AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vi presento il mio acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159820)

sara09 18-02-2009 11:22

Vi presento il mio acquario dolce
 
...Ecco finalmente riesco a postare i dati del mio acquario dolce...attivato a maggio 2007...

Dimensioni: 80*50*35
filtro esterno Eheim Professional
neon 2 18 Wat T8

Popolazione

1 Platy Corallo
2 Platy Black red
3 Scalari
2 Caridine ( in teoria 3 ma una non la trovo più #06 )
1 Pleco
1 Botia pagliaccio
1 Corydoras
5 Cardinali
3 Guppy femmine
2 Guppy maschi
5 Aphyocharax paraguyensis

Piante
Cryptocoriyne endtii
Echinodours

Ciauuu

Sara http://www.acquariofilia.biz/allegat...grigio_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...1_rimp_525.jpg

sara09 18-02-2009 11:22

Vi presento il mio acquario dolce
 
...Ecco finalmente riesco a postare i dati del mio acquario dolce...attivato a maggio 2007...

Dimensioni: 80*50*35
filtro esterno Eheim Professional
neon 2 18 Wat T8

Popolazione

1 Platy Corallo
2 Platy Black red
3 Scalari
2 Caridine ( in teoria 3 ma una non la trovo più #06 )
1 Pleco
1 Botia pagliaccio
1 Corydoras
5 Cardinali
3 Guppy femmine
2 Guppy maschi
5 Aphyocharax paraguyensis

Piante
Cryptocoriyne endtii
Echinodours

Ciauuu

Sara

mestesso 18-02-2009 11:28

una foto frontale aiuterebbe #13

scusa qual'è l'altezza?
Quote:

Dimensioni: 80*50*35

per quel che vedo,sembra manchi un layout vero e proprio..
più che altro hai piante "buttate"li in vasca..mi ripeto,magari una foto frontale aiuta a capire meglio

per la popolazione.. #23 hai un po di fritto misto #06

scusa la franchezza ma è ciò che penso (parere strettamente personale,ovviamente #13 )

mestesso 18-02-2009 11:28

una foto frontale aiuterebbe #13

scusa qual'è l'altezza?
Quote:

Dimensioni: 80*50*35

per quel che vedo,sembra manchi un layout vero e proprio..
più che altro hai piante "buttate"li in vasca..mi ripeto,magari una foto frontale aiuta a capire meglio

per la popolazione.. #23 hai un po di fritto misto #06

scusa la franchezza ma è ciò che penso (parere strettamente personale,ovviamente #13 )

sara09 18-02-2009 12:05

L'altezza è 50 cm...Lo so che le piante sono un pò incasinate...ma l'anno scorso quasi improvvisamente hanno cominciato a morire tutte quante....ne ho ripiantate alcune perchè era proprio vuoto vuoto e loro ( quasi per dispetto #17 )hanno ributtato fuori tutto....creandomi questo tripudio verde....Perchè fritto misto #24 è un acquario di comunità e non biotipo e i pesciolini stanno convivendo pacificamente da ormai 1 anno....

SPERO DI AVER TROVATO L'EQUILIBRIO #22

sara09 18-02-2009 12:05

L'altezza è 50 cm...Lo so che le piante sono un pò incasinate...ma l'anno scorso quasi improvvisamente hanno cominciato a morire tutte quante....ne ho ripiantate alcune perchè era proprio vuoto vuoto e loro ( quasi per dispetto #17 )hanno ributtato fuori tutto....creandomi questo tripudio verde....Perchè fritto misto #24 è un acquario di comunità e non biotipo e i pesciolini stanno convivendo pacificamente da ormai 1 anno....

SPERO DI AVER TROVATO L'EQUILIBRIO #22

cicca_lo 18-02-2009 12:08

decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07

Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari terrei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)

cicca_lo 18-02-2009 12:08

decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07

Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari terrei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)

sara09 18-02-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da cicca_lo
decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07

Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari tenerei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)


Ma l'acquario è quasi vuoto...i pesci scorrazzano felici avanti e indietro....

Scusate l'gnoranza ma sono qui per imparare #19 Cosa è il layout...

Ecco la foto frontale

sara09 18-02-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da cicca_lo
decisamente troppi pesci... ;-)
anche se sn 140 litri lordi...sn troppi più di 20 pesci! #07

Io ti consiglierei di mettere a posto un pò il layout...e magari tenerei solo scalari e i pesci da branco come i cardinali e i Aphyocharax paraguyensis....darei via i guppy e i platy :-)


Ma l'acquario è quasi vuoto...i pesci scorrazzano felici avanti e indietro....

Scusate l'gnoranza ma sono qui per imparare #19 Cosa è il layout...

Ecco la foto frontale

kakashi 18-02-2009 12:22

sara purtroppo hai fatto confusione con i pesci....
a parte platy e guppy... un corydoras solo non puo stare perchè sono pesci di branco la stessa cosa vale per le caridine che dovrebbero stare almeno in un gruppetto di 6-7 esemplari.
hai messo 3 scalari che sono decisamente troppi per il litraggio che hai a disposizione e dispari... se si dovesse formare una coppia vedrai il povero scalare solo prendere di santa ragione e per finire il botia non c'entra na mazza come in pesci che hai ;-)
ovviamente come dici te si sta qui per imparare ;-)

il layout è la configurazione del tuo acquario, cioè è l'aspetto della tua vasca disposizioni piante, rocce ecc ecc...
anche secondo me c'è troppo un "mucchio" di piante che rende poco profonda la vasca

kakashi 18-02-2009 12:22

sara purtroppo hai fatto confusione con i pesci....
a parte platy e guppy... un corydoras solo non puo stare perchè sono pesci di branco la stessa cosa vale per le caridine che dovrebbero stare almeno in un gruppetto di 6-7 esemplari.
hai messo 3 scalari che sono decisamente troppi per il litraggio che hai a disposizione e dispari... se si dovesse formare una coppia vedrai il povero scalare solo prendere di santa ragione e per finire il botia non c'entra na mazza come in pesci che hai ;-)
ovviamente come dici te si sta qui per imparare ;-)

il layout è la configurazione del tuo acquario, cioè è l'aspetto della tua vasca disposizioni piante, rocce ecc ecc...
anche secondo me c'è troppo un "mucchio" di piante che rende poco profonda la vasca

mestesso 18-02-2009 12:23

il layout è (per liee generali)la configurazione,la disposizione,se così vogliamo definirla,di piante e arredi ;-)

Quote:

Perchè fritto misto è un acquario di comunità e non biotipo
ho detto"fritto misto"perchè hai pesci che hanno esigenze diverse tra loro..
alcuni necessitano di valori praticamente opposti da altri (es.guppy e scalari)
altri devono essere tenuti in gruppo
altri ancora avrebbero bisogno di più spazio

io rivedrei prima la popolazione,poi ri-definirei il layout ;-)

mestesso 18-02-2009 12:23

il layout è (per liee generali)la configurazione,la disposizione,se così vogliamo definirla,di piante e arredi ;-)

Quote:

Perchè fritto misto è un acquario di comunità e non biotipo
ho detto"fritto misto"perchè hai pesci che hanno esigenze diverse tra loro..
alcuni necessitano di valori praticamente opposti da altri (es.guppy e scalari)
altri devono essere tenuti in gruppo
altri ancora avrebbero bisogno di più spazio

io rivedrei prima la popolazione,poi ri-definirei il layout ;-)

mestesso 18-02-2009 12:25

kakashi, ci siamo sovrapposti...almeno abbiamo detto le stesse cose :-D

mestesso 18-02-2009 12:25

kakashi, ci siamo sovrapposti...almeno abbiamo detto le stesse cose :-D

kakashi 18-02-2009 12:30

hai ragione mestesso! :-D
me ne sono accorto poi perchè ho modificato delle lettere per errori i battitura :-D

kakashi 18-02-2009 12:30

hai ragione mestesso! :-D
me ne sono accorto poi perchè ho modificato delle lettere per errori i battitura :-D

|GIAK| 18-02-2009 14:36

sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23

quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24

|GIAK| 18-02-2009 14:36

sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23

quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24

nosceteipsum 19-02-2009 00:12

secondo me, quelle piante non stanno affatto bene...

nosceteipsum 19-02-2009 00:12

secondo me, quelle piante non stanno affatto bene...

sara09 19-02-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23

quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24


Ti posso assicurare che è più di un anno ( equi tocco ferro #19 ) che non ho decessi all'interno...anzi se mai qualche avanotto di guppy che si divertono..... :-)) .....A dire il vero l'equilibrio ( come mi ha fatto notare ieri il negoziante) l'ho ottenuto quando ho lasciato a casa la baby sitter di mio fiflio e sono rimasta l'unica a dare da mangiare ai pesci....Niente più intorpidimenti, intasamento filtri....alghe morie di piante ANZIIIIII

Comunque i valori dell'acqua presi ieri sono:
Temp: 28°
GH: 7 dh
KH: 5 dh
PH: 6.8
NO2 0
NO3 25

Test eseguiti con tetra test

Ciauuuu a tutti

Sara

sara09 19-02-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
sara09, per me l'acquario non è quasi vuoto, soprattutto perchè questo tripudio di piante, sembra non lascino poi tanto spazio per il nuoto... inoltre ogni pesce ha le sue esigenze, che sia un biotopo o un acquario di comunità, cmq bisogna ripettare le esigenze dei pesci... un biotopo ha come differenza dall'acquario di comunità il fatto che tutti i pesci, le piante ed anche il tipo di allestimento ed i materiali utilizzati vengono o tantano di ricreare un preciso luogo presente in natura... un acquario di comunità invece non tiene conto delle provenienze dei vari pesci e piante, ma cmq sia bisogna rispettare le esigenze sia dei pesci che delle piante... se non rispetti le necessità delle piante (Luce, nutrimento ecc) muoiono, lo stesso accade per i pesci, se non rispetti le loro esigenze di valori dell'acqua, arredi e comportamento, non vivono bene, ma sopravvivono, con la conseguenza che stanno perennemente stressati e son soggetti a malattie ecc eccc, il danno è che loro non possono farcelo capire... #23

quali sono i valori dell'acqua?? #24 #24


Ti posso assicurare che è più di un anno ( equi tocco ferro #19 ) che non ho decessi all'interno...anzi se mai qualche avanotto di guppy che si divertono..... :-)) .....A dire il vero l'equilibrio ( come mi ha fatto notare ieri il negoziante) l'ho ottenuto quando ho lasciato a casa la baby sitter di mio fiflio e sono rimasta l'unica a dare da mangiare ai pesci....Niente più intorpidimenti, intasamento filtri....alghe morie di piante ANZIIIIII

Comunque i valori dell'acqua presi ieri sono:
Temp: 28°
GH: 7 dh
KH: 5 dh
PH: 6.8
NO2 0
NO3 25

Test eseguiti con tetra test

Ciauuuu a tutti

Sara

|GIAK| 19-02-2009 13:32

sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....


cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)

|GIAK| 19-02-2009 13:32

sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....


cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)

sara09 19-02-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....


cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)

#07 Scusa ma non capisco una cosa....Perchè dici che se ho trovato un equilibrio all'interno della vasca significa che cìè qualcosa che non va??
Cosa mi consiglieresti di fare??

Grazie

Sara :-))

sara09 19-02-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
sara09, questo non vuol dire nulla, visto che i pesci non possono dirci come stanno... inoltre il fatto che tu abbia trovato un "equilibrio" dopo tutto questo tempo è sintomo di qualcosa che non va... io cercherei di risistemare le cose, poi è chiaro, ognuno fa quel che vuole naturalmente....


cmq non so se l'hai mai fatto, spero di si, cmq ti consiglio di leggere le guide che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e quelle che trovi in giro per il portale ;-)

#07 Scusa ma non capisco una cosa....Perchè dici che se ho trovato un equilibrio all'interno della vasca significa che cìè qualcosa che non va??
Cosa mi consiglieresti di fare??

Grazie

Sara :-))

Bremen 19-02-2009 15:22

Credo volesse dire che l'equilibrio deve crearsi dal primo mese non dopo un anno, bisogna proprio capire come gestirlo se no si fa un pò di pasticci ;-)
Ti consiglio anche io di cambiare pesci...

Bremen 19-02-2009 15:22

Credo volesse dire che l'equilibrio deve crearsi dal primo mese non dopo un anno, bisogna proprio capire come gestirlo se no si fa un pò di pasticci ;-)
Ti consiglio anche io di cambiare pesci...

nanni87 19-02-2009 20:55

come dice la dicitura in latino
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum....
di errorei nel tuo acquario ce ne sono tantissimi:
le piante sono disposte a casaccio...non hanno un senso
ci sono pesci che hanno esigenze in termini di valori dell'acqua totalmente diverse....
ci sono pesci tipo il botia che diventano tonni di 30 cm e devono vivere in gruppo...insomma son pesci per acquari dai 300litri in su con un bella base per il nuoto..
Acquario di comunita nn significa che puoi comprare qualsiasi razza e la puoi mettere in acquario...
Io direi che i pesci stanno sopravvivendo non vivendo... #07

nanni87 19-02-2009 20:55

come dice la dicitura in latino
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum....
di errorei nel tuo acquario ce ne sono tantissimi:
le piante sono disposte a casaccio...non hanno un senso
ci sono pesci che hanno esigenze in termini di valori dell'acqua totalmente diverse....
ci sono pesci tipo il botia che diventano tonni di 30 cm e devono vivere in gruppo...insomma son pesci per acquari dai 300litri in su con un bella base per il nuoto..
Acquario di comunita nn significa che puoi comprare qualsiasi razza e la puoi mettere in acquario...
Io direi che i pesci stanno sopravvivendo non vivendo... #07

mestesso 19-02-2009 21:27

se decidi di riallestire sarà un vero piacere,per te,startene seduta contemplando le meraviglie che vedrai :-)

io ogni sera mi siedo per qualche oretta e tra pc e acquario il tempo sembra volare ;-)

ogni volta che vedrai i classici comportamenti che contraddistinguono una specie,ringrazierai chi ti diceva di riorganizzare la popolazione :-D

mestesso 19-02-2009 21:27

se decidi di riallestire sarà un vero piacere,per te,startene seduta contemplando le meraviglie che vedrai :-)

io ogni sera mi siedo per qualche oretta e tra pc e acquario il tempo sembra volare ;-)

ogni volta che vedrai i classici comportamenti che contraddistinguono una specie,ringrazierai chi ti diceva di riorganizzare la popolazione :-D

winston 19-02-2009 21:37

#23 #23 #23 #07 #07 #07
Secondo me non ci siamo proprio!!!
Ritengo davvero errata la scelta dei pesci,che oltre a provenire da zone della terra opposte e di conseguenza di abitudini e valori dell'acqua diametralmente opposti,sono anche errati dal punto di vista del numero di ogni specie presente(la maggior parte dei pesci che possiedi vivono in BRANCO e tu ne hai solo un esemplare!!!).
Dal punto di vista estetico onestamente non mi piace,le piante non sembrano in salute,poi non c'è profondità ed alcune piante sono troppo grandi per la vasca che possiedi!!!
Detto questo se vuoi veramente imparare leva tutto e con l'aiuto di tutti gli utenti di questo forum,la maggior parte dei quali veramente preparati ed Appasionati,provare a costruire un piccolo ecosistema...
Per favore non ti offendere,ho solo scritto quello che penso ed ovviamente sei libera di fare quello che vuoi,ciao!

winston 19-02-2009 21:37

#23 #23 #23 #07 #07 #07
Secondo me non ci siamo proprio!!!
Ritengo davvero errata la scelta dei pesci,che oltre a provenire da zone della terra opposte e di conseguenza di abitudini e valori dell'acqua diametralmente opposti,sono anche errati dal punto di vista del numero di ogni specie presente(la maggior parte dei pesci che possiedi vivono in BRANCO e tu ne hai solo un esemplare!!!).
Dal punto di vista estetico onestamente non mi piace,le piante non sembrano in salute,poi non c'è profondità ed alcune piante sono troppo grandi per la vasca che possiedi!!!
Detto questo se vuoi veramente imparare leva tutto e con l'aiuto di tutti gli utenti di questo forum,la maggior parte dei quali veramente preparati ed Appasionati,provare a costruire un piccolo ecosistema...
Per favore non ti offendere,ho solo scritto quello che penso ed ovviamente sei libera di fare quello che vuoi,ciao!

|GIAK| 21-02-2009 19:24

sara, intendevo, che l'equilibrio va raggiunto il prima possibile, e devi aiutare tu il sistema con una buona gestione, naturalmente prima o poi l'acquario l'equilibrio lo raggiunge, perchè cmq la natura fa il suo corso, ma quanto hai dovuto penare? è questo che non è normale....

cmq quello che pensiamo lo sai, e credo sia il caso di non continuare a fartelo notare, se vuoi una mano per raddrizzare le cose siamo qui, sempre, come ben sai... per il resto, non possiamo far altro che sperare che vada tutto per il meglio... ;-) ;-)

|GIAK| 21-02-2009 19:24

sara, intendevo, che l'equilibrio va raggiunto il prima possibile, e devi aiutare tu il sistema con una buona gestione, naturalmente prima o poi l'acquario l'equilibrio lo raggiunge, perchè cmq la natura fa il suo corso, ma quanto hai dovuto penare? è questo che non è normale....

cmq quello che pensiamo lo sai, e credo sia il caso di non continuare a fartelo notare, se vuoi una mano per raddrizzare le cose siamo qui, sempre, come ben sai... per il resto, non possiamo far altro che sperare che vada tutto per il meglio... ;-) ;-)

sara09 23-02-2009 11:05

-04 ...Ragionando sul passato abbiamo capito ( io, mio marito e il negoziante) che la colpa non era nostra....Fino a settembre dello scorso anno avevo una baby sitter che evidentemente si divertiva ad inacsinarmi la situazione....1 volta inspiegabilmente si è intasato il filtro al punto che da un giorno all'altro si è fermata l'acqua e abbiamo salvato la situazione per miracolo.....Poi appunto la moria improvvisa delle piante.....Dopo però che mi ha piantato casini in casa e con i bimbi....l'ho mandata via e.......MIRACOLO...il filtro non si è più intasato, l'acqua ha sempre dei valoti accettabili e ....va beh le piante si stanno divertendo........ #23 #22

Quindi fondamentalmente è da fine settembre che so esattamente per filo e per segno quello che succede nella vasca....Ora vedrò cosa fare con le piante.... ;-)

sara09 23-02-2009 11:05

-04 ...Ragionando sul passato abbiamo capito ( io, mio marito e il negoziante) che la colpa non era nostra....Fino a settembre dello scorso anno avevo una baby sitter che evidentemente si divertiva ad inacsinarmi la situazione....1 volta inspiegabilmente si è intasato il filtro al punto che da un giorno all'altro si è fermata l'acqua e abbiamo salvato la situazione per miracolo.....Poi appunto la moria improvvisa delle piante.....Dopo però che mi ha piantato casini in casa e con i bimbi....l'ho mandata via e.......MIRACOLO...il filtro non si è più intasato, l'acqua ha sempre dei valoti accettabili e ....va beh le piante si stanno divertendo........ #23 #22

Quindi fondamentalmente è da fine settembre che so esattamente per filo e per segno quello che succede nella vasca....Ora vedrò cosa fare con le piante.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14527 seconds with 13 queries