AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestimento.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159715)

MrVonGreen 17-02-2009 17:23

Riallestimento....
 
Ciao a tutti...l'altra settimana ho postato le foto del mio acquario appena dopo una parziale piantumazione e sistemazione degli arredi...tramite vostri consigli ho ridato un pò di ordine,manca sempre qualche pianta,il muschio di Java che sistemerò su parte del tronco e qualche pietra lavica di piccole dimensioni sulle quali adagierò anche li un po di mushio,quello fatto a "pallina "per intendersi...
Cosa ne pensate??

MrVonGreen 17-02-2009 17:23

Riallestimento....
 
Ciao a tutti...l'altra settimana ho postato le foto del mio acquario appena dopo una parziale piantumazione e sistemazione degli arredi...tramite vostri consigli ho ridato un pò di ordine,manca sempre qualche pianta,il muschio di Java che sistemerò su parte del tronco e qualche pietra lavica di piccole dimensioni sulle quali adagierò anche li un po di mushio,quello fatto a "pallina "per intendersi...
Cosa ne pensate??

MrVonGreen 17-02-2009 22:15

Nessuno che mi dice niente.....non ci credo....
Non vi preoccupate accetto critiche e consigli.... ;-)

MrVonGreen 17-02-2009 22:15

Nessuno che mi dice niente.....non ci credo....
Non vi preoccupate accetto critiche e consigli.... ;-)

livia 17-02-2009 22:22

Carino, ma metterei prima di tutto uno sfondo nero per esaltare le piante...
poi aggiungerei parecchie piante, qualcosa di basso da mettere davanti, tipo un'anubias nana sul legno... che luce hai?

livia 17-02-2009 22:22

Carino, ma metterei prima di tutto uno sfondo nero per esaltare le piante...
poi aggiungerei parecchie piante, qualcosa di basso da mettere davanti, tipo un'anubias nana sul legno... che luce hai?

|GIAK| 17-02-2009 22:30

MrVonGreen, metti uno sfondo scuro e alza il livello dell'acqua sino a farlo scomparire sotto la cornice del coperchio (almeno che non ci siano impedimenti) cosi è più bello esteticamente e recuperi qualche lt... ;-)

le "palline" a cui ti riferisci tu penso siano cladophore, e non è muschio, ma sono alghe... molto belle ;-)

|GIAK| 17-02-2009 22:30

MrVonGreen, metti uno sfondo scuro e alza il livello dell'acqua sino a farlo scomparire sotto la cornice del coperchio (almeno che non ci siano impedimenti) cosi è più bello esteticamente e recuperi qualche lt... ;-)

le "palline" a cui ti riferisci tu penso siano cladophore, e non è muschio, ma sono alghe... molto belle ;-)

MrVonGreen 18-02-2009 00:53

Grazie mille per i consigli ragazzi... :-))
-Per Livia lo sfondo sinceramente non è che mi piaccia tanto... davanti nello spazio vuoto avevo intensione di mettere un pò di "pratino"(se mi dite come si chiama mi fate un favore...) con due rocce laviche coperte di cladophore (...grazie Giak...),un pò di muschio di Java sul tronco centrale e dietro lo stesso un'altra bella pianta alta.
La luce è quella di serie un neon tetra da 15w.
-Per Giak grazie per le attenzioni stai diventando il mio mentore.... #36#

MrVonGreen 18-02-2009 00:53

Grazie mille per i consigli ragazzi... :-))
-Per Livia lo sfondo sinceramente non è che mi piaccia tanto... davanti nello spazio vuoto avevo intensione di mettere un pò di "pratino"(se mi dite come si chiama mi fate un favore...) con due rocce laviche coperte di cladophore (...grazie Giak...),un pò di muschio di Java sul tronco centrale e dietro lo stesso un'altra bella pianta alta.
La luce è quella di serie un neon tetra da 15w.
-Per Giak grazie per le attenzioni stai diventando il mio mentore.... #36#

Valeriuccio 18-02-2009 02:00

un pratino con un 60 litri e 15 W mi spiace ma non lo fai... #07

Valeriuccio 18-02-2009 02:00

un pratino con un 60 litri e 15 W mi spiace ma non lo fai... #07

|GIAK| 18-02-2009 14:09

MrVonGreen, è vero, per il pratino c'è poca luce, potresti provare a fare un tappeto di cladophore, come forse farò io, ma son abbastanza indeciso, visto che non è seplicissimo tenerlo pulito pulito... cmq se ti interessa mandami un mp che ti spiego un po nei dettagli cosa ho intesione di fare io ;-) ;-)

|GIAK| 18-02-2009 14:09

MrVonGreen, è vero, per il pratino c'è poca luce, potresti provare a fare un tappeto di cladophore, come forse farò io, ma son abbastanza indeciso, visto che non è seplicissimo tenerlo pulito pulito... cmq se ti interessa mandami un mp che ti spiego un po nei dettagli cosa ho intesione di fare io ;-) ;-)

livia 18-02-2009 14:14

Oppure un pratino lo puoi fare con la riccia, non sarà bellissimo ma cresce anche con meno luce...

livia 18-02-2009 14:14

Oppure un pratino lo puoi fare con la riccia, non sarà bellissimo ma cresce anche con meno luce...

MrVonGreen 18-02-2009 14:43

Ok ragazzi mi immaginavo che il pratino era impossibile da fare per la scarsa illuminazione del mio acquario,ve l'ho chiesto ugualmente per esserne sicuro....
-Per Giak grazie mille ti posto quando torno da lavoro....

MrVonGreen 18-02-2009 14:43

Ok ragazzi mi immaginavo che il pratino era impossibile da fare per la scarsa illuminazione del mio acquario,ve l'ho chiesto ugualmente per esserne sicuro....
-Per Giak grazie mille ti posto quando torno da lavoro....

MrVonGreen 18-02-2009 17:42

Risposta a ALEeGILU
-l'acquario è 60lt come si può vedere da "il mio acquario"....
Risposta a Popeye
-ho aperto vari tread molto semplicemente perchè trattavano argomentazioni diverse,uno il riconoscimento piante(giusto che lo dovevo postare nell'apposita sezione...),uno per un giudizio sul lavoro che avevo fatto dopo i vari consigli raccolti sul forum e infine uno per un consiglio sulla futura popolazione.
Pensavo che siccome i vari tread trattavano argomentazioni diverse fosse giusto far così...prenderò spunto per discussioni successive...

Sò già che è ancora presto,ma inizio ad avere le smanie di popolare il mio acquario e vi chiedo quale popolazione per il mio acquario potrebbe andare bene,i pesci e co. sono i seguenti:
-Cardinali o Neon
-Barbus tetrazona o Ramirezi
-Corydoras
-Caridina
-Ampullaria
Per ora vi riporto solo questi valori,ma oggi provvederò a comprare gli altri test:
NO2 0
pH 7.5
Vorrei sapere quali pesci vanno bene e quanti ce ne possono stare per dare agli stessi ottime condizioni di vita....
Ciao Simo

MrVonGreen 18-02-2009 17:42

Risposta a ALEeGILU
-l'acquario è 60lt come si può vedere da "il mio acquario"....
Risposta a Popeye
-ho aperto vari tread molto semplicemente perchè trattavano argomentazioni diverse,uno il riconoscimento piante(giusto che lo dovevo postare nell'apposita sezione...),uno per un giudizio sul lavoro che avevo fatto dopo i vari consigli raccolti sul forum e infine uno per un consiglio sulla futura popolazione.
Pensavo che siccome i vari tread trattavano argomentazioni diverse fosse giusto far così...prenderò spunto per discussioni successive...

Sò già che è ancora presto,ma inizio ad avere le smanie di popolare il mio acquario e vi chiedo quale popolazione per il mio acquario potrebbe andare bene,i pesci e co. sono i seguenti:
-Cardinali o Neon
-Barbus tetrazona o Ramirezi
-Corydoras
-Caridina
-Ampullaria
Per ora vi riporto solo questi valori,ma oggi provvederò a comprare gli altri test:
NO2 0
pH 7.5
Vorrei sapere quali pesci vanno bene e quanti ce ne possono stare per dare agli stessi ottime condizioni di vita....
Ciao Simo

PaxOne 18-02-2009 17:48

Quote:

Oppure un pratino lo puoi fare con la riccia, non sarà bellissimo ma cresce anche con meno luce...
la riccia sommersa ha bisogno di luce e co2...meglio la pellia...o se hai pazienza vesicularia dubyana...sempre con il metodo della rete

PaxOne 18-02-2009 17:48

Quote:

Oppure un pratino lo puoi fare con la riccia, non sarà bellissimo ma cresce anche con meno luce...
la riccia sommersa ha bisogno di luce e co2...meglio la pellia...o se hai pazienza vesicularia dubyana...sempre con il metodo della rete

PaxOne 18-02-2009 17:49

per i pesci devi darci anche il gh...cmq carinali neon barbus e ran escludili a priori...acquario troppo piccolo...caridine e ampullaria ok..

PaxOne 18-02-2009 17:49

per i pesci devi darci anche il gh...cmq carinali neon barbus e ran escludili a priori...acquario troppo piccolo...caridine e ampullaria ok..

popeye 18-02-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
per i pesci devi darci anche il gh...cmq carinali neon barbus e ran escludili a priori...acquario troppo piccolo...caridine e ampullaria ok..

ciao MrVonGreen,
i neon cozzano anche col tuo pH a 7,5 perche' sono pesci da pH fino a 6. qualcosina di piu' lo tollerano i cardinali, ma sempre sotto il 7

anche per i cory il tuo pH e' un po' al limite, dovresti considerare solo i piu' resistenti che se non sbaglio sono gli aeneus e i paleatus

non sono ferratissimo sui pesci "basici", io ho l'acquario col pH a 6,5 e mi sono documentato di piu' sugli "acidi" :-D

in attesa di conoscere il gH, anch'esso molto importante, prova ad andare nella sezione "schede" di AP, apri il menu' dei pesci d'acqua dolce e imposti nella tendina di filtro un valore di pH simile al tuo per vedere quali sono compatibili... sicuramente i guppy e i platy, ad esempio

poi quando hai fatto questa prima scrematura possiamo ragionare su quali e quanti

il tutto ovviamente a meno che tu non voglia assolutamente allevare un certo pesce, essendo disposto a "tribulare" un po' con torba, osmotica, CO2 e sistemi vari per correggere i tuoi valori iniziali dell'acqua

popeye 18-02-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
per i pesci devi darci anche il gh...cmq carinali neon barbus e ran escludili a priori...acquario troppo piccolo...caridine e ampullaria ok..

ciao MrVonGreen,
i neon cozzano anche col tuo pH a 7,5 perche' sono pesci da pH fino a 6. qualcosina di piu' lo tollerano i cardinali, ma sempre sotto il 7

anche per i cory il tuo pH e' un po' al limite, dovresti considerare solo i piu' resistenti che se non sbaglio sono gli aeneus e i paleatus

non sono ferratissimo sui pesci "basici", io ho l'acquario col pH a 6,5 e mi sono documentato di piu' sugli "acidi" :-D

in attesa di conoscere il gH, anch'esso molto importante, prova ad andare nella sezione "schede" di AP, apri il menu' dei pesci d'acqua dolce e imposti nella tendina di filtro un valore di pH simile al tuo per vedere quali sono compatibili... sicuramente i guppy e i platy, ad esempio

poi quando hai fatto questa prima scrematura possiamo ragionare su quali e quanti

il tutto ovviamente a meno che tu non voglia assolutamente allevare un certo pesce, essendo disposto a "tribulare" un po' con torba, osmotica, CO2 e sistemi vari per correggere i tuoi valori iniziali dell'acqua

AleV89 19-02-2009 00:36

la quarta foto sembra un mazzetto di rotala rotundifolia.. è possibile??

AleV89 19-02-2009 00:36

la quarta foto sembra un mazzetto di rotala rotundifolia.. è possibile??

MrVonGreen 19-02-2009 03:40

Facciamo il punto della situazione,i valori sono i seguenti
PH 7.5
NO2 0
NO3 0
PO4 0
GH 14
KH 12
Vi dico però che sotto consiglio del negoziante ho somministrato ferro,cosa che da quello che ho capito,è sbagliata poichè oltre ad aver recato disturbo ad alcune piante ha molto provabilmente sballato anche i valori del GH e KH,senza contare che lo stesso mi ha venduto il terreno fertilizzato che come mi avete detto è più che sufficente per un bel pò di tempo a garantire una buona crescita della flora.
Per quanto riguarda l'abbassamento del Ph posso abbassarlo con acqua osmosi poichè dispongo di impianto apposito.
Per ora non ho fatto ricambi d'acqua dall'avvio, e sono già 14 giorni che è avviato...quindi vi pongo delle domande:
-devo fare ricambi d'acqua visto che la disponibilità dell'impianto osmosi?
-si formano dei gruppettini di bolle in superficie e qualche chiazzetta leggermente oleosa,cosa significa?
-il ferro lo scarto,giusto?

MrVonGreen 19-02-2009 03:40

Facciamo il punto della situazione,i valori sono i seguenti
PH 7.5
NO2 0
NO3 0
PO4 0
GH 14
KH 12
Vi dico però che sotto consiglio del negoziante ho somministrato ferro,cosa che da quello che ho capito,è sbagliata poichè oltre ad aver recato disturbo ad alcune piante ha molto provabilmente sballato anche i valori del GH e KH,senza contare che lo stesso mi ha venduto il terreno fertilizzato che come mi avete detto è più che sufficente per un bel pò di tempo a garantire una buona crescita della flora.
Per quanto riguarda l'abbassamento del Ph posso abbassarlo con acqua osmosi poichè dispongo di impianto apposito.
Per ora non ho fatto ricambi d'acqua dall'avvio, e sono già 14 giorni che è avviato...quindi vi pongo delle domande:
-devo fare ricambi d'acqua visto che la disponibilità dell'impianto osmosi?
-si formano dei gruppettini di bolle in superficie e qualche chiazzetta leggermente oleosa,cosa significa?
-il ferro lo scarto,giusto?

simao 19-02-2009 09:07

molto bello ... e ottima la scelta delle pietre bianche cosi l'acquario è più luminoso...

simao 19-02-2009 09:07

molto bello ... e ottima la scelta delle pietre bianche cosi l'acquario è più luminoso...

popeye 19-02-2009 12:40

Quote:

Originariamente inviata da MrVonGreen
Per quanto riguarda l'abbassamento del Ph posso abbassarlo con acqua osmosi poichè dispongo di impianto apposito.

ottimo...allora fai cosi', scegli liberamente la specie pinnuta che piu' ti piace (compatibilmente al tuo litraggio...), quella che vuoi assolutamente allevare, e poi le costruiamo intorno il resto! ho visto che hai l'acqua un po' duretta, probabilmente oltre al pH dovrai abbassare anche il gH

Quote:

Originariamente inviata da MrVonGreen
Per ora non ho fatto ricambi d'acqua dall'avvio, e sono già 14 giorni che è avviato...quindi vi pongo delle domande:
-devo fare ricambi d'acqua visto che la disponibilità dell'impianto osmosi?

nel mese di maturazione dell'acquario non si dovrebbero fare cambi d'acqua per non rallentare la formazione di batteri...
ma avendo l'impianto osmosi forse sarebbe stato meglio avviare l'acquario con acqua gia' miscelata per avere il pH che vorrai mantenere in futuro, perche' cosi' si sarebbe insediata da subito la colonia batterica piu' appropriata

popeye 19-02-2009 12:40

Quote:

Originariamente inviata da MrVonGreen
Per quanto riguarda l'abbassamento del Ph posso abbassarlo con acqua osmosi poichè dispongo di impianto apposito.

ottimo...allora fai cosi', scegli liberamente la specie pinnuta che piu' ti piace (compatibilmente al tuo litraggio...), quella che vuoi assolutamente allevare, e poi le costruiamo intorno il resto! ho visto che hai l'acqua un po' duretta, probabilmente oltre al pH dovrai abbassare anche il gH

Quote:

Originariamente inviata da MrVonGreen
Per ora non ho fatto ricambi d'acqua dall'avvio, e sono già 14 giorni che è avviato...quindi vi pongo delle domande:
-devo fare ricambi d'acqua visto che la disponibilità dell'impianto osmosi?

nel mese di maturazione dell'acquario non si dovrebbero fare cambi d'acqua per non rallentare la formazione di batteri...
ma avendo l'impianto osmosi forse sarebbe stato meglio avviare l'acquario con acqua gia' miscelata per avere il pH che vorrai mantenere in futuro, perche' cosi' si sarebbe insediata da subito la colonia batterica piu' appropriata

MrVonGreen 20-02-2009 00:58

Grazie mille popeye seguirò i tuoi consigli...
Per gli altri problrmucci che nessuno mi può dare una mano??

MrVonGreen 20-02-2009 00:58

Grazie mille popeye seguirò i tuoi consigli...
Per gli altri problrmucci che nessuno mi può dare una mano??

MrVonGreen 22-02-2009 19:24

Ciao a tutti...
Sapete dirmi quale specie sono "compatibili" con i piccoli Neon e i Coridoras?
Inoltre qual'è il loro mangime adatto,preferito,idoneo....
Apistogramma agassizi....avevo pensato di inserire un maschio e due femmine di questa specie,cosa ne pensate??
Aspetto vostri consigli...

MrVonGreen 22-02-2009 19:24

Ciao a tutti...
Sapete dirmi quale specie sono "compatibili" con i piccoli Neon e i Coridoras?
Inoltre qual'è il loro mangime adatto,preferito,idoneo....
Apistogramma agassizi....avevo pensato di inserire un maschio e due femmine di questa specie,cosa ne pensate??
Aspetto vostri consigli...

popeye 22-02-2009 22:48

Quote:

Originariamente inviata da MrVonGreen
Ciao a tutti...
Sapete dirmi quale specie sono "compatibili" con i piccoli Neon e i Coridoras?
Inoltre qual'è il loro mangime adatto,preferito,idoneo....
Apistogramma agassizi....avevo pensato di inserire un maschio e due femmine di questa specie,cosa ne pensate??
Aspetto vostri consigli...

Ciao!
Anch'io sto pensando agli apistogramma...gli agassizi sono molto carini, invece leggo in giro che i piu' "facili" dovrebbero essere borelli e cacatuoides. di alcune specie sarebbe meglio mettere 1M-2F, di altre invece va bene la coppia. i ramirezi alcuni li consigliano e altri invece dicono che sono delicati. boh...

Per i cory bisognerebbe usare pastigliette affondanti spezzettate, senno' gli altri pesci gli rubano il cibo prima che arriva sul fondo. per lo stesso motivo sarebbe buona norma darglielo a luci spente...
comunque mangiano anche gli avanzi delle scagliette normali che dovessero sfuggire ai pesci dei "piani superiori" :-D

Per il resto, posso solo aggiungere che mi hanno suggerito di non utilizzare sempre lo stesso cibo ma di prenderne due o tre tipi e alternarli un po', e che nel dubbio e' sempre meglio stare scarsi piuttosto che abbondanti, con le dosi!

popeye 22-02-2009 22:48

Quote:

Originariamente inviata da MrVonGreen
Ciao a tutti...
Sapete dirmi quale specie sono "compatibili" con i piccoli Neon e i Coridoras?
Inoltre qual'è il loro mangime adatto,preferito,idoneo....
Apistogramma agassizi....avevo pensato di inserire un maschio e due femmine di questa specie,cosa ne pensate??
Aspetto vostri consigli...

Ciao!
Anch'io sto pensando agli apistogramma...gli agassizi sono molto carini, invece leggo in giro che i piu' "facili" dovrebbero essere borelli e cacatuoides. di alcune specie sarebbe meglio mettere 1M-2F, di altre invece va bene la coppia. i ramirezi alcuni li consigliano e altri invece dicono che sono delicati. boh...

Per i cory bisognerebbe usare pastigliette affondanti spezzettate, senno' gli altri pesci gli rubano il cibo prima che arriva sul fondo. per lo stesso motivo sarebbe buona norma darglielo a luci spente...
comunque mangiano anche gli avanzi delle scagliette normali che dovessero sfuggire ai pesci dei "piani superiori" :-D

Per il resto, posso solo aggiungere che mi hanno suggerito di non utilizzare sempre lo stesso cibo ma di prenderne due o tre tipi e alternarli un po', e che nel dubbio e' sempre meglio stare scarsi piuttosto che abbondanti, con le dosi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15353 seconds with 13 queries