AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Aiuto biotipo roccioso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159925)

schwoch 18-02-2009 20:47

Aiuto biotipo roccioso
 
Ciao a tutti, ho allestito da circa 2 settimane un acquario pet company 100 x 30 x 40 cm, inizialmente pensato per un malawi, ma date le dimensioni della vasca mi è stato sconsigliato.
Il fatto è che il layout roccioso mi piace, quindi non lo voglio cambiare, che biotipo può essere allestito così?
PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0291_205.jpg

schwoch 18-02-2009 20:47

Aiuto biotipo roccioso
 
Ciao a tutti, ho allestito da circa 2 settimane un acquario pet company 100 x 30 x 40 cm, inizialmente pensato per un malawi, ma date le dimensioni della vasca mi è stato sconsigliato.
Il fatto è che il layout roccioso mi piace, quindi non lo voglio cambiare, che biotipo può essere allestito così?
PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile.

crazyciop 18-02-2009 20:54

potresti mettere anke una coppia di julio e fare un bel tanganica

crazyciop 18-02-2009 20:54

potresti mettere anke una coppia di julio e fare un bel tanganica

schwoch 18-02-2009 21:02

Non mi piace il tanganika, ma qualcuno conosce le specie dei Laghi Rocciosi dell’America Centrale???

schwoch 18-02-2009 21:02

Non mi piace il tanganika, ma qualcuno conosce le specie dei Laghi Rocciosi dell’America Centrale???

islasoilime 18-02-2009 22:11

In effetti forse puoi trovare qualche ciclide centroamericano, anche se la maggior parte è troppo grande per l'acquario, può darsi che qualcuno ci stia, però ti avverto già che quasi sicuramente dovrai fare un monotematico.
Prova a postare in grandi ciclidi americani a vedere se ti trovano qualcosa che ci entra!

Sennò potresti variare leggermente, aggiungendoci qnche qualche radice qualche pianta facile come anubias e vallisneria, e farne un biotopo di fiume africano, con pelvicachromis pulcher e phenacogrammus interruptus.

islasoilime 18-02-2009 22:11

In effetti forse puoi trovare qualche ciclide centroamericano, anche se la maggior parte è troppo grande per l'acquario, può darsi che qualcuno ci stia, però ti avverto già che quasi sicuramente dovrai fare un monotematico.
Prova a postare in grandi ciclidi americani a vedere se ti trovano qualcosa che ci entra!

Sennò potresti variare leggermente, aggiungendoci qnche qualche radice qualche pianta facile come anubias e vallisneria, e farne un biotopo di fiume africano, con pelvicachromis pulcher e phenacogrammus interruptus.

mariocpz 18-02-2009 23:10

Quote:

Sennò potresti variare leggermente, aggiungendoci qnche qualche radice qualche pianta facile come anubias e vallisneria, e farne un biotopo di fiume africano, con pelvicachromis pulcher e phenacogrammus interruptus.
QUOTO c'è un utente (flashg) che ha allestito il biotopo Congolese con rocce qualche radice e qualche pianta (poche) ed è uno spettacolo...

mariocpz 18-02-2009 23:10

Quote:

Sennò potresti variare leggermente, aggiungendoci qnche qualche radice qualche pianta facile come anubias e vallisneria, e farne un biotopo di fiume africano, con pelvicachromis pulcher e phenacogrammus interruptus.
QUOTO c'è un utente (flashg) che ha allestito il biotopo Congolese con rocce qualche radice e qualche pianta (poche) ed è uno spettacolo...

Entropy 19-02-2009 00:28

Re: Aiuto biotipo roccioso
 
Quote:

Originariamente inviata da schwoch
PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile.

Comunque in 120 litri, oltre ad una colonia di conchigliofili, puoi inserire anche degli Julidochromis, ornatus o transcriptus. Sono molto belli ed interessanti..... #36#

Entropy 19-02-2009 00:28

Re: Aiuto biotipo roccioso
 
Quote:

Originariamente inviata da schwoch
PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile.

Comunque in 120 litri, oltre ad una colonia di conchigliofili, puoi inserire anche degli Julidochromis, ornatus o transcriptus. Sono molto belli ed interessanti..... #36#

schwoch 19-02-2009 13:44

Re: Aiuto biotipo roccioso
 
Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da schwoch
PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile.

Comunque in 120 litri, oltre ad una colonia di conchigliofili, puoi inserire anche degli Julidochromis, ornatus o transcriptus. Sono molto belli ed interessanti..... #36#

Grazie Andrea, ho fatto una ricerca su internet ed effettivamente sono interessanti, non hanno i colori sgargianti del malawi ma fa niente.
Secondo te va bene la parete rocciosa che ho fatto, se vorrei cimentarmi in questa specie?

schwoch 19-02-2009 13:44

Re: Aiuto biotipo roccioso
 
Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da schwoch
PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile.

Comunque in 120 litri, oltre ad una colonia di conchigliofili, puoi inserire anche degli Julidochromis, ornatus o transcriptus. Sono molto belli ed interessanti..... #36#

Grazie Andrea, ho fatto una ricerca su internet ed effettivamente sono interessanti, non hanno i colori sgargianti del malawi ma fa niente.
Secondo te va bene la parete rocciosa che ho fatto, se vorrei cimentarmi in questa specie?

crazyciop 19-02-2009 15:32

si hai fatto un sacco di anfratti penso andrà benissimo...dai un occhianta anche agli Julidochromis marlieri

crazyciop 19-02-2009 15:32

si hai fatto un sacco di anfratti penso andrà benissimo...dai un occhianta anche agli Julidochromis marlieri

schwoch 19-02-2009 16:13

Ok, mi sono deciso con i Julidochromis, qualcuno conosce nella zona di Napoli qualche venditore fornito e competente dove trovarli???

schwoch 19-02-2009 16:13

Ok, mi sono deciso con i Julidochromis, qualcuno conosce nella zona di Napoli qualche venditore fornito e competente dove trovarli???

ale90 19-02-2009 17:46

beh dovrebbero essere una specie abbastanza facile da reperire

ale90 19-02-2009 17:46

beh dovrebbero essere una specie abbastanza facile da reperire

crazyciop 19-02-2009 18:43

se aspetti qualche mesetto te posso dare i miei avannotti :D io sono della provincia oppure cerca un negozio ben fornito e sopratutto serio ed ordinali

crazyciop 19-02-2009 18:43

se aspetti qualche mesetto te posso dare i miei avannotti :D io sono della provincia oppure cerca un negozio ben fornito e sopratutto serio ed ordinali

schwoch 19-02-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da crazyciop
se aspetti qualche mesetto te posso dare i miei avannotti :D io sono della provincia oppure cerca un negozio ben fornito e sopratutto serio ed ordinali

Ok, Fammi sapere che li acquisto da te, mi piacerebbe cominciare la vasca con degli avanotti!
Non ti dimenticare, ciao e grazie!

schwoch 19-02-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da crazyciop
se aspetti qualche mesetto te posso dare i miei avannotti :D io sono della provincia oppure cerca un negozio ben fornito e sopratutto serio ed ordinali

Ok, Fammi sapere che li acquisto da te, mi piacerebbe cominciare la vasca con degli avanotti!
Non ti dimenticare, ciao e grazie!

crazyciop 07-05-2009 12:33

schwoch, ho due piccoli ed una schiusa avuta di recente appena la schiusa si fa più grande tipo un mesetto te li prendi tutti :-D

kingdjin 07-05-2009 14:39

Schwoch non vorrei rovinarti la festa ma...un quartetto (un maschio e 4 femmine) di astatotilapia aeneocolor?oppure astatotilapia nubila, o o astatotilapia burtoni?

sbs23 07-05-2009 14:51

eeehm ragzzi...schwoch mi pare sia bannato da un bel pezo eheh

crazyciop 07-05-2009 19:10

azz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12492 seconds with 13 queries