AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Relitto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159868)

Cowalsky 18-02-2009 15:51

Relitto
 
...ma se io volessi mettere una rapresentazione di una nave affodata,in un marino è possibile?se si,di quale materiale dev'esser la struttura?ve ne sono in vendita?se si mi sapete linkare qualche esempio o qualche indirizzo??grazie

Cowalsky 18-02-2009 15:51

Relitto
 
...ma se io volessi mettere una rapresentazione di una nave affodata,in un marino è possibile?se si,di quale materiale dev'esser la struttura?ve ne sono in vendita?se si mi sapete linkare qualche esempio o qualche indirizzo??grazie

Alessandro Falco 18-02-2009 17:47

...
 
Ti diro'...

ad averne la possibilità, un vascone di migliaia di litri con una barchetta affondata e colonizzata sarebbe una cosa stupenda..

in un acquario casalingo di medie dimensioni sarebbe invece una robina un po' kitsch...

Ma i gusti sono gusti...purtroppo non posso aiutarti...

di relitti e cose del genere ne vendono per i poveri pesci rossi..

intendi quelli?

Alessandro Falco 18-02-2009 17:47

...
 
Ti diro'...

ad averne la possibilità, un vascone di migliaia di litri con una barchetta affondata e colonizzata sarebbe una cosa stupenda..

in un acquario casalingo di medie dimensioni sarebbe invece una robina un po' kitsch...

Ma i gusti sono gusti...purtroppo non posso aiutarti...

di relitti e cose del genere ne vendono per i poveri pesci rossi..

intendi quelli?

ALGRANATI 18-02-2009 17:58

Cowalsky, guarda, se io fossi in te, metterei un bel palombaro .....è molto + veritiero ;-)

ALGRANATI 18-02-2009 17:58

Cowalsky, guarda, se io fossi in te, metterei un bel palombaro .....è molto + veritiero ;-)

Cowalsky 19-02-2009 19:14

mmm #24 maa dove posso trovare spunto ragazzi??

Cowalsky 19-02-2009 19:14

mmm #24 maa dove posso trovare spunto ragazzi??

Abra 19-02-2009 19:17

diciamo che se avessi la possibilità di 2 vasche....una dove tenere le roccie....e quella dove mettere il relitto....però che prenda tutta la vasca (quindi te lo devifare)..magari insabbiato con luce mlto blu e animali particolari.
Sarò un moderatore del piffero...però a me non dispiacerebbe...certo ci vuole una vasca grandina #13

Abra 19-02-2009 19:17

diciamo che se avessi la possibilità di 2 vasche....una dove tenere le roccie....e quella dove mettere il relitto....però che prenda tutta la vasca (quindi te lo devifare)..magari insabbiato con luce mlto blu e animali particolari.
Sarò un moderatore del piffero...però a me non dispiacerebbe...certo ci vuole una vasca grandina #13

Alessandro Falco 19-02-2009 19:32

A me è sempre piaciuta come idea, però dico proprio a grandezza naturale..

un relitto vero ( che ne so un trancio di motoscafo o di aereoplano) tutto colonizzato verrebbe una figata...

Alessandro Falco 19-02-2009 19:32

A me è sempre piaciuta come idea, però dico proprio a grandezza naturale..

un relitto vero ( che ne so un trancio di motoscafo o di aereoplano) tutto colonizzato verrebbe una figata...

thullio 19-02-2009 19:54

io sono del dolce e poco ne capisco, ma un metallo in acqua non arruginisce? non sarebbe meglio un relitto di una "lampara" e quindi di una barchetta in legno?

thullio 19-02-2009 19:54

io sono del dolce e poco ne capisco, ma un metallo in acqua non arruginisce? non sarebbe meglio un relitto di una "lampara" e quindi di una barchetta in legno?

Alessandro Falco 20-02-2009 01:48

infatti il materiale è un bel problema..

Alessandro Falco 20-02-2009 01:48

infatti il materiale è un bel problema..

Cowalsky 20-02-2009 02:40

...il ferro o materiale metallico sarebbe forse piu ideale;sono un subacqueo e di relitti ne ho visti un po in acqua;il loro stato è si intaccato,ma dopo diversi anni....è forse il bello starebbe proprio anche veder l'evolversi della natura su di questo;ma come costruire una cosa simile??

Cowalsky 20-02-2009 02:40

...il ferro o materiale metallico sarebbe forse piu ideale;sono un subacqueo e di relitti ne ho visti un po in acqua;il loro stato è si intaccato,ma dopo diversi anni....è forse il bello starebbe proprio anche veder l'evolversi della natura su di questo;ma come costruire una cosa simile??

Abra 20-02-2009 11:54

Cowalsky, ferro in una vasca è un suicidio....un conto è in mare data la sua vastità...un conto è in una vasca ti morirebbe tutto nel giro di poco....ci vuole la resina secondo me...

Abra 20-02-2009 11:54

Cowalsky, ferro in una vasca è un suicidio....un conto è in mare data la sua vastità...un conto è in una vasca ti morirebbe tutto nel giro di poco....ci vuole la resina secondo me...

illo 20-02-2009 16:56

... dato che parliamo di allestimenti particolari.... SE si potesse mettere senza pericoli... inserirei questo .. provate ad immaginarlo coperto da coralline e spirografi calcarei... a parer mio.. verrebbe uno spettacolo.. http://www.acquariofilia.biz/allegat...009058_200.jpg

illo 20-02-2009 16:56

... dato che parliamo di allestimenti particolari.... SE si potesse mettere senza pericoli... inserirei questo .. provate ad immaginarlo coperto da coralline e spirografi calcarei... a parer mio.. verrebbe uno spettacolo..

Cowalsky 20-02-2009 16:56

#24 hai ragione anche te.... #24

...di che resina parli?...e secondo te queli messi in vendita nei negozi(..alcuni son bellini)potrebbbero far al caso nostro?? #24

Cowalsky 20-02-2009 16:56

#24 hai ragione anche te.... #24

...di che resina parli?...e secondo te queli messi in vendita nei negozi(..alcuni son bellini)potrebbbero far al caso nostro?? #24

Abra 20-02-2009 17:05

naaaaaaaaaaa quelli nei negozi li lascerei lì...........se dovessi farlo lo farei propio bene in modo che sempri un pezzo di un relitto vero però in scala....che prenda tutto l'acquario con i suoi alberi che arrivano a pelo d'acqua.
resine intendo quelle appunto che fanno i modellini per acquario....dovrebbero essere come la vetroresina....

illo, però ci vuole il gamberetto francese come in NEMO eh :-D lo ricordate??? troppo forte :-)

Abra 20-02-2009 17:05

naaaaaaaaaaa quelli nei negozi li lascerei lì...........se dovessi farlo lo farei propio bene in modo che sempri un pezzo di un relitto vero però in scala....che prenda tutto l'acquario con i suoi alberi che arrivano a pelo d'acqua.
resine intendo quelle appunto che fanno i modellini per acquario....dovrebbero essere come la vetroresina....

illo, però ci vuole il gamberetto francese come in NEMO eh :-D lo ricordate??? troppo forte :-)

illo 20-02-2009 17:27

.... hai ragione... Abracadabra, ... vabbè dai... gli si mette 'na carica di lysmata... :-D ... tipo stazione di servizio... i pesci entrano ed escono dall'oblo aperto dopo la pulitura... ma... #24 ... che esista 'na resina trasparente che resista al sale e riesca ad isolare il metallo dall'acqua...?!?... una di quelle usate per le barche.. -28d#..

illo 20-02-2009 17:27

.... hai ragione... Abracadabra, ... vabbè dai... gli si mette 'na carica di lysmata... :-D ... tipo stazione di servizio... i pesci entrano ed escono dall'oblo aperto dopo la pulitura... ma... #24 ... che esista 'na resina trasparente che resista al sale e riesca ad isolare il metallo dall'acqua...?!?... una di quelle usate per le barche.. -28d#..

Abra 20-02-2009 17:37

mhhhhh mi fiderei pochino a farlo...piuttosto fatti il controstampo e lo fai in vetroresina....

Abra 20-02-2009 17:37

mhhhhh mi fiderei pochino a farlo...piuttosto fatti il controstampo e lo fai in vetroresina....

Cowalsky 20-02-2009 19:08

Illo dove lo hai rubato?? #17 molto bello ed interessante per un appassionato di subacquea come il sottoscritto;quest'estate pensa che aavevo trovato un diving che me lo avrebbe fatto provare dopo aver effettuato un corso di 4 settimane!!...ho ancora il numero;prima o poi lo faccio un tuffo come i vecchi pionieri :-))


vetroresina???....è un casino mi sa

Cowalsky 20-02-2009 19:08

Illo dove lo hai rubato?? #17 molto bello ed interessante per un appassionato di subacquea come il sottoscritto;quest'estate pensa che aavevo trovato un diving che me lo avrebbe fatto provare dopo aver effettuato un corso di 4 settimane!!...ho ancora il numero;prima o poi lo faccio un tuffo come i vecchi pionieri :-))


vetroresina???....è un casino mi sa

illo 20-02-2009 19:25

Cowalsky, ... l'ho rubato a Vladivostock ... tramite E-Bay... è originale russo "3 bolt" (attacco a 3 bulloni) del 1983 ... 23 kg. di rame/ottone e vetro .... #22 .... mi mancava solo sta passione... per essere perennemente a "rischio divorzio".. !! .. #23 ... però hanno 1 fascino incredibile... #17 ..

illo 20-02-2009 19:25

Cowalsky, ... l'ho rubato a Vladivostock ... tramite E-Bay... è originale russo "3 bolt" (attacco a 3 bulloni) del 1983 ... 23 kg. di rame/ottone e vetro .... #22 .... mi mancava solo sta passione... per essere perennemente a "rischio divorzio".. !! .. #23 ... però hanno 1 fascino incredibile... #17 ..

illo 20-02-2009 19:29

.... Cowalsky, .. se trovassi qualcuno disponibile ad insegnarmi.. per poter provare... sarei in prima fila... anch'io ho un brevetto primo grado... ma da quello che leggo in giro... usare uno scafandro simile non ha niente a che vedere .. #24 .

illo 20-02-2009 19:29

.... Cowalsky, .. se trovassi qualcuno disponibile ad insegnarmi.. per poter provare... sarei in prima fila... anch'io ho un brevetto primo grado... ma da quello che leggo in giro... usare uno scafandro simile non ha niente a che vedere .. #24 .

Cowalsky 21-02-2009 09:49

eeeenò;è tutt'altra cosa direi :-) ;se sei interessato ti mando via mp il numero se lo trovo :-)

Ma quanto gli hai dato?Non è che lo vendi??...sarei interessato ;-)

Cowalsky 21-02-2009 09:49

eeeenò;è tutt'altra cosa direi :-) ;se sei interessato ti mando via mp il numero se lo trovo :-)

Ma quanto gli hai dato?Non è che lo vendi??...sarei interessato ;-)

illo 21-02-2009 10:58

Cowalsky, .. no mi dispiace... adesso ne sto cercando uno americano (Mark IV o V ) .. ma se ne vuoi uno originale in condizioni decenti... parti dai 4/5000 $ in su ... per non parlare di uno italiano (Galeazzi fuori produzione)... per cui ti chiedono ( a trovarlo !! ) dagli 8000 euro in su ... insomma 1 bagno di sangue... questo russo l'ho pagato 700 euro (2 anni fa ) ma quando è arrivato allo scalo di Fiumicino (Roma) mi hanno appioppato in contrassegno altri 160 euro di iva e dazi vari .. 'na storia infinita... oggi come oggi se ne vuoi uno ... devi prevedere circa 1/1200 euro + le tasse che ti cazzano all'arrivo in Italia... prova a farti un giretto su E-Bay.com .... clicca su "antichità ---- diving helmet " ... e guarda... sta attento che ci sono moooolti falsi in giro... un casco originale deve essere numerato (punzonatura) sia sul collare che sul bordo dell'elmo ... e i numeri devono corrispondere... sennò ha un valore molto + basso xchè vuol dire che l'hanno "recuperato" da pezzi rottamati.... clicca su Google "diving helmet"... e vedrai che ti vien fuori 'na riga di siti americani e australiani che vendono ... ma che prezzi oh..!!... -05 ... insomma c'è da sbizzarirsi... ma come ho detto prima... hanno 1 fascino incredibile... buona caccia... ;-) ..

illo 21-02-2009 10:58

Cowalsky, .. no mi dispiace... adesso ne sto cercando uno americano (Mark IV o V ) .. ma se ne vuoi uno originale in condizioni decenti... parti dai 4/5000 $ in su ... per non parlare di uno italiano (Galeazzi fuori produzione)... per cui ti chiedono ( a trovarlo !! ) dagli 8000 euro in su ... insomma 1 bagno di sangue... questo russo l'ho pagato 700 euro (2 anni fa ) ma quando è arrivato allo scalo di Fiumicino (Roma) mi hanno appioppato in contrassegno altri 160 euro di iva e dazi vari .. 'na storia infinita... oggi come oggi se ne vuoi uno ... devi prevedere circa 1/1200 euro + le tasse che ti cazzano all'arrivo in Italia... prova a farti un giretto su E-Bay.com .... clicca su "antichità ---- diving helmet " ... e guarda... sta attento che ci sono moooolti falsi in giro... un casco originale deve essere numerato (punzonatura) sia sul collare che sul bordo dell'elmo ... e i numeri devono corrispondere... sennò ha un valore molto + basso xchè vuol dire che l'hanno "recuperato" da pezzi rottamati.... clicca su Google "diving helmet"... e vedrai che ti vien fuori 'na riga di siti americani e australiani che vendono ... ma che prezzi oh..!!... -05 ... insomma c'è da sbizzarirsi... ma come ho detto prima... hanno 1 fascino incredibile... buona caccia... ;-) ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15322 seconds with 13 queries