AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   che pianta è??? e che ha?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160040)

sa 19-02-2009 16:23

che pianta è??? e che ha??
 
scusate che pianta è ....e perchè ha queste foglie buche?? http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_003_153.jpg

sa 19-02-2009 16:23

che pianta è??? e che ha??
 
scusate che pianta è ....e perchè ha queste foglie buche??

fedede 19-02-2009 17:09

la pianta è una cryptocoryna...le foglie bucate potrebbero essere carenza di un qualche nutriente ;-) ...oppure cerca "peste delle cryptocoryne" (niente di preoccupante)

fedede 19-02-2009 17:09

la pianta è una cryptocoryna...le foglie bucate potrebbero essere carenza di un qualche nutriente ;-) ...oppure cerca "peste delle cryptocoryne" (niente di preoccupante)

Tropius 19-02-2009 22:42

Questa foglia è semplicemente danneggiata, non andiamo a cercare il pelo nell'uovo ;-)

Ha il bordo rovinato, tutto qui. Per di più si tratta di una cryptocoryne novella, da coltivazione emersa, quindi sa, non preoccuparti se pian piano inizia a perdere gradualmente tutte queste foglie verde intenso, per sostituirle con altre più scure e lunghe ;-)

Tropius 19-02-2009 22:42

Questa foglia è semplicemente danneggiata, non andiamo a cercare il pelo nell'uovo ;-)

Ha il bordo rovinato, tutto qui. Per di più si tratta di una cryptocoryne novella, da coltivazione emersa, quindi sa, non preoccuparti se pian piano inizia a perdere gradualmente tutte queste foglie verde intenso, per sostituirle con altre più scure e lunghe ;-)

sa 20-02-2009 10:41

grazie...sai sono all'inizio e ogni giorno ne ho una ...mi sai dire il nome di queste altre piante...grazie sin da ora

sa 20-02-2009 10:41

grazie...sai sono all'inizio e ogni giorno ne ho una ...mi sai dire il nome di queste altre piante...grazie sin da ora

roby02091987 20-02-2009 14:44

ciao!
la prima è una echinodorus (credo bleheri)
nelle altre due foto non ne ho idea, aspetta qualcuno + esperto di me.
P.S. come sei messo ad illuminazione??
ciao!

roby02091987 20-02-2009 14:44

ciao!
la prima è una echinodorus (credo bleheri)
nelle altre due foto non ne ho idea, aspetta qualcuno + esperto di me.
P.S. come sei messo ad illuminazione??
ciao!

sa 20-02-2009 15:31

ehm...dunque...bho....ho una luce sopra ma nn so quanto sia.. #12
quanta luce dovrei dagli? #07 sono una frana

sa 20-02-2009 15:31

ehm...dunque...bho....ho una luce sopra ma nn so quanto sia.. #12
quanta luce dovrei dagli? #07 sono una frana

roby02091987 20-02-2009 15:52

ciao!
dovresti controllare direttamente sul neon, ci deve essere scritto, potenza e tipo di luce.
Anche se dalla foto scommetto che è un solo neon da 15w gro-lux o simile (fa una luce violetta giusto?), classico nei 60 litri commerciali. Se è così ti consiglio vivamente di cambiarlo, perchè negli acquari i neon fitostimolanti fanno solo crescere le alghe. Altro problema: le echinodorus hanno bisogno di un bel po di luce, credo che 0,5 w/l siano il minimo e qui siamo ben al di sotto (se ho ragione sul neon che hai). Non ho mai allevato piante rosse però ho letto dappertutto che vogliono molta molta luce, da 0,8-0,9 w/l in su. altra domanda.... usi fertilizzanti?
Se no ti conviene iniziare, io al momento sto usando la linea jbl (ferropol e ferropol 24), e rispetto a quando non fertilizzavo, ho notato una crescita più rigogliosa delle piante, molte alghe sono sparite e i nitrati si sono ridotti di qualche mg/l (le piante li consumano sfruttandoli come fonti di azoto), il tutto per una spesa sostenibilissima.
altra domanda. da quanto è avviato l'acquario? e da quanto sono dentro i pesci? Riesci a dare qualche valore dell'acqua? ph, NO2 e NO3 in primis.
ciao!

Edit: mi sono dimenticato: echinodorus e cryptocoryne (ma soprattutto l'echino) hanno bisogno di fondo fertile perchè assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici... hai un fondo fertile vero???

roby02091987 20-02-2009 15:52

ciao!
dovresti controllare direttamente sul neon, ci deve essere scritto, potenza e tipo di luce.
Anche se dalla foto scommetto che è un solo neon da 15w gro-lux o simile (fa una luce violetta giusto?), classico nei 60 litri commerciali. Se è così ti consiglio vivamente di cambiarlo, perchè negli acquari i neon fitostimolanti fanno solo crescere le alghe. Altro problema: le echinodorus hanno bisogno di un bel po di luce, credo che 0,5 w/l siano il minimo e qui siamo ben al di sotto (se ho ragione sul neon che hai). Non ho mai allevato piante rosse però ho letto dappertutto che vogliono molta molta luce, da 0,8-0,9 w/l in su. altra domanda.... usi fertilizzanti?
Se no ti conviene iniziare, io al momento sto usando la linea jbl (ferropol e ferropol 24), e rispetto a quando non fertilizzavo, ho notato una crescita più rigogliosa delle piante, molte alghe sono sparite e i nitrati si sono ridotti di qualche mg/l (le piante li consumano sfruttandoli come fonti di azoto), il tutto per una spesa sostenibilissima.
altra domanda. da quanto è avviato l'acquario? e da quanto sono dentro i pesci? Riesci a dare qualche valore dell'acqua? ph, NO2 e NO3 in primis.
ciao!

Edit: mi sono dimenticato: echinodorus e cryptocoryne (ma soprattutto l'echino) hanno bisogno di fondo fertile perchè assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici... hai un fondo fertile vero???

sa 20-02-2009 17:14

allora....per la lampada stasera guardo e lunedi ti dico....
si uso fertilizzanti sono pastiglie e ne metto metà alle radici di ogni pianta ...
nn ho il terreno fertile perchè ho iniziato con le piante finte....metto ogni 20 gg una pallina di torba alle radici...
l'acquario è avviato da un mese e i pesci da tre settimane.....

sa 20-02-2009 17:14

allora....per la lampada stasera guardo e lunedi ti dico....
si uso fertilizzanti sono pastiglie e ne metto metà alle radici di ogni pianta ...
nn ho il terreno fertile perchè ho iniziato con le piante finte....metto ogni 20 gg una pallina di torba alle radici...
l'acquario è avviato da un mese e i pesci da tre settimane.....

fedede 20-02-2009 17:44

la Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias...

fedede 20-02-2009 17:44

la Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias...

sa 20-02-2009 17:50

che dire sei un genio grazie :-)

sa 20-02-2009 17:50

che dire sei un genio grazie :-)

Tropius 20-02-2009 18:22

Quote:

Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias
Confermo, aggiungerei anubias barteri var.nana.
è piantata male però, tirala fuori e lascia scoperto il rizoma, quella specie di tubero da dove partono foglie e radici, altrimenti sotterrato marcisce ;-)

Tropius 20-02-2009 18:22

Quote:

Prima è un'Echinodorus Bleheri, quella rosata è una Ludwigia Repens...quella davanti sembrerebbe un anubias
Confermo, aggiungerei anubias barteri var.nana.
è piantata male però, tirala fuori e lascia scoperto il rizoma, quella specie di tubero da dove partono foglie e radici, altrimenti sotterrato marcisce ;-)

sa 23-02-2009 12:43

ok grazie mille....un 'altra domanda non avendo il terriccio, sono obbligatorie le palline di torba?? perchè insomma sono una spesa...4 ogni mese non costano poco...se servono le compro

sa 23-02-2009 12:43

ok grazie mille....un 'altra domanda non avendo il terriccio, sono obbligatorie le palline di torba?? perchè insomma sono una spesa...4 ogni mese non costano poco...se servono le compro

roby02091987 23-02-2009 13:56

ciao!
hai controllato quanta e che luce hai?
per il fertilizzante radicale è obbligatorio, visto che non hai fondo fertile, soprattutto per l'echinodorus, un po meno per le crypto mentre la anubias ne può fare a meno (assorbe nutrimento dall'acqua attraverso le foglie). Per la ludwigia non so, ma credo che valga lo stesso discorso dell'echinodorus.

ciao!

roby02091987 23-02-2009 13:56

ciao!
hai controllato quanta e che luce hai?
per il fertilizzante radicale è obbligatorio, visto che non hai fondo fertile, soprattutto per l'echinodorus, un po meno per le crypto mentre la anubias ne può fare a meno (assorbe nutrimento dall'acqua attraverso le foglie). Per la ludwigia non so, ma credo che valga lo stesso discorso dell'echinodorus.

ciao!

sa 23-02-2009 14:29

15 w...fin ora nn ho alghe però...è acceso da un mese e mezzo l'acquario e i pesci da 1 mese e una settimana...non tutti insieme però ma fin ora di alghe nemmeno l'ombra

sa 23-02-2009 14:29

15 w...fin ora nn ho alghe però...è acceso da un mese e mezzo l'acquario e i pesci da 1 mese e una settimana...non tutti insieme però ma fin ora di alghe nemmeno l'ombra

roby02091987 23-02-2009 15:01

mmhhh... 15 w per 60 l sono pochi... tieni molto d'occhio l'echino e la ludwigia che potrebbero avere problemi. Hai per caso letto anche il tipo di neon oltre alla potenza?

roby02091987 23-02-2009 15:01

mmhhh... 15 w per 60 l sono pochi... tieni molto d'occhio l'echino e la ludwigia che potrebbero avere problemi. Hai per caso letto anche il tipo di neon oltre alla potenza?

sa 23-02-2009 15:43

No stasera guardo e ti dico...ok grazie

sa 23-02-2009 15:43

No stasera guardo e ti dico...ok grazie

sa 24-02-2009 11:14

come mai dalla mia anubias....il fiore diciamo cosi...(non c'era ancora) si è come staccato è marcito??
mi son dimenticata di guardar la luce...oggi guardo promesso

sa 24-02-2009 11:14

come mai dalla mia anubias....il fiore diciamo cosi...(non c'era ancora) si è come staccato è marcito??
mi son dimenticata di guardar la luce...oggi guardo promesso

sa 24-02-2009 17:54

nessuno sa gentilmente rispondere

sa 24-02-2009 17:54

nessuno sa gentilmente rispondere

roby02091987 24-02-2009 18:38

ciao!
il rizoma è sotterrato o no? se è sotterrato tiralo fuori e lega la pianta ad una sasso o legno con del filo (da pesca, da cucito, basta che non abbia su schifezze). Una causa poterbbe essere questa, oppure il fatto che non fertilizzi l'acqua. Aspetta magari qualcuno di più esperto che poassi di qui
ciao!

roby02091987 24-02-2009 18:38

ciao!
il rizoma è sotterrato o no? se è sotterrato tiralo fuori e lega la pianta ad una sasso o legno con del filo (da pesca, da cucito, basta che non abbia su schifezze). Una causa poterbbe essere questa, oppure il fatto che non fertilizzi l'acqua. Aspetta magari qualcuno di più esperto che poassi di qui
ciao!

sa 25-02-2009 10:07

ma il rizoma quale è?? provo a toglierla di nuovo....ma il gambo dove c'era il fiore (che magari era appassito) lo devo tagliare??

sa 25-02-2009 10:07

ma il rizoma quale è?? provo a toglierla di nuovo....ma il gambo dove c'era il fiore (che magari era appassito) lo devo tagliare??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12669 seconds with 13 queries