![]() |
Non so cosa sia... Buono o cattivo?
Ciao a tutti...
vi espongo la mia situazione... ho gia chiesto nella sezione nanoreef e mi hanno consigliato di postare anche qua... Allora ho un cubo 40x40x45, da 2 settimane in fase di maturazione e proprio non so cosa siano questi inquilini!!! So solo che me li sono trovati (pochi esemplari) sia nello schiumatoio e nel filtro, entrambi appesi... mentre ce ne sono sempre meno nella vasca... Cosa sono? Come dovrei agire? Grazie a tutti coloro che risponderannoCosa sono??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cosae_131.jpg |
Non so cosa sia... Buono o cattivo?
Ciao a tutti...
vi espongo la mia situazione... ho gia chiesto nella sezione nanoreef e mi hanno consigliato di postare anche qua... Allora ho un cubo 40x40x45, da 2 settimane in fase di maturazione e proprio non so cosa siano questi inquilini!!! So solo che me li sono trovati (pochi esemplari) sia nello schiumatoio e nel filtro, entrambi appesi... mentre ce ne sono sempre meno nella vasca... Cosa sono? Come dovrei agire? Grazie a tutti coloro che risponderanno |
up
|
up
|
mi sembrano dei rhodactis.. dei bei rhodactis! ..
addirittura sembrano un acanthastrea.. riesci a fare una foto piu vicina? |
mi sembrano dei rhodactis.. dei bei rhodactis! ..
addirittura sembrano un acanthastrea.. riesci a fare una foto piu vicina? |
puoi trovare una foto ringrandita a questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 su gentile concessione di sjoplin |
puoi trovare una foto ringrandita a questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 su gentile concessione di sjoplin |
Ma possibile che sia pieno di rhodactis in fase di maturazione?!?!
Se fosse cosi farei dei gran soldi :-)) |
Ma possibile che sia pieno di rhodactis in fase di maturazione?!?!
Se fosse cosi farei dei gran soldi :-)) |
rhodactis pure per me..li ho uguali verdi!!!
|
rhodactis pure per me..li ho uguali verdi!!!
|
Mi piacerebbe sapere come sono riusciti a entrare nell schiumatioio e nel filtro essendoci delle protezioni all'ingresso dell'acqua... Sono dovute persino passare nella pompa per entrare nello schiumatio... MAH #09
|
Mi piacerebbe sapere come sono riusciti a entrare nell schiumatioio e nel filtro essendoci delle protezioni all'ingresso dell'acqua... Sono dovute persino passare nella pompa per entrare nello schiumatio... MAH #09
|
DevilDante88, ,il particolare della loro diminuzione in vasca non lo avevi menzionato nell'altro post.
è quindi molto probabile che si tratti di ricordea yuma come già detto nell'altro post. a causa del buio,forse gli animali si staccano alla ricerca di un posto maggiormente illuminato e vengono risucchiati da filtro e schiumatoio. la risposta definitiva cmq ti può essere data solo con una foto migliore cercando di mettere a fuoco la bocca. hai un mp :-)) |
DevilDante88, ,il particolare della loro diminuzione in vasca non lo avevi menzionato nell'altro post.
è quindi molto probabile che si tratti di ricordea yuma come già detto nell'altro post. a causa del buio,forse gli animali si staccano alla ricerca di un posto maggiormente illuminato e vengono risucchiati da filtro e schiumatoio. la risposta definitiva cmq ti può essere data solo con una foto migliore cercando di mettere a fuoco la bocca. hai un mp :-)) |
Scusate oggi non sono riuscito a fare le foto non avendo la macchina fotografica...
Le posto DI SICURO domani.. A presto |
Scusate oggi non sono riuscito a fare le foto non avendo la macchina fotografica...
Le posto DI SICURO domani.. A presto |
se sono rhodactis sono anche infestanti tieni conto!!!!!!!!!!
|
se sono rhodactis sono anche infestanti tieni conto!!!!!!!!!!
|
NUOVE FOTO!!!
Ecco alcune fuoto FRESCHE FRESCHE....Foto 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/online2_200.jpg Foto 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/online1_140.jpg
|
NUOVE FOTO!!!
Ecco alcune fuoto FRESCHE FRESCHE....
|
Re: Non so cosa sia... Buono o cattivo?
Quote:
#07 #07 #07 |
Re: Non so cosa sia... Buono o cattivo?
Quote:
#07 #07 #07 |
si ma se sono infestanti meglio crepino subito... se non sono infestanti vedrò di affidarli a chi vuole....
Ma una domanda che ora mi sorge.... Io ho le rocce che sono gia spurgate, ma qualche sporcizia l'hanno fatta cadere nel vetro di fondo... Come posso pulirlo??? Grazie sjoplin che rispondi sempre alle mie domande... #36# #36# #36# |
si ma se sono infestanti meglio crepino subito... se non sono infestanti vedrò di affidarli a chi vuole....
Ma una domanda che ora mi sorge.... Io ho le rocce che sono gia spurgate, ma qualche sporcizia l'hanno fatta cadere nel vetro di fondo... Come posso pulirlo??? Grazie sjoplin che rispondi sempre alle mie domande... #36# #36# #36# |
DevilDante88, i rhodactis sono quel genere di "infestanti" che vengono venduti sui 50 euro alla roccetta di 4/5 esemplari, nei negozi.
se son ricordee, dimezza il numero degli esemplari o raddoppia il prezzo, come preferisci. se sono altro non lo so. qui ci vorrebbe il parere del PROF. sono convinto che ti troverai la casella postale piena di mp di gente che vuol essere "infestata" da quegli animali. chiediti il perchè è valuta se dare un po' di luce alla vasca, o trasferire gli animali in un'altra, in attesa della fine della maturazione. lasciarli al buio mi sembra una cavolata fuori misura. il fondo io lo lascerei, per il momento. però ci son correnti di pensiero diverse, per cui, scegli quella che preferisci. ;-) |
DevilDante88, i rhodactis sono quel genere di "infestanti" che vengono venduti sui 50 euro alla roccetta di 4/5 esemplari, nei negozi.
se son ricordee, dimezza il numero degli esemplari o raddoppia il prezzo, come preferisci. se sono altro non lo so. qui ci vorrebbe il parere del PROF. sono convinto che ti troverai la casella postale piena di mp di gente che vuol essere "infestata" da quegli animali. chiediti il perchè è valuta se dare un po' di luce alla vasca, o trasferire gli animali in un'altra, in attesa della fine della maturazione. lasciarli al buio mi sembra una cavolata fuori misura. il fondo io lo lascerei, per il momento. però ci son correnti di pensiero diverse, per cui, scegli quella che preferisci. ;-) |
quelli sulla koralia per come sono "raggomitolati" dovrebbero essere proprio rhodactis...bellissimi rhodactis ripeto
|
quelli sulla koralia per come sono "raggomitolati" dovrebbero essere proprio rhodactis...bellissimi rhodactis ripeto
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
io vado controcorrente........ (ma probabilmente sbaglio) dal mio negoziante li ho visti sul alcune rocce.
Sono sempre uguali, sembrano sempre raggomitolati, ma sono diventati infestanti e gli hanno riempito la vasca, non so il nome dell'animale. ciao Gerry |
io vado controcorrente........ (ma probabilmente sbaglio) dal mio negoziante li ho visti sul alcune rocce.
Sono sempre uguali, sembrano sempre raggomitolati, ma sono diventati infestanti e gli hanno riempito la vasca, non so il nome dell'animale. ciao Gerry |
DevilDante88, i sedimenti dal fondo li elimini aspirandoli durante i cambi d'acqua. metti su le resine per i PO4, se non l'hai già fatto, perchè sei troppo alto coi valori. per me la scelta migliore rimane sempre di appoggiare gli animali da qualcuno e far la maturazione fatta a modo, poi fa te ;-)
|
DevilDante88, i sedimenti dal fondo li elimini aspirandoli durante i cambi d'acqua. metti su le resine per i PO4, se non l'hai già fatto, perchè sei troppo alto coi valori. per me la scelta migliore rimane sempre di appoggiare gli animali da qualcuno e far la maturazione fatta a modo, poi fa te ;-)
|
Oggi rifaccio un ciclo di test e in base a ciò vedo...
|
Oggi rifaccio un ciclo di test e in base a ciò vedo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl