![]() |
Che alghe sono?
Improvvisamente, nell'acquario sono spuntate queste alghe che ricoprono oltre alle rocce , anche i coralli molli , che così stanno chiusi.
Se con un pennello smuovo l'acqua, in parte si staccano, ma si riformano nel giro di qualche ora . I nitrati e i fosfati sono a zero ( uso il metodo berlinese e vodka). l'arrivo di queste alghe è stato in concomitanza dell'aggiunta di oligoelementi e di un aumento di somministrazione di cibo per un pesce malato. Metto delle foto per aiutarvi ad riconoscerle, così da potermi dare le indicazioni per cercare di debellarle. Grazie in anticipo. |
Che alghe sono?
Improvvisamente, nell'acquario sono spuntate queste alghe che ricoprono oltre alle rocce , anche i coralli molli , che così stanno chiusi.
Se con un pennello smuovo l'acqua, in parte si staccano, ma si riformano nel giro di qualche ora . I nitrati e i fosfati sono a zero ( uso il metodo berlinese e vodka). l'arrivo di queste alghe è stato in concomitanza dell'aggiunta di oligoelementi e di un aumento di somministrazione di cibo per un pesce malato. Metto delle foto per aiutarvi ad riconoscerle, così da potermi dare le indicazioni per cercare di debellarle. Grazie in anticipo. |
A me sembrano ciano che si staccano a filamenti e si attaccano sugli animali.
Aspira..... |
A me sembrano ciano che si staccano a filamenti e si attaccano sugli animali.
Aspira..... |
ariete61,
sono dinoflagellati... alza il kh....se è basso... aspirali.... e se non lo stai già facendo....usa il carbone attivo...... se allontani anche la plafo è meglio... da quanto gira la vasca ?? |
ariete61,
sono dinoflagellati... alza il kh....se è basso... aspirali.... e se non lo stai già facendo....usa il carbone attivo...... se allontani anche la plafo è meglio... da quanto gira la vasca ?? |
dinoflagelli.......
se sono arrivati dopo aver dosato quella roba....devi solo aver pazienza che il sistema digerisca l'eccesso |
dinoflagelli.......
se sono arrivati dopo aver dosato quella roba....devi solo aver pazienza che il sistema digerisca l'eccesso |
Quote:
La vasca gira da circa un anno e mezzo. Ciao. |
Quote:
La vasca gira da circa un anno e mezzo. Ciao. |
ariete61, io la plafo la lascerei così
|
ariete61, io la plafo la lascerei così
|
Quote:
Ciao. |
Quote:
Ciao. |
ariete61, tutte le alghe o similari , godono dei cambi d'acqua dato che apporti pappa fresca......quidni.....interrompi i cambi e falli 1 volta al mese in ragione del 10%
|
ariete61, tutte le alghe o similari , godono dei cambi d'acqua dato che apporti pappa fresca......quidni.....interrompi i cambi e falli 1 volta al mese in ragione del 10%
|
Quote:
per aumentare l'alcalinità poi sifonerei tuttti le alghe poi farei il cambio e poi metterei il carbone... in quest'ordine dato che la vasca gira da un anno e mezzo dovresti già esserti lasciato alle spalle queste alghe... analizzerei la schiumazione e la gestione dei cambi... e l'uso del carbone... senza contare che non sò che pesci hai e come li alimenti... tieni presente che i dinoflagellati sono gli stessi delle zooxantelle... la luce è fondamentale....se la diminuisci di intensità per qualche giorno ne rallenti lo sviluppo... un'altra domanda...le lampade sono vecchie...??? |
Quote:
per aumentare l'alcalinità poi sifonerei tuttti le alghe poi farei il cambio e poi metterei il carbone... in quest'ordine dato che la vasca gira da un anno e mezzo dovresti già esserti lasciato alle spalle queste alghe... analizzerei la schiumazione e la gestione dei cambi... e l'uso del carbone... senza contare che non sò che pesci hai e come li alimenti... tieni presente che i dinoflagellati sono gli stessi delle zooxantelle... la luce è fondamentale....se la diminuisci di intensità per qualche giorno ne rallenti lo sviluppo... un'altra domanda...le lampade sono vecchie...??? |
acqua1, portare il kh da 7 a 9-10??? direi che dovrebbe farlo in diversi giorni.
i dino se li sifoni....dopo mezz'ora sono come prima. i cambi apportano oligoelementi che gli hanno già creato questi problemi la luce non si tocca mai....sopratutto se il motivo è.................... Quote:
|
acqua1, portare il kh da 7 a 9-10??? direi che dovrebbe farlo in diversi giorni.
i dino se li sifoni....dopo mezz'ora sono come prima. i cambi apportano oligoelementi che gli hanno già creato questi problemi la luce non si tocca mai....sopratutto se il motivo è.................... Quote:
|
ALGRANATI,
secondo me... non c'è nessun problema ad alzare il kh da 7 a 10... sifonare è l'unica arma meccanica che abbiamo.... i cambi apportano un abbassamento delle sostanze nutrienti... la luce e fondamentale per il loro sviluppo... non vedo perchè non si debba toccare... e secondo me la causa non è un pò di cibo o l'oligoelemento.. ma nella gestione/attrezzatura.... sicuramente non è una vasca stabile.... |
ALGRANATI,
secondo me... non c'è nessun problema ad alzare il kh da 7 a 10... sifonare è l'unica arma meccanica che abbiamo.... i cambi apportano un abbassamento delle sostanze nutrienti... la luce e fondamentale per il loro sviluppo... non vedo perchè non si debba toccare... e secondo me la causa non è un pò di cibo o l'oligoelemento.. ma nella gestione/attrezzatura.... sicuramente non è una vasca stabile.... |
acqua1, pareri contrastanti ;-)
|
acqua1, pareri contrastanti ;-)
|
ariete61, ti porto la mia esperienza visto che ero più o meno nella tua stessa situazione.
Io ho fatto le seguenti azioni e nel giro di 15 giorni sono tornato ad una situazioni abbastanza accettabile, adesso sta ancora migliorando ma moto più lentamente, tieni conto che adesso mi appaio ancora dopo 3 giorni che ho sifonato solo in alcuni punti ma le zone colpite stanno regredendo: - ho schiumato più liquido per 3 giorni; - sifonato tutti i giorni per una settimana sia i dino che tutti i sedimenti che trovavo in vasca, ora sifono ogni 3/4 giorni; - ridotto sensibilmente il cibo ai pesci e ai coralli; - ridotto i cambi a uno al mese; - sostituito le lampade; - aumentato il movimento in vasca; - sostituito i filtri dell'impianto d'osmosi. |
ariete61, ti porto la mia esperienza visto che ero più o meno nella tua stessa situazione.
Io ho fatto le seguenti azioni e nel giro di 15 giorni sono tornato ad una situazioni abbastanza accettabile, adesso sta ancora migliorando ma moto più lentamente, tieni conto che adesso mi appaio ancora dopo 3 giorni che ho sifonato solo in alcuni punti ma le zone colpite stanno regredendo: - ho schiumato più liquido per 3 giorni; - sifonato tutti i giorni per una settimana sia i dino che tutti i sedimenti che trovavo in vasca, ora sifono ogni 3/4 giorni; - ridotto sensibilmente il cibo ai pesci e ai coralli; - ridotto i cambi a uno al mese; - sostituito le lampade; - aumentato il movimento in vasca; - sostituito i filtri dell'impianto d'osmosi. |
confermo al 100% dinoflagellati....
io ho fatto sifonature, alzato kh, filtraggio meccanico continuo con lana di perlon. e poi comunque hanno un ciclo e se ne andranno.... |
confermo al 100% dinoflagellati....
io ho fatto sifonature, alzato kh, filtraggio meccanico continuo con lana di perlon. e poi comunque hanno un ciclo e se ne andranno.... |
Quote:
Prima dell'aumento di cibo ( congelato) tutto era a posto; Non avevo mai usato carbone attivo, ho uno schiumatoio H&S 110 e faccio cambi in ragione del 10 % ogni 2 settimane. Ho 3 pesci , un centropyge bicolor, un centropyge bispinosus e un coris gaimard che alimento principalmente con secco vitaminizzato e ogni tanto dò del congelato con aglio. La plafoniera ha 7 neon dell' ATI , montati da meno di sei mesi. Ciao. |
Quote:
Prima dell'aumento di cibo ( congelato) tutto era a posto; Non avevo mai usato carbone attivo, ho uno schiumatoio H&S 110 e faccio cambi in ragione del 10 % ogni 2 settimane. Ho 3 pesci , un centropyge bicolor, un centropyge bispinosus e un coris gaimard che alimento principalmente con secco vitaminizzato e ogni tanto dò del congelato con aglio. La plafoniera ha 7 neon dell' ATI , montati da meno di sei mesi. Ciao. |
ariete61, io ribadisco quello che ti avevo detto all'inizio del topic ;-)
|
ariete61, io ribadisco quello che ti avevo detto all'inizio del topic ;-)
|
Quote:
perchè non lo usi??? io ti consiglio di usarlo..ogni 15 giorni.. magari la settimana che salti il cambio.... |
Quote:
perchè non lo usi??? io ti consiglio di usarlo..ogni 15 giorni.. magari la settimana che salti il cambio.... |
Quote:
Ciao. |
Quote:
Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl