AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   L'illuminazione migliore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160331)

Matteos 21-02-2009 18:10

L'illuminazione migliore
 
Ragazzi nel nuovo acquario pensavo di inserire inizialmente per il primo anno 2 lumenark3 o due Mini con 2x250hqi piu due neon attinici da 54.
La vasca se riesco a farla in 12mm da 120x65x60 potrebbe andare anche con i mini anche se piu corti ma essendo lunghi 36cm distanziandoli un poco avrei dei riflettori un po piu estetici essendo i mini meno spessi...oppure il lumneark 3 è superiore proprio come riflettore a parità di watt?

SE invece non metto i neon , che gradazioni di Hqi si possono mettere senza arrivare a gradazioni che rallentano la crescita e che non facciano una luce giala . Due da 10000k o bisogna andare oltre se non si usano i t5? La migliore gradazione per le acro che stanno sulla cresta del reef da quello che ho capito per una maggiore crescita va dai 6500 ai 10000k..che mettereste voi contando che mi piace una luce molto bianca? SEzna inficiare la crescita andando su lampade da 12000k o oltre è impossibile usare solo lumenark senza t5?

Terza opzione una spectra da 2x250 + 4t5 oppure se vedo che i consumi salgono troppo dopo un'anno a colonie cresciute andrei su una 10x54 t5 ati...ma credo e vi chiedo di confermarmelo la spectra rispetto ai t5 anche se è inferiore hai lumenark in un a vasca come sopra è una scelta ottima per poter allevare tutto?

Poi volevo togliermi un dubbio, per una vasca con colori al top naturalmente dando per scontato che i valori siano buinisimi, è piu indicata una vasca che viene coperta completamente da un solo lumenark da 400w per esempio un cubo che sfutta tutto un lumenark, oppure si possono ottenere gli stessi risultati con 2x250 sia spectra che lumenark....contando che dove le luci da 250w si incrociano in una vasca lunga 120cm si hanno 500w quindi al centro vasca sarebbero piu di 400 watt..è un ragionamento giusto o pur incrociandosi e arrivando in alcuni punti una luce da 500w data da2x 250w la potenza e la resa sui coralli è comunque inferiore a quelle di una sola 400w?..

GRAZIE
Matteo

Matteos 21-02-2009 18:10

L'illuminazione migliore
 
Ragazzi nel nuovo acquario pensavo di inserire inizialmente per il primo anno 2 lumenark3 o due Mini con 2x250hqi piu due neon attinici da 54.
La vasca se riesco a farla in 12mm da 120x65x60 potrebbe andare anche con i mini anche se piu corti ma essendo lunghi 36cm distanziandoli un poco avrei dei riflettori un po piu estetici essendo i mini meno spessi...oppure il lumneark 3 è superiore proprio come riflettore a parità di watt?

SE invece non metto i neon , che gradazioni di Hqi si possono mettere senza arrivare a gradazioni che rallentano la crescita e che non facciano una luce giala . Due da 10000k o bisogna andare oltre se non si usano i t5? La migliore gradazione per le acro che stanno sulla cresta del reef da quello che ho capito per una maggiore crescita va dai 6500 ai 10000k..che mettereste voi contando che mi piace una luce molto bianca? SEzna inficiare la crescita andando su lampade da 12000k o oltre è impossibile usare solo lumenark senza t5?

Terza opzione una spectra da 2x250 + 4t5 oppure se vedo che i consumi salgono troppo dopo un'anno a colonie cresciute andrei su una 10x54 t5 ati...ma credo e vi chiedo di confermarmelo la spectra rispetto ai t5 anche se è inferiore hai lumenark in un a vasca come sopra è una scelta ottima per poter allevare tutto?

Poi volevo togliermi un dubbio, per una vasca con colori al top naturalmente dando per scontato che i valori siano buinisimi, è piu indicata una vasca che viene coperta completamente da un solo lumenark da 400w per esempio un cubo che sfutta tutto un lumenark, oppure si possono ottenere gli stessi risultati con 2x250 sia spectra che lumenark....contando che dove le luci da 250w si incrociano in una vasca lunga 120cm si hanno 500w quindi al centro vasca sarebbero piu di 400 watt..è un ragionamento giusto o pur incrociandosi e arrivando in alcuni punti una luce da 500w data da2x 250w la potenza e la resa sui coralli è comunque inferiore a quelle di una sola 400w?..

GRAZIE
Matteo

ALGRANATI 21-02-2009 18:58

Matteos, #24 #24 ho capito 1/4 del tuo discorso.
comunque..............

su una vasca del genere metterei una plafo 2 x 250 o 2 x 400 con 2 o 4 t5.

i lumenark sia III che Mini, non sono delle misure giuste e ti coprirebbero o poco o troppo.

ALGRANATI 21-02-2009 18:58

Matteos, #24 #24 ho capito 1/4 del tuo discorso.
comunque..............

su una vasca del genere metterei una plafo 2 x 250 o 2 x 400 con 2 o 4 t5.

i lumenark sia III che Mini, non sono delle misure giuste e ti coprirebbero o poco o troppo.

Ink 22-02-2009 01:07

ALGRANATI, però una plafo 2x250 con 2 o 4 T5 non cambia molto da due LA3 mini + i T5...

Ink 22-02-2009 01:07

ALGRANATI, però una plafo 2x250 con 2 o 4 T5 non cambia molto da due LA3 mini + i T5...

Matteos 22-02-2009 22:03

Chiedevo se non usassi i neon nei lumenark a che gradazioni di lampade E40 dovrei andare..

Poi Chiedevo se il lumenark mini a parita di watt ha la stessa resa del lumenark grosso..su una vasca da 120x65x60

Poi per curiosità chiedevo se una vasca illuminata completamente con una hqi da 400w (non parlo della mia è una curiosità)dia risultati migliori di una vasca piu lunga coperta completamente da 2 hqi da 250w...in sintesi,la 400 ha piu resa di due da 250 anche se queste ultime in alcuni punti daranno 500 w di luce dove i coni si incrociano? Ad esempio in 120cm due lumenark saranno praticamente attaccati e la luce delle due lampade si sovraporra al centro dando 500 w..in un cubo invece di dimensioni adatte con un lumenark da 400 watt pur avendo 100 watt in meno avrà piu resa sui coralli? Parlo di risultati su crescita e colori..

Matteos 22-02-2009 22:03

Chiedevo se non usassi i neon nei lumenark a che gradazioni di lampade E40 dovrei andare..

Poi Chiedevo se il lumenark mini a parita di watt ha la stessa resa del lumenark grosso..su una vasca da 120x65x60

Poi per curiosità chiedevo se una vasca illuminata completamente con una hqi da 400w (non parlo della mia è una curiosità)dia risultati migliori di una vasca piu lunga coperta completamente da 2 hqi da 250w...in sintesi,la 400 ha piu resa di due da 250 anche se queste ultime in alcuni punti daranno 500 w di luce dove i coni si incrociano? Ad esempio in 120cm due lumenark saranno praticamente attaccati e la luce delle due lampade si sovraporra al centro dando 500 w..in un cubo invece di dimensioni adatte con un lumenark da 400 watt pur avendo 100 watt in meno avrà piu resa sui coralli? Parlo di risultati su crescita e colori..

Matteos 25-02-2009 21:40

Algranati i lumenark almeno i mini con coprirebbero 120 cm x65? che esca un po di luce sulla profondita con lumneark grossi sono con te, ma con i mini che sono da 36 cm penso che si possa coprire senza sprechi di luce..

La spectra in ogni caso sarebbe la soluzione migliore?

Matteos 25-02-2009 21:40

Algranati i lumenark almeno i mini con coprirebbero 120 cm x65? che esca un po di luce sulla profondita con lumneark grossi sono con te, ma con i mini che sono da 36 cm penso che si possa coprire senza sprechi di luce..

La spectra in ogni caso sarebbe la soluzione migliore?

Perry 25-02-2009 23:30

su 120, a mio parere, meglio i III piuttosto che i mini

Perry 25-02-2009 23:30

su 120, a mio parere, meglio i III piuttosto che i mini

ALGRANATI 25-02-2009 23:34

Matteos, i mini coprono 50 x 50 e i grandi coprono al massimo 70 x 70

ALGRANATI 25-02-2009 23:34

Matteos, i mini coprono 50 x 50 e i grandi coprono al massimo 70 x 70

IVANO 25-02-2009 23:34

Matteos, decisamente meglio i lumenarcIII, con i mini 120 cm non credo tu riesca a coprirli, almeno che non ti accontenti di avere 2 bande laterali un pò più in ombra

IVANO 25-02-2009 23:34

Matteos, decisamente meglio i lumenarcIII, con i mini 120 cm non credo tu riesca a coprirli, almeno che non ti accontenti di avere 2 bande laterali un pò più in ombra

ALGRANATI 25-02-2009 23:38

io ribadisco...con quelle misure andrei su plafo normali tipo ghieseman o similari

ALGRANATI 25-02-2009 23:38

io ribadisco...con quelle misure andrei su plafo normali tipo ghieseman o similari

Matteos 26-02-2009 23:03

Prenderò una spectra 2x250 piu 4 t5 ma volevo partire con i lumneark avendo già uqlacosa in casa,mi manca solo un ice-cup da 400 w che non riesco a trovare sembra si siano istinti in tutti i nezozi..nessuno sa indicarmi in pm dove posso trovarli?
se il mini copre 50x50 se non li metto attaccati la vasca la coprirò tranquillamente contando che la rocciata sarà formata da due "atollli" e sranno centali..sui lati metterò fogliose o lps..Poi con la spectra penso di prire tutto. I lumnenark 3 randi se coprono 70x70 mi uscirevve un sacco di luce 20cm per lato e 5c i profondita..

Penso che la spectra fra le commerciali sia la migliore..

Matteos 26-02-2009 23:03

Prenderò una spectra 2x250 piu 4 t5 ma volevo partire con i lumneark avendo già uqlacosa in casa,mi manca solo un ice-cup da 400 w che non riesco a trovare sembra si siano istinti in tutti i nezozi..nessuno sa indicarmi in pm dove posso trovarli?
se il mini copre 50x50 se non li metto attaccati la vasca la coprirò tranquillamente contando che la rocciata sarà formata da due "atollli" e sranno centali..sui lati metterò fogliose o lps..Poi con la spectra penso di prire tutto. I lumnenark 3 randi se coprono 70x70 mi uscirevve un sacco di luce 20cm per lato e 5c i profondita..

Penso che la spectra fra le commerciali sia la migliore..

Ink 26-02-2009 23:35

Matteos, io devo fare una vasca come la tua, la illuminerò con T5 perchè ho avuto una buobna offerta su una plafo, ma l'intenzione era di usare due LA3 mini con due/quattro T5 54w... per me vanno benissimo, tenendoli alzati il giusto...

Opietro illuminava la sua con una spectra, i cui riflettori non sono più grandi di un LA3 mini ed era uno spettacolo...

12mm di spessore non credo basti... a me consigliano tutti un 15mm...

Ink 26-02-2009 23:35

Matteos, io devo fare una vasca come la tua, la illuminerò con T5 perchè ho avuto una buobna offerta su una plafo, ma l'intenzione era di usare due LA3 mini con due/quattro T5 54w... per me vanno benissimo, tenendoli alzati il giusto...

Opietro illuminava la sua con una spectra, i cui riflettori non sono più grandi di un LA3 mini ed era uno spettacolo...

12mm di spessore non credo basti... a me consigliano tutti un 15mm...

Matteos 27-02-2009 00:52

NOn so da chi la farai,ma a me hanno detto che spancerà di massimo 2 mm, la conferma sono la vasca di dodarocs ed emio 130x60x60 in 12mm...al limite farò il fondo da 15 per avere piu superfice di incollaggio, alla mala peggion mi buutterò sul 15, ma siamo sui 1000 euro per un autocostruito srnza nemmeno il mobile!!!
Ma mi dite come fa a reggere la 90x90x70h dell'utente della prima pagina nella discussione spessore vetri doveb usa i 12mm con quella colonna d'acqua?

Guarda io ho provato i t5 e le hqi da 150, 250, 400...come crescita non c'è paragone le hqi rendono almeno il doppio, secondo me quelle plafo con quei neon con gradazioni minimo da 15000k per la crescita servono a ben poco...le hqi pur avedo speso un sacco per provarle mi hanno deluso, quindi spenderò un po di piu ma passerò a due mini lumenark e dopo alla spectra 2x250...basta t5..almeno questa è la mia esperienza. Poi le gradazioni per far crescere i nostri amati sps che stanno nei primi 5mt di profondita o sulla cresta sono quelle piu vicine allo spettro solare 6500k..o massimo 10000k, già con 12mila k secondo me si perde già un po di crescita e questo è riportato in molti libri non è un mio parare, se poi metti in un 10x54 2 attinici e un fiji di luce utile per i corali ne rimarrà davveo poca rispetto a 2hqi da 250 piu 2 o 4 t5.
I t5 li ho voluti, sudati visto il costo, ma li rimetterei solo per i colori che danno hai coralli ma solo a colonie cresciute...se si parte da talee i t5 non vanno bene, poi prova e dimmi le tue impressioni.

Matteos 27-02-2009 00:52

NOn so da chi la farai,ma a me hanno detto che spancerà di massimo 2 mm, la conferma sono la vasca di dodarocs ed emio 130x60x60 in 12mm...al limite farò il fondo da 15 per avere piu superfice di incollaggio, alla mala peggion mi buutterò sul 15, ma siamo sui 1000 euro per un autocostruito srnza nemmeno il mobile!!!
Ma mi dite come fa a reggere la 90x90x70h dell'utente della prima pagina nella discussione spessore vetri doveb usa i 12mm con quella colonna d'acqua?

Guarda io ho provato i t5 e le hqi da 150, 250, 400...come crescita non c'è paragone le hqi rendono almeno il doppio, secondo me quelle plafo con quei neon con gradazioni minimo da 15000k per la crescita servono a ben poco...le hqi pur avedo speso un sacco per provarle mi hanno deluso, quindi spenderò un po di piu ma passerò a due mini lumenark e dopo alla spectra 2x250...basta t5..almeno questa è la mia esperienza. Poi le gradazioni per far crescere i nostri amati sps che stanno nei primi 5mt di profondita o sulla cresta sono quelle piu vicine allo spettro solare 6500k..o massimo 10000k, già con 12mila k secondo me si perde già un po di crescita e questo è riportato in molti libri non è un mio parare, se poi metti in un 10x54 2 attinici e un fiji di luce utile per i corali ne rimarrà davveo poca rispetto a 2hqi da 250 piu 2 o 4 t5.
I t5 li ho voluti, sudati visto il costo, ma li rimetterei solo per i colori che danno hai coralli ma solo a colonie cresciute...se si parte da talee i t5 non vanno bene, poi prova e dimmi le tue impressioni.

andrea81ac 27-02-2009 00:57

Matteos, 90 spancia meno di 120.IMHO

andrea81ac 27-02-2009 00:57

Matteos, 90 spancia meno di 120.IMHO

andrea81ac 27-02-2009 00:58

con 12 secondo me stai a posto.

andrea81ac 27-02-2009 00:58

con 12 secondo me stai a posto.

Matteos 27-02-2009 01:05

Si andrea m a70 di altezza,il 90 spancera meno, ma hai idea d che presione facca una colnna d'acqua di 70 cm quindi 65cm? Immagino ci sia un dsb vista l'altezza, quindi sul fondo ancora ppiu pressione..

Matteos 27-02-2009 01:05

Si andrea m a70 di altezza,il 90 spancera meno, ma hai idea d che presione facca una colnna d'acqua di 70 cm quindi 65cm? Immagino ci sia un dsb vista l'altezza, quindi sul fondo ancora ppiu pressione..

andrea81ac 27-02-2009 01:22

Matteos, niente dsb poi non l'ho fatta piu' 70 ma 65 percio' 60 ;-) ma piu' che altro non l'ho fatta 70 perche' senno con le t5 non ci facevo nulla!!e dovevo mettere solo hqi!!!e l'enel rideva!!! invece una 400 6 39 e due 24 ;-)

andrea81ac 27-02-2009 01:22

Matteos, niente dsb poi non l'ho fatta piu' 70 ma 65 percio' 60 ;-) ma piu' che altro non l'ho fatta 70 perche' senno con le t5 non ci facevo nulla!!e dovevo mettere solo hqi!!!e l'enel rideva!!! invece una 400 6 39 e due 24 ;-)

Matteos 27-02-2009 16:26

Si ma non dirmi che non spanci nulla, pechè un filo, guardandolo con la squadra oggi ho vto che spancia anche il mio 100x55x55 con colonna d'acqua da 50 e tutto in vetro da 12mm...ma ad occhio nudo non si vede.

Cmq si parlava di illuminazione, abbiamon invertito i post Andrea :-))
Si parlava di spessori e tenuta vasche nell'altro post .... :-D

Matteos 27-02-2009 16:26

Si ma non dirmi che non spanci nulla, pechè un filo, guardandolo con la squadra oggi ho vto che spancia anche il mio 100x55x55 con colonna d'acqua da 50 e tutto in vetro da 12mm...ma ad occhio nudo non si vede.

Cmq si parlava di illuminazione, abbiamon invertito i post Andrea :-))
Si parlava di spessori e tenuta vasche nell'altro post .... :-D

frandar 27-02-2009 20:27

chiedo scusa se scrivo qui ma visto ke la mia domanda è inerente all'illuminazione nn mi sembrava il caso di aprire un nuovo post.

cmq volevo chiedervi: ho sentito parlare della luce lunare blu da lasciare accesa durante la notte quando i neon sono spenti; è davvero indispensabile?

frandar 27-02-2009 20:27

chiedo scusa se scrivo qui ma visto ke la mia domanda è inerente all'illuminazione nn mi sembrava il caso di aprire un nuovo post.

cmq volevo chiedervi: ho sentito parlare della luce lunare blu da lasciare accesa durante la notte quando i neon sono spenti; è davvero indispensabile?

andrea81ac 27-02-2009 21:09

frandar, no!

andrea81ac 27-02-2009 21:09

frandar, no!

frandar 27-02-2009 21:19

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
frandar, no!

cioè nn serve a nnt...
neanke tenerla per poke ore la notte e la mattina presto?

frandar 27-02-2009 21:19

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
frandar, no!

cioè nn serve a nnt...
neanke tenerla per poke ore la notte e la mattina presto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18058 seconds with 13 queries