![]() |
Biotopo "Risaia Thailandese"
A brevissimo mi arriverà una nuova vasca per la precisione la Platy 125 della Eheim 80x35x45 cm con 2 x 18 W, filtro esterno ( che aumenterò sicuramente )e volevo allestirla come da titolo.
Giustamente volevo prendermi tutto il tempo necessario per fare un buon lavoro di arredo e per creare le condizioni migliori per gli ospiti, detto questo volevo chiedere opinioni gia a partire dal tipo di fondo da utilizzare, ovvero che granuloma e che colore. Per le piante mi sono fatto un'idea girando a destra e sinistra dal Web ma ditemi voi: Limnophila heterophylla Rotala rotundifolia Rotala sp vietnam Cryptocoryne x willisii Cryptocoryne wendtii brown Cryptocoryne x willisii lucens Ceratophyllum demersum Microsorum pteropus Pesci Pangio kuhlii Rasbora espei Trichogaster Aplocheilus panchax Questa è solo un'idea che mi sono fatto girando piu siti e mettendo insieme cio che mi piaceva di piu , ma mi affido a voi che siete decisamente piu competenti e magari avete gia fatto un’ allestimento di questo tipo. |
Biotopo "Risaia Thailandese"
A brevissimo mi arriverà una nuova vasca per la precisione la Platy 125 della Eheim 80x35x45 cm con 2 x 18 W, filtro esterno ( che aumenterò sicuramente )e volevo allestirla come da titolo.
Giustamente volevo prendermi tutto il tempo necessario per fare un buon lavoro di arredo e per creare le condizioni migliori per gli ospiti, detto questo volevo chiedere opinioni gia a partire dal tipo di fondo da utilizzare, ovvero che granuloma e che colore. Per le piante mi sono fatto un'idea girando a destra e sinistra dal Web ma ditemi voi: Limnophila heterophylla Rotala rotundifolia Rotala sp vietnam Cryptocoryne x willisii Cryptocoryne wendtii brown Cryptocoryne x willisii lucens Ceratophyllum demersum Microsorum pteropus Pesci Pangio kuhlii Rasbora espei Trichogaster Aplocheilus panchax Questa è solo un'idea che mi sono fatto girando piu siti e mettendo insieme cio che mi piaceva di piu , ma mi affido a voi che siete decisamente piu competenti e magari avete gia fatto un’ allestimento di questo tipo. |
Ciao se cerchi nella sezione il mio post "vasca thai low tech per betta wild" c'è il progetto di una vasca delle stesse dimensioni( che ho in cantina ancora da allestire). E' pieno di idee, alcune più realizzabili di altre
Secondo me è un pò piccola per tricho e forse anche per i panchax. |
Ciao se cerchi nella sezione il mio post "vasca thai low tech per betta wild" c'è il progetto di una vasca delle stesse dimensioni( che ho in cantina ancora da allestire). E' pieno di idee, alcune più realizzabili di altre
Secondo me è un pò piccola per tricho e forse anche per i panchax. |
grazie mille islasoilime, ho dato un lettura a quel post .
evitando dunque i Trico , che purtroppo mi piaccono un sacco , e i panchax dici che potrei mettere i titteya e/o i Barbus. Grazie |
grazie mille islasoilime, ho dato un lettura a quel post .
evitando dunque i Trico , che purtroppo mi piaccono un sacco , e i panchax dici che potrei mettere i titteya e/o i Barbus. Grazie |
-04 -04 non è abbastanza interessante l'argomento ? Va bhe!
PS : comunque grazie a islasoilime, :-) |
-04 -04 non è abbastanza interessante l'argomento ? Va bhe!
PS : comunque grazie a islasoilime, :-) |
Si i barbus tytteia ci stanno, altri barbus sono un pochino più vivaci e dipende dalla specie.
Secondo me come anabatidi ci sta una coppia di colisa meglio se chuna, oppure un gruppetto di trichopsis, oppure betta 1 maschio e qualche femmina. In ogni caso l'importante è mettere tante galleggianti e piante varie che creino degli schermi visivi |
Si i barbus tytteia ci stanno, altri barbus sono un pochino più vivaci e dipende dalla specie.
Secondo me come anabatidi ci sta una coppia di colisa meglio se chuna, oppure un gruppetto di trichopsis, oppure betta 1 maschio e qualche femmina. In ogni caso l'importante è mettere tante galleggianti e piante varie che creino degli schermi visivi |
come piante galleggianti cosa mi consigli ?
|
come piante galleggianti cosa mi consigli ?
|
Beghisca, come Trigogaster in quel litraggio ci stanno solo i Ticogaster chuna, una coppia.
|
Beghisca, come Trigogaster in quel litraggio ci stanno solo i Ticogaster chuna, una coppia.
|
per coppia intendi un maschio e una femmina? scusa ti sembrera una domanda ridicola.... ma se ho dubbi preferisco chiedere
|
per coppia intendi un maschio e una femmina? scusa ti sembrera una domanda ridicola.... ma se ho dubbi preferisco chiedere
|
si, M+F ;-)
|
si, M+F ;-)
|
Beghisca, si. Provvedi a piantumare bene l'acquario, i maschi di chuna non sono molto aggressivi ma comunque sia è bene che la femmina abbia sufficiente spazio dove rifugiarsi.
|
Beghisca, si. Provvedi a piantumare bene l'acquario, i maschi di chuna non sono molto aggressivi ma comunque sia è bene che la femmina abbia sufficiente spazio dove rifugiarsi.
|
Si ho intenzione di piantumare discretamente, poi un zona (magari un'angolo della vasca ) esagerare propio con le piante !!!
Ma come painte galleggianti cosa mi consigliate ? |
Si ho intenzione di piantumare discretamente, poi un zona (magari un'angolo della vasca ) esagerare propio con le piante !!!
Ma come painte galleggianti cosa mi consigliate ? |
Ti consiglio vivamente il ceratophillum demersum, è una pianta molto molto facile, a crescita veloce, assorbe molti nitrati e ossigena molto l'acqua.. ilmeglio!!
Poi c'è anche la lemna minor e la riccia fluitans. Anche la ninfea, nonostante radichi al fondo, raggiunge la superficie dove si adagia con grosse foglie. |
Ti consiglio vivamente il ceratophillum demersum, è una pianta molto molto facile, a crescita veloce, assorbe molti nitrati e ossigena molto l'acqua.. ilmeglio!!
Poi c'è anche la lemna minor e la riccia fluitans. Anche la ninfea, nonostante radichi al fondo, raggiunge la superficie dove si adagia con grosse foglie. |
la ceratophillum demersum l'ho vista , decisamante bella mi sa proprio che la inserirò sicuramente e anche la riccia ........ mi ponevo una domanda , per i vari negozzi in cui bazzico anche solo per farmi un giro nn hho mai visto una ninfea ....devo posso recuperarla ,sul WEB ?
|
la ceratophillum demersum l'ho vista , decisamante bella mi sa proprio che la inserirò sicuramente e anche la riccia ........ mi ponevo una domanda , per i vari negozzi in cui bazzico anche solo per farmi un giro nn hho mai visto una ninfea ....devo posso recuperarla ,sul WEB ?
|
le varietà da acquario si chiamano nympha mi pare e spesso hanno tonalità rosse, però si trova seondo me anche in negozio
|
le varietà da acquario si chiamano nympha mi pare e spesso hanno tonalità rosse, però si trova seondo me anche in negozio
|
ooooooook islasoilime, ti faro sapere il prima possibile come procede il tutto. Venerdi prossimo mi arriva il Platy 125 della EHEIM.... nn vedo l'ora !!
|
ooooooook islasoilime, ti faro sapere il prima possibile come procede il tutto. Venerdi prossimo mi arriva il Platy 125 della EHEIM.... nn vedo l'ora !!
|
i chuna sono Colisa e non Tricho....comunque i colisa possono starci tranquillamente ;-) oppure un betta maschio con qualche femmina (molte piante per ripararle) ;-)
|
i chuna sono Colisa e non Tricho....comunque i colisa possono starci tranquillamente ;-) oppure un betta maschio con qualche femmina (molte piante per ripararle) ;-)
|
Quote:
In alternativa esiste una specie di echinodorus con foglie orizzontali e con steli che crescono fino alla superficie, anche se è una specie sudamericana |
Quote:
In alternativa esiste una specie di echinodorus con foglie orizzontali e con steli che crescono fino alla superficie, anche se è una specie sudamericana |
Ciao Beghisca....Ho letto il tuo post e vorrei prender spunto da te su qualcosa di simile..
Hai mica delle foto da mostrarci?!?te ne sarei grato... ;-) |
Ciao Beghisca....Ho letto il tuo post e vorrei prender spunto da te su qualcosa di simile..
Hai mica delle foto da mostrarci?!?te ne sarei grato... ;-) |
NEssuno che risponde??!
|
NEssuno che risponde??!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl