![]() |
L. caeruleus: ancora domande (ora anche una clip)
Tempo fa chiedevo la vs opinione per sessare i L. caeruleus che ho in vasca. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=19287
In particolare uno a me sembrava con colori da maschio, questo: http://www.acquariofilia.biz/allegat...leus10_810.jpg ma io l'avevo visto con la bocca rigonfia (anche se non ha mai portato a termine niente): http://www.acquariofilia.biz/allegat...leus08_957.jpg quindi molto probabilmente è una femmina!!! le domande: 1) Oggi l'ho visto che nella zona anale aveva una protuberanza a cono di qualche mm, biancastra. Dopo circa 2 ore lo trovo con la bocca piena e non mangia! Protuberanza sparita praticamente tutta. Stava "spremendosi"? Si vede sempre quella protuberanza in prossimità della deposizione? 2) Detto che quindi deve essere proprio una femmina, mi domando, chi è il maschio? In precedenza era con un altro solo caeruleus, sempre leggermente più sbiadito, più piccolo e dominato. Ora ha altri 4 compagni, ma decisamente più piccoli (e dominati alla grande) http://www.acquariofilia.biz/allegat...leus09_339.jpg. Gravidanza sterile? Possibilità di ibridi? (unici pesci di una certa dimensione sono due M. estherae). (PS: non ho più nè la coppia di P. acei nè di P. socolofi) #36# grazie sempre |
Re: L. caeruleus: ancora domande
Quote:
Ciao Enrico |
Aspettare, quindi, gran virtù.
Grazie |
sono pienamente d'accordo con enrico comunque della foto a me sembra una femmina, anche se non mi dicevi la questione delle uova....i maschi hanno pinna caudale e pettorale molto + scura questo è un nero sbiadito...poi i maschi sono un giallo più acceso un pò + scuro per intenderci questo è un giallo un pò sbiadito...se riesco ti posto le foto del mio maschio che fra l'altro è una pestia di 12/13 cm. (sempre l'alimentazione del babbo è un reduce dell'altro acquario)
Ciao Francesco |
Quote:
|
sul giallo ti assicurerei io che è il più carico dei 6 che sono in vasca #36#
mi resta il dubbio: è normale che una femmina sia il pesce dominante? (cioè io non lo so: è possibile visto che gli altri son piccioli?) grazie sempre |
amad,
pinna anale o dorsale (come in acei o socolofi)? |
Quote:
Quote:
Francesco |
Quote:
|
Quote:
Francesco |
Nell'anale non mi ricordo bene se c'è differenza ma sulla dorsale sono sicuro al 100%.
|
Dorsale, OK. forse è presto perché lo possa vedere negli altri (credo troppo piccoli).
ALTRA DOMANDA: #19 dopo QUANTO TEMPO spostate la gravida? (per salvare la futura sperata prole) so che si usa aspettare qualche giorno: una settimana, 10 gg? jhonny91, sei esentato :-D gracias saludos |
Teoricamente dovresti pescarla verso la fine, farle sputare i piccoli e rimetterli in vasca. In questo modo la femmina non dovrebbe avere problemi con il maschio perchè viene subito reinserita. Ha di contro che una femmina verso la fine è molto difficile da pescare.
Io Non faccio mai così ma la pesco verso l'inizio e la metto in una vschetta finchè non è ora di farli e poi la reinserisco in vasca. Non ho mai avuto problemi ma non è propriamente il metodo migliore. |
Quote:
aspetto 15 gg, ok? -e28 |
Quote:
|
Quote:
il mio problema non è non sapere quando teoricamente toglierla, ma TOGLIERLA .......azzzzzzzo la cosa teoricamente + corretta sarebbe toglierla verso il 18 giorno....per poi reinserla in vasca un paio di settimane dopo che ha sputato.... tutto questo teoricamente -04 -04 Francesco |
mi sa che devo pagare qualcuno per pescarmi i pesci quando hanno le ouva in bacca, proprio in questi giorni ho la femmina di copa con le uova in bocca per la seconda volta....e ogni volta che metto dentro il retino si nasconde irremediabilmente sotto qualche roccia.... -04 -04 chi si offre per venire a pescarmi i pesci???? :-D :-D
Francesco |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque l'ho letta purtroppo non ho esperienze dirette ma leggo molto...e teoricamente mi sembra che il concetto fili... Ciao Francesco |
Quote:
per catturare: prova la bottiglia tagliata! ti assicuro che per quelli non gravidi funziona alla grande. Provare cosa costa??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/trappola_109.jpg tzaludi |
Quote:
Francesco |
la femmina (diciamo che non ci sono dubbi :-)) ) si è liberata in un paio di gg delle uova (qui i miei duubi erano fondati: chi l'eventuale padre?)
vi mostro due immagini: una (scusate la qualità) di questa femmina così "colorata" |
[quote:eaeee6d376="maudoc"]lvi mostro due immagini: [/quote:eaeee6d376]
una di un individuo che ha la dorsale più a punta tra quelli che sono in vasca maschio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn9231_555.jpg |
infine un video (2,7 MB) della femmina "famosa", che ancora in preda a ormoni, si vede, va su e giù a centro vasca....
(commenti graditi) http://www.maudoc.com/aqua/DSCN9211b.MOV grazie |
Quote:
|
bello bello!!
senti, ti posso fare due domandine? 1) che hap (è un hap, no?) è quello rosa che ho visto "volteggiare" di passaggio? 2)vedo che pure tu hai una sabbia molto chiara. sai, in tanti mi hanno consigliato di mettere una sabbia più scura, pena lo sbiadimento dei colori. tu cosa noti? confermi? ciao ciao. |
Quote:
comunque tra una femmina e l'altra (OK giovene) c'è una bella differenza cromatica (il giallo intendo) |
Quote:
Quote:
2) ho anche due lampade 10000°K. Lo sfondo nero per me aiuta... Dovrei provare diversamente, anche se prima avevo uno sfondo più scuro su un'altra vasca, ma con lampade più calde. Se proprio devo dire, son contento di più adesso. Per ora ho pesci chiari, spero di avere il fryeri che diventi di un bel blu (lo vedi un attimo come primo pesce che appare ed ha appena iniziato a scurirsi) o qualche pseudotr. blu... ciao |
Quoto Fast, la signora Caeruleus è lo M'buna che ha incubato piu a lungo tra quelli che ho in vasca, tra l'altro ne ho una con le uova in bocca di cui ho assistito personalmente all'accoppiamento e mi sono segnato il giorno, ora vediamo quanto le tiene, l'altra volta è arrivata a 24/25 giorni.
|
Quote:
quindi nemmeno tu neon bluemoon. bah... non mi ci raccapezzo ancora. Lampade più calde? cioè? oltre i 10000? gli facciamo le radiografie, a sti pescetti... :-) |
ma no: più calde, alias sui 3-5000°K
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl