![]() |
regola del movimento
vale la regola che la pompa di movimento deve far girare la totalità dell'acqua circa 20 volte l'ora? Perchè x il mio 80 lt mi è stata consigliata 1 koralia 2 o 3. secondo questo rapporto non sono eccessive?
infine, quali sono le differenze tra una hydor, una tunze o una wave della stessa portata? visto che con una wave risparmierei un bel pò... #19 grazie..fabio |
regola del movimento
vale la regola che la pompa di movimento deve far girare la totalità dell'acqua circa 20 volte l'ora? Perchè x il mio 80 lt mi è stata consigliata 1 koralia 2 o 3. secondo questo rapporto non sono eccessive?
infine, quali sono le differenze tra una hydor, una tunze o una wave della stessa portata? visto che con una wave risparmierei un bel pò... #19 grazie..fabio |
Fabinho04, la portata va calcolata (con tutte le eccezioni del caso...) escludendo la mandata dalla sump ed il cui flusso dipende molto da cosa vuoi allevare...
Per i molli penso basti una decina di volte il volume della vasca... se ci metti LPS andrei a 20... se ci metti SPS da 20 a 40 volte... La differenza tra le pompe sta nel tipo di getto... ognuna ha il suo, alcune più ampio, altre meno (wave)... Le hydor e le tunze, fanno poi i modelli elettronici, con relativo controller, che permette di programmare flussi alternati e variabili nel corso del tempo... ma ovviamente costano di più... Le tunze e le hydor, inoltre, sono molto più durature delle wave e perdono ben poco della loro potenza con l'usura... |
Fabinho04, la portata va calcolata (con tutte le eccezioni del caso...) escludendo la mandata dalla sump ed il cui flusso dipende molto da cosa vuoi allevare...
Per i molli penso basti una decina di volte il volume della vasca... se ci metti LPS andrei a 20... se ci metti SPS da 20 a 40 volte... La differenza tra le pompe sta nel tipo di getto... ognuna ha il suo, alcune più ampio, altre meno (wave)... Le hydor e le tunze, fanno poi i modelli elettronici, con relativo controller, che permette di programmare flussi alternati e variabili nel corso del tempo... ma ovviamente costano di più... Le tunze e le hydor, inoltre, sono molto più durature delle wave e perdono ben poco della loro potenza con l'usura... |
Re: regola del movimento
Quote:
|
Re: regola del movimento
Quote:
|
Io monterei una koralia 1 e una koralia 2 piu in basso per rimuovere sedimenti dal fondo.
|
Io monterei una koralia 1 e una koralia 2 piu in basso per rimuovere sedimenti dal fondo.
|
Metterei solo una Koralia 1 e se ti accorgi che non basta ne aggiungerei un'altra nell'altro lato (magari una maxijet che esce laminare e scontrandosi con il flusso della Koralia creano parecchia turbolenza!)
Come dice Ink, scegli la portata e il tipo di flusso in base alle esigenze dei coralli che vuoi allevare. |
Metterei solo una Koralia 1 e se ti accorgi che non basta ne aggiungerei un'altra nell'altro lato (magari una maxijet che esce laminare e scontrandosi con il flusso della Koralia creano parecchia turbolenza!)
Come dice Ink, scegli la portata e il tipo di flusso in base alle esigenze dei coralli che vuoi allevare. |
Le koralia 1 spingono pochino una non mi fiderei.
|
Le koralia 1 spingono pochino una non mi fiderei.
|
l pompe non servono solo per nìmuovere acqua per i coralli ma per non far depositare sedimenti!!!percio' con una pompa che ci fai? niente!!!!metti 2 k 2|3 o 2 6025!IMHO! ;-)
|
l pompe non servono solo per nìmuovere acqua per i coralli ma per non far depositare sedimenti!!!percio' con una pompa che ci fai? niente!!!!metti 2 k 2|3 o 2 6025!IMHO! ;-)
|
andrea81ac, occhio che però non tutti gli animali sopportano movimenti elevati...
Poi non sto dicendo che le pompe che tu consigli siano troppo... non saprei... |
andrea81ac, occhio che però non tutti gli animali sopportano movimenti elevati...
Poi non sto dicendo che le pompe che tu consigli siano troppo... non saprei... |
Ink, si hai ragione ma con una k1 l'acqua e'ferma! :-))
|
Ink, si hai ragione ma con una k1 l'acqua e'ferma! :-))
|
andrea81ac, vero...
|
andrea81ac, vero...
|
un lato della vasca è coperto dal filtro interno (che cmq ha una sua pompetta che l'acqua ferma cmq non la tiene) quindi ne posso mettere solo una. allora metto una koralia 2? o una marea 2400 che ha la stessa portata..
|
un lato della vasca è coperto dal filtro interno (che cmq ha una sua pompetta che l'acqua ferma cmq non la tiene) quindi ne posso mettere solo una. allora metto una koralia 2? o una marea 2400 che ha la stessa portata..
|
ho inserito la koralia 2...secondo me è un pò troppo..quando l'ho messa lo spirografo e il cerianthus stavano volando..poi ho trovato una inclinazione ottimale ma c'è un movimento un pò esagerato...sicuro che gli animali lo sopporteranno? cioè se metto una euphylia ad esempio i polipetti saranno sempre in movimento..ditemi voi..
e cmq deve rimanere accesa 24 ore su 24 o meglio dare un pò di riposo giornaliero? |
ho inserito la koralia 2...secondo me è un pò troppo..quando l'ho messa lo spirografo e il cerianthus stavano volando..poi ho trovato una inclinazione ottimale ma c'è un movimento un pò esagerato...sicuro che gli animali lo sopporteranno? cioè se metto una euphylia ad esempio i polipetti saranno sempre in movimento..ditemi voi..
e cmq deve rimanere accesa 24 ore su 24 o meglio dare un pò di riposo giornaliero? |
Fabinho04, lasciala accesa e stai tranqullo! il movimento in alcuni punti sara' di+ e in altri - percio' per il posizionamento egli animali ti regoli!
|
Fabinho04, lasciala accesa e stai tranqullo! il movimento in alcuni punti sara' di+ e in altri - percio' per il posizionamento egli animali ti regoli!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl