AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   scalari un aiuto per favore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160058)

ipnotyk 19-02-2009 17:57

scalari un aiuto per favore
 
ciao a tutti due miei scalari presentano questi sintomi feci bianche/trasparentie filamentose,non mangiano,stanno fermi sul fondo isolati e respiro accelerato ho guardato le possibili malattie potrebbero essere flagellanti?!
l'acqua ha i seguenti valori:
PH= 7,5 (è alto potrebbe essere questo la causa?!)
KH= 5
GH= 5
NO2= 0 (tetra test)
NO3= 0 (tetra test)

ipnotyk 19-02-2009 17:57

scalari un aiuto per favore
 
ciao a tutti due miei scalari presentano questi sintomi feci bianche/trasparentie filamentose,non mangiano,stanno fermi sul fondo isolati e respiro accelerato ho guardato le possibili malattie potrebbero essere flagellanti?!
l'acqua ha i seguenti valori:
PH= 7,5 (è alto potrebbe essere questo la causa?!)
KH= 5
GH= 5
NO2= 0 (tetra test)
NO3= 0 (tetra test)

polimarzio 19-02-2009 19:11

Quote:

feci bianche/trasparentie filamentose,non mangiano,stanno fermi sul fondo isolati e respiro accelerato
Con questa sintomatologia non è da escludere una grave patologia agli organi interni, tuttavia si potrebbe ipotizzare anche una infestazione verosimile a flagellati.
Pertanto userei in acqua un prodotto ad uso specifico come lo spirocell.
Ciao

polimarzio 19-02-2009 19:11

Quote:

feci bianche/trasparentie filamentose,non mangiano,stanno fermi sul fondo isolati e respiro accelerato
Con questa sintomatologia non è da escludere una grave patologia agli organi interni, tuttavia si potrebbe ipotizzare anche una infestazione verosimile a flagellati.
Pertanto userei in acqua un prodotto ad uso specifico come lo spirocell.
Ciao

lele40 19-02-2009 19:40

osservo e confermo quanto riportato da poli ed aggiungo ,,da quanto e' avviata la vasca?

lele40 19-02-2009 19:40

osservo e confermo quanto riportato da poli ed aggiungo ,,da quanto e' avviata la vasca?

ipnotyk 19-02-2009 21:51

2 mesi circa,ho già iniziato con lo spiro

ipnotyk 19-02-2009 21:51

2 mesi circa,ho già iniziato con lo spiro

lele40 20-02-2009 20:04

molto strano che gli no3 siano a zero!
il trattamento ocnilgiato dapoli lo farei ed in associazione somministrerei per 5 giorni al mattino magime vegetarinao con aggiunta di algio tritato crudo

lele40 20-02-2009 20:04

molto strano che gli no3 siano a zero!
il trattamento ocnilgiato dapoli lo farei ed in associazione somministrerei per 5 giorni al mattino magime vegetarinao con aggiunta di algio tritato crudo

ipnotyk 20-02-2009 21:12

è da poco che ho fatto il cambio dell'acqua credo sarà per quello.comunque il test della tetra mi dava NO3 0, ok posso dargli anche i piselli bolliti?oggi ho guardato il ph è a 7.9 cavoli è alto cosa mi consigliate?il mio negoziante mi ha detto per ora di non fare nulla a fine trattamento di provvedere,ma il mio dubbio è:non staranno male per il ph?

ipnotyk 20-02-2009 21:12

è da poco che ho fatto il cambio dell'acqua credo sarà per quello.comunque il test della tetra mi dava NO3 0, ok posso dargli anche i piselli bolliti?oggi ho guardato il ph è a 7.9 cavoli è alto cosa mi consigliate?il mio negoziante mi ha detto per ora di non fare nulla a fine trattamento di provvedere,ma il mio dubbio è:non staranno male per il ph?

lele40 21-02-2009 00:07

bhe il ph e' un po' altino per i pesci che allevi.tutto osmmato pero' l'acqua peril momento la lascierei stare anche se ripropongo il mio dubbio sulgi no3!?!?!?!??!?!!
io inzierei ocme consilgiato da me e poli

lele40 21-02-2009 00:07

bhe il ph e' un po' altino per i pesci che allevi.tutto osmmato pero' l'acqua peril momento la lascierei stare anche se ripropongo il mio dubbio sulgi no3!?!?!?!??!?!!
io inzierei ocme consilgiato da me e poli

ipnotyk 21-02-2009 09:29

per mia grossa tristezza uno scalare non ce l'ha fatta -20 ok oggi riprovo a fare il test non so più cosa fare gli altri pesci sembra che stiano bene,solo gli scalari presentano sintomi di malanno,adesso non stazionano sul fondo ma stanno a pelo dell'acqua ,l'unico che sta bene ha un colore nettamente più chiaro, sto pensando a una cosa il mio acquario l'ho preso usato è 300 lt della akvastabil non potrebbe darsi che tutti questi problemi siano dati non so...dal materiale dell'acquario...non so più cosa pensare..

ipnotyk 21-02-2009 09:29

per mia grossa tristezza uno scalare non ce l'ha fatta -20 ok oggi riprovo a fare il test non so più cosa fare gli altri pesci sembra che stiano bene,solo gli scalari presentano sintomi di malanno,adesso non stazionano sul fondo ma stanno a pelo dell'acqua ,l'unico che sta bene ha un colore nettamente più chiaro, sto pensando a una cosa il mio acquario l'ho preso usato è 300 lt della akvastabil non potrebbe darsi che tutti questi problemi siano dati non so...dal materiale dell'acquario...non so più cosa pensare..

ipnotyk 21-02-2009 19:44

ciao a tutti volevo informarvi che uno scalare ha ripreso a mangiare invece un neon si è isolato,respiro affannoso e non mangia che mi dite?scusate il disturbo solo che mi preoccupa la cosa...

ipnotyk 21-02-2009 19:44

ciao a tutti volevo informarvi che uno scalare ha ripreso a mangiare invece un neon si è isolato,respiro affannoso e non mangia che mi dite?scusate il disturbo solo che mi preoccupa la cosa...

lele40 21-02-2009 20:32

neon e scalari nn vanno molto daccordo quindi il problema potrebbe essere collegato a questo.da quanto tempo vivono assieme

lele40 21-02-2009 20:32

neon e scalari nn vanno molto daccordo quindi il problema potrebbe essere collegato a questo.da quanto tempo vivono assieme

ipnotyk 21-02-2009 21:17

ho messo dentro prima i neon e poi gli scalari,sarà da tre settimane e gli altri tre stanno benissimo,non ho mai visto scaramucce tra di loro,quello che non capisco è perchè uno scalare e un neon si isolano,non mangiano e respirano affannosamente,non me ne va bene una cavoli...i nitriti sono a posto..se qualcuno può e riesce a darmi una mano gli sarò molto grazie comunque per tutto quello che mi avete detto fino ad ora

ipnotyk 21-02-2009 21:17

ho messo dentro prima i neon e poi gli scalari,sarà da tre settimane e gli altri tre stanno benissimo,non ho mai visto scaramucce tra di loro,quello che non capisco è perchè uno scalare e un neon si isolano,non mangiano e respirano affannosamente,non me ne va bene una cavoli...i nitriti sono a posto..se qualcuno può e riesce a darmi una mano gli sarò molto grazie comunque per tutto quello che mi avete detto fino ad ora

polimarzio 21-02-2009 23:53

ipnotyk, ci aggiorni sui valori acquatici e sulla sintomatologia in atto?

polimarzio 21-02-2009 23:53

ipnotyk, ci aggiorni sui valori acquatici e sulla sintomatologia in atto?

ipnotyk 22-02-2009 12:43

stamattina ho fatto i test kh= 4 dgh° ph= 7,6 gh=5 dgh° NO2= 0,3 mg/l, gli scalari e il neon non ce l'hanno fatta nemmeno loro -20 non so più cosa fare sinceramente mi verrebbe voglia di prendere svuotare la vasca e pulire tutto con candeggina,però ho le mani legate ho dentro 6 pesci sani e le piante che stolonano a volontà e in salute anche perchè l'unico scalare che stava bene per ora mangia(non ho visto le feci) ma ogni tanto boccheggia il respiro è nella norma..però hanno iniziato tutti così...

ipnotyk 22-02-2009 12:43

stamattina ho fatto i test kh= 4 dgh° ph= 7,6 gh=5 dgh° NO2= 0,3 mg/l, gli scalari e il neon non ce l'hanno fatta nemmeno loro -20 non so più cosa fare sinceramente mi verrebbe voglia di prendere svuotare la vasca e pulire tutto con candeggina,però ho le mani legate ho dentro 6 pesci sani e le piante che stolonano a volontà e in salute anche perchè l'unico scalare che stava bene per ora mangia(non ho visto le feci) ma ogni tanto boccheggia il respiro è nella norma..però hanno iniziato tutti così...

polimarzio 22-02-2009 14:54

Quote:

ph= 7,6 gh=5 dgh° NO2= 0,3 mg/l
Non hai riportato i nitrati!
Tuttavia, procederei con un cambio massivo di acqua, ed accurata sifonatura del fondo. Fai attenzione all'aggiunta della nuova acqua che dovrà essere alla stessa precisa temperatura di quella in acquario, ed addizionata con un ottimo biocondizionatore. Fatto ciò, immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca. Poi ti consiglio anche di inserire abbondante torba nel filtro. La torba oltre ad acidificare il Ph, rilascia sostanze benefiche il metabolismo dei pesci.
Rivaluteremo la sintomatologia dopo questi interventi.
Ciao

polimarzio 22-02-2009 14:54

Quote:

ph= 7,6 gh=5 dgh° NO2= 0,3 mg/l
Non hai riportato i nitrati!
Tuttavia, procederei con un cambio massivo di acqua, ed accurata sifonatura del fondo. Fai attenzione all'aggiunta della nuova acqua che dovrà essere alla stessa precisa temperatura di quella in acquario, ed addizionata con un ottimo biocondizionatore. Fatto ciò, immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca. Poi ti consiglio anche di inserire abbondante torba nel filtro. La torba oltre ad acidificare il Ph, rilascia sostanze benefiche il metabolismo dei pesci.
Rivaluteremo la sintomatologia dopo questi interventi.
Ciao

ipnotyk 22-02-2009 15:53

ciao scusa NO3= 0,10 mg/l,ho fatto tutto cio che mi hai consigliato adesso aspetto e vediamo grazie scusa per il disturbo

ipnotyk 22-02-2009 15:53

ciao scusa NO3= 0,10 mg/l,ho fatto tutto cio che mi hai consigliato adesso aspetto e vediamo grazie scusa per il disturbo

crilù 22-02-2009 16:45

I nitriti a 0.3 sono al minimo della scala del tuo test?

crilù 22-02-2009 16:45

I nitriti a 0.3 sono al minimo della scala del tuo test?

ipnotyk 22-02-2009 16:57

no inizia a zero siccome il colore era tra 0 e 0,5 ho messo 0,3

ipnotyk 22-02-2009 16:57

no inizia a zero siccome il colore era tra 0 e 0,5 ho messo 0,3

crilù 22-02-2009 19:52

Per intenderci che marca usi? la Sera dà 0.3 mg/lt. come valore ok, il tuo che dice?Comunque se è oltre lo zero un cambietto d'acqua forse bisogna farlo.
Ciao

crilù 22-02-2009 19:52

Per intenderci che marca usi? la Sera dà 0.3 mg/lt. come valore ok, il tuo che dice?Comunque se è oltre lo zero un cambietto d'acqua forse bisogna farlo.
Ciao

ipnotyk 22-02-2009 21:59

si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

ipnotyk 22-02-2009 21:59

si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

polimarzio 22-02-2009 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

Con questo nuovo elemento, senza escludere una parassitosi da ciliati, in prima ipotesi potrebbe trattarsi di metazoi parassiti.
Pertanto, soltanto dopo aver posto in essere quanto precedentamente ti ho consigliato, puoi tentare un trattamento antimetazoico specifico, con un prodotto ad uso acquariofilo come il camacell. Se questo non avrà effetto, in seconda ipotesi, il trattamento dovrà essere contro i ciliati.
Ciao

polimarzio 22-02-2009 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

Con questo nuovo elemento, senza escludere una parassitosi da ciliati, in prima ipotesi potrebbe trattarsi di metazoi parassiti.
Pertanto, soltanto dopo aver posto in essere quanto precedentamente ti ho consigliato, puoi tentare un trattamento antimetazoico specifico, con un prodotto ad uso acquariofilo come il camacell. Se questo non avrà effetto, in seconda ipotesi, il trattamento dovrà essere contro i ciliati.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11571 seconds with 13 queries