AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Dubbio su femmina di brichardi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159763)

unadell1% 17-02-2009 22:10

Dubbio su femmina di brichardi
 
Ciao a tutti,ieri ho acquistato la mia prima coppia di brichardi,l'acquario è un 60 lt e ospiterà solo loro,sono una coppia affiatata e gia deponente,oggi ho notato che la femmina presenta alcune macchioline scure sulla livrea e anche sulla pinna dorsale,come dei punti grigiastri,sono delle imperfezioni ho ha qualche problema?

unadell1% 17-02-2009 22:10

Dubbio su femmina di brichardi
 
Ciao a tutti,ieri ho acquistato la mia prima coppia di brichardi,l'acquario è un 60 lt e ospiterà solo loro,sono una coppia affiatata e gia deponente,oggi ho notato che la femmina presenta alcune macchioline scure sulla livrea e anche sulla pinna dorsale,come dei punti grigiastri,sono delle imperfezioni ho ha qualche problema?

francesco padovan 17-02-2009 23:23

Ciao unadell1%.
Non e facile doverti dare una risposta senza poter vedere di cosa si stà parlando. Personalmente, prima cercherei di essere certo che le caratteristiche dell'acqua siano perfette, a quel punto mi soffermerei ad osservare il comportamento del pesce, per recepire se è sofferente o sicuramente solo in ambientamento. Essendo poco che li hai messi in vasca, potrebbero essere anche dei leggeri "graffi" fatti sul materiale d'arredamento....? Comunque non ti preoccupare, osserva. Sicuramente il tutto si risolverà in un niente di fatto.
Ciao... -c13

francesco padovan 17-02-2009 23:23

Ciao unadell1%.
Non e facile doverti dare una risposta senza poter vedere di cosa si stà parlando. Personalmente, prima cercherei di essere certo che le caratteristiche dell'acqua siano perfette, a quel punto mi soffermerei ad osservare il comportamento del pesce, per recepire se è sofferente o sicuramente solo in ambientamento. Essendo poco che li hai messi in vasca, potrebbero essere anche dei leggeri "graffi" fatti sul materiale d'arredamento....? Comunque non ti preoccupare, osserva. Sicuramente il tutto si risolverà in un niente di fatto.
Ciao... -c13

unadell1% 17-02-2009 23:39

La principessina sembra stare bene,l'acquario è avviato da un anno è mezzo,io avrei voluto mettere dei conchigliofili,più consoni a questo litraggio,ma qui è impossibile trovarli e alla fine visto che dopo tutta questa attesa ho trovato questa coppia affiatata l'ho presa.Anche se è stato senza pesci ho sempre fatto dei piccoli cambi settimanali,con acqua del rubinetto decantata 24 ore con il biocondizionatore.L'ultima volta che ho fatto le analisi (ho i test in paese #23 ),il pH era 8 il kh 19 nitriti e nitrati nella norma,nella vasca ci sono anche delle piante una grande anubias beteri var. beteri e del xmoss fra le rocce,so che non sono da biotipo,le tego per tenere sottocontrollo eventuali nitrati e fosfati.

unadell1% 17-02-2009 23:39

La principessina sembra stare bene,l'acquario è avviato da un anno è mezzo,io avrei voluto mettere dei conchigliofili,più consoni a questo litraggio,ma qui è impossibile trovarli e alla fine visto che dopo tutta questa attesa ho trovato questa coppia affiatata l'ho presa.Anche se è stato senza pesci ho sempre fatto dei piccoli cambi settimanali,con acqua del rubinetto decantata 24 ore con il biocondizionatore.L'ultima volta che ho fatto le analisi (ho i test in paese #23 ),il pH era 8 il kh 19 nitriti e nitrati nella norma,nella vasca ci sono anche delle piante una grande anubias beteri var. beteri e del xmoss fra le rocce,so che non sono da biotipo,le tego per tenere sottocontrollo eventuali nitrati e fosfati.

saviocom 18-02-2009 17:31

La mia femmina aveva sempre segni strani in fase di depisizione, secondo me perche scavando si sfregava contro le rocce e diciamo che si "graffiava"
in ogni caso se metti delle foto magari si capisce meglio ;)

saviocom 18-02-2009 17:31

La mia femmina aveva sempre segni strani in fase di depisizione, secondo me perche scavando si sfregava contro le rocce e diciamo che si "graffiava"
in ogni caso se metti delle foto magari si capisce meglio ;)

Raikard 18-02-2009 22:39

per nitrati e fosfati ti consiglio la pistia, sono piante a rapido assorbimento di nutrienti, le anubias e i vari muschi molto sono meno efficaci

Raikard 18-02-2009 22:39

per nitrati e fosfati ti consiglio la pistia, sono piante a rapido assorbimento di nutrienti, le anubias e i vari muschi molto sono meno efficaci

unadell1% 19-02-2009 00:10

Purtroppo nn ho la fotocamera con me,la settimana prox se ci riesco gli faccio qualche foto,sono molto timidi,sopratutto la femmina.Riguardo le piante,ho anche un cuscinetto di riccia e stanno arrivando anche altr galleggianti.

unadell1% 19-02-2009 00:10

Purtroppo nn ho la fotocamera con me,la settimana prox se ci riesco gli faccio qualche foto,sono molto timidi,sopratutto la femmina.Riguardo le piante,ho anche un cuscinetto di riccia e stanno arrivando anche altr galleggianti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07565 seconds with 13 queries