![]() |
Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
All'allestimento di un neo acquario si consiglia di acquistare 1 kg di roce per ogni litro di acqua. Tenendo conto che il volume netto di una vasca e' = al lordo-20%, in un 200 litri andrebbero 32 kg di rocce, in un 300 litri 48 kg etc...
Io mi rendo conto che le vasche piu' belle sembrano avere meno rocce e penso che il miglioramento della qualita' delle rocce possa far si che il loro volume consigliato posso diminuire. Voi cosa ne dite? |
Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
All'allestimento di un neo acquario si consiglia di acquistare 1 kg di roce per ogni litro di acqua. Tenendo conto che il volume netto di una vasca e' = al lordo-20%, in un 200 litri andrebbero 32 kg di rocce, in un 300 litri 48 kg etc...
Io mi rendo conto che le vasche piu' belle sembrano avere meno rocce e penso che il miglioramento della qualita' delle rocce possa far si che il loro volume consigliato posso diminuire. Voi cosa ne dite? |
Re: Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
Quote:
Esistono rocce con pesi specifici molto diversi quindi in volume avremmo differenze enormi. Personalmente ho sempre consigliato una percentuale in volume dal 20 (in caso di rocce con buona massa) al 30% (in caso di rocce piatte o con poca massa) ed un ottimo schiumatoio. geppy geppy |
Re: Il raporto rocce acqua di 1:5 e' ancora valido?
Quote:
Esistono rocce con pesi specifici molto diversi quindi in volume avremmo differenze enormi. Personalmente ho sempre consigliato una percentuale in volume dal 20 (in caso di rocce con buona massa) al 30% (in caso di rocce piatte o con poca massa) ed un ottimo schiumatoio. geppy geppy |
mauro56, Secondo me, un rapporto del genere poteva avere un senso anni fa quando le attrezzature non erano così performanti come adesso.
sicuramente quel rapporto dipende moltissimo dal peso specifico delle rocce ed è x quello che a me non piace molto l'heliopora.....troppo volume rispetto al peso |
mauro56, Secondo me, un rapporto del genere poteva avere un senso anni fa quando le attrezzature non erano così performanti come adesso.
sicuramente quel rapporto dipende moltissimo dal peso specifico delle rocce ed è x quello che a me non piace molto l'heliopora.....troppo volume rispetto al peso |
Resta che, per esperienza personale, con un rapporto piuttosto bassino, le difficoltà in più si sentono.. ;-)
|
Resta che, per esperienza personale, con un rapporto piuttosto bassino, le difficoltà in più si sentono.. ;-)
|
Perry, Quoto........se vuoi mettere poche rocce fai un DSB.
|
Perry, Quoto........se vuoi mettere poche rocce fai un DSB.
|
Quote:
Non so se questo è vero. Considera che 15 anni fa gli schiumatoi disponibili sul mercato erano gli stessi modelli di oggi di Deltec, H&S, AquaMedic, RedSea, ecc. I modelli di queste marche sono gli stessi AP-APF600, 150 con e senza A, 1000, Berlin, ecc. di oggi, a cui non è cambiato neppure un dettaglio. Secondo me quello che è realmente cambiato è l'illuminazione, decisamente incrementata in watts e probabilmente migliorata negli spettri. Per non parlare delle parabole. Inoltre maggiore cultura e capacità di monitoraggio della vasca hanno fatto il resto. Sulla heliopora come non darti ragione? :-) geppy |
Quote:
Non so se questo è vero. Considera che 15 anni fa gli schiumatoi disponibili sul mercato erano gli stessi modelli di oggi di Deltec, H&S, AquaMedic, RedSea, ecc. I modelli di queste marche sono gli stessi AP-APF600, 150 con e senza A, 1000, Berlin, ecc. di oggi, a cui non è cambiato neppure un dettaglio. Secondo me quello che è realmente cambiato è l'illuminazione, decisamente incrementata in watts e probabilmente migliorata negli spettri. Per non parlare delle parabole. Inoltre maggiore cultura e capacità di monitoraggio della vasca hanno fatto il resto. Sulla heliopora come non darti ragione? :-) geppy |
mauro56, che rocce avresti a disposizione?Fiji o Heliopora?
|
mauro56, che rocce avresti a disposizione?Fiji o Heliopora?
|
agente25, non ho alcuna intenzione di toccare il mio acquario, cerco di aprire una discussione per dare un consiglio netto a chi fa questa domanda che e' sempre piu' frequente, e' basilare e la cui risposta sui manuali e' obsoleta come dice Matteo . La mia proposta e' di arrivare a dei consigli pratici del tipo se sono helopora fate cosi' se sono compatte fate cosi' e magari si mette fra le cose importanti...
PS all'inizio ho chiesto se potevo metterne un po' meno ed i forumisti hanno cercato di uccidermi quindi nella mia vasca con rocce belle porose c'e' rimasto qualche litro di acqua :-D :-D in compenso non ho mai avuto il pacere di vedere una molecola di nitrato... |
agente25, non ho alcuna intenzione di toccare il mio acquario, cerco di aprire una discussione per dare un consiglio netto a chi fa questa domanda che e' sempre piu' frequente, e' basilare e la cui risposta sui manuali e' obsoleta come dice Matteo . La mia proposta e' di arrivare a dei consigli pratici del tipo se sono helopora fate cosi' se sono compatte fate cosi' e magari si mette fra le cose importanti...
PS all'inizio ho chiesto se potevo metterne un po' meno ed i forumisti hanno cercato di uccidermi quindi nella mia vasca con rocce belle porose c'e' rimasto qualche litro di acqua :-D :-D in compenso non ho mai avuto il pacere di vedere una molecola di nitrato... |
ho fatto anch'io la stessa riflessione,
pare che ultimamente sia molto in "voga" toglierne qualche kg..... forse una volta che la vasca è avviata e stabile, qualche kg in meno non crea danni, in partenza meglio averne di più. io già faccio fatica con la vasca piena..... #23 #23 |
ho fatto anch'io la stessa riflessione,
pare che ultimamente sia molto in "voga" toglierne qualche kg..... forse una volta che la vasca è avviata e stabile, qualche kg in meno non crea danni, in partenza meglio averne di più. io già faccio fatica con la vasca piena..... #23 #23 |
Io parlo per esperienza diretta..credo di aver provato tra i primi, qui nel forum, a fare la prova..prima di me lo aveva fatto Rama e qualcun altro.
Io ora ho circa 60 chili..a dir tanto.. credo pure un po' meno.. Quoto tutto quanto riportato sopra, ma resta che ho fatto fatica..e non poca..Macchiella Marco, Marco, tu la vasca l'avevi vista ll'inizio, e sai bene che non ne ero soddisfatto..ora, finalmente, inizio un pochino ad esserlo, ma sono passati 9 mesi..mi piacerebbe che passassi a rivederla.. Con la vecchia la storia è stata molto diversa. Probabilmente la fatica è dovuta anche all'inserimento della sabbia, che nella vecchia vasca non c'era, ma io mi sento di sconsigliare a chi non ha un po' di pratica un rapporto troppo basso. Vero è che non reputo nemmeno il caso di stare assolutamente nel kg/5litri, ma sotto 1 ogni 4 o poco meno, non scenderei. |
Io parlo per esperienza diretta..credo di aver provato tra i primi, qui nel forum, a fare la prova..prima di me lo aveva fatto Rama e qualcun altro.
Io ora ho circa 60 chili..a dir tanto.. credo pure un po' meno.. Quoto tutto quanto riportato sopra, ma resta che ho fatto fatica..e non poca..Macchiella Marco, Marco, tu la vasca l'avevi vista ll'inizio, e sai bene che non ne ero soddisfatto..ora, finalmente, inizio un pochino ad esserlo, ma sono passati 9 mesi..mi piacerebbe che passassi a rivederla.. Con la vecchia la storia è stata molto diversa. Probabilmente la fatica è dovuta anche all'inserimento della sabbia, che nella vecchia vasca non c'era, ma io mi sento di sconsigliare a chi non ha un po' di pratica un rapporto troppo basso. Vero è che non reputo nemmeno il caso di stare assolutamente nel kg/5litri, ma sotto 1 ogni 4 o poco meno, non scenderei. |
Perry, me la ricordo si.....
era comunque già strepitosa allora ma in effetti guardando le ultime foto la vedo molto migliorata...... in effetti, meno rocce, sabbia, alla fine però la morale è che se hai manico ti puoi permettere qualche lusso in più..... se non ce l'hai "schiatti" Quote:
|
Perry, me la ricordo si.....
era comunque già strepitosa allora ma in effetti guardando le ultime foto la vedo molto migliorata...... in effetti, meno rocce, sabbia, alla fine però la morale è che se hai manico ti puoi permettere qualche lusso in più..... se non ce l'hai "schiatti" Quote:
|
:-D
sì, altrimenti uccido tua figlia :-D |
:-D
sì, altrimenti uccido tua figlia :-D |
Geppy, infatti non parlavo mica di solo schiumatoi.......lo schiumatoio è una delle cose che a mio avviso sono migliorate in maniera considerevole se non altro xchè adesso si tende a sovradimensionarli e quindi ci si può permettere di lesinare un pochino sulle rocce
|
Geppy, infatti non parlavo mica di solo schiumatoi.......lo schiumatoio è una delle cose che a mio avviso sono migliorate in maniera considerevole se non altro xchè adesso si tende a sovradimensionarli e quindi ci si può permettere di lesinare un pochino sulle rocce
|
è passato circa un anno.... è pure peggiorata..... :-D :-D
|
è passato circa un anno.... è pure peggiorata..... :-D :-D
|
porto anche io la mia esperienza....traslocando vasca diciamo che ho risparmiato sulle rocce, aggiungendone pochi kg e arrivando ad averne appena una trentina di kg su 250lt,....ben al di sotto dei classico rapporto sempre consigliato...che dire, la vasca gira bene da 4 mesi, e il periodo critico ormai credo di averlo superato...
l'unica pecca rimane il non poter osare troppo con le integrazioni, per cercare di mantenere il più possibile i nutrienti vicino allo zero. sps, lps e molli hanno crescita stabile colori accettabili...spero che tutto non mi collassi da un giorno all'altro... come già detto sopra probabilmente questo rapporto 1:5 è da considerarsi forse un pò superato, proprio perchè aiutati da nuovi accessori più performanti |
porto anche io la mia esperienza....traslocando vasca diciamo che ho risparmiato sulle rocce, aggiungendone pochi kg e arrivando ad averne appena una trentina di kg su 250lt,....ben al di sotto dei classico rapporto sempre consigliato...che dire, la vasca gira bene da 4 mesi, e il periodo critico ormai credo di averlo superato...
l'unica pecca rimane il non poter osare troppo con le integrazioni, per cercare di mantenere il più possibile i nutrienti vicino allo zero. sps, lps e molli hanno crescita stabile colori accettabili...spero che tutto non mi collassi da un giorno all'altro... come già detto sopra probabilmente questo rapporto 1:5 è da considerarsi forse un pò superato, proprio perchè aiutati da nuovi accessori più performanti |
Vutix, in altri termini, per essre chiaro 1 kg di rocce ogni 8 di acqua: ma ti riferisci a volume vasca vuota? o volume netto
Perry, Quote:
|
Vutix, in altri termini, per essre chiaro 1 kg di rocce ogni 8 di acqua: ma ti riferisci a volume vasca vuota? o volume netto
Perry, Quote:
|
mauro56, volume a vasca vuota ;-)
comunque ho rischiato ma ho voluto provare, soffermandomi principalmente sul tipo di rocciata che volevo realizzare non badando più di tanto ai kg di rocce...se vuoi vedere la mia vasca c'è il link del video nella firma ;-) |
mauro56, volume a vasca vuota ;-)
comunque ho rischiato ma ho voluto provare, soffermandomi principalmente sul tipo di rocciata che volevo realizzare non badando più di tanto ai kg di rocce...se vuoi vedere la mia vasca c'è il link del video nella firma ;-) |
Vutix, mi sembra in salute, io confermerei il nuovo rapporto 1:8, che ne pensate???
|
Vutix, mi sembra in salute, io confermerei il nuovo rapporto 1:8, che ne pensate???
|
mauro56, troppo facile sarebbe.
dubito fortemente che si possa decidere a priori che rapporto sia giusto. ci sono troppe variabili in campo da dover tener conto. |
mauro56, troppo facile sarebbe.
dubito fortemente che si possa decidere a priori che rapporto sia giusto. ci sono troppe variabili in campo da dover tener conto. |
bene vediamo quali: si tratta di dare consigli di massima, non linee guida nella terapia di un paziente :-D :-D
Insomma, domanda: sto allestendo il mio primo marino, un un acquario semplice con un buon schumatoioi appeso, quante rocce devo comprare su 200 litri di vadca? (NB mi hanno detto che sono di buona qualita' e ben porose) |
bene vediamo quali: si tratta di dare consigli di massima, non linee guida nella terapia di un paziente :-D :-D
Insomma, domanda: sto allestendo il mio primo marino, un un acquario semplice con un buon schumatoioi appeso, quante rocce devo comprare su 200 litri di vadca? (NB mi hanno detto che sono di buona qualita' e ben porose) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl