![]() |
Sprovvisto di reattore di calcio....
Siccome non ho acquistato ancora il reattore di calcio ho pensato di utilizzare il serbatoio della sump per integrare il Ca, doso circa 2 cucchiaini da caffè di turbo calcium della Kent per 15 l d'acqua nuova, che ne dite?
|
Sprovvisto di reattore di calcio....
Siccome non ho acquistato ancora il reattore di calcio ho pensato di utilizzare il serbatoio della sump per integrare il Ca, doso circa 2 cucchiaini da caffè di turbo calcium della Kent per 15 l d'acqua nuova, che ne dite?
|
bacchero, dico che devi vedere i valori in vasca, non c'è alcun problema a dosare con polveri o liquidi al posto del reattore ma le dosi indicate a noi dicono ben poco, sono il valori in vasca che contano :-))
|
bacchero, dico che devi vedere i valori in vasca, non c'è alcun problema a dosare con polveri o liquidi al posto del reattore ma le dosi indicate a noi dicono ben poco, sono il valori in vasca che contano :-))
|
bacchero, si come ti è già stato detto , se i valori di ca e kh sono nella media allora va bene, anche se può essere un pò più costoso ...
|
bacchero, si come ti è già stato detto , se i valori di ca e kh sono nella media allora va bene, anche se può essere un pò più costoso ...
|
Per il momento riesco a mantenere i 400
|
Per il momento riesco a mantenere i 400
|
devi dosare anche per il mantenimento il prodotto a+b della kent tech a+b
|
devi dosare anche per il mantenimento il prodotto a+b della kent tech a+b
|
bacchero, ottimo, ma valuta poi un reattore, perchè a forza di liquidi potrebbe non essere economicamente conveniente
|
bacchero, ottimo, ma valuta poi un reattore, perchè a forza di liquidi potrebbe non essere economicamente conveniente
|
Quote:
Uso anche il buffer sempre della Kent, Kh sempre a 6 massimo 7, può bastare? |
Quote:
Uso anche il buffer sempre della Kent, Kh sempre a 6 massimo 7, può bastare? |
bacchero, occhio a non usare troppo spesso i buffer...non essendo ionicamente bilanciati puoi provocare scompensi o precipitazioni... ;-)
|
bacchero, occhio a non usare troppo spesso i buffer...non essendo ionicamente bilanciati puoi provocare scompensi o precipitazioni... ;-)
|
a me non piace mettere il turbo calcium nel serbatoio dell'acqua osmotica; io lo farei sciogliere da un'altra parte, ma il srerbatoio lo lascerei pulito.
ciao Gerry |
a me non piace mettere il turbo calcium nel serbatoio dell'acqua osmotica; io lo farei sciogliere da un'altra parte, ma il srerbatoio lo lascerei pulito.
ciao Gerry |
Quote:
porta a volore con buffer e poi mantieni con a+b e ne metti tanto fino a restare stabile... io ne metto in 120 lt 25 ml al giorno diviso in 2 volte e la vasca gira benino ma la dose dipende da quanti sps hai ,con i buffer rischi .. #28 -28 |
Quote:
porta a volore con buffer e poi mantieni con a+b e ne metti tanto fino a restare stabile... io ne metto in 120 lt 25 ml al giorno diviso in 2 volte e la vasca gira benino ma la dose dipende da quanti sps hai ,con i buffer rischi .. #28 -28 |
Io non mi farei troppi problemi con i buffer ;-)
L'importante è fare cambi regolari e non succede niente |
Io non mi farei troppi problemi con i buffer ;-)
L'importante è fare cambi regolari e non succede niente |
Quote:
|
Quote:
|
oceanooo, bé, forse l'a+b in un 600l mi sembra eccessivo #18 stando alle tue proporzioni , dovrebbe utilizzare circa quattro litri di a e 4l di b al mese #24 ...anche con l'a+b comunque si rischia ....
|
oceanooo, bé, forse l'a+b in un 600l mi sembra eccessivo #18 stando alle tue proporzioni , dovrebbe utilizzare circa quattro litri di a e 4l di b al mese #24 ...anche con l'a+b comunque si rischia ....
|
dipende da quanti sps ha...e cmq che con a+b si rischi io non ne sono a conoscenza.... e comunque credo che anche se fosse è un rischio molto ma molto inferiore ai buffer in questo penso che non vi siano grandi discussioni ...
purtroppo l alternativa è unica come la si metta ... ci vorrebbe il reattore di calcio o almeno pensare ad un metodo diverso di reintegro "serio" tipo il balling |
dipende da quanti sps ha...e cmq che con a+b si rischi io non ne sono a conoscenza.... e comunque credo che anche se fosse è un rischio molto ma molto inferiore ai buffer in questo penso che non vi siano grandi discussioni ...
purtroppo l alternativa è unica come la si metta ... ci vorrebbe il reattore di calcio o almeno pensare ad un metodo diverso di reintegro "serio" tipo il balling |
oceanooo, i rischi sono uguali. semplificando molto , quando inserisci l'a+b non inserisci solo l'elemento che serve , esempio nel A i sali sciolti sono legati al cloro , e nel B al sodio , gli elementi introdotti si consumano , mentre il cloro ed il sodio no ,che di conseguenza si accumulano, non vedo grosse differenze...
|
oceanooo, i rischi sono uguali. semplificando molto , quando inserisci l'a+b non inserisci solo l'elemento che serve , esempio nel A i sali sciolti sono legati al cloro , e nel B al sodio , gli elementi introdotti si consumano , mentre il cloro ed il sodio no ,che di conseguenza si accumulano, non vedo grosse differenze...
|
bacchero, Con una vasca del tuo litraggio, farai fatica sicuramente a mantenere i valori se metti un bel numero di sps.... passa ad un reattore. io 3 anni fa sono andato in vacanza per 2 settimane, tornato avevo il calcio a 300! magnesio neppuro l'ho testato!
Alla lunga spendi una cifra con il liquido, io sono passato questa settimana al reattore......perchè non l'ho fatto prima! #36# |
bacchero, Con una vasca del tuo litraggio, farai fatica sicuramente a mantenere i valori se metti un bel numero di sps.... passa ad un reattore. io 3 anni fa sono andato in vacanza per 2 settimane, tornato avevo il calcio a 300! magnesio neppuro l'ho testato!
Alla lunga spendi una cifra con il liquido, io sono passato questa settimana al reattore......perchè non l'ho fatto prima! #36# |
io in un 600l metterei il reattore anche se per soli molli ...
|
io in un 600l metterei il reattore anche se per soli molli ...
|
Quote:
|
Quote:
|
bacchero, quello sicuramente...io in estate ho 30/32° in casa+ le luci!
|
bacchero, quello sicuramente...io in estate ho 30/32° in casa+ le luci!
|
Quote:
secondo me non sei nemmeno antipatico ma il tuo problema e che non capisci proprio nulla ... alla fine ti diverti a spararle e che dobbiamo fare...... contento tu... dobbiamo fare la fine degli ultimi tuoi interventi ??? i buffer sono nel 90 % dei casi cloruri che come è risaputo se dati in concentrazione elevata provocano seri problemi alle vasche ... tanto che in questo stesso forum sono aperti diversi topic di come riconoscere , prevenire ed eventualmente risolvere i problemi dovuti a squilibri ionici ad esempio ti invito alla lettura di questo post magari ti illumina e almeno su questo argomento "forse" eviterai di spararle http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183054 per quanti riguarda il resto ..... ma le bocce proprio, il biliardo o qualcosa di creativo tipo l origami proprio no???? |
Quote:
secondo me non sei nemmeno antipatico ma il tuo problema e che non capisci proprio nulla ... alla fine ti diverti a spararle e che dobbiamo fare...... contento tu... dobbiamo fare la fine degli ultimi tuoi interventi ??? i buffer sono nel 90 % dei casi cloruri che come è risaputo se dati in concentrazione elevata provocano seri problemi alle vasche ... tanto che in questo stesso forum sono aperti diversi topic di come riconoscere , prevenire ed eventualmente risolvere i problemi dovuti a squilibri ionici ad esempio ti invito alla lettura di questo post magari ti illumina e almeno su questo argomento "forse" eviterai di spararle http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183054 per quanti riguarda il resto ..... ma le bocce proprio, il biliardo o qualcosa di creativo tipo l origami proprio no???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl