AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   info Chironomus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160605)

Valeriuccio 23-02-2009 17:37

info Chironomus
 
ciao a tutti....
volevo una piccola informazione:

quant'è la quantità di chironomus GIUSTA da fornire ai pesci...

il "cubettino" surgelato è più o meno 1cmX1cm
calcolando che in vasca ho 2 vieijta e (per ora) 2 scalari...devo darlo tutto il "cubetto" oppure visto che poi non è consigliato ricongelarlo e se è troppo fa male lo butto il resto?

Valeriuccio 23-02-2009 17:37

info Chironomus
 
ciao a tutti....
volevo una piccola informazione:

quant'è la quantità di chironomus GIUSTA da fornire ai pesci...

il "cubettino" surgelato è più o meno 1cmX1cm
calcolando che in vasca ho 2 vieijta e (per ora) 2 scalari...devo darlo tutto il "cubetto" oppure visto che poi non è consigliato ricongelarlo e se è troppo fa male lo butto il resto?

Victor Von DOOM 23-02-2009 20:42

Valeriuccio, vedi quanto riescono a consumarne entro brevissimo tempo e poi imparearai a regolarti da solo, di conseguenza.
Molto dipende ovviamente dalla taglia degli scalari e dal fatto che sia o meno la prima somministrazione: se non lo conoscono come cibo, le prime volte lo assaggeranno soltanto... ;-)
Mi raccomando a non ricongelare quello scongelato!

Victor Von DOOM 23-02-2009 20:42

Valeriuccio, vedi quanto riescono a consumarne entro brevissimo tempo e poi imparearai a regolarti da solo, di conseguenza.
Molto dipende ovviamente dalla taglia degli scalari e dal fatto che sia o meno la prima somministrazione: se non lo conoscono come cibo, le prime volte lo assaggeranno soltanto... ;-)
Mi raccomando a non ricongelare quello scongelato!

fulvioander 23-02-2009 23:21

Ciao,
si fa un po' fatica a tagliarli in due,ma se uno intero è troppo allora inquina l'acqua

fulvioander 23-02-2009 23:21

Ciao,
si fa un po' fatica a tagliarli in due,ma se uno intero è troppo allora inquina l'acqua

Valeriuccio 24-02-2009 00:15

non l'ho dato tutto tutto, una parte l'ho messa nell'altra vasca....cmq come prima volta l'hanno....DIVORATO..... -05 -05 -05

ne mangiavano anche 2 alla volta :-D :-D

io ho paura che gli faccia male troppo tutto insieme....provvederò a dividere i cubetti #36#

Valeriuccio 24-02-2009 00:15

non l'ho dato tutto tutto, una parte l'ho messa nell'altra vasca....cmq come prima volta l'hanno....DIVORATO..... -05 -05 -05

ne mangiavano anche 2 alla volta :-D :-D

io ho paura che gli faccia male troppo tutto insieme....provvederò a dividere i cubetti #36#

Victor Von DOOM 24-02-2009 02:38

Valeriuccio, occhio anche a non esagerare con la frequenza di somministrazione.
Sono un pò come dolcetti per loro: li adorano e una volta ogni tanto fanno bene, ma se dati troppo spesso si fa danno ;-)

Victor Von DOOM 24-02-2009 02:38

Valeriuccio, occhio anche a non esagerare con la frequenza di somministrazione.
Sono un pò come dolcetti per loro: li adorano e una volta ogni tanto fanno bene, ma se dati troppo spesso si fa danno ;-)

wizard86 24-02-2009 15:32

Vorrei approfittarne per chiedere qualche info pure io!

Anche io gli do il Chironomus solo che il mio non è in cubetti è una tavoletta intera e ogni volta devo romperne un pezzo e lasciarlo li a scongelare.

Adesso ho notato che cmq questo mangime sporca tantissimo l'acqua, voi come lo somministrate?

ed un altra cosa, Victor Von DOOM ha detto che troppo spesso gli fa male??? Io da un paio di giorni ai miei pesci do solo quello :-(
Gli faccio davvero tanto male? Cosa mi consigliate allora?

wizard86 24-02-2009 15:32

Vorrei approfittarne per chiedere qualche info pure io!

Anche io gli do il Chironomus solo che il mio non è in cubetti è una tavoletta intera e ogni volta devo romperne un pezzo e lasciarlo li a scongelare.

Adesso ho notato che cmq questo mangime sporca tantissimo l'acqua, voi come lo somministrate?

ed un altra cosa, Victor Von DOOM ha detto che troppo spesso gli fa male??? Io da un paio di giorni ai miei pesci do solo quello :-(
Gli faccio davvero tanto male? Cosa mi consigliate allora?

Victor Von DOOM 24-02-2009 18:31

wizard86, io ho utilizzato sia quello in cubetti che quello in lastra unica. Sostanzialmente è la stessa cosa. Sto preferendo la lastra perché, essendo più sottile, spezzo più facilmente la porzione giornaliera ;-)
La frequenza di somministrazione e la "tollerabilità" del Chironomus come alimento unico dipendono molto dalla/e specie da te allevate: ovvio che un pesce principalmente vegetariano non dovrebbe essere nutrito così, mentre vi sono moltissimi pesci insettivori che in natura campano solo di piccoli invertebrati (e quindi tollerano meglio). Che specie allevi?
Ad ogni modo continuo a ritenere che in una dieta bilanciata ma varia sia la cosa migliore. Non utilizzerei mai un alimento unico.

Victor Von DOOM 24-02-2009 18:31

wizard86, io ho utilizzato sia quello in cubetti che quello in lastra unica. Sostanzialmente è la stessa cosa. Sto preferendo la lastra perché, essendo più sottile, spezzo più facilmente la porzione giornaliera ;-)
La frequenza di somministrazione e la "tollerabilità" del Chironomus come alimento unico dipendono molto dalla/e specie da te allevate: ovvio che un pesce principalmente vegetariano non dovrebbe essere nutrito così, mentre vi sono moltissimi pesci insettivori che in natura campano solo di piccoli invertebrati (e quindi tollerano meglio). Che specie allevi?
Ad ogni modo continuo a ritenere che in una dieta bilanciata ma varia sia la cosa migliore. Non utilizzerei mai un alimento unico.

wizard86 24-02-2009 20:33

Per ora
2 Tanichthys albonubes
1 Betta (F)
1 Pulitore da fondo non bene identificato
1 Chanda ranga

Tra qualche settimana avrò solo una coppia di betta 4 caridine e qualche pescetto da branco

wizard86 24-02-2009 20:33

Per ora
2 Tanichthys albonubes
1 Betta (F)
1 Pulitore da fondo non bene identificato
1 Chanda ranga

Tra qualche settimana avrò solo una coppia di betta 4 caridine e qualche pescetto da branco

giaco32 24-02-2009 21:22

quoto Victor Von DOOM, dipende dalla specie che allevi.

giaco32 24-02-2009 21:22

quoto Victor Von DOOM, dipende dalla specie che allevi.

Victor Von DOOM 25-02-2009 03:04

wizard86, Tanichthys e Betta sono grandi mangiatori di larve di zanzara, ma questo non significa che sia corretto somministrare solo quell'alimento, ma semplicemente che manifesteranno dopo più tempo le carenze dovute ad una alimentazione così "piatta"...io affiancherei una integrazione di Chironomus ad un mangime (o più) completo di base.
I Chanda spero non siano stati colorati artificialmente, ma comunque preferiscono acqua dura, meglio se salmastra...vedo che comunque stai provvedendo a lasciare solo il Betta, quindi...

Victor Von DOOM 25-02-2009 03:04

wizard86, Tanichthys e Betta sono grandi mangiatori di larve di zanzara, ma questo non significa che sia corretto somministrare solo quell'alimento, ma semplicemente che manifesteranno dopo più tempo le carenze dovute ad una alimentazione così "piatta"...io affiancherei una integrazione di Chironomus ad un mangime (o più) completo di base.
I Chanda spero non siano stati colorati artificialmente, ma comunque preferiscono acqua dura, meglio se salmastra...vedo che comunque stai provvedendo a lasciare solo il Betta, quindi...

wizard86 25-02-2009 16:46

Consigliami un mangime integrativo!

wizard86 25-02-2009 16:46

Consigliami un mangime integrativo!

Valeriuccio 25-02-2009 17:18

Victor Von DOOM, ma il chironomus che scongelo....entro che tempo và somministrato prima di...buttarlo??
nel senso:
se lo scongelo alle 15....alle 20 posso ridarlo? #24

Valeriuccio 25-02-2009 17:18

Victor Von DOOM, ma il chironomus che scongelo....entro che tempo và somministrato prima di...buttarlo??
nel senso:
se lo scongelo alle 15....alle 20 posso ridarlo? #24

Victor Von DOOM 25-02-2009 17:50

Valeriuccio, non mi ero mai posto questo problema perché attuo la somministrazione unica (e anche se somministrassi più volte al giorno cambierei alimento), ma in effetti è una situazione pittosto plausibile...
Parliamo di sole 5 ore, quindi credo che se l'alimento dopo lo scongelamento è stato sciacquato prima della somministrazione ed è stato conservato in frigo fino alle 20, sia fattibile la cosa.
La refrigerazione si rende ancora più necessaria nei mesi caldi (fai conto che a 6°C la maggior parte dei batteri replica senza problemi).
wizard86, intendi un mangime base? Una marca?

Victor Von DOOM 25-02-2009 17:50

Valeriuccio, non mi ero mai posto questo problema perché attuo la somministrazione unica (e anche se somministrassi più volte al giorno cambierei alimento), ma in effetti è una situazione pittosto plausibile...
Parliamo di sole 5 ore, quindi credo che se l'alimento dopo lo scongelamento è stato sciacquato prima della somministrazione ed è stato conservato in frigo fino alle 20, sia fattibile la cosa.
La refrigerazione si rende ancora più necessaria nei mesi caldi (fai conto che a 6°C la maggior parte dei batteri replica senza problemi).
wizard86, intendi un mangime base? Una marca?

wizard86 25-02-2009 20:03

Victor Von DOOM, si qualcosa di base da alternare con il chironomus

wizard86 25-02-2009 20:03

Victor Von DOOM, si qualcosa di base da alternare con il chironomus

Victor Von DOOM 26-02-2009 12:07

wizard86, sono tante le marche affidabili di mangime: SHG, tropical, tetra, sera...io prenderei l'SHG, ma anche la tropical non è male come qualità/prezzo.
Personalmente utilizzo un mangime della COPPENS per l'accrescimento degli avannotti di carpa che mi faccio arrivare da "le onde", più granuli e flakes della Aquaristica, più alcuni prodotti della linea sera (oltre a Daphnie liofilizzate e Artemie e Chironomus congelati). Integro questo con un pò di verdure di tanto in tanto (zucchine e piselli, per lo più).
Vari tipi (base, vegetale) di scaglie o granuli di qualità dovrebbero essere una buona scelta, finché ospiti specie piuttosto differenti tra loro, quando invece avrai solo il betta, prenderei dei granuli galleggianti di base ed integrerei di tanto in tanto con un pò di Chironomus; per le caridina, una piccola integrazione vegetale occasionalmente.

Victor Von DOOM 26-02-2009 12:07

wizard86, sono tante le marche affidabili di mangime: SHG, tropical, tetra, sera...io prenderei l'SHG, ma anche la tropical non è male come qualità/prezzo.
Personalmente utilizzo un mangime della COPPENS per l'accrescimento degli avannotti di carpa che mi faccio arrivare da "le onde", più granuli e flakes della Aquaristica, più alcuni prodotti della linea sera (oltre a Daphnie liofilizzate e Artemie e Chironomus congelati). Integro questo con un pò di verdure di tanto in tanto (zucchine e piselli, per lo più).
Vari tipi (base, vegetale) di scaglie o granuli di qualità dovrebbero essere una buona scelta, finché ospiti specie piuttosto differenti tra loro, quando invece avrai solo il betta, prenderei dei granuli galleggianti di base ed integrerei di tanto in tanto con un pò di Chironomus; per le caridina, una piccola integrazione vegetale occasionalmente.

wizard86 26-02-2009 17:25

Ok, grazie! farò cosi allora

wizard86 26-02-2009 17:25

Ok, grazie! farò cosi allora

Victor Von DOOM 26-02-2009 17:29

Di niente ;-)

Victor Von DOOM 26-02-2009 17:29

Di niente ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11621 seconds with 13 queries