AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   critiche e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160799)

elix1989 25-02-2009 00:26

critiche e consigli
 
Ciao a tutti.
Mi presento, mi chiamo Elisa e sono della provincia di Venezia.
Questa è la prima volta che scrivo una discussione.

Ma bando alle ciance! :-))
Partiamo dal principio...

Il 20 Ottobre 2008 ho allestito e avviato una vasca da 35l lordi, attrezzata con:


-2 pompe: niagara 250 e Azoo 360 con schiumatoio.
-Pompa di movimento.
-3 plafoniere da 18watt l una.
-termoriscaldatore(temperatura impostata a 25,5 °C).
-8 kg di Roccie vive provenienti dalle isole Fiji
- acqua fatta personalmenta con impianto di osmosi piu sale marino

E abitata da:
-Ofiure (già presenti nelle roccie vive)
-spirografi (già presenti nelle roccie vive)
-vermi tubolari (già presenti nelle roccie vive)
-Nudibranco
-Lysmata Amboinesis
-Lumache Turbo
-Synchiropus splendidus

Coralli:
-2 Famiglie di discosomi (aiutatemi a trovare i nomi: foto 4 e 6 :-)) )
-2 tipi di Xenia (anche qui un aiutino con i nomi per favore :-)) foto 9 e l'ultimo a destra nella prima foto)
-Cladiella
-Clavularia Viridis
-Zoantiniari
-Spirografo (il nome?!? boh...foto 7)

Uso integratori:
elos purist line 10,20,30,40,50.

Cibo:
-Artemie surgelate
-Microplancton
-Plancton vivo

Cambi d'acqua settimanali del10%

Dal primo giorno ho impostato un fotoperiodo di 6 ore fino ad arrivare a 9 ore giornaliere.

Ed ecco alcune foto a oggi, 23 Febbraio 2009, scusate la scarsa qualità ma ho dovuto comprimerle un sacco.

FRONTE
http://img179.imageshack.us/img179/508/dsc07740.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/d...jpg/1/w480.png

LATO DESTRO
http://img25.imageshack.us/img25/2324/dsc07741.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/dsc...jpg/1/w480.png

LATO SINISTRO
http://img209.imageshack.us/img209/2638/dsc07742.jpg

PARTICOLARE DISCOSOMI
http://img25.imageshack.us/img25/4268/dsc07743.jpg


PARTICOLARE DISCOSOMI 2
http://img209.imageshack.us/img209/8376/dsc07748.jpg

PARTICOLARE DISCOSOMI 3
http://img261.imageshack.us/img261/3906/dsc07760.jpg

SPIROGRAFO
http://img261.imageshack.us/img261/4136/dsc07762.jpg

ALTRI CORALLI
http://img25.imageshack.us/img25/7460/dsc07758.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/8158/dsc07778.jpg

Synchiropus splendidus
http://img25.imageshack.us/img25/4324/dsc07757.jpg

Mi suggerite una disposizione alternativa e i coralli che potrei aggiungere???
In particolare non mi convince la posizione della Cladiella (almeno credo che si chiami così #12 )

Le critiche sono ben accette....



Come anche i complimenti.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

elix1989 25-02-2009 00:26

critiche e consigli
 
Ciao a tutti.
Mi presento, mi chiamo Elisa e sono della provincia di Venezia.
Questa è la prima volta che scrivo una discussione.

Ma bando alle ciance! :-))
Partiamo dal principio...

Il 20 Ottobre 2008 ho allestito e avviato una vasca da 35l lordi, attrezzata con:


-2 pompe: niagara 250 e Azoo 360 con schiumatoio.
-Pompa di movimento.
-3 plafoniere da 18watt l una.
-termoriscaldatore(temperatura impostata a 25,5 °C).
-8 kg di Roccie vive provenienti dalle isole Fiji
- acqua fatta personalmenta con impianto di osmosi piu sale marino

E abitata da:
-Ofiure (già presenti nelle roccie vive)
-spirografi (già presenti nelle roccie vive)
-vermi tubolari (già presenti nelle roccie vive)
-Nudibranco
-Lysmata Amboinesis
-Lumache Turbo
-Synchiropus splendidus

Coralli:
-2 Famiglie di discosomi (aiutatemi a trovare i nomi: foto 4 e 6 :-)) )
-2 tipi di Xenia (anche qui un aiutino con i nomi per favore :-)) foto 9 e l'ultimo a destra nella prima foto)
-Cladiella
-Clavularia Viridis
-Zoantiniari
-Spirografo (il nome?!? boh...foto 7)

Uso integratori:
elos purist line 10,20,30,40,50.

Cibo:
-Artemie surgelate
-Microplancton
-Plancton vivo

Cambi d'acqua settimanali del10%

Dal primo giorno ho impostato un fotoperiodo di 6 ore fino ad arrivare a 9 ore giornaliere.

Ed ecco alcune foto a oggi, 23 Febbraio 2009, scusate la scarsa qualità ma ho dovuto comprimerle un sacco.

FRONTE
http://img179.imageshack.us/img179/508/dsc07740.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/d...jpg/1/w480.png

LATO DESTRO
http://img25.imageshack.us/img25/2324/dsc07741.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/dsc...jpg/1/w480.png

LATO SINISTRO
http://img209.imageshack.us/img209/2638/dsc07742.jpg

PARTICOLARE DISCOSOMI
http://img25.imageshack.us/img25/4268/dsc07743.jpg


PARTICOLARE DISCOSOMI 2
http://img209.imageshack.us/img209/8376/dsc07748.jpg

PARTICOLARE DISCOSOMI 3
http://img261.imageshack.us/img261/3906/dsc07760.jpg

SPIROGRAFO
http://img261.imageshack.us/img261/4136/dsc07762.jpg

ALTRI CORALLI
http://img25.imageshack.us/img25/7460/dsc07758.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/8158/dsc07778.jpg

Synchiropus splendidus
http://img25.imageshack.us/img25/4324/dsc07757.jpg

Mi suggerite una disposizione alternativa e i coralli che potrei aggiungere???
In particolare non mi convince la posizione della Cladiella (almeno credo che si chiami così #12 )

Le critiche sono ben accette....



Come anche i complimenti.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

vallorano 25-02-2009 00:38

la vasca è molto carina...peccato le alghe...quel pesce li mi sa che ci sta un pochino stretto...unico appunto che ti faccio è che hai animali molto monocromatici però alla fine è molto molto carina come vasca....complimenti

vallorano 25-02-2009 00:38

la vasca è molto carina...peccato le alghe...quel pesce li mi sa che ci sta un pochino stretto...unico appunto che ti faccio è che hai animali molto monocromatici però alla fine è molto molto carina come vasca....complimenti

elix1989 25-02-2009 00:45

ciao!!!grazie :-D :-D :-D
il pesce quando cresce lo cambio di vasca ;-) povero non voglio farlo soffrire...ma x ora il negoziante di fiducia ha detto k posso tenerlo.
per quanto riguarda le alghe spero k con la maturazione delle roccie vadano via...ho visto gia dei miglioramenti risperro un mese fa(avevo anche alghe rosse ora però non ne ho piu)...tra un po di mesi dovrebbero andar via....

cosa intendi x animali monocromatici?

elix1989 25-02-2009 00:45

ciao!!!grazie :-D :-D :-D
il pesce quando cresce lo cambio di vasca ;-) povero non voglio farlo soffrire...ma x ora il negoziante di fiducia ha detto k posso tenerlo.
per quanto riguarda le alghe spero k con la maturazione delle roccie vadano via...ho visto gia dei miglioramenti risperro un mese fa(avevo anche alghe rosse ora però non ne ho piu)...tra un po di mesi dovrebbero andar via....

cosa intendi x animali monocromatici?

vallorano 25-02-2009 01:06

io avevo inserito un pesce cosi nella mia vasca e dopo 1 mese se nè andato...le alghe sono una brutta bestia...lascia perde... -04 -04
per animali monocromatici intendo che hai invertebrati che ridanno sempre ai soliti colori...è solo una puntualizzazione non una critica...io per evitare questo nella mia vasca ho inserito euphyllia ed altri invertebrati che danno un po di colore che spicca...comuque ripeto nel complesso mi piace molto la vasca #25 #25

vallorano 25-02-2009 01:06

io avevo inserito un pesce cosi nella mia vasca e dopo 1 mese se nè andato...le alghe sono una brutta bestia...lascia perde... -04 -04
per animali monocromatici intendo che hai invertebrati che ridanno sempre ai soliti colori...è solo una puntualizzazione non una critica...io per evitare questo nella mia vasca ho inserito euphyllia ed altri invertebrati che danno un po di colore che spicca...comuque ripeto nel complesso mi piace molto la vasca #25 #25

oceanooo 25-02-2009 01:36

complimenti alla signorina... ci sarebbe da ridere qualcosa ... ma io sono galante #21

oceanooo 25-02-2009 01:36

complimenti alla signorina... ci sarebbe da ridere qualcosa ... ma io sono galante #21

elix1989 25-02-2009 10:46

mi piacerebbe trovare invertebrati di colori diversi ma fin ora sono riuscita a trovare solo il dicosoma verde e le ''margherite'' gialle....non è facile trovarne di colorati...
voi cosa mi consigliate di aggiungere in futuro per dare piu colore alla vasca?? -d12 -98

elix1989 25-02-2009 10:46

mi piacerebbe trovare invertebrati di colori diversi ma fin ora sono riuscita a trovare solo il dicosoma verde e le ''margherite'' gialle....non è facile trovarne di colorati...
voi cosa mi consigliate di aggiungere in futuro per dare piu colore alla vasca?? -d12 -98

Andrea Tallerico 25-02-2009 11:22

io la vedo gia piena anche perchè sicuramente gli animali cresceranno

Andrea Tallerico 25-02-2009 11:22

io la vedo gia piena anche perchè sicuramente gli animali cresceranno

Sel988 25-02-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da elix1989
voi cosa mi consigliate di aggiungere in futuro per dare piu colore alla vasca?? -d12 -98

io mi preoccuperei piu che altro di portare al ''negoziante di fiducia'' lo splendidus xke la fiducia una persona come quella dubito che la meriti ne ora ne mai.... visto che quel pesce e matematicamente destinato a morire.... inoltre fossi in te mi inizierei a informare sia su cosa acquisto che su cosa possiedo :-) un saluto

Sel988 25-02-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da elix1989
voi cosa mi consigliate di aggiungere in futuro per dare piu colore alla vasca?? -d12 -98

io mi preoccuperei piu che altro di portare al ''negoziante di fiducia'' lo splendidus xke la fiducia una persona come quella dubito che la meriti ne ora ne mai.... visto che quel pesce e matematicamente destinato a morire.... inoltre fossi in te mi inizierei a informare sia su cosa acquisto che su cosa possiedo :-) un saluto

Paudaudo 25-02-2009 13:03

Ciao la vasca mi piace nel complesso però devo farti un appunto che non vuole assolutamente essere polemico. Leggendo e rileggendo da anni sul forum penso di poter affermare con sicurezza che un Synchiropus splendidus in 35 litri non può assolutamente stare! E' un pesce che da quanto so necessita di vasche mooooolto più grandi in quanto "spilucchia" tra le rocce cercando il cibo (ha una bocca troppo piccola e non credo vada daccordo con tutti i tipi di mangimi). E' un pesce esigente che io fin ora ho visto esclusivamente in vasche da 300 litri in su. Detto questo è un pesce splendido e sono assolutamente sicura che è tua intenzione non farlo soffrire quindi da mio modesto parere dovresti trovargli un alloggio più consono subito e non aspettare che cresca....anche perchè con soli 8 kg di rocce vive e 35 litri lordi di acqua ho paura che il suo destino sia quasi segnato (vedo anche ancora molte alghe i valori sono ok?). Se guardi un pò sul forum vedrai che persone che hanno un ocellaris in 35 litri vengono "sgridate" (certo poi ognuno fa quel che vuole è, qui non si danno ordini ma consigli per poter gestire al meglio le nostre vasche e per far vivere al meglio i nostri pesci e coralli :D). Il pesce pagliaccio è considerato forse uno dei meno esigenti (certo è sempre un pesce quindi non è che possiamo metterlo in 30 litri di acqua) e comunque se si vuole restare su litraggi bassi e ospitare un pesciotto è sempre consigliato un ottimo schiumatoio, riguardo al synchiropus è molto esigente e purtroppo spesso i negozianti per poter vendere ti assicurano che è di facile gestione e che in piccoli acquari può stare fin che non cresce. Però pur fidandosi dei negozianti è sempre meglio informarsi sugli animali che vogliamo ospitare, tengo a precisare che tutto questo è detto da una ragazza che ha cominciato anni fa e che di errori ne ha fatti ma leggendo e rileggendo ho imparato dai più esperti.
Quindi il mio consiglio è di trovargli una vasca più grande subito :D:D

Ciao Eleonora

Paudaudo 25-02-2009 13:03

Ciao la vasca mi piace nel complesso però devo farti un appunto che non vuole assolutamente essere polemico. Leggendo e rileggendo da anni sul forum penso di poter affermare con sicurezza che un Synchiropus splendidus in 35 litri non può assolutamente stare! E' un pesce che da quanto so necessita di vasche mooooolto più grandi in quanto "spilucchia" tra le rocce cercando il cibo (ha una bocca troppo piccola e non credo vada daccordo con tutti i tipi di mangimi). E' un pesce esigente che io fin ora ho visto esclusivamente in vasche da 300 litri in su. Detto questo è un pesce splendido e sono assolutamente sicura che è tua intenzione non farlo soffrire quindi da mio modesto parere dovresti trovargli un alloggio più consono subito e non aspettare che cresca....anche perchè con soli 8 kg di rocce vive e 35 litri lordi di acqua ho paura che il suo destino sia quasi segnato (vedo anche ancora molte alghe i valori sono ok?). Se guardi un pò sul forum vedrai che persone che hanno un ocellaris in 35 litri vengono "sgridate" (certo poi ognuno fa quel che vuole è, qui non si danno ordini ma consigli per poter gestire al meglio le nostre vasche e per far vivere al meglio i nostri pesci e coralli :D). Il pesce pagliaccio è considerato forse uno dei meno esigenti (certo è sempre un pesce quindi non è che possiamo metterlo in 30 litri di acqua) e comunque se si vuole restare su litraggi bassi e ospitare un pesciotto è sempre consigliato un ottimo schiumatoio, riguardo al synchiropus è molto esigente e purtroppo spesso i negozianti per poter vendere ti assicurano che è di facile gestione e che in piccoli acquari può stare fin che non cresce. Però pur fidandosi dei negozianti è sempre meglio informarsi sugli animali che vogliamo ospitare, tengo a precisare che tutto questo è detto da una ragazza che ha cominciato anni fa e che di errori ne ha fatti ma leggendo e rileggendo ho imparato dai più esperti.
Quindi il mio consiglio è di trovargli una vasca più grande subito :D:D

Ciao Eleonora

Sel988 25-02-2009 13:07

Paudaudo, ma sei la versione light di me :-D

Sel988 25-02-2009 13:07

Paudaudo, ma sei la versione light di me :-D

Paudaudo 25-02-2009 14:01

Ho appena visto l'altro tuo post dove dici che ti è morto il debellius e che il pesce ha un brutto aspetto ed è postato ieri (24 febbraio) e giustamente ti è stato consigliato di trovare alloggi più consoni agli animali che non puoi tenere (il Synchiropus) e di sistemare la vasca che a parer mio una volta sistemate le alghe può venir su una bella vaschetta,però poi oggi (25 febbraio) posti qui dicendo che il Synchiropus lo tieni finchè non crescerà :D. Per me devi rivedere un pò la gestione e gli ospiti leggendo molto sul forum e dando retta agli esperti che ti assicuro non dicono nulla per "rompere le scatole" ma danno solo ottimi consigli

Buon lavoro con la vaschetta ;-)

Paudaudo 25-02-2009 14:01

Ho appena visto l'altro tuo post dove dici che ti è morto il debellius e che il pesce ha un brutto aspetto ed è postato ieri (24 febbraio) e giustamente ti è stato consigliato di trovare alloggi più consoni agli animali che non puoi tenere (il Synchiropus) e di sistemare la vasca che a parer mio una volta sistemate le alghe può venir su una bella vaschetta,però poi oggi (25 febbraio) posti qui dicendo che il Synchiropus lo tieni finchè non crescerà :D. Per me devi rivedere un pò la gestione e gli ospiti leggendo molto sul forum e dando retta agli esperti che ti assicuro non dicono nulla per "rompere le scatole" ma danno solo ottimi consigli

Buon lavoro con la vaschetta ;-)

genova74@alice.it 25-02-2009 16:40

ciao mi dispiace dirtelo ma i ragazzi hanno pienamente ragione quel pesce messo li è destinato a morte certa!! #07 #07 #07 #07
inoltre come ti ha gia consigliato sel988 eviterei di riandare da quel negoziante direi che ti ha dato solamente pessimi consigli (e le alghe che hai ne sono la prova)
concordo sul repentino cambiamento di gestione,.
un'ultima curiosità da quanto lo hai inserito il pesce!?!?!
stai tranquilla che con calma tutto si risolve! :-)

genova74@alice.it 25-02-2009 16:40

ciao mi dispiace dirtelo ma i ragazzi hanno pienamente ragione quel pesce messo li è destinato a morte certa!! #07 #07 #07 #07
inoltre come ti ha gia consigliato sel988 eviterei di riandare da quel negoziante direi che ti ha dato solamente pessimi consigli (e le alghe che hai ne sono la prova)
concordo sul repentino cambiamento di gestione,.
un'ultima curiosità da quanto lo hai inserito il pesce!?!?!
stai tranquilla che con calma tutto si risolve! :-)

Mr Burns 25-02-2009 16:57

la vasca è bella, per i colori forse devi giocare un pò sulle luci... mi pare che tu abbia solo bianca secondo me 6500k a giudicare dalle foto, se così prova a mettere delle 10.000k e magari un'attinica o almeno blu.
una domanda: da quanto tempo è in vasca lo splendidus?

Mr Burns 25-02-2009 16:57

la vasca è bella, per i colori forse devi giocare un pò sulle luci... mi pare che tu abbia solo bianca secondo me 6500k a giudicare dalle foto, se così prova a mettere delle 10.000k e magari un'attinica o almeno blu.
una domanda: da quanto tempo è in vasca lo splendidus?

elix1989 25-02-2009 21:41

mi sono dimenticata di scriverlo scusate...ho luna luce blu.
lo spendidus ora sta bene avevo preso paura perchè senza luce perde colore.
è in vasca da una settimana piu o meno

elix1989 25-02-2009 21:41

mi sono dimenticata di scriverlo scusate...ho luna luce blu.
lo spendidus ora sta bene avevo preso paura perchè senza luce perde colore.
è in vasca da una settimana piu o meno

Paudaudo 25-02-2009 21:56

Ok sta bene però come ti è stato detto qui e negli altri due post che hai aperto nelle altre sezioni va comunque tolto dalla tua vasca, quoto genova74@alice.it è destinato a morte certa #07 .
Prova a guardare un pò di informazioni sul Synchiropus splendidus o comunque sulla gestione dei nano sul forum e vedrai che hai delle cose da rivedere! Il primo consiglio che fossi in te cercherei di mettere in atto è togliere subito il pesce. Comunque ti è stato detto più volte sia qui che dalle altre parti (sai come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire), quindi ora sta a te decidere :-) .
Ciao ciao

Paudaudo 25-02-2009 21:56

Ok sta bene però come ti è stato detto qui e negli altri due post che hai aperto nelle altre sezioni va comunque tolto dalla tua vasca, quoto genova74@alice.it è destinato a morte certa #07 .
Prova a guardare un pò di informazioni sul Synchiropus splendidus o comunque sulla gestione dei nano sul forum e vedrai che hai delle cose da rivedere! Il primo consiglio che fossi in te cercherei di mettere in atto è togliere subito il pesce. Comunque ti è stato detto più volte sia qui che dalle altre parti (sai come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire), quindi ora sta a te decidere :-) .
Ciao ciao

elix1989 26-02-2009 00:17

ok provvedero a trovarli una sistemazione migliore
volevo chiedere come posso fare e se è possibile e spostare i alcuni discosomi su altre roccie.....

elix1989 26-02-2009 00:17

ok provvedero a trovarli una sistemazione migliore
volevo chiedere come posso fare e se è possibile e spostare i alcuni discosomi su altre roccie.....

elix1989 26-02-2009 10:30

oggi il mio lysmata ha fatto la muta...vuol dire che sta bene giusto? ;-)

elix1989 26-02-2009 10:30

oggi il mio lysmata ha fatto la muta...vuol dire che sta bene giusto? ;-)

zanga 26-02-2009 18:16

Quote:

oggi il mio lysmata ha fatto la muta...vuol dire che sta bene giusto?
ne fanno in continuazione ogni volta che si sviluppano non è sempre vero chè è un segno di benessere :-))
Quote:

volevo chiedere come posso fare e se è possibile e spostare i alcuni discosomi su altre roccie.....
aspetta che si spostano da soli talerali è un pochino laborioso e non mi sembra ancora il caso visto che sono da poco in vasca ------resistenti si ma non immortali----

zanga 26-02-2009 18:16

Quote:

oggi il mio lysmata ha fatto la muta...vuol dire che sta bene giusto?
ne fanno in continuazione ogni volta che si sviluppano non è sempre vero chè è un segno di benessere :-))
Quote:

volevo chiedere come posso fare e se è possibile e spostare i alcuni discosomi su altre roccie.....
aspetta che si spostano da soli talerali è un pochino laborioso e non mi sembra ancora il caso visto che sono da poco in vasca ------resistenti si ma non immortali----

elix1989 27-02-2009 00:10

oggi ho sistemato il pesce in una vasca di un amico da 300litri :-)) mi ero gia affezzionata pero in quella vasca stara molto meglio!!!! :-D
volevo chiedere il nome di qualche corallo colorato da mettere in vasca piu avanti......
e quali sono le marche piu affidabili per fare gli esami in casa....???
grazie attendo le vostre risposte ciao ciao #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

elix1989 27-02-2009 00:10

oggi ho sistemato il pesce in una vasca di un amico da 300litri :-)) mi ero gia affezzionata pero in quella vasca stara molto meglio!!!! :-D
volevo chiedere il nome di qualche corallo colorato da mettere in vasca piu avanti......
e quali sono le marche piu affidabili per fare gli esami in casa....???
grazie attendo le vostre risposte ciao ciao #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

elix1989 27-02-2009 00:15

grazie zanga del consiglio lascio k i discosomi si spostino da soli allora :-D

elix1989 27-02-2009 00:15

grazie zanga del consiglio lascio k i discosomi si spostino da soli allora :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14592 seconds with 13 queries