AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Potatura Limnophila Sessiflora. Adesso Marcisce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160035)

ELENIO 19-02-2009 15:57

Potatura Limnophila Sessiflora. Adesso Marcisce!
 
sarà una domanda banale ma devo farla non avendo trovato sul cerca.

Nel mio 200 litri, ho fatto un boschetto molto folto con le potature di Limnophila Sessiflora (in origine erano 4 talee).

Adesso però ho notato che la base (quella che è sempre rimasta) sembra iniziare a marcire, in oltre stanno nascendo dei getti di radice. a cosa è dovuto? scarsa fertilizzazione o mancanza di luce essendo fitte tra loro? o semplicemente devo potare alla base (quasi alla radice quindi) e buttare la prima parte della talea, cioè quella che sembra marcire).

ELENIO 19-02-2009 15:57

Potatura Limnophila Sessiflora. Adesso Marcisce!
 
sarà una domanda banale ma devo farla non avendo trovato sul cerca.

Nel mio 200 litri, ho fatto un boschetto molto folto con le potature di Limnophila Sessiflora (in origine erano 4 talee).

Adesso però ho notato che la base (quella che è sempre rimasta) sembra iniziare a marcire, in oltre stanno nascendo dei getti di radice. a cosa è dovuto? scarsa fertilizzazione o mancanza di luce essendo fitte tra loro? o semplicemente devo potare alla base (quasi alla radice quindi) e buttare la prima parte della talea, cioè quella che sembra marcire).

fedede 19-02-2009 17:14

se marcisce alla base potrebbe essere mancanza di luce...prova a potare un pò, e a rimpiantare le talee a 4-5 cm dalla pianta madre ;-)

ma potrebbe non migliorare, a quel punto leva la parte marcia e ripianta :-)

fedede 19-02-2009 17:14

se marcisce alla base potrebbe essere mancanza di luce...prova a potare un pò, e a rimpiantare le talee a 4-5 cm dalla pianta madre ;-)

ma potrebbe non migliorare, a quel punto leva la parte marcia e ripianta :-)

ELENIO 19-02-2009 20:56

quindi le poto del tutto puntando alla ricrescita? o estirpo direttamente la base e pianto solo la cima ad una distanza maggiore?

ELENIO 19-02-2009 20:56

quindi le poto del tutto puntando alla ricrescita? o estirpo direttamente la base e pianto solo la cima ad una distanza maggiore?

fedede 19-02-2009 21:19

per esserne sicuri dovresti mettere delle foto e aspettare altri pareri...non mi vorrei sbagliare, o comunque potrebbe esserci qualche metodo meno "crudo" ;-) :-))

fedede 19-02-2009 21:19

per esserne sicuri dovresti mettere delle foto e aspettare altri pareri...non mi vorrei sbagliare, o comunque potrebbe esserci qualche metodo meno "crudo" ;-) :-))

ELENIO 23-02-2009 18:19

[quote:14c264eb3b="fedede"]per esserne sicuri dovresti mettere delle foto e aspettare altri pareri...non mi vorrei sbagliare, o comunque potrebbe esserci qualche metodo meno "crudo" ;-) :-))[/quote:14c264eb3b] http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1764_664.jpg

ELENIO 23-02-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da fedede
per esserne sicuri dovresti mettere delle foto e aspettare altri pareri...non mi vorrei sbagliare, o comunque potrebbe esserci qualche metodo meno "crudo" ;-) :-))


Tropius 23-02-2009 23:09

ma quella è sabbia pura finissima?

Tropius 23-02-2009 23:09

ma quella è sabbia pura finissima?

Kwisatz 23-02-2009 23:52

sembra proprio di si, la uso anch'io mescolata 1:1 con della sabbia più grossolana perchè? zone anossiche?

Kwisatz 23-02-2009 23:52

sembra proprio di si, la uso anch'io mescolata 1:1 con della sabbia più grossolana perchè? zone anossiche?

Tropius 24-02-2009 13:50

hm hm

se i gambi vengono soffocati dalla sabbia, marciscono #24

Tropius 24-02-2009 13:50

hm hm

se i gambi vengono soffocati dalla sabbia, marciscono #24

ELENIO 24-02-2009 14:13

Tropius, che intendi per soffocati?

la sabbia è finissima, ma non è di tipo compatta, ho notato che le mie Limnophile sono ben radicate. Conosco i problemi delle sabbie chiare, per la pulizia non c'e' problema perche' i cambi e quindi le sifonate sono ogni 2 - 3 giorni, in oltre la sabbia chiara dovrebbe riflettere la luce, cosa che potrebbe dare fastidio ai pesci ma non al gambo.

ditemi la vostra

ELENIO 24-02-2009 14:13

Tropius, che intendi per soffocati?

la sabbia è finissima, ma non è di tipo compatta, ho notato che le mie Limnophile sono ben radicate. Conosco i problemi delle sabbie chiare, per la pulizia non c'e' problema perche' i cambi e quindi le sifonate sono ogni 2 - 3 giorni, in oltre la sabbia chiara dovrebbe riflettere la luce, cosa che potrebbe dare fastidio ai pesci ma non al gambo.

ditemi la vostra

Kwisatz 24-02-2009 14:44

pure a me da di questi problemi di tanto in tanto, soprattutto gli steli più vecchi...non so

Kwisatz 24-02-2009 14:44

pure a me da di questi problemi di tanto in tanto, soprattutto gli steli più vecchi...non so

ELENIO 24-02-2009 21:19

esatto,
si tratta di steli chiamiamoli vecchi, ho potato da quella base almeno 4 volte. In origine le talee erano 4....

in oltre mi e' capitato di estirpare piccole piantine nate accanto, proprio per il discorso luce, ovviamente le talee piccole le ho regalate o messe nella vasca d'accrescimento (mi farebbe pena buttarle).

voi che dite ogni tanto bisogna tagliare dalla base per ringiovanire?

ELENIO 24-02-2009 21:19

esatto,
si tratta di steli chiamiamoli vecchi, ho potato da quella base almeno 4 volte. In origine le talee erano 4....

in oltre mi e' capitato di estirpare piccole piantine nate accanto, proprio per il discorso luce, ovviamente le talee piccole le ho regalate o messe nella vasca d'accrescimento (mi farebbe pena buttarle).

voi che dite ogni tanto bisogna tagliare dalla base per ringiovanire?

ELENIO 26-02-2009 19:11

ragazzi la situazione è tragica.

ho estirpato le piante in piu', facendo in modo che l'illuminazione arrivi in tutti i punti.

E adesso, Appassisce sempre piu' anche verso l'alto.
fino ad oggi ho fertilizzato con flourish della seachem.

Come è possibile che dopo mesi di splendore, potature settimanali per crescite oltre i 10cm a settimana, adesso mi trovo queste piante quassi appassiste.

si trattano in oltre di robuste piante che non dovrebbero richiedere attenzioni particolari. cosa accade?

ELENIO 26-02-2009 19:11

ragazzi la situazione è tragica.

ho estirpato le piante in piu', facendo in modo che l'illuminazione arrivi in tutti i punti.

E adesso, Appassisce sempre piu' anche verso l'alto.
fino ad oggi ho fertilizzato con flourish della seachem.

Come è possibile che dopo mesi di splendore, potature settimanali per crescite oltre i 10cm a settimana, adesso mi trovo queste piante quassi appassiste.

si trattano in oltre di robuste piante che non dovrebbero richiedere attenzioni particolari. cosa accade?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10478 seconds with 13 queries