AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Curiosità sulle alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160430)

Ink 22-02-2009 15:09

Curiosità sulle alghe
 
Scusate la domanda banale, ma la mia maturazione è stata troppo tempo fa per ricordarmelo...

Quando vengono su le alghe, poi se ne vanno da sole marcendo quando non hanno più motivo d'esistere? oppure piano piano bisogna rimuoverle meccanicamente finchè non vengono su più?

Spiego il perchè dele domanda: ho qualche ciuffo di filamentose + derbesia ormai da mesi che da soli non regrediscono e che periodicamente strappo meglio che posso... poi se lascio la parte di roccia scoperta i vari animali la tengono pulita, ma se la copro con qualcosa, le maledette ritornano... Prima o poi spariranno in questo modo, se non hanno motivo di esistere... oppure vuol dire che se tornano costantemente posso strapparle finchè voglio ma torneranno sempre perchè c'è qualche cosa che non va a livello chimico-biologico?

Ink 22-02-2009 15:09

Curiosità sulle alghe
 
Scusate la domanda banale, ma la mia maturazione è stata troppo tempo fa per ricordarmelo...

Quando vengono su le alghe, poi se ne vanno da sole marcendo quando non hanno più motivo d'esistere? oppure piano piano bisogna rimuoverle meccanicamente finchè non vengono su più?

Spiego il perchè dele domanda: ho qualche ciuffo di filamentose + derbesia ormai da mesi che da soli non regrediscono e che periodicamente strappo meglio che posso... poi se lascio la parte di roccia scoperta i vari animali la tengono pulita, ma se la copro con qualcosa, le maledette ritornano... Prima o poi spariranno in questo modo, se non hanno motivo di esistere... oppure vuol dire che se tornano costantemente posso strapparle finchè voglio ma torneranno sempre perchè c'è qualche cosa che non va a livello chimico-biologico?

Lumaz 22-02-2009 15:25

Attendo anch'io una risposta!
Dato che il mal comune non fa mezzo gaudio

Lumaz 22-02-2009 15:25

Attendo anch'io una risposta!
Dato che il mal comune non fa mezzo gaudio

Ink 22-02-2009 15:50

Chiedo perdono, ci ho pensato un attimo in che sezione postarlo, ma non mi è proprio venuto in mente che ce n'era una specifica sulle alghe... sarà perchè non la visito mai #24 #24 #24

Ink 22-02-2009 15:50

Chiedo perdono, ci ho pensato un attimo in che sezione postarlo, ma non mi è proprio venuto in mente che ce n'era una specifica sulle alghe... sarà perchè non la visito mai #24 #24 #24

ALGRANATI 22-02-2009 19:39

Tutte la alghe inferiori o infestanti, quando non trovano + cibo regrediscono fino a scomparire.

se si aspirano quando stanno disfacendosi, il processo si velocizza , ma in genere quando iniziano a regredire dopo poco tempo spariscono lasciando spazio alle alghe successive se la vasca è ancora non matura o sparendo definitivamente se non ci sono inquinanti che le nutrono.

ovviamente nel caso gli inquinanti dovesssero risalire....anche le alghe faranno la loro comparsa

ALGRANATI 22-02-2009 19:39

Tutte la alghe inferiori o infestanti, quando non trovano + cibo regrediscono fino a scomparire.

se si aspirano quando stanno disfacendosi, il processo si velocizza , ma in genere quando iniziano a regredire dopo poco tempo spariscono lasciando spazio alle alghe successive se la vasca è ancora non matura o sparendo definitivamente se non ci sono inquinanti che le nutrono.

ovviamente nel caso gli inquinanti dovesssero risalire....anche le alghe faranno la loro comparsa

Ink 22-02-2009 20:04

ALGRANATI, quando hai nitrati 0,2 fosfati 0,02 quali sono gli inquinanti?
TDS zero dall'impianto RO...

Ink 22-02-2009 20:04

ALGRANATI, quando hai nitrati 0,2 fosfati 0,02 quali sono gli inquinanti?
TDS zero dall'impianto RO...

ALGRANATI 22-02-2009 20:45

Ink, il problema è che potrebbero essere le alghe a tenerteli bassi e poi tieni conto che non esistono solo i nutrienti misurabili.... ;-)

ALGRANATI 22-02-2009 20:45

Ink, il problema è che potrebbero essere le alghe a tenerteli bassi e poi tieni conto che non esistono solo i nutrienti misurabili.... ;-)

Ink 22-02-2009 22:01

ALGRANATI, lo so... ma proprio non riesco ad eliminarle, ma soprattutto a spiegare la loro esistenza... non credo di avere grande quantità di organici...

Ink 22-02-2009 22:01

ALGRANATI, lo so... ma proprio non riesco ad eliminarle, ma soprattutto a spiegare la loro esistenza... non credo di avere grande quantità di organici...

ALGRANATI 22-02-2009 22:07

Ink, vero....ma hai un fondo imbarazzante ;-)

ALGRANATI 22-02-2009 22:07

Ink, vero....ma hai un fondo imbarazzante ;-)

Ink 23-02-2009 00:21

ALGRANATI, lo so, ma non credo che il carico organico, che comunque ritengo basso, possa derivare da lì.... e poi se il fondo fosse la causa avrebbe le alghe sopra IMO...
Non credo sia quella la causa...

Ink 23-02-2009 00:21

ALGRANATI, lo so, ma non credo che il carico organico, che comunque ritengo basso, possa derivare da lì.... e poi se il fondo fosse la causa avrebbe le alghe sopra IMO...
Non credo sia quella la causa...

acqua1 23-02-2009 00:38

Ink, io
credo che le alghe come qualsiasi altra forma di vita marina sopraviva se trova le giuste condizioni...
in mare non credo ci siano inquinanti....penso che ci sono i pesci che potano...
non per niente in alcuni reef dove hanno pescato troppi pesci le alghe hanno preso il sopravvento sui coralli
semplicemente le radici sono in profondità nellle roccie...
e strappando non le estirpiamo....
anche io ho un paio di caulerpe...
erano dentro ad un corallo... -04 -04

acqua1 23-02-2009 00:38

Ink, io
credo che le alghe come qualsiasi altra forma di vita marina sopraviva se trova le giuste condizioni...
in mare non credo ci siano inquinanti....penso che ci sono i pesci che potano...
non per niente in alcuni reef dove hanno pescato troppi pesci le alghe hanno preso il sopravvento sui coralli
semplicemente le radici sono in profondità nellle roccie...
e strappando non le estirpiamo....
anche io ho un paio di caulerpe...
erano dentro ad un corallo... -04 -04

Ink 23-02-2009 09:14

acqua1, sì ma io ho sempre le stesse rocce e per anni non ci sono state... quindi un fattore scatenante e mantenente ci deve pur essere, solo che non capisco quale...

Che poi i fitofagi le tangano a bada è vero... dove le strappo fino alla base e lascio la roccia libera, poi tra pesci, granchi e paguri tengono pulito... ma se ci metto sopra una talea, le maledette ripartono... per quello non si diffondono, ma rimangono sempre negli stessi posti...

Però non sarebbe male trovare la soluzione per eliminarle definitivamente... visto che i valori sono tutti a posto e le cose in generale stanno andando bene ora...

Ink 23-02-2009 09:14

acqua1, sì ma io ho sempre le stesse rocce e per anni non ci sono state... quindi un fattore scatenante e mantenente ci deve pur essere, solo che non capisco quale...

Che poi i fitofagi le tangano a bada è vero... dove le strappo fino alla base e lascio la roccia libera, poi tra pesci, granchi e paguri tengono pulito... ma se ci metto sopra una talea, le maledette ripartono... per quello non si diffondono, ma rimangono sempre negli stessi posti...

Però non sarebbe male trovare la soluzione per eliminarle definitivamente... visto che i valori sono tutti a posto e le cose in generale stanno andando bene ora...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07704 seconds with 13 queries