AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problemi con i fertilizzanti dennerle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160892)

edo123 25-02-2009 17:17

problemi con i fertilizzanti dennerle
 
ciao a tutti ,sono circa 2 mesi che cerco di capire cosa hanno le mie piante dato che mostrano sintomi di carenze ma non riesco a risolverli con la linea dennerle,l'acquario(50 litri) è stato allestito da 5 mesi con fondo dennerle(4 cm deponit mix e 3 ghiaia),filtro con materiali filtranti dennerle,un neon 15 watt specila plant e uno juwel t5 24 watt day,trattamento acqua dennerle e fertilizzanti dennerle,impianto di co2 con bombola usa e getta 500 gr.

i sintomi delle piante sono:le foglie vecchie della rotula diventano mosce e alcune sbiadiscono;le foglie vecchie della bacoba caroliniana muoiono diventando prima gialle e poi trasparenti ;le foglie dell'alternathera sia le vecchie che le nuovo hanno dei buchi ,tipo tagli e la crescità è lenta,l'hygrophyla cresce molto lentamente e perde le foglie più basse.
le altre piante stanno bene.

i valori sono:
ph 7
kh7
gh6
no2 0
no3 0
po4 0

come fertilizzazione uso:
1°-2°-3°settimana: e15 mezza pasticca a settimana,a1 giornalmente 2 gocce(uso una siringa dato che uno spruzzo è per 100 litri),s7 uno spruzzo a settimana e una capsula di plantaglod 7
4° sett:v30 uno spruzzo,s7 uno spruzzo,a1 giornalmente 2 gocce,plantyagold 7 una capsula

cambio il 25% ogni due settimane con acqua d'osmosi.


voi cosa dite,cosa devo fare ?

edo123 25-02-2009 17:17

problemi con i fertilizzanti dennerle
 
ciao a tutti ,sono circa 2 mesi che cerco di capire cosa hanno le mie piante dato che mostrano sintomi di carenze ma non riesco a risolverli con la linea dennerle,l'acquario(50 litri) è stato allestito da 5 mesi con fondo dennerle(4 cm deponit mix e 3 ghiaia),filtro con materiali filtranti dennerle,un neon 15 watt specila plant e uno juwel t5 24 watt day,trattamento acqua dennerle e fertilizzanti dennerle,impianto di co2 con bombola usa e getta 500 gr.

i sintomi delle piante sono:le foglie vecchie della rotula diventano mosce e alcune sbiadiscono;le foglie vecchie della bacoba caroliniana muoiono diventando prima gialle e poi trasparenti ;le foglie dell'alternathera sia le vecchie che le nuovo hanno dei buchi ,tipo tagli e la crescità è lenta,l'hygrophyla cresce molto lentamente e perde le foglie più basse.
le altre piante stanno bene.

i valori sono:
ph 7
kh7
gh6
no2 0
no3 0
po4 0

come fertilizzazione uso:
1°-2°-3°settimana: e15 mezza pasticca a settimana,a1 giornalmente 2 gocce(uso una siringa dato che uno spruzzo è per 100 litri),s7 uno spruzzo a settimana e una capsula di plantaglod 7
4° sett:v30 uno spruzzo,s7 uno spruzzo,a1 giornalmente 2 gocce,plantyagold 7 una capsula

cambio il 25% ogni due settimane con acqua d'osmosi.


voi cosa dite,cosa devo fare ?

druido.bianco 27-02-2009 00:46

no3 zero è un problema! cambia di meno l'acqua, senza no3 non possono crescere le piante!!!!

poi fai anche degli errori nel protocollo, a1 sostituisce l's7, e l'e15 si mette una volta al mese, non 3! Puoi anche aumentare le dosi, ma devi aumentarle in proporzione. se triplichi e15 almeno raddoppia v30, e magari anche s7.Non puoi arrivare a 1,5 pasticche di e15 e lasciar standard la dose di v30. I tuoi sintomi sono da carenza di potassio, segno che dovresti aumentare il v30 o diminuire tutto il resto, poi scegli se usare a1 oppure s7

ah, anche un pochino di fosfati servono.....più pappa per i pesci :-))

druido.bianco 27-02-2009 00:46

no3 zero è un problema! cambia di meno l'acqua, senza no3 non possono crescere le piante!!!!

poi fai anche degli errori nel protocollo, a1 sostituisce l's7, e l'e15 si mette una volta al mese, non 3! Puoi anche aumentare le dosi, ma devi aumentarle in proporzione. se triplichi e15 almeno raddoppia v30, e magari anche s7.Non puoi arrivare a 1,5 pasticche di e15 e lasciar standard la dose di v30. I tuoi sintomi sono da carenza di potassio, segno che dovresti aumentare il v30 o diminuire tutto il resto, poi scegli se usare a1 oppure s7

ah, anche un pochino di fosfati servono.....più pappa per i pesci :-))

Jumpy70 27-02-2009 07:09

Anche io uso dennerle ma permettimi di dirti che sbagli completamente il protocollo come già ti hanno detto. Poi secondo me non dovresti usare solo acqua di osmosi nei cambi (sempre che non la integti con sali) ma tagliarla con acqua di rubinetto altrimenti calerà il kh troppo e quindi anche il ph potrebbe calare dimolto specialmente se usi co2

Jumpy70 27-02-2009 07:09

Anche io uso dennerle ma permettimi di dirti che sbagli completamente il protocollo come già ti hanno detto. Poi secondo me non dovresti usare solo acqua di osmosi nei cambi (sempre che non la integti con sali) ma tagliarla con acqua di rubinetto altrimenti calerà il kh troppo e quindi anche il ph potrebbe calare dimolto specialmente se usi co2

edo123 27-02-2009 15:20

.i cambi dell'acqua li faccio con 90%osmosi e 10% rubinetto e poi aggiungo i sali della sera.il cibo lo do una volta al giorno più le pasticche per i pesci da fondo 2-3 volte la settimana nei giorni in cui non do il cibo congelato della tetra.allora per l'e15 lo doso ogni settimana dato che nel libro dennerle dice che una regolare(non fertilizzazione base) può essere fatta se i clori delle foglie sbiadiscono fino ad arivare a una soministrazione a settimana.se dovessi continuare con questa somministrazione va bene se aumento anche gli altri druido cosi da avere:
1-2°-3°sett:mezza pasticca e15,3 gocce a1npk,1 plantagold7
4°:3gocce a1npk,1 plantagold7,2 spruzzi v30

e questo fino a che non si risolvono le cose per poi ritornare alla dose normale

voi che dite va bene?

p.s.tra qualche giorno cambio anche la lampada specila plant dato che sono quasi 10 mesi che ci sta.

edo123 27-02-2009 15:20

.i cambi dell'acqua li faccio con 90%osmosi e 10% rubinetto e poi aggiungo i sali della sera.il cibo lo do una volta al giorno più le pasticche per i pesci da fondo 2-3 volte la settimana nei giorni in cui non do il cibo congelato della tetra.allora per l'e15 lo doso ogni settimana dato che nel libro dennerle dice che una regolare(non fertilizzazione base) può essere fatta se i clori delle foglie sbiadiscono fino ad arivare a una soministrazione a settimana.se dovessi continuare con questa somministrazione va bene se aumento anche gli altri druido cosi da avere:
1-2°-3°sett:mezza pasticca e15,3 gocce a1npk,1 plantagold7
4°:3gocce a1npk,1 plantagold7,2 spruzzi v30

e questo fino a che non si risolvono le cose per poi ritornare alla dose normale

voi che dite va bene?

p.s.tra qualche giorno cambio anche la lampada specila plant dato che sono quasi 10 mesi che ci sta.

PACKY70 28-02-2009 08:59

Quote:

Non puoi arrivare a 1,5 pasticche di e15 e lasciar standard la dose di v30.
Non condivido l'E15 se sovradimensionato sembra non provocare effetti indesiderati (leggi le varie discussioni già fatte) ,se triplichi il v30 ti ritrovi con una vasca piena di alghe se non hai delle piante cosi esigenti da consumare dosi cosi elevate.
edo123,
Guardando i valori dell'acqua comincierei ad abbassare il KH 7 è troppo almeno a 6 anche 5 poi regola la co2 con un ph di 6.8-6.9.
Metti una foto della vasca per capire meglio.

PACKY70 28-02-2009 08:59

Quote:

Non puoi arrivare a 1,5 pasticche di e15 e lasciar standard la dose di v30.
Non condivido l'E15 se sovradimensionato sembra non provocare effetti indesiderati (leggi le varie discussioni già fatte) ,se triplichi il v30 ti ritrovi con una vasca piena di alghe se non hai delle piante cosi esigenti da consumare dosi cosi elevate.
edo123,
Guardando i valori dell'acqua comincierei ad abbassare il KH 7 è troppo almeno a 6 anche 5 poi regola la co2 con un ph di 6.8-6.9.
Metti una foto della vasca per capire meglio.

PACKY70 28-02-2009 17:44

Dimenticavo anche avere i nitrati e fosfati a zero non và bene le piante protrebbero risentirne. Nella mia vasca grande(quella del profilo) introducendone i nitrati e potassio con i relativi sali ho riscontrato notevoli miglioramenti.La tua vasca è piccola credo se ne possa fare a meno dosando meglio i prodotti dennerle.

PACKY70 28-02-2009 17:44

Dimenticavo anche avere i nitrati e fosfati a zero non và bene le piante protrebbero risentirne. Nella mia vasca grande(quella del profilo) introducendone i nitrati e potassio con i relativi sali ho riscontrato notevoli miglioramenti.La tua vasca è piccola credo se ne possa fare a meno dosando meglio i prodotti dennerle.

edo123 01-03-2009 20:14

ciao allora ecco le foto dell'acquario con i relativi problemi(devo ancora potare):la macchina fotografica non è quella buona dato che mi è caduto e la devo portare ad aggiustare.

edo123 01-03-2009 20:14

ciao allora ecco le foto dell'acquario con i relativi problemi(devo ancora potare):la macchina fotografica non è quella buona dato che mi è caduto e la devo portare ad aggiustare.

edo123 01-03-2009 20:23

ci sarebbe anche un'altra foto ma non me la fa mandared dato che è troppo grande .comunque l'altra foto indica una foglia che sta marcendo e sta diventando trasparente

edo123 01-03-2009 20:23

ci sarebbe anche un'altra foto ma non me la fa mandared dato che è troppo grande .comunque l'altra foto indica una foglia che sta marcendo e sta diventando trasparente

PACKY70 01-03-2009 20:57

La foto è sfuocata non si vede niente ma.....il rilvelatore permanete di co2 (credo sia della askoll come il mio) è blu indica poca co2 perchè?

PACKY70 01-03-2009 20:57

La foto è sfuocata non si vede niente ma.....il rilvelatore permanete di co2 (credo sia della askoll come il mio) è blu indica poca co2 perchè?

edo123 01-03-2009 21:13

scusa ancora per la foto ma questa è la macchina fotografica di riserva.

l'indicatore di co2 dice blu perchè sono passati più di 10 giorni e lo devo rinnovare,lo faro domani che mi è finito il liquido e spero che gli siano arrivati al negoziante.comunque le bolle di co2 sono 1 bolla ogni 5 secondi.

cosa devo fare?

edo123 01-03-2009 21:13

scusa ancora per la foto ma questa è la macchina fotografica di riserva.

l'indicatore di co2 dice blu perchè sono passati più di 10 giorni e lo devo rinnovare,lo faro domani che mi è finito il liquido e spero che gli siano arrivati al negoziante.comunque le bolle di co2 sono 1 bolla ogni 5 secondi.

cosa devo fare?

PACKY70 01-03-2009 22:25

Quote:

l'indicatore di co2 dice blu perchè sono passati più di 10 giorni
#24 non sono convinto io non lo cambio forse non arà preciso ma indica se c'è il colore è verde, poi non vedo il minimo perling(cosi sembra).Che co2 usi?Dai valori dell'acqua che hai scritto tante cose non mi piacciono:
Kh=7 lo porterei a 6-5
Ph=7 lo porterei a 6.9-6.8
Nitrati=0 almeno portali a 5 e vedi quanto ne consumano le piante
Fosfati= stesso discorso dei nitrati almeno 0,2
Ma per ora vediamo di sistemare la co2 che credo non funzioni a dovere #24

PACKY70 01-03-2009 22:25

Quote:

l'indicatore di co2 dice blu perchè sono passati più di 10 giorni
#24 non sono convinto io non lo cambio forse non arà preciso ma indica se c'è il colore è verde, poi non vedo il minimo perling(cosi sembra).Che co2 usi?Dai valori dell'acqua che hai scritto tante cose non mi piacciono:
Kh=7 lo porterei a 6-5
Ph=7 lo porterei a 6.9-6.8
Nitrati=0 almeno portali a 5 e vedi quanto ne consumano le piante
Fosfati= stesso discorso dei nitrati almeno 0,2
Ma per ora vediamo di sistemare la co2 che credo non funzioni a dovere #24

edo123 02-03-2009 18:32

ciao packy allora la co2 è una bombola da 500 grammi della askoll con riduttore di pressione dell'ottavi a forma d'uovo con funzione a pistone (tipo quello della hydor).il micronizzatore è anche contabolle ma avrei intenzione di cambiarlo dato che le bolle le faceva più piccole la pietra porosa in legno.

per i nitrati e fosfati che faccio compro dennerle a1 npk o continuo con e15,v30,s7,plantagold7 e in più compro per esempio i prodotti della seachem nitrogen e phosporus?

per il test di co2 te lo dico questa sera dato che ci vogliono 2 ore prima che dia i risultati e tra un pò uscirò.

un'altro sintomo che ho notato è nellae echinodorus parva ,alcune foglie non sono regolari larghe ma alcune con venature molto profonde e un pò contorte

tu che dici? #24 #24 #24 #24

edo123 02-03-2009 18:32

ciao packy allora la co2 è una bombola da 500 grammi della askoll con riduttore di pressione dell'ottavi a forma d'uovo con funzione a pistone (tipo quello della hydor).il micronizzatore è anche contabolle ma avrei intenzione di cambiarlo dato che le bolle le faceva più piccole la pietra porosa in legno.

per i nitrati e fosfati che faccio compro dennerle a1 npk o continuo con e15,v30,s7,plantagold7 e in più compro per esempio i prodotti della seachem nitrogen e phosporus?

per il test di co2 te lo dico questa sera dato che ci vogliono 2 ore prima che dia i risultati e tra un pò uscirò.

un'altro sintomo che ho notato è nellae echinodorus parva ,alcune foglie non sono regolari larghe ma alcune con venature molto profonde e un pò contorte

tu che dici? #24 #24 #24 #24

PACKY70 02-03-2009 22:14

Vediamo nuove foto e situazione co2 poi vediamo il resto.

PACKY70 02-03-2009 22:14

Vediamo nuove foto e situazione co2 poi vediamo il resto.

edo123 03-03-2009 19:45

ciao packy la co2 mi dice che ne ho poca ma non capisco dato che do 16 bolle al minuto

che faccio aumento ?

edo123 03-03-2009 19:45

ciao packy la co2 mi dice che ne ho poca ma non capisco dato che do 16 bolle al minuto

che faccio aumento ?

edo123 03-03-2009 19:46

ciao packy la co2 mi dice che ne ho poca ma non capisco dato che do 16 bolle al minuto e l'acquario è un 50 litri

che faccio aumento ? a quanto le porto

edo123 03-03-2009 19:46

ciao packy la co2 mi dice che ne ho poca ma non capisco dato che do 16 bolle al minuto e l'acquario è un 50 litri

che faccio aumento ? a quanto le porto

edo123 03-03-2009 21:26

packy per avere i risultati come li hai avuti nel tuo acquario mi potresti dire cosa devo migliorare oltre ai fertilizzanti ?

e della co2 l'ho aumentata a 25 bolle che dici va bene o no ?

tu che luci usi per curiosità ?

edo123 03-03-2009 21:26

packy per avere i risultati come li hai avuti nel tuo acquario mi potresti dire cosa devo migliorare oltre ai fertilizzanti ?

e della co2 l'ho aumentata a 25 bolle che dici va bene o no ?

tu che luci usi per curiosità ?

PACKY70 04-03-2009 09:58

edo123,
C'è qualcosa che non mi convince nella tua vasca #24
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Dovresti essere a posto con quel quantitativo di co2.
Credo che ci sia in vasca qualcosa che innalzi il KH con GH 6 non dovrebbe essere KH=7 però non ricordo devo verificare visto che non misuro mai il gh. POi con quella co2 anche iol ph dovrebbe scendere.
Verifica che la ghiaia non sia calcarea.Prendine un pò è versaci sopra del acido muriatico/ viakal o limone vedi frigge?
Quote:

tu che luci usi per curiosità ?
Neon T5 3x39W.

PACKY70 04-03-2009 09:58

edo123,
C'è qualcosa che non mi convince nella tua vasca #24
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Dovresti essere a posto con quel quantitativo di co2.
Credo che ci sia in vasca qualcosa che innalzi il KH con GH 6 non dovrebbe essere KH=7 però non ricordo devo verificare visto che non misuro mai il gh. POi con quella co2 anche iol ph dovrebbe scendere.
Verifica che la ghiaia non sia calcarea.Prendine un pò è versaci sopra del acido muriatico/ viakal o limone vedi frigge?
Quote:

tu che luci usi per curiosità ?
Neon T5 3x39W.

PACKY70 04-03-2009 10:24

Forse sbagli la preparazione dell'acqua con osmosi e sali ma io non lo mai fatta o sempre usato osmosi e rubinetto al 50% controlla se il kh è superiore a 7 annulla le sostanze acide che dovrebbero abassare il ph. Con Kh superiore a 7 la co2 non serve a niente verifica bene e abbassa il kh a 6 anche a 5 poi rimisura dopo qualche giorno per vedere se si rialza il kh.

PACKY70 04-03-2009 10:24

Forse sbagli la preparazione dell'acqua con osmosi e sali ma io non lo mai fatta o sempre usato osmosi e rubinetto al 50% controlla se il kh è superiore a 7 annulla le sostanze acide che dovrebbero abassare il ph. Con Kh superiore a 7 la co2 non serve a niente verifica bene e abbassa il kh a 6 anche a 5 poi rimisura dopo qualche giorno per vedere se si rialza il kh.

edo123 04-03-2009 23:00

ciao packy ho appena rifatto i test dell'acqua dato che li ho ricoprati oggi che mi erano finiti.i valori attuali sono:
ph 7.2
no2 0
no3 0
gh 14-15
kh 3-4
po4 0
nh3/4 0

la co2 è ritornata nella norma e le bolle al minuto sono sulle 27
il test è della askoll e dice che il valore è buono.
la ghiaia è ghiaia per acquario comunque faro il test che dici tu.l'ho comprata dal negoziante d'acquari.nell'acquario ho anche una roccia che comunque è stata comprata da un negozio di acquari.

edo123 04-03-2009 23:00

ciao packy ho appena rifatto i test dell'acqua dato che li ho ricoprati oggi che mi erano finiti.i valori attuali sono:
ph 7.2
no2 0
no3 0
gh 14-15
kh 3-4
po4 0
nh3/4 0

la co2 è ritornata nella norma e le bolle al minuto sono sulle 27
il test è della askoll e dice che il valore è buono.
la ghiaia è ghiaia per acquario comunque faro il test che dici tu.l'ho comprata dal negoziante d'acquari.nell'acquario ho anche una roccia che comunque è stata comprata da un negozio di acquari.

edo123 04-03-2009 23:02

a comunque i sali che uso per i cambi sono della sera e metto circa 2 cucchiaini da caffe :2kh e 3gh che inalzo.e aggiungo il 10% di rubinetto(ph7,gh10,kh8,no2 0,no3 0)

edo123 04-03-2009 23:02

a comunque i sali che uso per i cambi sono della sera e metto circa 2 cucchiaini da caffe :2kh e 3gh che inalzo.e aggiungo il 10% di rubinetto(ph7,gh10,kh8,no2 0,no3 0)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37583 seconds with 13 queries