![]() |
info tech a+b
ciao a tutti:
ho comprato questo prodotto,ma volevo chiedere qualche info sull utilizzo,piu che altro sul dosaggio,purtroppo la confezione ha l etichetta rovinata e non riesco a leggere i dosaggi e i modi di somministrazione,qualcuno potrebbe aiutarmi? un altra cosa,il tech a+b quali elementi mantiene a regime? grazie ciao! |
info tech a+b
ciao a tutti:
ho comprato questo prodotto,ma volevo chiedere qualche info sull utilizzo,piu che altro sul dosaggio,purtroppo la confezione ha l etichetta rovinata e non riesco a leggere i dosaggi e i modi di somministrazione,qualcuno potrebbe aiutarmi? un altra cosa,il tech a+b quali elementi mantiene a regime? grazie ciao! |
A prevalentemente ioni calcio (ma c'e' anche un po' di potassio magnesio e stronzio)
B l'alcalinita' totale (prevalentemente carbonati ....poi un po di borati e solfati) x il dosaggio dipende dal consumo della vasca e dal produttore (kent prolab brightwell etc). |
A prevalentemente ioni calcio (ma c'e' anche un po' di potassio magnesio e stronzio)
B l'alcalinita' totale (prevalentemente carbonati ....poi un po di borati e solfati) x il dosaggio dipende dal consumo della vasca e dal produttore (kent prolab brightwell etc). |
Come spiegato da marcola62 devi trovare la giusta quantità per ripristinare i valori...devi in pratica misurarli prima e dopo e constatare qual è il consumo della vasca...
|
Come spiegato da marcola62 devi trovare la giusta quantità per ripristinare i valori...devi in pratica misurarli prima e dopo e constatare qual è il consumo della vasca...
|
ciao:
ok allora provo per cominciare a metterne un paio di gocce di ogni prodotto? non vorrei esagerare conle dosi se non sbaglio va dosato il tech a poi dopo un tot di tempo il b giusto? mezzora se non sbaglio? il prodotto che ho e della kent. intanto grazie! |
ciao:
ok allora provo per cominciare a metterne un paio di gocce di ogni prodotto? non vorrei esagerare conle dosi se non sbaglio va dosato il tech a poi dopo un tot di tempo il b giusto? mezzora se non sbaglio? il prodotto che ho e della kent. intanto grazie! |
synth, usa le dosi indicate sulla confezione. se non ricordo male erano 5cc per 100lt di ciascun prodotto. mezz'ora tra uno e l'altro va bene, ma puoi aspettare pure meno. basta che lo versi in una zona di forte movimento
|
synth, usa le dosi indicate sulla confezione. se non ricordo male erano 5cc per 100lt di ciascun prodotto. mezz'ora tra uno e l'altro va bene, ma puoi aspettare pure meno. basta che lo versi in una zona di forte movimento
|
Synth,
aspe..... se da come capisco il prodotto è il Tech a+b della kent (almeno quello che ho io) le dosi che scritte sulla confe sono: 10ml per 150litri netti..... ora io ho un nano di 105litri netti e ho cominciato con 6ml (da 15gg) e evo direche i valori non si sono mossi ...insomma restano costanti calcola che ho pochi animali in vasca ...e quando andro ad aumentarli be vedo se diminuiscono e magari alzo il dosaggio |
Synth,
aspe..... se da come capisco il prodotto è il Tech a+b della kent (almeno quello che ho io) le dosi che scritte sulla confe sono: 10ml per 150litri netti..... ora io ho un nano di 105litri netti e ho cominciato con 6ml (da 15gg) e evo direche i valori non si sono mossi ...insomma restano costanti calcola che ho pochi animali in vasca ...e quando andro ad aumentarli be vedo se diminuiscono e magari alzo il dosaggio |
prima di iniziare col tech cmq è necessario che i valori siano bilanciati a mano con dei buffer specifici per ognuno dei 2 elementi della triade.
poi cominci col tech.....non prima. il discorso è identico all'uso del reattore di calcio....prima si bilancia a mano e poi si fa partire il reattore. non prima ciao |
prima di iniziare col tech cmq è necessario che i valori siano bilanciati a mano con dei buffer specifici per ognuno dei 2 elementi della triade.
poi cominci col tech.....non prima. il discorso è identico all'uso del reattore di calcio....prima si bilancia a mano e poi si fa partire il reattore. non prima ciao |
Sul tech A+ B della kent ke ho io veramente c è scritto 10 ml per 200 lt di acqua , io ho un etiketta appiccikata sulle due confezioni con la traduzione in italiano #24
|
Sul tech A+ B della kent ke ho io veramente c è scritto 10 ml per 200 lt di acqua , io ho un etiketta appiccikata sulle due confezioni con la traduzione in italiano #24
|
beh bisogna andare un po' a occhio. ogni vasca ha il suo consumo e bisogna calcolarlo x essere piu' precisi. cmq cosi' giusto x dare un'idea.....
1 vasca circa 20 L prevalentemente molli 1 montipora 1 LPS. doso circa 2 ml/die 2 vasca 60 L duri sono partito con 5 ml/die. arrivato a regime 12 ml/die. poi sono passato da kent a brightwell e ora doso 15 ml/die. |
beh bisogna andare un po' a occhio. ogni vasca ha il suo consumo e bisogna calcolarlo x essere piu' precisi. cmq cosi' giusto x dare un'idea.....
1 vasca circa 20 L prevalentemente molli 1 montipora 1 LPS. doso circa 2 ml/die 2 vasca 60 L duri sono partito con 5 ml/die. arrivato a regime 12 ml/die. poi sono passato da kent a brightwell e ora doso 15 ml/die. |
Apollok, amche sulla mia confe c'è appicicata l'etichetta in italiano
e dice 10ml su 150lt ....la mi è la confe da 250ml (specifico per nanoreef) forse sta li la differenza.....cioè due "barattoli" da 250ml cadauno la tua da qanto è???? chiedo perchè mi sembra strano che varia cosi ledosi consigliate.....cmq dopo 15gg di somministrazione non mi sono ne calati ne alzati i valori........ marcola62 si gusto infatti io per adesso sono a 6ml al girno ma ho slo due SPSi (Monty) e due LPS (caluastrea e Euphyllia) e 5 molli devo ancora un p0 popolare.....magri poi dovro aumentare il dosaggio calcola ache che ho un DSB e (vado anaso) ti permette di integrare meno....bo non so.....cmq per adesso con 6ML i valori non si smuovono |
Apollok, amche sulla mia confe c'è appicicata l'etichetta in italiano
e dice 10ml su 150lt ....la mi è la confe da 250ml (specifico per nanoreef) forse sta li la differenza.....cioè due "barattoli" da 250ml cadauno la tua da qanto è???? chiedo perchè mi sembra strano che varia cosi ledosi consigliate.....cmq dopo 15gg di somministrazione non mi sono ne calati ne alzati i valori........ marcola62 si gusto infatti io per adesso sono a 6ml al girno ma ho slo due SPSi (Monty) e due LPS (caluastrea e Euphyllia) e 5 molli devo ancora un p0 popolare.....magri poi dovro aumentare il dosaggio calcola ache che ho un DSB e (vado anaso) ti permette di integrare meno....bo non so.....cmq per adesso con 6ML i valori non si smuovono |
Un consiglio spassionato, che sto mettendo in pratica anche io dopo un bel pó di utilizzo (adesso uso prolab che, secondo me, mantiene meglio calcio e magnesio):
La parte B diluitela in acqua d'osmosi. A meno che non si abbia molta pazienza (e molta forza, nell'ultima tanica di Kent c'era praticamente un sasso di 5cm di diametro), é difficile (direi impossibile) mantenere in soluzione la parte B. Questo porta a fare integrazioni non bilanciate come ci si aspetterebbe. Per diluire la parte B si deve aggiungere osmosi, fino anche a un rapporto 4:1. A questo punto si ottiene una parte B senza precipitato. Ovviamente, se avete 1litro di A e 5 di B il dosaggio deve essere di conseguenza 1:5. Da quando ho fatto cosí ho potuto ridurre i dosaggi che erano alti proprio perché l'integrazione di B non andava mai bene. Saluti Luca |
Un consiglio spassionato, che sto mettendo in pratica anche io dopo un bel pó di utilizzo (adesso uso prolab che, secondo me, mantiene meglio calcio e magnesio):
La parte B diluitela in acqua d'osmosi. A meno che non si abbia molta pazienza (e molta forza, nell'ultima tanica di Kent c'era praticamente un sasso di 5cm di diametro), é difficile (direi impossibile) mantenere in soluzione la parte B. Questo porta a fare integrazioni non bilanciate come ci si aspetterebbe. Per diluire la parte B si deve aggiungere osmosi, fino anche a un rapporto 4:1. A questo punto si ottiene una parte B senza precipitato. Ovviamente, se avete 1litro di A e 5 di B il dosaggio deve essere di conseguenza 1:5. Da quando ho fatto cosí ho potuto ridurre i dosaggi che erano alti proprio perché l'integrazione di B non andava mai bene. Saluti Luca |
grazie delle risposte! :-))
ho comprato le 2 tanichette grandi a buon prezzo,ma purtoppo l etichetta in italiano non risco a leggerla perchè rovinata. x lele,si ho letto che cmq va usato solo per il mantenumento della triade,infatti sto portanto lentamente tutti i valori a regime. |
grazie delle risposte! :-))
ho comprato le 2 tanichette grandi a buon prezzo,ma purtoppo l etichetta in italiano non risco a leggerla perchè rovinata. x lele,si ho letto che cmq va usato solo per il mantenumento della triade,infatti sto portanto lentamente tutti i valori a regime. |
aaaaaaaaaa si si la mia nn è quello per nano , e qlla da 473ml cad. ekko :-D
|
aaaaaaaaaa si si la mia nn è quello per nano , e qlla da 473ml cad. ekko :-D
|
Apollok tu sei il ricco e io il povero...insomma ecco a voi
I RICCHI E POVERI :-D :-D :-D :-D |
Apollok tu sei il ricco e io il povero...insomma ecco a voi
I RICCHI E POVERI :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Scusate, ma cambiando la quantità della confezione (250 ml o 473 ml) non penso che cambi la quantità da introdurre in vasca.... #24
synth, per me vale sempre il discorso di dover trovare la giusta quantità per la propria vasca...anche io sono partito con 2 ml di a e 2 ml di b, per poi arrivare ad oggi dove metto 14 ml di uno e dell'altro....ma dipende dal consumo che si ha in vasca degli oligoelementi... |
Scusate, ma cambiando la quantità della confezione (250 ml o 473 ml) non penso che cambi la quantità da introdurre in vasca.... #24
synth, per me vale sempre il discorso di dover trovare la giusta quantità per la propria vasca...anche io sono partito con 2 ml di a e 2 ml di b, per poi arrivare ad oggi dove metto 14 ml di uno e dell'altro....ma dipende dal consumo che si ha in vasca degli oligoelementi... |
magari qlle pikkole specifike per il nano hanno diversi elementi quindi il produttore consiglia diversi dosaggi
|
magari qlle pikkole specifike per il nano hanno diversi elementi quindi il produttore consiglia diversi dosaggi
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
da aggiungere ogni giorno al mattino |
Quote:
da aggiungere ogni giorno al mattino |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl