![]() |
AAARGH!! L'amara sorpresa!!! =(
Da qualche tempo ho problemi di nitrati in vasca, nonostante frequenti cambi parziali; oggi mi sono tolto lo sfizio di verificarne la presenza in tutte le fasi della preparazione dell'acqua per il cambio e...
...sorpresa!!! Ciò che esce dalle tubature di casa contiene oltre 10 mg/l di NO3 (test salifert)!!! L'impianto RO li fa scendere a circa 2,5 mg/l, quindi quando effettuo i cambi utilizzo acqua che già non è il massimo. Cosa consigliate di fare, oltre ad alimentare l'impianto RO con acqua minerale? :-)) |
AAARGH!! L'amara sorpresa!!! =(
Da qualche tempo ho problemi di nitrati in vasca, nonostante frequenti cambi parziali; oggi mi sono tolto lo sfizio di verificarne la presenza in tutte le fasi della preparazione dell'acqua per il cambio e...
...sorpresa!!! Ciò che esce dalle tubature di casa contiene oltre 10 mg/l di NO3 (test salifert)!!! L'impianto RO li fa scendere a circa 2,5 mg/l, quindi quando effettuo i cambi utilizzo acqua che già non è il massimo. Cosa consigliate di fare, oltre ad alimentare l'impianto RO con acqua minerale? :-)) |
Snakeskin, senti decasei e chiedi che cosa è meglio fare, sicuramente saprà indicarti lui come migliorare il tuo impianto ;-)
|
Snakeskin, senti decasei e chiedi che cosa è meglio fare, sicuramente saprà indicarti lui come migliorare il tuo impianto ;-)
|
Usare acqua con 2,5 mg/l di NO3 non è che sia così problematica...
Per altro metti un filtro post-osmosi con resine silco, che toglie gli eventuali silicati ed anche gli eventuali nitrati e fosfati. Ps. Per legge non puoi avere 100ppm di NO3 in casa, quindi informati presso il gestore dell'acquedotto della tua zona. Con quelle concentrazioni l'acqua è dichiarata non potabile. |
Usare acqua con 2,5 mg/l di NO3 non è che sia così problematica...
Per altro metti un filtro post-osmosi con resine silco, che toglie gli eventuali silicati ed anche gli eventuali nitrati e fosfati. Ps. Per legge non puoi avere 100ppm di NO3 in casa, quindi informati presso il gestore dell'acquedotto della tua zona. Con quelle concentrazioni l'acqua è dichiarata non potabile. |
Ehm...
...chiedo venia, è stata una svista. Mi è scappato uno 0 di troppo, volevo dire 10 mg/l. #12 |
Ehm...
...chiedo venia, è stata una svista. Mi è scappato uno 0 di troppo, volevo dire 10 mg/l. #12 |
allora come dice ***dani***, se metti un post filtro con le silco dovrest risolvere il problema...io le ho messe e ho tds in uscita 0 ;-)
|
allora come dice ***dani***, se metti un post filtro con le silco dovrest risolvere il problema...io le ho messe e ho tds in uscita 0 ;-)
|
Se hai 10 mg/l in uscita dalle tubature con un impianto di osmosi ad uso acquariofilo medio puoi avere al messimo 0,5 mg/l di NO3 residui.
Quindi o la tua membrana ha dei problemi, oppure il test che usi è poco affidabile. |
Se hai 10 mg/l in uscita dalle tubature con un impianto di osmosi ad uso acquariofilo medio puoi avere al messimo 0,5 mg/l di NO3 residui.
Quindi o la tua membrana ha dei problemi, oppure il test che usi è poco affidabile. |
Mmmh...
...devo verificare... L'impianto osmosi è un Ruwal tre stadi ed è praticamente nuovo, acquistato a fine dicembre. Proverò con le resine. |
Mmmh...
...devo verificare... L'impianto osmosi è un Ruwal tre stadi ed è praticamente nuovo, acquistato a fine dicembre. Proverò con le resine. |
Ok, resine acquistate. Adesso modifico una bottiglia d'acqua per avere un ingresso in basso ed un'uscita dal tappo per troppo pieno, poi la riempio di resine e la metto in serie all'uscita dell'impianto RO.
Giusto? |
Ok, resine acquistate. Adesso modifico una bottiglia d'acqua per avere un ingresso in basso ed un'uscita dal tappo per troppo pieno, poi la riempio di resine e la metto in serie all'uscita dell'impianto RO.
Giusto? |
dovrebbe funzionare ;-)
|
dovrebbe funzionare ;-)
|
Quote:
Non hai mai pensato che forse le resine vengono studiate e fatte lavorare in una certa maniera proprio perchè devono lavorare in un certo modo? :-) |
Quote:
Non hai mai pensato che forse le resine vengono studiate e fatte lavorare in una certa maniera proprio perchè devono lavorare in un certo modo? :-) |
Le resine non sono le Silco, sono comuni resine per impianti RO. In che modo dovrebbero funzionare?
|
Le resine non sono le Silco, sono comuni resine per impianti RO. In che modo dovrebbero funzionare?
|
***dani***, Mi spieghi sta' cosa dell'acquedotto.....intendi che se leggo oltre i 200 sul tds dell'impianto di osmosi quella NON e' acqua potabile(per legge intendo)??????
|
***dani***, Mi spieghi sta' cosa dell'acquedotto.....intendi che se leggo oltre i 200 sul tds dell'impianto di osmosi quella NON e' acqua potabile(per legge intendo)??????
|
No, se hai più di 50ppm di nitrati almeno 3 volte all'anno l'acqua non è considerata potabile.
qua trovi i riferimenti normativi: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/01031dl.htm |
No, se hai più di 50ppm di nitrati almeno 3 volte all'anno l'acqua non è considerata potabile.
qua trovi i riferimenti normativi: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/01031dl.htm |
Quote:
|
Quote:
|
DECASEI, come dovrebbero funzionare le resine? Un post-filtro in linea non è come una bottiglia in cui l'acqua attraversa tutto lo strato di resine prima di raggiungere l'uscita? #24
|
DECASEI, come dovrebbero funzionare le resine? Un post-filtro in linea non è come una bottiglia in cui l'acqua attraversa tutto lo strato di resine prima di raggiungere l'uscita? #24
|
Snakeskin, più o meno si, ma ti conviene prendere un fitro a bicchiere con dentro le SILCO
|
Snakeskin, più o meno si, ma ti conviene prendere un fitro a bicchiere con dentro le SILCO
|
Ah, ok, allora quando esaurisco queste acquisto il filtro a bicchiere. Grazie! :-)
|
Ah, ok, allora quando esaurisco queste acquisto il filtro a bicchiere. Grazie! :-)
|
Filtro post-osmotico a bottiglia messo in funzione, nitrati 0. #25
Grazie a tutti per la dritta! -28 |
Filtro post-osmotico a bottiglia messo in funzione, nitrati 0. #25
Grazie a tutti per la dritta! -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl