AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH 8 e non scende neanche con co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159905)

r3dd3vil 18-02-2009 18:42

PH 8 e non scende neanche con co2
 
Salve 5 giorni fa ho fatto un cambio si solo osmosi per abbassare il kh e il Gh che erano molto alti, ora sono a KH: 5 e GH: 7 ma il ph nonostante 3 giorni a co2 quasi 60 bolle al minuto non riesce a scendere sotto gli 8 ! Consigli urgenti ???

r3dd3vil 18-02-2009 18:42

PH 8 e non scende neanche con co2
 
Salve 5 giorni fa ho fatto un cambio si solo osmosi per abbassare il kh e il Gh che erano molto alti, ora sono a KH: 5 e GH: 7 ma il ph nonostante 3 giorni a co2 quasi 60 bolle al minuto non riesce a scendere sotto gli 8 ! Consigli urgenti ???

pclaudio 18-02-2009 19:03

La calma è la virtù dei forti.
Devi dare più informazioni, tipo litraggio acquario, con cosa immetti la CO2 atomizzatore reattore flipper di che tipo e dove è posizionato.
Usi un aereatore, come indirizzata la mandata del filtro.
Ciao

pclaudio 18-02-2009 19:03

La calma è la virtù dei forti.
Devi dare più informazioni, tipo litraggio acquario, con cosa immetti la CO2 atomizzatore reattore flipper di che tipo e dove è posizionato.
Usi un aereatore, come indirizzata la mandata del filtro.
Ciao

Sago1985 18-02-2009 19:57

Quote:

Originariamente inviata da pclaudio
La calma è la virtù dei forti.
Devi dare più informazioni, tipo litraggio acquario, con cosa immetti la CO2 atomizzatore reattore flipper di che tipo e dove è posizionato.
Usi un aereatore, come indirizzata la mandata del filtro.
Ciao

#36#

Sago1985 18-02-2009 19:57

Quote:

Originariamente inviata da pclaudio
La calma è la virtù dei forti.
Devi dare più informazioni, tipo litraggio acquario, con cosa immetti la CO2 atomizzatore reattore flipper di che tipo e dove è posizionato.
Usi un aereatore, come indirizzata la mandata del filtro.
Ciao

#36#

r3dd3vil 19-02-2009 14:23

Scusate delle poche info che vi ho dato, allora vediamo un pò, il mio acquario è un 300 litri , la co2 la metto con un atomizzatore della aquili quel kit che si compra dfell'acquili con bombola usa e getta, io l'atomizzatore lo messo nella parte posteriore dell'acquario e piu in basso possibile, il sistema di filtraggio è a sinistra dell'acquario e interno è il sistema a tre scomparti dove nel primo ce riscaldatore al centro filtro e a sinistra pompa, l'acquario è un AQUATLANTIS magari capite meglio come è il filtro.
Non ho nessun areatore

r3dd3vil 19-02-2009 14:23

Scusate delle poche info che vi ho dato, allora vediamo un pò, il mio acquario è un 300 litri , la co2 la metto con un atomizzatore della aquili quel kit che si compra dfell'acquili con bombola usa e getta, io l'atomizzatore lo messo nella parte posteriore dell'acquario e piu in basso possibile, il sistema di filtraggio è a sinistra dell'acquario e interno è il sistema a tre scomparti dove nel primo ce riscaldatore al centro filtro e a sinistra pompa, l'acquario è un AQUATLANTIS magari capite meglio come è il filtro.
Non ho nessun areatore

r3dd3vil 19-02-2009 14:23

Scusate delle poche info che vi ho dato, allora vediamo un pò, il mio acquario è un 300 litri , la co2 la metto con un atomizzatore della aquili quel kit che si compra dfell'acquili con bombola usa e getta, io l'atomizzatore lo messo nella parte posteriore dell'acquario e piu in basso possibile, il sistema di filtraggio è a sinistra dell'acquario e interno è il sistema a tre scomparti dove nel primo ce riscaldatore al centro filtro e a sinistra pompa, l'acquario è un AQUATLANTIS magari capite meglio come è il filtro.
Non ho nessun areatore

r3dd3vil 19-02-2009 14:23

Scusate delle poche info che vi ho dato, allora vediamo un pò, il mio acquario è un 300 litri , la co2 la metto con un atomizzatore della aquili quel kit che si compra dfell'acquili con bombola usa e getta, io l'atomizzatore lo messo nella parte posteriore dell'acquario e piu in basso possibile, il sistema di filtraggio è a sinistra dell'acquario e interno è il sistema a tre scomparti dove nel primo ce riscaldatore al centro filtro e a sinistra pompa, l'acquario è un AQUATLANTIS magari capite meglio come è il filtro.
Non ho nessun areatore

Sago1985 19-02-2009 14:54

Il diffusore è quello in vetro da 3 cm? Secondo me è poco per un 300l.. ci vorrebbe un flipper o meglio un reattore per quel litraggio..
Per abbassare il ph ti puoi aiutare anche con la torba,ma colora leggermente l'acqua(bell'effetto se ti piace l'acqua ambrata o vuoi fare un biotipo amazonico per esempio),ma secondo me la miglio cosa è cambiare il diffusore con un bel reattore.. su quale sia il più adatto leggi in giro per il forum ci sono tanti topic sull'argomento.. ;-) (io per 2 acquari li ho costruiti mentre ho comprato il reactor 1000 per un 200l,ma è moooltoo sovradimensionato..) #18

Sago1985 19-02-2009 14:54

Il diffusore è quello in vetro da 3 cm? Secondo me è poco per un 300l.. ci vorrebbe un flipper o meglio un reattore per quel litraggio..
Per abbassare il ph ti puoi aiutare anche con la torba,ma colora leggermente l'acqua(bell'effetto se ti piace l'acqua ambrata o vuoi fare un biotipo amazonico per esempio),ma secondo me la miglio cosa è cambiare il diffusore con un bel reattore.. su quale sia il più adatto leggi in giro per il forum ci sono tanti topic sull'argomento.. ;-) (io per 2 acquari li ho costruiti mentre ho comprato il reactor 1000 per un 200l,ma è moooltoo sovradimensionato..) #18

pclaudio 19-02-2009 19:32

Non hai risposto, in che direzione è la mandata fitro, se il mavimento di superfice e molto, disperdi CO2. L' efficenza di quell impianto, non è eccellente, ti consiglierei di portare l' erogazione di CO2 intorno a 100 bolle/min e monitorare il pH.
Ciao.

pclaudio 19-02-2009 19:32

Non hai risposto, in che direzione è la mandata fitro, se il mavimento di superfice e molto, disperdi CO2. L' efficenza di quell impianto, non è eccellente, ti consiglierei di portare l' erogazione di CO2 intorno a 100 bolle/min e monitorare il pH.
Ciao.

Jonny85 23-02-2009 13:54

Mmm..scusate se mi intrometto, ho lo stesso problema (pH:8, kH:4, gH:5) ma non ho impianto di CO2, ne areatori. La vasca è da 200lt lordi, filtro interno, ecc.. (per le specifiche stanno nel profilo). La mandata del filtro è in superficie, per intenderci il tubo è immerso per 2/3 e la pompa è da 400lt/h al minimo...non vorrei inserire torba o CO2, quindi ho pensato di usare un prodotto per abbassare il ph, dopodichè i cambi li farò con 80% osmosi e 20% rubinetto, con valori: pH: 6,5 -7, kH: 4, gH: 5...che ne dite?

Jonny85 23-02-2009 13:54

Mmm..scusate se mi intrometto, ho lo stesso problema (pH:8, kH:4, gH:5) ma non ho impianto di CO2, ne areatori. La vasca è da 200lt lordi, filtro interno, ecc.. (per le specifiche stanno nel profilo). La mandata del filtro è in superficie, per intenderci il tubo è immerso per 2/3 e la pompa è da 400lt/h al minimo...non vorrei inserire torba o CO2, quindi ho pensato di usare un prodotto per abbassare il ph, dopodichè i cambi li farò con 80% osmosi e 20% rubinetto, con valori: pH: 6,5 -7, kH: 4, gH: 5...che ne dite?

Sago1985 23-02-2009 14:25

Non so a quale prodotto ti riferisci e cmq non li ho mai usati,su questo aspetta qualcun'altro; ma perchè usi l'acqua di osmosi se hai un'acqua di rubinetto come quella? Se possibile è meglio usare solo acqua di rubinetto (a meno che non sia inquinata,quindi controlla anche nitriti e nitrati ammoniaca etc..),ma con un kh4 gh5 ph6.5 (e se gli altri valori sono ok) puoi usare solo quella non ti pare?

Sago1985 23-02-2009 14:25

Non so a quale prodotto ti riferisci e cmq non li ho mai usati,su questo aspetta qualcun'altro; ma perchè usi l'acqua di osmosi se hai un'acqua di rubinetto come quella? Se possibile è meglio usare solo acqua di rubinetto (a meno che non sia inquinata,quindi controlla anche nitriti e nitrati ammoniaca etc..),ma con un kh4 gh5 ph6.5 (e se gli altri valori sono ok) puoi usare solo quella non ti pare?

Jonny85 23-02-2009 14:31

Sago 1985, scusa forse non mi sono espresso bene..gli ultimi valori erano riferiti al mix osmosi/rubinetto! Così ripristinando acqua con valori ok, dopo aver abbassato il pH (prodotto Ottavi) in vasca, credo che si dovrebbe stabilizzare il tutto..credo.. :-))

Jonny85 23-02-2009 14:31

Sago 1985, scusa forse non mi sono espresso bene..gli ultimi valori erano riferiti al mix osmosi/rubinetto! Così ripristinando acqua con valori ok, dopo aver abbassato il pH (prodotto Ottavi) in vasca, credo che si dovrebbe stabilizzare il tutto..credo.. :-))

Sago1985 23-02-2009 15:18

Ah,ok.. ora ho capito! :-)) Si,anche io penso che con acqua con quei valori riesci ad abbassare il ph anche senza co2 o torba,ma dal profilo vedo che stai parlando del marino.. e qui mi fermo.. nel senso che non so come altri prodotti che usi possono influenzarti il ph (alzandolo) anche se usi di base un acqua a ph ottimale.. #12

Sago1985 23-02-2009 15:18

Ah,ok.. ora ho capito! :-)) Si,anche io penso che con acqua con quei valori riesci ad abbassare il ph anche senza co2 o torba,ma dal profilo vedo che stai parlando del marino.. e qui mi fermo.. nel senso che non so come altri prodotti che usi possono influenzarti il ph (alzandolo) anche se usi di base un acqua a ph ottimale.. #12

Jonny85 23-02-2009 15:52

Ah no, io parlo di una vasca dolce, che dovrebbe ospitare discus! La foto è sì di un marino, ma la seconda vasca è dolce (se hai la pazienza di leggere tutto il profilo, vedrai che si parla di una vasca dolce). Lì è descritto come è allestita.. :-)

Jonny85 23-02-2009 15:52

Ah no, io parlo di una vasca dolce, che dovrebbe ospitare discus! La foto è sì di un marino, ma la seconda vasca è dolce (se hai la pazienza di leggere tutto il profilo, vedrai che si parla di una vasca dolce). Lì è descritto come è allestita.. :-)

Sago1985 23-02-2009 16:03

Ok scusami ancora,ma sono fuso! Domani ho Patologia chirurgica e devo ripassare come un animale.. quindi sono mezzo disconnesso.. #06
Cambiando con acqua con quei valori correggi anche il ph tranquillo! Magari non sarà immediato perche potrebbe persistere per un po l'effetto tampone,ma alla lunga correggi anche il ph.. #36#

Sago1985 23-02-2009 16:03

Ok scusami ancora,ma sono fuso! Domani ho Patologia chirurgica e devo ripassare come un animale.. quindi sono mezzo disconnesso.. #06
Cambiando con acqua con quei valori correggi anche il ph tranquillo! Magari non sarà immediato perche potrebbe persistere per un po l'effetto tampone,ma alla lunga correggi anche il ph.. #36#

Jonny85 23-02-2009 20:59

Tranquillo, ti capisco! Anche io sto a pezzi...Comunque spero che si stabilizzi il tutto...speriamo bene!

Jonny85 23-02-2009 20:59

Tranquillo, ti capisco! Anche io sto a pezzi...Comunque spero che si stabilizzi il tutto...speriamo bene!

pclaudio 25-02-2009 19:37

Jonny85, Con i vari " prodotti" per abbassare il pH, tutto otterrai compreso l' abbassamento del pH, tranne di avere valori stabili.
Ciao

pclaudio 25-02-2009 19:37

Jonny85, Con i vari " prodotti" per abbassare il pH, tutto otterrai compreso l' abbassamento del pH, tranne di avere valori stabili.
Ciao

Jonny85 01-03-2009 11:37

Mmm...quindi la mia teoria non funzionerebbe? Però ha una logica.. :-)) Ok vedro con la torba allora...

Jonny85 01-03-2009 11:37

Mmm...quindi la mia teoria non funzionerebbe? Però ha una logica.. :-)) Ok vedro con la torba allora...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,83230 seconds with 13 queries