AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Prima vasca marina! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160149)

TROTA7 20-02-2009 13:34

Prima vasca marina!
 
Ciao a tutti, dopo 8 anni di acquario d'acqua dolce stavo valutando di trasformare il mio Juwel rio 240 in un acquario marino. Le dimensioni della vasca sono 121(L)x41(W)x55(H) per 200 litri netti, naturalmente dovrò cambiare molte cose. Volevo farvi alcune domande:

- Che differenza c'è tra rocce vive Indonesiane e quelle delle isole fiji? Quali sono migliori?
- Che tipo di illuminazione mi consigliate? Hqi o T5? e quanti watt?
- Che metodo di gestione è consigliabile per iniziare?

pensavo di allevare nell'acquario pesci e coralli molli di facile allevamento, e magari in futuro qualche corallo duro, ma molto in futuro!

Grazie mille!

TROTA7 20-02-2009 13:34

Prima vasca marina!
 
Ciao a tutti, dopo 8 anni di acquario d'acqua dolce stavo valutando di trasformare il mio Juwel rio 240 in un acquario marino. Le dimensioni della vasca sono 121(L)x41(W)x55(H) per 200 litri netti, naturalmente dovrò cambiare molte cose. Volevo farvi alcune domande:

- Che differenza c'è tra rocce vive Indonesiane e quelle delle isole fiji? Quali sono migliori?
- Che tipo di illuminazione mi consigliate? Hqi o T5? e quanti watt?
- Che metodo di gestione è consigliabile per iniziare?

pensavo di allevare nell'acquario pesci e coralli molli di facile allevamento, e magari in futuro qualche corallo duro, ma molto in futuro!

Grazie mille!

wollad 20-02-2009 13:39

belle domande, considera che proprio ora ci sono le discusuoni su cosa è meglio per le roccie e per le luci.
cmq il mio consiglio è parti con metodo berlinese con roccie fiji e fai una plafo da 6 t5 da 54 w 4 spezial e 2 blupls della ati, con tale plafo ci allefi tutti i molli se nel futoro vuoi mettere qualche duro mettendoli sopra non hai problemi :-)

wollad 20-02-2009 13:39

belle domande, considera che proprio ora ci sono le discusuoni su cosa è meglio per le roccie e per le luci.
cmq il mio consiglio è parti con metodo berlinese con roccie fiji e fai una plafo da 6 t5 da 54 w 4 spezial e 2 blupls della ati, con tale plafo ci allefi tutti i molli se nel futoro vuoi mettere qualche duro mettendoli sopra non hai problemi :-)

Robbax 20-02-2009 13:51

se puoi cambia vasca...sono misure molto scomode per un marino(intendo i 40cm...parlo per esperienza)...cerca di arrivare almeno a 50...se poi è 60 è ancora meglio!

Robbax 20-02-2009 13:51

se puoi cambia vasca...sono misure molto scomode per un marino(intendo i 40cm...parlo per esperienza)...cerca di arrivare almeno a 50...se poi è 60 è ancora meglio!

ALGRANATI 20-02-2009 16:37

TROTA7,
Quote:

Che differenza c'è tra rocce vive Indonesiane e quelle delle isole fiji? Quali sono migliori?
non c'è differenza di qualità.....le rocce sono di buona qualità quando non hanno sofferto il viaggio e sono molto porose.

Quote:

Che tipo di illuminazione mi consigliate? Hqi o T5? e quanti watt?

con quelle dimensioni di vasca, i T5 ti permettono di non far uscire la luce dai lati.

Quote:

Che metodo di gestione è consigliabile per iniziare?

Berlinese classico.....rocce, schiumatoio, corrente e tanta luce.

quando saprai leggere la vasca, potrai decidere se passare a un metodo diverso

ALGRANATI 20-02-2009 16:37

TROTA7,
Quote:

Che differenza c'è tra rocce vive Indonesiane e quelle delle isole fiji? Quali sono migliori?
non c'è differenza di qualità.....le rocce sono di buona qualità quando non hanno sofferto il viaggio e sono molto porose.

Quote:

Che tipo di illuminazione mi consigliate? Hqi o T5? e quanti watt?

con quelle dimensioni di vasca, i T5 ti permettono di non far uscire la luce dai lati.

Quote:

Che metodo di gestione è consigliabile per iniziare?

Berlinese classico.....rocce, schiumatoio, corrente e tanta luce.

quando saprai leggere la vasca, potrai decidere se passare a un metodo diverso

TROTA7 20-02-2009 19:17

Ok, grazie per i consigli, in effetti il berlinese mi sembrava quello più adatto a me!
come pompe di movimento che mi consigliate di mettere? poi, non potendo fare una sump dato che l'acquario sotto non è bucato, anche se mi sarebbe piaciuto, che schiumatoio mi consigliate? che differenza c'è tra quelli interni e quelli esterni, a parte l'estetica?

Grazie e scusate le numerose domande!!! #13

TROTA7 20-02-2009 19:17

Ok, grazie per i consigli, in effetti il berlinese mi sembrava quello più adatto a me!
come pompe di movimento che mi consigliate di mettere? poi, non potendo fare una sump dato che l'acquario sotto non è bucato, anche se mi sarebbe piaciuto, che schiumatoio mi consigliate? che differenza c'è tra quelli interni e quelli esterni, a parte l'estetica?

Grazie e scusate le numerose domande!!! #13

ALGRANATI 20-02-2009 20:37

TROTA7, gli esterni sono , in genere, molto + performanti.

il movimento vai sulle solite marche che non sbagli

ALGRANATI 20-02-2009 20:37

TROTA7, gli esterni sono , in genere, molto + performanti.

il movimento vai sulle solite marche che non sbagli

TROTA7 23-02-2009 13:03

Un altra domanda! come plafoniera per il mio acquario, è più consigliabile una con 8 neon T5 da 39 Watt l'uno oppure una con 2 HQI da 150 watt + 2 T5 da 54 watt + 2 neon blu lunari?
tutte e 2 lunghe 120 cm

TROTA7 23-02-2009 13:03

Un altra domanda! come plafoniera per il mio acquario, è più consigliabile una con 8 neon T5 da 39 Watt l'uno oppure una con 2 HQI da 150 watt + 2 T5 da 54 watt + 2 neon blu lunari?
tutte e 2 lunghe 120 cm

ALGRANATI 23-02-2009 22:01

TROTA7, 8 x 39w ;-)

ALGRANATI 23-02-2009 22:01

TROTA7, 8 x 39w ;-)

TROTA7 24-02-2009 14:00

Scusate se vi stresso ancora.
Allora il problema sono le rocce vive, perchè non so dove trovarle, dato che qui a Perugia ho girato un pò di negozi ma mi sparano prezzi allucinanti per le rocce vive, tipo 25€ al Kg, per delle rocce che di vivo mi sembra abbiano ben poco! #06
Quindi magari ho preso in considerazione di prenderle su internet!
Avete qualche sito da consigliarmi che ha delle belle rocce a buon prezzo?

Grazie mille!!!

TROTA7 24-02-2009 14:00

Scusate se vi stresso ancora.
Allora il problema sono le rocce vive, perchè non so dove trovarle, dato che qui a Perugia ho girato un pò di negozi ma mi sparano prezzi allucinanti per le rocce vive, tipo 25€ al Kg, per delle rocce che di vivo mi sembra abbiano ben poco! #06
Quindi magari ho preso in considerazione di prenderle su internet!
Avete qualche sito da consigliarmi che ha delle belle rocce a buon prezzo?

Grazie mille!!!

stefano79 24-02-2009 15:06

ciao TROTA7

io ti consiglio di prendere un tracimatore e mettere una sump nel mobile del rio(se e' quello con le due ante)ancora meglio sarebbe cambiarlo per uno con profondita minima di 50 cm.
come skimmer esterno il deltec mc600 fa' al caso tuo ma fidati prendi in considerazione l'idea di un tracimatore(ex tunze)hai piu' possibilita di scelta per gli skimmer e sopratutto non hai niente in vasca se non le pompedi movimento.
..le rocce prendile sul forum spendi meno della meta'
ciao e buona fortuna
stefano

stefano79 24-02-2009 15:06

ciao TROTA7

io ti consiglio di prendere un tracimatore e mettere una sump nel mobile del rio(se e' quello con le due ante)ancora meglio sarebbe cambiarlo per uno con profondita minima di 50 cm.
come skimmer esterno il deltec mc600 fa' al caso tuo ma fidati prendi in considerazione l'idea di un tracimatore(ex tunze)hai piu' possibilita di scelta per gli skimmer e sopratutto non hai niente in vasca se non le pompedi movimento.
..le rocce prendile sul forum spendi meno della meta'
ciao e buona fortuna
stefano

Perry 24-02-2009 15:34

TROTA7,
nella tua zona c'è reefland che dovrebbe avere le rocce che cerchi..
Personalmente preferisco sempre vederle e sceglierle ;-)

Perry 24-02-2009 15:34

TROTA7,
nella tua zona c'è reefland che dovrebbe avere le rocce che cerchi..
Personalmente preferisco sempre vederle e sceglierle ;-)

TROTA7 24-02-2009 20:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano79
ciao TROTA7

io ti consiglio di prendere un tracimatore e mettere una sump nel mobile del rio(se e' quello con le due ante)

il mobiletto è questo: http://www.juwel-aquarium.de/en/rio....3300&cup=70700
Non credo che li ci entri una sump! -20

Per le rocce le ho trovate! le prendo da Asvanio del forum ad un buon prezzo!
per quanto riguarda lo schiumatoio stò infatti trattando per un Deltec MCE 600, speriamo vada a buon fine!

Grazie anche a Perry, non sapevo dell' esistenza di questo negozio! :-)
andrò a farci una visitina!!!

TROTA7 24-02-2009 20:29

Quote:

Originariamente inviata da stefano79
ciao TROTA7

io ti consiglio di prendere un tracimatore e mettere una sump nel mobile del rio(se e' quello con le due ante)

il mobiletto è questo: http://www.juwel-aquarium.de/en/rio....3300&cup=70700
Non credo che li ci entri una sump! -20

Per le rocce le ho trovate! le prendo da Asvanio del forum ad un buon prezzo!
per quanto riguarda lo schiumatoio stò infatti trattando per un Deltec MCE 600, speriamo vada a buon fine!

Grazie anche a Perry, non sapevo dell' esistenza di questo negozio! :-)
andrò a farci una visitina!!!

stefano79 25-02-2009 00:37

perche' non ci dovrebbe entrare sul forum ho trovato diverse persone che usano una sump nel mobile del rio,magari sei sacrificato e il rabbocco lo ddevi tenere nell'altro scomparto(non dovrebbero esserci problemi di prevalenza #24 )sicuramente se dai le misure dello spazio a disposizione chi e' esperto di questo hobby di sapra' consigliare cosi come hanno gia' fatto.
io ho il 180 e non ho voluto metterci una sump e ora lo sto' facendo nuovo con una profondita' maggioer per di piu' :-)) senza il tirante in mezzo e sopratutto con la vasca tecnica #36#
valuta bene che poi ti accorgerai della comodita se non altro
saluti
stefano

stefano79 25-02-2009 00:37

perche' non ci dovrebbe entrare sul forum ho trovato diverse persone che usano una sump nel mobile del rio,magari sei sacrificato e il rabbocco lo ddevi tenere nell'altro scomparto(non dovrebbero esserci problemi di prevalenza #24 )sicuramente se dai le misure dello spazio a disposizione chi e' esperto di questo hobby di sapra' consigliare cosi come hanno gia' fatto.
io ho il 180 e non ho voluto metterci una sump e ora lo sto' facendo nuovo con una profondita' maggioer per di piu' :-)) senza il tirante in mezzo e sopratutto con la vasca tecnica #36#
valuta bene che poi ti accorgerai della comodita se non altro
saluti
stefano

mauro56 25-02-2009 23:41

TROTA7, le rocce sul mercatinoo da qualcuno che elimna l'eccesso ti costano mooolto meno. Si tratta di conoscere un po' di persone... ed aspettare il momento giusto..
Ed anche la plafo (io comprata li!!)

anche due pompe (due koralia 4 sarebbero perfette per iniziare) se aspetti le trovi li...

intanto prendi un rifrattometro, per la salinita', e piano prenderai anche un semplice apparecchio per osmosi per fare l'acqua peri rabocchi..


Con pompe, sale, acqua e rocce parti ed inizi il periodo di maturazione...

mauro56 25-02-2009 23:41

TROTA7, le rocce sul mercatinoo da qualcuno che elimna l'eccesso ti costano mooolto meno. Si tratta di conoscere un po' di persone... ed aspettare il momento giusto..
Ed anche la plafo (io comprata li!!)

anche due pompe (due koralia 4 sarebbero perfette per iniziare) se aspetti le trovi li...

intanto prendi un rifrattometro, per la salinita', e piano prenderai anche un semplice apparecchio per osmosi per fare l'acqua peri rabocchi..


Con pompe, sale, acqua e rocce parti ed inizi il periodo di maturazione...

TROTA7 26-02-2009 12:33

per le rocce forse è quasi fatta!
per quanto riguarda le pompe ho trovato due Koralia 2 ad un buon prezzo! dici che sono troppo piccole?
L'impianto ad osmosi già lo possiedo!

TROTA7 26-02-2009 12:33

per le rocce forse è quasi fatta!
per quanto riguarda le pompe ho trovato due Koralia 2 ad un buon prezzo! dici che sono troppo piccole?
L'impianto ad osmosi già lo possiedo!

mauro56 26-02-2009 17:16

TROTA7, le pompe, secondo me, sono un investimento ancora piui' importante della luce! Sembra una bestemmia, ma se hai solo 6 neon magari allevi solo molli o cose semplici, ma se le pompe sono piccole ci saranno delle zone del tuo acquario che diventano un ricettacolo di mondezza , ti aumentano gli inquinanti e inizi con ciano, alghe.. e ti viene lo sconforto :-)) :-))

So che tutti dicono che una vasca e' bella se ha molta luce, ma secondo me la chiave di tutto è anche la "pulizia", una buona corcolazione e la mancanza di zone morte per fare pulizia nel tuo ci vogliono almeno 4000x2..
Ci sono anche le tunze (io ho due vecchie tunze turbelle 7240/2 circa 4000l/h) pagate 120 euro tutte e 2 e vanno che e' una meraviglia...

mauro56 26-02-2009 17:16

TROTA7, le pompe, secondo me, sono un investimento ancora piui' importante della luce! Sembra una bestemmia, ma se hai solo 6 neon magari allevi solo molli o cose semplici, ma se le pompe sono piccole ci saranno delle zone del tuo acquario che diventano un ricettacolo di mondezza , ti aumentano gli inquinanti e inizi con ciano, alghe.. e ti viene lo sconforto :-)) :-))

So che tutti dicono che una vasca e' bella se ha molta luce, ma secondo me la chiave di tutto è anche la "pulizia", una buona corcolazione e la mancanza di zone morte per fare pulizia nel tuo ci vogliono almeno 4000x2..
Ci sono anche le tunze (io ho due vecchie tunze turbelle 7240/2 circa 4000l/h) pagate 120 euro tutte e 2 e vanno che e' una meraviglia...

TROTA7 14-03-2009 14:39

Ciao ragazzi, riprendo il topic per aggiornarvi della mia vasca.
Allora, ho comprato come schiumatoio esterno il Deltec MCE 600 e come pompe di movimento 2 Koralia 4, una mi deve ancora arrivare. L'unico problema è che la Koralia 4 nuova di negozio fa un rumore assurdo, vibra molto e di conseguenza fa vibrare i vetri dell' acquario producendo un suono molto fastidioso, ho già provato a mettere un gommino per assorbire le vibrazioni in fondo al rotore, ma niente!
Che mi consigliate di fare?

TROTA7 14-03-2009 14:39

Ciao ragazzi, riprendo il topic per aggiornarvi della mia vasca.
Allora, ho comprato come schiumatoio esterno il Deltec MCE 600 e come pompe di movimento 2 Koralia 4, una mi deve ancora arrivare. L'unico problema è che la Koralia 4 nuova di negozio fa un rumore assurdo, vibra molto e di conseguenza fa vibrare i vetri dell' acquario producendo un suono molto fastidioso, ho già provato a mettere un gommino per assorbire le vibrazioni in fondo al rotore, ma niente!
Che mi consigliate di fare?

Abra 14-03-2009 15:11

di sentire l'azienda che ti dice ;-)

quì hai il filo diretto con loro http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=109

Abra 14-03-2009 15:11

di sentire l'azienda che ti dice ;-)

quì hai il filo diretto con loro http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=109

mauro56 14-03-2009 15:19

TROTA7, a me la hanno cambiata per boccola difettosa, ma e' stato il negoziante da cui la avevo acquistata a cambiarla in quanto un apparecchio che non viene provato davanti al clinete deve essere sostituito se difettoso di fabrica

mauro56 14-03-2009 15:19

TROTA7, a me la hanno cambiata per boccola difettosa, ma e' stato il negoziante da cui la avevo acquistata a cambiarla in quanto un apparecchio che non viene provato davanti al clinete deve essere sostituito se difettoso di fabrica

TROTA7 17-03-2009 22:47

Ok, la pompa verrà cambiata!
Ho misurato la salinità dell' acqua con un rifrattometro ed è al 34 x 1000 e la densità a 1024! Va bene?
Sabato sarà una settimana che l'acquario gira con schiumatoio e pompe, così inserirò le rocce vive.
nel frattempo devo fare altro?
Quando dovrò fare i primi test?

TROTA7 17-03-2009 22:47

Ok, la pompa verrà cambiata!
Ho misurato la salinità dell' acqua con un rifrattometro ed è al 34 x 1000 e la densità a 1024! Va bene?
Sabato sarà una settimana che l'acquario gira con schiumatoio e pompe, così inserirò le rocce vive.
nel frattempo devo fare altro?
Quando dovrò fare i primi test?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15726 seconds with 13 queries