AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Refugium!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159918)

AngelaVito 18-02-2009 20:17

Refugium!!!
 
Ragazzi visto che st per sostituire il supporto vasca, ho deciso di ingrandire il vano sump e mi sta balenando l'idea di costruire una vasca per uso refugium, solo che vorrei tutti i consigli possibili da voi per come preparare il tutto e se ne vale la pena. Da quello che sto leggendo il refugium è molto importante per un ottimo funzionamento del sistema! Aspetto con :-)) le vostre risposte, grazie!!!

AngelaVito 18-02-2009 20:17

Refugium!!!
 
Ragazzi visto che st per sostituire il supporto vasca, ho deciso di ingrandire il vano sump e mi sta balenando l'idea di costruire una vasca per uso refugium, solo che vorrei tutti i consigli possibili da voi per come preparare il tutto e se ne vale la pena. Da quello che sto leggendo il refugium è molto importante per un ottimo funzionamento del sistema! Aspetto con :-)) le vostre risposte, grazie!!!

ALGRANATI 18-02-2009 22:01

AngelaVito, io + che un refugium , farei una vaschetta x tenerci animali particolari.
sarei indeciso se fare un dsb oppure senza nulla #24

ALGRANATI 18-02-2009 22:01

AngelaVito, io + che un refugium , farei una vaschetta x tenerci animali particolari.
sarei indeciso se fare un dsb oppure senza nulla #24

AngelaVito 20-02-2009 15:13

ALGRANATI, che tipo di animali particolari?

AngelaVito 20-02-2009 15:13

ALGRANATI, che tipo di animali particolari?

ALGRANATI 20-02-2009 16:04

AngelaVito, cavallucci, gorgonie, gamebri particolari.......gamberi con gobidi simbionti...................ceriantus......insomma tutti quegli animali che in vasca non si vedrebbero mai o che per problemi di coente, alimentazione, illuminazione non potresti tenere

ALGRANATI 20-02-2009 16:04

AngelaVito, cavallucci, gorgonie, gamebri particolari.......gamberi con gobidi simbionti...................ceriantus......insomma tutti quegli animali che in vasca non si vedrebbero mai o che per problemi di coente, alimentazione, illuminazione non potresti tenere

AngelaVito 20-02-2009 17:39

ALGRANATI, mentre riguardo a un dsb con qualche roccia e alghe tipo caulerpa che ne pensi?

AngelaVito 20-02-2009 17:39

ALGRANATI, mentre riguardo a un dsb con qualche roccia e alghe tipo caulerpa che ne pensi?

ALGRANATI 20-02-2009 18:33

AngelaVito, ne penso male....la caulerpa non mi piace ...è un algha troppo insidiosa.

se vuoi mettere alghe...metti la chetomorpha che porta solo benefici e nessun problema ;-)

ALGRANATI 20-02-2009 18:33

AngelaVito, ne penso male....la caulerpa non mi piace ...è un algha troppo insidiosa.

se vuoi mettere alghe...metti la chetomorpha che porta solo benefici e nessun problema ;-)

AngelaVito 22-02-2009 16:38

Può bastare una vasca 44x36x35 come refugium? Allora faccio un dsb? Di quanti cm? Dammi un pò di consigli!!! #24

AngelaVito 22-02-2009 16:38

Può bastare una vasca 44x36x35 come refugium? Allora faccio un dsb? Di quanti cm? Dammi un pò di consigli!!! #24

ALGRANATI 23-02-2009 22:31

AngelaVito, ma hai deciso cosa fare del refugium??

sabbia 12-14 cm di sugar size, le dimensioni possono bastare se la userai x mettere animali particolari....se invece lo vuoi utilizzare x alimentare la vasca principale di pappa viva.....quelle dimensioni sono assolutamente inutili ;-)

ALGRANATI 23-02-2009 22:31

AngelaVito, ma hai deciso cosa fare del refugium??

sabbia 12-14 cm di sugar size, le dimensioni possono bastare se la userai x mettere animali particolari....se invece lo vuoi utilizzare x alimentare la vasca principale di pappa viva.....quelle dimensioni sono assolutamente inutili ;-)

wollad 23-02-2009 23:26

scasate se mi inserisco, ma perche algranati dici che per aiutare la vasca è inutile?
te lo chiedo perche io pensavo di farla più o meno delle stesse dimensioni per aiutare il carico organico della vasca principale, è una cavolata???

wollad 23-02-2009 23:26

scasate se mi inserisco, ma perche algranati dici che per aiutare la vasca è inutile?
te lo chiedo perche io pensavo di farla più o meno delle stesse dimensioni per aiutare il carico organico della vasca principale, è una cavolata???

ALGRANATI 24-02-2009 09:10

wollad, cosa intendi x aiutare il carico organico??

io intendo che se si pensa di dare cibo vivo alla vasca principale con il refugium, quelle dimensioni sono ridicole...non fa sicuramente male, ma non fa nulla

ALGRANATI 24-02-2009 09:10

wollad, cosa intendi x aiutare il carico organico??

io intendo che se si pensa di dare cibo vivo alla vasca principale con il refugium, quelle dimensioni sono ridicole...non fa sicuramente male, ma non fa nulla

wollad 24-02-2009 10:45

perche io pensavo di farlo sia per inserirci qualche gorgonia, ma sia perche facendolo con dsb pensavo che una volta maturato aiutasse la vasca principale, anche a livello di filtrazione, #24 ... cavolata???

wollad 24-02-2009 10:45

perche io pensavo di farlo sia per inserirci qualche gorgonia, ma sia perche facendolo con dsb pensavo che una volta maturato aiutasse la vasca principale, anche a livello di filtrazione, #24 ... cavolata???

AngelaVito 24-02-2009 20:33

ALGRANATI, in pratica pensavo anch'io di dare un aiuto alla vasca per la filtrazione, esattamente come wollad, . Servirebbe a poco? Eppure ho letto su alcune riviste che il refugium come minimo deve essere 1/10 del volume della vasca principale e quindi se così fosse...Ti risulta?

AngelaVito 24-02-2009 20:33

ALGRANATI, in pratica pensavo anch'io di dare un aiuto alla vasca per la filtrazione, esattamente come wollad, . Servirebbe a poco? Eppure ho letto su alcune riviste che il refugium come minimo deve essere 1/10 del volume della vasca principale e quindi se così fosse...Ti risulta?

ALGRANATI 24-02-2009 22:07

wollad, AngelaVito, un dsb x essere utile deve essere perfettamente maturo, dello spessore e granulometria giusta e sopratutto deve essere lambito dalla corrente in maniera corretta

ALGRANATI 24-02-2009 22:07

wollad, AngelaVito, un dsb x essere utile deve essere perfettamente maturo, dello spessore e granulometria giusta e sopratutto deve essere lambito dalla corrente in maniera corretta

wollad 25-02-2009 02:38

si, ma se faccio il refugium, con un ottimo dsb( in questo periodo mi sto leggendo tutto qui sul forum per farlo al meglio) e lo faccio maturare senza collegarlo alla vasca principale. e tra 8-10 mesi quando è maturo lo collego alla vasca principale. aiuto la vasca oppure no?

wollad 25-02-2009 02:38

si, ma se faccio il refugium, con un ottimo dsb( in questo periodo mi sto leggendo tutto qui sul forum per farlo al meglio) e lo faccio maturare senza collegarlo alla vasca principale. e tra 8-10 mesi quando è maturo lo collego alla vasca principale. aiuto la vasca oppure no?

ALGRANATI 25-02-2009 23:56

wollad, in questo modo si

ALGRANATI 25-02-2009 23:56

wollad, in questo modo si

wollad 26-02-2009 02:35

grazie mille algranati.

wollad 26-02-2009 02:35

grazie mille algranati.

Supercicci 26-02-2009 08:37

AngelaVito,
Io ho il refugium di 60x35x45 da un anno circa, ho utilizzato uno spessore di 10cm (basta e avanza) con sabbia inerte 1/2 mm e superiormente 18kg di ocean direct sugar size.
Nel refugium da subito avevo aggiunto una roccia viva per popolarlo un pò e due lumache (tipo trocus)
Illuminazione a led inversa rispetto alla luce acquario.
Adesso il dsb è popolato di vermetti e vari anfipodi con alga superiore Chaetomorpha che elimino periodicamente.
Sicuramente il dsb porta via nutrienti in eccesso alla vasca, dato che la chaeto cresce in continuazione. Per il resto ho solo notato una migrazione attraverso lo scarico nella vasca principale di lumache turbo (adesso nel refugium sono sette) nate nel refugium.
come già detto evita la caulerpa per via della tendenza a collassare, anche se dal punto di vista crescita sarebbe l'alga migliore.
Puoi usare una piccola pompa di movimento per smuovere l'acqua in superfice alla sabbia... ma comunque il grosso del lavoro lo fa la fauna bentonica.

Supercicci 26-02-2009 08:37

AngelaVito,
Io ho il refugium di 60x35x45 da un anno circa, ho utilizzato uno spessore di 10cm (basta e avanza) con sabbia inerte 1/2 mm e superiormente 18kg di ocean direct sugar size.
Nel refugium da subito avevo aggiunto una roccia viva per popolarlo un pò e due lumache (tipo trocus)
Illuminazione a led inversa rispetto alla luce acquario.
Adesso il dsb è popolato di vermetti e vari anfipodi con alga superiore Chaetomorpha che elimino periodicamente.
Sicuramente il dsb porta via nutrienti in eccesso alla vasca, dato che la chaeto cresce in continuazione. Per il resto ho solo notato una migrazione attraverso lo scarico nella vasca principale di lumache turbo (adesso nel refugium sono sette) nate nel refugium.
come già detto evita la caulerpa per via della tendenza a collassare, anche se dal punto di vista crescita sarebbe l'alga migliore.
Puoi usare una piccola pompa di movimento per smuovere l'acqua in superfice alla sabbia... ma comunque il grosso del lavoro lo fa la fauna bentonica.

ALGRANATI 26-02-2009 09:27

Supercicci, vero, la chetomorpha , se trova condizioni ideali ha una crescita mostruosa

ALGRANATI 26-02-2009 09:27

Supercicci, vero, la chetomorpha , se trova condizioni ideali ha una crescita mostruosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13306 seconds with 13 queries