AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Probabile attacco batterico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160526)

ilconte 23-02-2009 10:39

Probabile attacco batterico
 
Buongiorno a tutti.
L'altro giorno ho notato che i miei cinque discus presentavano una lieve corrosione alle pinne (almeno tre). Uno di questi, inoltre, mostrava una livrea piuttosto scura.
Insomma, i sintomi erano tipici di un attacco batterico. Ho subito somministrato, infatti, del Dessamor dell'Aquarium Munster seguendo le istruzioni.
I pesci mangiano voracemente il pastone. Ora, come mi devo comportare?
In quanti giorni il discus nero tornerà alla normalità?
Grazie a tutti per i consigli.

ilconte 23-02-2009 10:39

Probabile attacco batterico
 
Buongiorno a tutti.
L'altro giorno ho notato che i miei cinque discus presentavano una lieve corrosione alle pinne (almeno tre). Uno di questi, inoltre, mostrava una livrea piuttosto scura.
Insomma, i sintomi erano tipici di un attacco batterico. Ho subito somministrato, infatti, del Dessamor dell'Aquarium Munster seguendo le istruzioni.
I pesci mangiano voracemente il pastone. Ora, come mi devo comportare?
In quanti giorni il discus nero tornerà alla normalità?
Grazie a tutti per i consigli.

michele 23-02-2009 10:46

Ma non sarà proprio il pastone che compromette troppo la qualità dell'acqua? Non credo ci sia risposta comunque... in quanti giorni guarirà... dipende da quello che ha il pesce e dal suo stato di salute.

michele 23-02-2009 10:46

Ma non sarà proprio il pastone che compromette troppo la qualità dell'acqua? Non credo ci sia risposta comunque... in quanti giorni guarirà... dipende da quello che ha il pesce e dal suo stato di salute.

ilconte 23-02-2009 11:46

Diciamo che il pastone non si sfalda e viene mangiato velocemente. Si tratta dell'SV2000.
Io sono sempre più convinto ad installare una lampada UV. Secondo te, Michele, posso collegarla all'Eheim 2026, nel tubo d'uscita, dopo il riscaldatore ETH300?

ilconte 23-02-2009 11:46

Diciamo che il pastone non si sfalda e viene mangiato velocemente. Si tratta dell'SV2000.
Io sono sempre più convinto ad installare una lampada UV. Secondo te, Michele, posso collegarla all'Eheim 2026, nel tubo d'uscita, dopo il riscaldatore ETH300?

michele 23-02-2009 11:51

Ma quale lampada vuoi prendere... non è che siano tutte uguali. Comunque più lento è il passaggio e più funziona, collegarla al filtro si può fare ma il passaggio sarebbe parecchio veloce.

michele 23-02-2009 11:51

Ma quale lampada vuoi prendere... non è che siano tutte uguali. Comunque più lento è il passaggio e più funziona, collegarla al filtro si può fare ma il passaggio sarebbe parecchio veloce.

ilconte 23-02-2009 12:09

Quote:

Originariamente inviata da michele
Ma quale lampada vuoi prendere... non è che siano tutte uguali. Comunque più lento è il passaggio e più funziona, collegarla al filtro si può fare ma il passaggio sarebbe parecchio veloce.

Mah? Pensavo ad una lampada della JBl o AB Aquamedic sui 9W. In effetti il passaggio dell'acqua sarebbe parecchio veloce se collegata ad un filtro esterno... Vedremo...


Che consigli mi dai per consentire una migliore guarigione possibile al mio disucs? Mi conviene eseguire un bagno di sale?

ilconte 23-02-2009 12:09

Quote:

Originariamente inviata da michele
Ma quale lampada vuoi prendere... non è che siano tutte uguali. Comunque più lento è il passaggio e più funziona, collegarla al filtro si può fare ma il passaggio sarebbe parecchio veloce.

Mah? Pensavo ad una lampada della JBl o AB Aquamedic sui 9W. In effetti il passaggio dell'acqua sarebbe parecchio veloce se collegata ad un filtro esterno... Vedremo...


Che consigli mi dai per consentire una migliore guarigione possibile al mio disucs? Mi conviene eseguire un bagno di sale?

michele 23-02-2009 12:57

Un bagno no... al limite un trattamento prolungato leggero in vasca.

michele 23-02-2009 12:57

Un bagno no... al limite un trattamento prolungato leggero in vasca.

S070380 23-02-2009 21:52

Cosa intendi Michele per prolungato e leggero in vasca ?
Numeri, numeri , ....

S070380 23-02-2009 21:52

Cosa intendi Michele per prolungato e leggero in vasca ?
Numeri, numeri , ....

ilconte 24-02-2009 10:45

Anche a me interesserebbero le dosi del sale.
Un'altra domanda: come si distingue un attacco batterico da una parassitosi?
Grazie a tutti per l'aiuto.

ilconte 24-02-2009 10:45

Anche a me interesserebbero le dosi del sale.
Un'altra domanda: come si distingue un attacco batterico da una parassitosi?
Grazie a tutti per l'aiuto.

michele 24-02-2009 11:13

I sintomi spesso dono simili nel caso di batteri Aeromonas e Pseudomonas puoi avere la corrosione delle pinne, comunque non è raro che si manifestino come patologie secondarie. E' più semplice in certi casi analizzare attentamente la situazione della vasca e la sua gestione per risalire alle possibili cause di malattia. Io proverei a dosare 1 gr di sale ogni 10 litri.

michele 24-02-2009 11:13

I sintomi spesso dono simili nel caso di batteri Aeromonas e Pseudomonas puoi avere la corrosione delle pinne, comunque non è raro che si manifestino come patologie secondarie. E' più semplice in certi casi analizzare attentamente la situazione della vasca e la sua gestione per risalire alle possibili cause di malattia. Io proverei a dosare 1 gr di sale ogni 10 litri.

ilconte 24-02-2009 12:01

Ti ringrazio, Michele. Sei sempre gentile e pronto nelle risposte.
Avendo inserito due nuovi discus in vasca una decina di giorni fa, è possibile che abbiano portato dei parassiti/batteri.

ilconte 24-02-2009 12:01

Ti ringrazio, Michele. Sei sempre gentile e pronto nelle risposte.
Avendo inserito due nuovi discus in vasca una decina di giorni fa, è possibile che abbiano portato dei parassiti/batteri.

michele 24-02-2009 15:04

Possibile è possibile non c'è dubbio.

michele 24-02-2009 15:04

Possibile è possibile non c'è dubbio.

ilconte 26-02-2009 11:25

Salve. La situazione, ad oggi, sembra migliorata... Speriamo che non ci siano ricadute. Per quanti giorni conviene insistere col sale?
P.S. Probabilmente non si trattava di attacco batterico ma di parassiti. Alzando la temperatura oltre i 30°C, infatti, non ho visto peggioramenti, anzi...

ilconte 26-02-2009 11:25

Salve. La situazione, ad oggi, sembra migliorata... Speriamo che non ci siano ricadute. Per quanti giorni conviene insistere col sale?
P.S. Probabilmente non si trattava di attacco batterico ma di parassiti. Alzando la temperatura oltre i 30°C, infatti, non ho visto peggioramenti, anzi...

michele 26-02-2009 15:16

Fino a quando i pesci non si saranno ristabiliti.

michele 26-02-2009 15:16

Fino a quando i pesci non si saranno ristabiliti.

Andre#8 27-02-2009 16:21

ilconte, stai usando l'aereatore in vasca?A quanti gradi sei?

Andre#8 27-02-2009 16:21

ilconte, stai usando l'aereatore in vasca?A quanti gradi sei?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10811 seconds with 13 queries