![]() |
Domanda
Ciao ragazzi , ho delle pietre da mettere nel mio acquario , però vorrei metterci sopra delle piante quelle che si attaccano con il nailon credo...
Mi sapreste consigliare qualkosa?? Grazie.. :-) |
Domanda
Ciao ragazzi , ho delle pietre da mettere nel mio acquario , però vorrei metterci sopra delle piante quelle che si attaccano con il nailon credo...
Mi sapreste consigliare qualkosa?? Grazie.. :-) |
quelle che vengono in mente a me sono anubias e microsorum.
poi magari asp il cpnsiglio di qualcuno piu esperto. ciao |
quelle che vengono in mente a me sono anubias e microsorum.
poi magari asp il cpnsiglio di qualcuno piu esperto. ciao |
anubias, microsorum, ceratophyllum...e volendo anche ceratopteris cornuta ;-) poi un infinità di muschi...
|
anubias, microsorum, ceratophyllum...e volendo anche ceratopteris cornuta ;-) poi un infinità di muschi...
|
Intanto grazie ragazzi..
Ma cè un procedimento per attaccare queste piante alle pietre?? perchè avevo visto delle immigini ke utilizzavano il naylon. Scusate ma mi sono affacciato da molto poco in questo stupendo mondo... Ah , per il muschio??? Si chiama muschio?? o ci sono i soliti nomi in latino??? Grazie. :-) |
Intanto grazie ragazzi..
Ma cè un procedimento per attaccare queste piante alle pietre?? perchè avevo visto delle immigini ke utilizzavano il naylon. Scusate ma mi sono affacciato da molto poco in questo stupendo mondo... Ah , per il muschio??? Si chiama muschio?? o ci sono i soliti nomi in latino??? Grazie. :-) |
Vesicularia dubiana (muschio di giava) è uno dei più comuni :-)
|
Vesicularia dubiana (muschio di giava) è uno dei più comuni :-)
|
Neon89, usa del filo da pesca per legare i muschi o le piante sulle pietre.....naturalmente i muschi hanno i nomi in latino per es. spiky moss,taiwan moss ecc.ecc.
|
Neon89, usa del filo da pesca per legare i muschi o le piante sulle pietre.....naturalmente i muschi hanno i nomi in latino per es. spiky moss,taiwan moss ecc.ecc.
|
Grazie ragazzi... Seguirò i vostri consigli... :-)
|
Grazie ragazzi... Seguirò i vostri consigli... :-)
|
willow moss
erect moss spiky moss taiwan moss vesicularia dubiana Questi sono quelli che conosco.. non so se ce ne sono altri.. |
willow moss
erect moss spiky moss taiwan moss vesicularia dubiana Questi sono quelli che conosco.. non so se ce ne sono altri.. |
Quote:
-d12 ................. ed io che pensavo che il latino fosse una lingua morta........ invece lo parlano pure americani ed inglesi..... :-D :-D #12 #13 #12 #13 Scusa PLATYDORAS, ma non ho resistito..... ;-) Neon89, per i vari generi di muschio, guarda qua --> http://www.aquamoss.net/Moss-List.htm P.S.: Non per fare il puntiglioso, ma solo per chiarezza d'informazione: il vero nome del muschio di Java ("Java moss") è Taxiphyllum barbieri, mentre Vesicularia dubyana (chiamato per errore muschio di Java) è in realtà il "Singapore moss" ;-) |
Quote:
-d12 ................. ed io che pensavo che il latino fosse una lingua morta........ invece lo parlano pure americani ed inglesi..... :-D :-D #12 #13 #12 #13 Scusa PLATYDORAS, ma non ho resistito..... ;-) Neon89, per i vari generi di muschio, guarda qua --> http://www.aquamoss.net/Moss-List.htm P.S.: Non per fare il puntiglioso, ma solo per chiarezza d'informazione: il vero nome del muschio di Java ("Java moss") è Taxiphyllum barbieri, mentre Vesicularia dubyana (chiamato per errore muschio di Java) è in realtà il "Singapore moss" ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl