AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuovo "rossista" cerca chiarimenti (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159879)

soxino 18-02-2009 16:58

Nuovo "rossista" cerca chiarimenti (aggiunte foto)
 
Ciao a tutti...non sono proprio nuovissimo del forum, ma di questa sezione si e quindi eccomi a chiedervi consigli/chiarimenti.
Ho un acquario da 180L lordi, precedentemente allestito per un Tanganica e da ieri sera, per far contenta mia moglie, ospita 4 carassi eteromorfi (1 orifiamma, 1 chicco di riso e gli altri due non li ricordo). per il momento ho mantenuto il vecchio fondo fatti da granuli di dimensione ridotta e nero, ed ho inserito due radici a cui ho legato 2 anubias...questa sera provvedo a comprare altre piantine che così la vasca è veramente vuota/spoglia.
Fatta questa premessa, ho da chiarire 2 dubbi:

1) luci: il mio acquario monta 2 tubi da 30W e 6500K li posso mantenere o è troppa luce/troppo poca?
2) potenza pompa: per ora ho un pratiko 200 a pieno regime con l'uscita parallela al lato lungo dell'acquario, ma non so se si crea troppa corrente o meno per i pescetti (sono ancora piccolini, diciamo 2,5 cm senza coda), è il caso che la riduca o che metta un'uscita a pioggia?
Se riduco l'uscita, di contro no riduco anche la velocità di circolazione dell'H2O nel filtro con conseguente minor pulizia della stessa?

Scusate la lunghezza e le banalità, ma detesto l'idea di perdere un pesce per mia incapacità/ignoranza...

ciao e grazie
Alex

soxino 18-02-2009 16:58

Nuovo "rossista" cerca chiarimenti (aggiunte foto)
 
Ciao a tutti...non sono proprio nuovissimo del forum, ma di questa sezione si e quindi eccomi a chiedervi consigli/chiarimenti.
Ho un acquario da 180L lordi, precedentemente allestito per un Tanganica e da ieri sera, per far contenta mia moglie, ospita 4 carassi eteromorfi (1 orifiamma, 1 chicco di riso e gli altri due non li ricordo). per il momento ho mantenuto il vecchio fondo fatti da granuli di dimensione ridotta e nero, ed ho inserito due radici a cui ho legato 2 anubias...questa sera provvedo a comprare altre piantine che così la vasca è veramente vuota/spoglia.
Fatta questa premessa, ho da chiarire 2 dubbi:

1) luci: il mio acquario monta 2 tubi da 30W e 6500K li posso mantenere o è troppa luce/troppo poca?
2) potenza pompa: per ora ho un pratiko 200 a pieno regime con l'uscita parallela al lato lungo dell'acquario, ma non so se si crea troppa corrente o meno per i pescetti (sono ancora piccolini, diciamo 2,5 cm senza coda), è il caso che la riduca o che metta un'uscita a pioggia?
Se riduco l'uscita, di contro no riduco anche la velocità di circolazione dell'H2O nel filtro con conseguente minor pulizia della stessa?

Scusate la lunghezza e le banalità, ma detesto l'idea di perdere un pesce per mia incapacità/ignoranza...

ciao e grazie
Alex

onlyreds 19-02-2009 09:38

soxino, ciao e benvenuto i questa sezione!! :-))
hai fatto un'ottima scelta. i ciclidi sono bellissimi ed hanno un comportamento veramente interessante, ma i carassi sono di una simpatia unica!!!
vengo a rispondere:
1) le luci vanno bene (ho una vasca praticamente come la tua...)
2) io lo tengo a manetta (stesso filtro). se metti un'uscita a pioggia diminuirà un pochino la portata e la circolazione all'interno del filtro, ma questo non significa minor pulizia. anzi. con basse velocità nel filtro la parte biologica lavora molto meglio. devi vedere tu se li vedi in difficoltà nel nuoto. i miei hanno zone + calme (dietro i legni, o dalla parte opposta della bocchetta) ma spesso si mettono controcorrente come se giocassero...

Il ghiaino è arrotondato? I carassi amano ciucciarlo e risputarlo. se fosse spigoloso o appuntito potrebbero ferirsi la bocca.
se vuoi una dritta sulle piante vai di echinodorus, vallisneria, microsorium (anche questa legata) e cryptocoryne

ciao ;-)

onlyreds 19-02-2009 09:38

soxino, ciao e benvenuto i questa sezione!! :-))
hai fatto un'ottima scelta. i ciclidi sono bellissimi ed hanno un comportamento veramente interessante, ma i carassi sono di una simpatia unica!!!
vengo a rispondere:
1) le luci vanno bene (ho una vasca praticamente come la tua...)
2) io lo tengo a manetta (stesso filtro). se metti un'uscita a pioggia diminuirà un pochino la portata e la circolazione all'interno del filtro, ma questo non significa minor pulizia. anzi. con basse velocità nel filtro la parte biologica lavora molto meglio. devi vedere tu se li vedi in difficoltà nel nuoto. i miei hanno zone + calme (dietro i legni, o dalla parte opposta della bocchetta) ma spesso si mettono controcorrente come se giocassero...

Il ghiaino è arrotondato? I carassi amano ciucciarlo e risputarlo. se fosse spigoloso o appuntito potrebbero ferirsi la bocca.
se vuoi una dritta sulle piante vai di echinodorus, vallisneria, microsorium (anche questa legata) e cryptocoryne

ciao ;-)

soxino 19-02-2009 10:32

Grazie mille per il benvenuto e per le risposte...
E' vero, sono di una simpatia unica e con quelle pinne a velo anche molto eleganti....
Per ora il filtro lo lascio a pieni giri, anche perchè avendo messo le mani in vasca per riallestirla, ora, in sospensione, c'è un pò di tutto; appena la "nebbi" si dirada faccio uan foto e la posto.
Per ora come piante ho inserito un bel ciuffone di cabomba, 2 anubias e 2 echinoduras ozelot verde...credo che aggiungerò un un pò di egeria densa e stop così...

Ora diamo tempo ai nuovi inquilini di prendere pieno possesso della loro nuova casa...

soxino 19-02-2009 10:32

Grazie mille per il benvenuto e per le risposte...
E' vero, sono di una simpatia unica e con quelle pinne a velo anche molto eleganti....
Per ora il filtro lo lascio a pieni giri, anche perchè avendo messo le mani in vasca per riallestirla, ora, in sospensione, c'è un pò di tutto; appena la "nebbi" si dirada faccio uan foto e la posto.
Per ora come piante ho inserito un bel ciuffone di cabomba, 2 anubias e 2 echinoduras ozelot verde...credo che aggiungerò un un pò di egeria densa e stop così...

Ora diamo tempo ai nuovi inquilini di prendere pieno possesso della loro nuova casa...

RED FOR EVER 21-02-2009 12:50

Nel mio 120 litri ho solo 2 anubias legate ad un tronco e due grossi sassi nel fondo e STOP.
Stai attento che certe piante hanno bisogno di Co2 e fondo fertilizzato altrimenti crescono male e qusto con i " rossi " non va propio bene.
Ho in funzione un patiko 300 ma se avessi un 180 litri ne metterei 2 , un 200 + un 100 differenziando le altezze di pescaggio e di uscita.

Due cose :

a) NON INSERIRE TROPPI PESCI, tra 1 anno vedrai che bestie diventano

b) SIFONARE di frequente il fondo , i rossi smuovono continuamente il ghiaietto e tutte le schifezze rimosse vagano per la vasca e si ridepositano nel fondo , dove i pesci si riposano

Se curi l'acquario i pesci cresceranno bene e avrai delle soddisfazioni incredibili , specie per i bambini e gli amici che ti verranno a trovare.
Ho anche un malawi da 200 litri ma non lo gurada nessuno, tutti incantanti davanti alla vasca dei miei 2 fantail ed un oranda calco.

RED FOR EVER 21-02-2009 12:50

Nel mio 120 litri ho solo 2 anubias legate ad un tronco e due grossi sassi nel fondo e STOP.
Stai attento che certe piante hanno bisogno di Co2 e fondo fertilizzato altrimenti crescono male e qusto con i " rossi " non va propio bene.
Ho in funzione un patiko 300 ma se avessi un 180 litri ne metterei 2 , un 200 + un 100 differenziando le altezze di pescaggio e di uscita.

Due cose :

a) NON INSERIRE TROPPI PESCI, tra 1 anno vedrai che bestie diventano

b) SIFONARE di frequente il fondo , i rossi smuovono continuamente il ghiaietto e tutte le schifezze rimosse vagano per la vasca e si ridepositano nel fondo , dove i pesci si riposano

Se curi l'acquario i pesci cresceranno bene e avrai delle soddisfazioni incredibili , specie per i bambini e gli amici che ti verranno a trovare.
Ho anche un malawi da 200 litri ma non lo gurada nessuno, tutti incantanti davanti alla vasca dei miei 2 fantail ed un oranda calco.

onlyreds 21-02-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da RED FOR EVER
b) SIFONARE di frequente il fondo , i rossi smuovono continuamente il ghiaietto e tutte le schifezze rimosse vagano per la vasca e si ridepositano nel fondo , dove i pesci si riposano

d'accordissimo su tutto quello che dici, solo una precisazione sulla sifonatura: ho notato, ed ho letto molto a riguardo, che bisogna stare attenti a sifonare, specialmente in acquari avviati da molto, perchè se infili il tubo del sifone troppo a fondo nel ghiaino tiri su tutta una serie di batteri che normalmente risiede a fondo nel ghiaino e non riesce a dar fastidio ai pesci, ma rimestando il tutto vengono in superficie e sono la causa di molte malattie dei rossi (che, ciucciando il fondo, ingeriscono di questi batteri in grosse quantità).
quindi sifonature frequenti si, ma con l'accortezza di appoggiare il sifone al ghiaino senza scavare troppo.

onlyreds 21-02-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da RED FOR EVER
b) SIFONARE di frequente il fondo , i rossi smuovono continuamente il ghiaietto e tutte le schifezze rimosse vagano per la vasca e si ridepositano nel fondo , dove i pesci si riposano

d'accordissimo su tutto quello che dici, solo una precisazione sulla sifonatura: ho notato, ed ho letto molto a riguardo, che bisogna stare attenti a sifonare, specialmente in acquari avviati da molto, perchè se infili il tubo del sifone troppo a fondo nel ghiaino tiri su tutta una serie di batteri che normalmente risiede a fondo nel ghiaino e non riesce a dar fastidio ai pesci, ma rimestando il tutto vengono in superficie e sono la causa di molte malattie dei rossi (che, ciucciando il fondo, ingeriscono di questi batteri in grosse quantità).
quindi sifonature frequenti si, ma con l'accortezza di appoggiare il sifone al ghiaino senza scavare troppo.

soxino 23-02-2009 11:13

Non intendo assolutamente "arare" il mio fondo con il sifone, dopo 7/8 anni che gira quel fondo è meglio del filtro per la flora batterica che ha...una sifonata sullo strato superficiale nei cambi e stop.
per le painte, oltre quelle inserite non vado, il planta acquario sarà oggetto del prossimo allestimento, spero tra parecchio tempo, per ora mi sono indirizzato verso le 4 che ho messo proprio perchè non hanno bisogno di tanta luce e/o fondo fertile, con le echino dovrei cavarmela con le pasticche da fondo....
Per quanto riguarda l'inserire troppi pesci..bè anche qui nessun problema, l'acquario ha girato per 2 anni con solo 3 ciclidi, mentre ora ci sono 4 rossi che "riempiono" tutto...

PS: tra qualche min carico in paio di foto, ovviamente accettasi tutti i consigli...
grazie..

soxino 23-02-2009 11:13

Non intendo assolutamente "arare" il mio fondo con il sifone, dopo 7/8 anni che gira quel fondo è meglio del filtro per la flora batterica che ha...una sifonata sullo strato superficiale nei cambi e stop.
per le painte, oltre quelle inserite non vado, il planta acquario sarà oggetto del prossimo allestimento, spero tra parecchio tempo, per ora mi sono indirizzato verso le 4 che ho messo proprio perchè non hanno bisogno di tanta luce e/o fondo fertile, con le echino dovrei cavarmela con le pasticche da fondo....
Per quanto riguarda l'inserire troppi pesci..bè anche qui nessun problema, l'acquario ha girato per 2 anni con solo 3 ciclidi, mentre ora ci sono 4 rossi che "riempiono" tutto...

PS: tra qualche min carico in paio di foto, ovviamente accettasi tutti i consigli...
grazie..

soxino 23-02-2009 12:01

Ecco le foto:

Panoramica frontale:
http://img25.imageshack.us/img25/5750/p1020788.th.jpg

Un angolo:
http://img213.imageshack.us/img213/8131/p1020789.th.jpg

Dettaglio sinistra:
http://img6.imageshack.us/img6/9540/p1020787.th.jpg

Dettaglio centro:
http://img510.imageshack.us/img510/1748/p1020786.th.jpg

Il Boss:
http://img291.imageshack.us/img291/7858/p1020781.th.jpg

Tutti a cena:
http://img11.imageshack.us/img11/5534/p1020796.th.jpg

soxino 23-02-2009 12:01

Ecco le foto:

Panoramica frontale:
http://img25.imageshack.us/img25/5750/p1020788.th.jpg

Un angolo:
http://img213.imageshack.us/img213/8131/p1020789.th.jpg

Dettaglio sinistra:
http://img6.imageshack.us/img6/9540/p1020787.th.jpg

Dettaglio centro:
http://img510.imageshack.us/img510/1748/p1020786.th.jpg

Il Boss:
http://img291.imageshack.us/img291/7858/p1020781.th.jpg

Tutti a cena:
http://img11.imageshack.us/img11/5534/p1020796.th.jpg

elisa69 25-02-2009 18:16

Mi unisco a questa discussione per non aprirne un'altra e domando a voi già esperti.
Ho allestito una vasca da 58 lt netti per i miei due oranda piccolini. Ho messo un fondo di ghiaia nera ceramizzata 2/3 mm che non mi sembra per nulla tagliente, certo non sono sferette, un po' di spigoletti ci sono, ma nel rimestarla nel secchio per lavarla non mi sono per nulla graffiata le mani. Va bene?
Un'altra cosa, ho legato ad un legno 2 anubias nana e 3 microsorium, sempre piccoli e poi ho piantato tre mazzi di elodea densa. Non ho ancora messo i miei due pescetti perchè il filtro non è ancora maturo, per prevenire l'assalto alle piante sto integrando il mangime in fiocchi tetra animin per pesci rossi con delle microsfere solo vegetali. Visto che la mattina gli da mio figlio le scagliette (pochissime mi hanno detto!!!), il pomeriggio è meglio che dia solo un po' di vegetale e posso mischiare il granulare normale anche? Ho comprato il granulare (vegetale e normale) perchè si abituino in vista di quando, per le vacanze, metterò la mangiatoia.
Grazie!

elisa69 25-02-2009 18:16

Mi unisco a questa discussione per non aprirne un'altra e domando a voi già esperti.
Ho allestito una vasca da 58 lt netti per i miei due oranda piccolini. Ho messo un fondo di ghiaia nera ceramizzata 2/3 mm che non mi sembra per nulla tagliente, certo non sono sferette, un po' di spigoletti ci sono, ma nel rimestarla nel secchio per lavarla non mi sono per nulla graffiata le mani. Va bene?
Un'altra cosa, ho legato ad un legno 2 anubias nana e 3 microsorium, sempre piccoli e poi ho piantato tre mazzi di elodea densa. Non ho ancora messo i miei due pescetti perchè il filtro non è ancora maturo, per prevenire l'assalto alle piante sto integrando il mangime in fiocchi tetra animin per pesci rossi con delle microsfere solo vegetali. Visto che la mattina gli da mio figlio le scagliette (pochissime mi hanno detto!!!), il pomeriggio è meglio che dia solo un po' di vegetale e posso mischiare il granulare normale anche? Ho comprato il granulare (vegetale e normale) perchè si abituino in vista di quando, per le vacanze, metterò la mangiatoia.
Grazie!

nemo.farfalla 25-02-2009 19:13

Soxino,
il "boss" è proprio bello, sembra dorato!
Sto allestendo anch'io il mio acquario per i rossi, anche se è più piccolo del tuo (60lt). Come da te, mi resta la parte alta vuota. I tuoi ci nuotano o rimangono nella parte bassa o comunque nelle vicinanza di piante e tronchi?
Altrimenti la parte alta rimane "inutilizzata"..

nemo.farfalla 25-02-2009 19:13

Soxino,
il "boss" è proprio bello, sembra dorato!
Sto allestendo anch'io il mio acquario per i rossi, anche se è più piccolo del tuo (60lt). Come da te, mi resta la parte alta vuota. I tuoi ci nuotano o rimangono nella parte bassa o comunque nelle vicinanza di piante e tronchi?
Altrimenti la parte alta rimane "inutilizzata"..

onlyreds 25-02-2009 19:21

elisa69, il fondo direi che va bene. il pomeriggio meglio solo vegetale (e sarebbe meglio del vegetale fresco...)
nemo.farfalla, tranquilla che quando si saranno ambientati nuoteranno ovunque ;-)

onlyreds 25-02-2009 19:21

elisa69, il fondo direi che va bene. il pomeriggio meglio solo vegetale (e sarebbe meglio del vegetale fresco...)
nemo.farfalla, tranquilla che quando si saranno ambientati nuoteranno ovunque ;-)

elisa69 25-02-2009 19:42

Grazie, per il vegetale fresco mi attrezzerò, intendi zucchine, piselli e foglie verdi sbollentate vero?

elisa69 25-02-2009 19:42

Grazie, per il vegetale fresco mi attrezzerò, intendi zucchine, piselli e foglie verdi sbollentate vero?

onlyreds 25-02-2009 22:23

#70 si ;-)

onlyreds 25-02-2009 22:23

#70 si ;-)

soxino 26-02-2009 10:23

NEMO> appena inseriti se ne stavano nascosti dietro la radice, ora che si sono ambientati non stanno fermi un attimo, occupanto l'intera colonna...ecco perchè non se ne possono mettere di più, non avrebbero posto per "scorrazzare" qua e la...

soxino 26-02-2009 10:23

NEMO> appena inseriti se ne stavano nascosti dietro la radice, ora che si sono ambientati non stanno fermi un attimo, occupanto l'intera colonna...ecco perchè non se ne possono mettere di più, non avrebbero posto per "scorrazzare" qua e la...

soxino 26-02-2009 10:29

Elisa> personalmente, ma sono ancora un neofita con i rossi, alterno le scaglie che bagno in un bicchiere così da farle affondare, al granulare ed almeno 2 volte a settimana gli do il vegetale che mi avanza a cena, la politica familiare è: non di spreca nulla eheheh... :-D

PS: mi raccomando non mettere mai cibo in scaglie nella mangiatoia, si compatta per via dell'umidità e ti cade tutto insieme o per nulla, con il risultato che o l'acqua diventa invivibile o muoiono di fame..

soxino 26-02-2009 10:29

Elisa> personalmente, ma sono ancora un neofita con i rossi, alterno le scaglie che bagno in un bicchiere così da farle affondare, al granulare ed almeno 2 volte a settimana gli do il vegetale che mi avanza a cena, la politica familiare è: non di spreca nulla eheheh... :-D

PS: mi raccomando non mettere mai cibo in scaglie nella mangiatoia, si compatta per via dell'umidità e ti cade tutto insieme o per nulla, con il risultato che o l'acqua diventa invivibile o muoiono di fame..

elisa69 26-02-2009 10:35

Sì, è per quello che ho comprato il granulare per la mangiatoia.
Grazie!!!

elisa69 26-02-2009 10:35

Sì, è per quello che ho comprato il granulare per la mangiatoia.
Grazie!!!

onlyreds 26-02-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da soxino
Elisa> almeno 2 volte a settimana gli do il vegetale che mi avanza a cena

mi raccomando di non dare verdura cotta con il sale nell'acqua, non fa bene ai pesci mangiare salato...

onlyreds 26-02-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da soxino
Elisa> almeno 2 volte a settimana gli do il vegetale che mi avanza a cena

mi raccomando di non dare verdura cotta con il sale nell'acqua, non fa bene ai pesci mangiare salato...

elisa69 26-02-2009 21:56

Certo! Un'altro consiglio: l'altro giorno ho fatto cuocere i piselli nell'acqua contenuta nella loro scatola, uno l'ho dato ai rossi, altri li ho messi in freezer, per non doverli cuocere tutte le volte, così scongelati, ovviamente a temperatura ambiente, van bene lo stesso?
E un'altra cosa: quante ore devo tenere accese le luci? Mi conviene rispettare ciò che sarebbe in natura se vivessero dalle loro parti (Cina, Giappone e giù di lì), ovvero meno ore d'inverno e più d'estate, diciamo rispettando gli orari di alba e tramonto dell'Italia (che se volgiamo all'altezza di Bologna ha la stessa latitudine della Cina del nord?).
Grazie

elisa69 26-02-2009 21:56

Certo! Un'altro consiglio: l'altro giorno ho fatto cuocere i piselli nell'acqua contenuta nella loro scatola, uno l'ho dato ai rossi, altri li ho messi in freezer, per non doverli cuocere tutte le volte, così scongelati, ovviamente a temperatura ambiente, van bene lo stesso?
E un'altra cosa: quante ore devo tenere accese le luci? Mi conviene rispettare ciò che sarebbe in natura se vivessero dalle loro parti (Cina, Giappone e giù di lì), ovvero meno ore d'inverno e più d'estate, diciamo rispettando gli orari di alba e tramonto dell'Italia (che se volgiamo all'altezza di Bologna ha la stessa latitudine della Cina del nord?).
Grazie

onlyreds 27-02-2009 08:17

il fatto di congelarli cotti va bene. se erano piselli al naturale, pure. se il liquido conteneva sale o zucchero un filo meno...

onlyreds 27-02-2009 08:17

il fatto di congelarli cotti va bene. se erano piselli al naturale, pure. se il liquido conteneva sale o zucchero un filo meno...

soxino 27-02-2009 11:19

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Quote:

Originariamente inviata da soxino
Elisa> almeno 2 volte a settimana gli do il vegetale che mi avanza a cena

mi raccomando di non dare verdura cotta con il sale nell'acqua, non fa bene ai pesci mangiare salato...

Nessun pericolo, sono le verdure che mia figlia, di 15 mesi, lascia..essendo ancora piccolina il sale non sa nemmeno cosa sia :-) #36#

soxino 27-02-2009 11:19

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Quote:

Originariamente inviata da soxino
Elisa> almeno 2 volte a settimana gli do il vegetale che mi avanza a cena

mi raccomando di non dare verdura cotta con il sale nell'acqua, non fa bene ai pesci mangiare salato...

Nessun pericolo, sono le verdure che mia figlia, di 15 mesi, lascia..essendo ancora piccolina il sale non sa nemmeno cosa sia :-) #36#

soxino 27-02-2009 11:21

Quote:

Originariamente inviata da elisa69
E un'altra cosa: quante ore devo tenere accese le luci? Mi conviene rispettare ciò che sarebbe in natura se vivessero dalle loro parti (Cina, Giappone e giù di lì), ovvero meno ore d'inverno e più d'estate, diciamo rispettando gli orari di alba e tramonto dell'Italia (che se volgiamo all'altezza di Bologna ha la stessa latitudine della Cina del nord?).
Grazie

I tuoi pesci dubito che abbiano mai visto le loro terre d'origine, quindi non ti preoccupare per il fusorario...
Nella mia vasca ci sono 7 ore di luce, ma le faccio accendere dalle 17 alle 23, così da potermi godere i pinnuti quando sono a casa.

Ciao
Sox

soxino 27-02-2009 11:21

Quote:

Originariamente inviata da elisa69
E un'altra cosa: quante ore devo tenere accese le luci? Mi conviene rispettare ciò che sarebbe in natura se vivessero dalle loro parti (Cina, Giappone e giù di lì), ovvero meno ore d'inverno e più d'estate, diciamo rispettando gli orari di alba e tramonto dell'Italia (che se volgiamo all'altezza di Bologna ha la stessa latitudine della Cina del nord?).
Grazie

I tuoi pesci dubito che abbiano mai visto le loro terre d'origine, quindi non ti preoccupare per il fusorario...
Nella mia vasca ci sono 7 ore di luce, ma le faccio accendere dalle 17 alle 23, così da potermi godere i pinnuti quando sono a casa.

Ciao
Sox


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31594 seconds with 13 queries