AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema reattore.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159677)

fb74 17-02-2009 14:00

Problema reattore..
 
Ciao a tutti venerdi (13/02) ho messo in funzione il reattore kr 1000 riempito con ARM extra caorse,avendo la portata dell'acqua fissa (3l/h) per via della dosometrica ho inpostato 100 bolle al minuto e dopo 3 giorni mi ritrovo il ph in uscita a 6.7.
Dovrei portare il ph a 6.3-6.4,secondo voi ci vuoleun pò di tempo per abbassare il ph o devo aumentare la quantità di CO2???

fb74 17-02-2009 14:00

Problema reattore..
 
Ciao a tutti venerdi (13/02) ho messo in funzione il reattore kr 1000 riempito con ARM extra caorse,avendo la portata dell'acqua fissa (3l/h) per via della dosometrica ho inpostato 100 bolle al minuto e dopo 3 giorni mi ritrovo il ph in uscita a 6.7.
Dovrei portare il ph a 6.3-6.4,secondo voi ci vuoleun pò di tempo per abbassare il ph o devo aumentare la quantità di CO2???

IVANO 17-02-2009 14:05

fb74, abbassa il flusso, è troppo alto, piu di 100 bolle al minuto mi sembra troppo..se hai il limite della dosometrica è un problema

IVANO 17-02-2009 14:05

fb74, abbassa il flusso, è troppo alto, piu di 100 bolle al minuto mi sembra troppo..se hai il limite della dosometrica è un problema

Abra 17-02-2009 14:07

il problema è che la doso della medic non ha regolazione.....o la cambi con quella da 1,5lh o metti un gocciolatore....

Abra 17-02-2009 14:07

il problema è che la doso della medic non ha regolazione.....o la cambi con quella da 1,5lh o metti un gocciolatore....

IVANO 17-02-2009 14:08

Abracadabra, vero, meglio cambiarla a 1,5 lt perchè il gocciolatore non mi convince su una doso, IMHO, oppure una piccola derivazione che cade in sump, potrebbe funzionare?? #24 #24 #24

IVANO 17-02-2009 14:08

Abracadabra, vero, meglio cambiarla a 1,5 lt perchè il gocciolatore non mi convince su una doso, IMHO, oppure una piccola derivazione che cade in sump, potrebbe funzionare?? #24 #24 #24

Abra 17-02-2009 14:20

agente25, ho dato 2 opzioni......o la doso da 1,5lh o il rubinetto ;-) se metti il rubinetto dopo la doso te lo spara via o si rompe la gomma.

Abra 17-02-2009 14:20

agente25, ho dato 2 opzioni......o la doso da 1,5lh o il rubinetto ;-) se metti il rubinetto dopo la doso te lo spara via o si rompe la gomma.

fb74 17-02-2009 14:23

ho appena acquistato il reattore e non vorrei cambiare la dosometrica e so che non posso strozzare l'uscita..che problemi mi può dare un uso elevato di CO2??

fb74 17-02-2009 14:23

ho appena acquistato il reattore e non vorrei cambiare la dosometrica e so che non posso strozzare l'uscita..che problemi mi può dare un uso elevato di CO2??

Abra 17-02-2009 15:23

fb74, consumo e calo di ph in vasca.....usa il trucco del barattolo e riesci a tenerlo a bada un pochino.

Abra 17-02-2009 15:23

fb74, consumo e calo di ph in vasca.....usa il trucco del barattolo e riesci a tenerlo a bada un pochino.

fb74 17-02-2009 15:50

Abracadabra, grazie della risposta,ho gia notato un abbassamento del ph di 0.2 a ph di uscita 6.7 terrò controllato.
Cosa intendi per trucco del barattolo?

fb74 17-02-2009 15:50

Abracadabra, grazie della risposta,ho gia notato un abbassamento del ph di 0.2 a ph di uscita 6.7 terrò controllato.
Cosa intendi per trucco del barattolo?

IVANO 17-02-2009 18:17

fb74, credo intenda un barattolo pieno di corallina in modo che consumi il residuo di Co2 e alzi un po il ph, un post-reattore artigianale

IVANO 17-02-2009 18:17

fb74, credo intenda un barattolo pieno di corallina in modo che consumi il residuo di Co2 e alzi un po il ph, un post-reattore artigianale

Abra 17-02-2009 18:40

giusto ti basta un barattolo aperto e bucato sotto sopra e che non sia a contatto con l'acqua dove farci gocciolare sopra l'uscita....

Abra 17-02-2009 18:40

giusto ti basta un barattolo aperto e bucato sotto sopra e che non sia a contatto con l'acqua dove farci gocciolare sopra l'uscita....

fb74 17-02-2009 18:57

Abracadabra, purtroppo non ho la sump,è per questo che ho scelto quel reattore pensando che fosse l'unico che funzionava senza dover aggiungere un'altra pompa dentro la vasca...ma poi documentadomi... #12
Ho pensato di chiudere un pò l'ingresso dell'acqua ma penso che farebbe gli stessi danni che in uscita..giusto???
POtrei altrimenti costruire un post reattore stagno,ma la dosometrica riuscirebbe a portare l'acqua in acquario..????

fb74 17-02-2009 18:57

Abracadabra, purtroppo non ho la sump,è per questo che ho scelto quel reattore pensando che fosse l'unico che funzionava senza dover aggiungere un'altra pompa dentro la vasca...ma poi documentadomi... #12
Ho pensato di chiudere un pò l'ingresso dell'acqua ma penso che farebbe gli stessi danni che in uscita..giusto???
POtrei altrimenti costruire un post reattore stagno,ma la dosometrica riuscirebbe a portare l'acqua in acquario..????

Abra 17-02-2009 19:04

visto che hai la doso....no puoi stringere nè l'uscita nè l'entrata....lei continua a pompare.
Il problema è che i post reattori delle volte fanno precipitare i carbonati quinti ti troveresti con tanta co2 consumata per nulla.
bel casino...tra l'altro la ARM scioglie a un ph molto basso e non avendo pompa di ricircolo nel reattore non sò se riuscirai a sfruttarla a pieno..
dove lo fai gocciale ora??

Abra 17-02-2009 19:04

visto che hai la doso....no puoi stringere nè l'uscita nè l'entrata....lei continua a pompare.
Il problema è che i post reattori delle volte fanno precipitare i carbonati quinti ti troveresti con tanta co2 consumata per nulla.
bel casino...tra l'altro la ARM scioglie a un ph molto basso e non avendo pompa di ricircolo nel reattore non sò se riuscirai a sfruttarla a pieno..
dove lo fai gocciale ora??

fb74 17-02-2009 19:14

Abracadabra, la pompa di ricircolo,se non sbaglio nel reattore è presente.
Ho costruito due supporti,uno pesca l'acqua (tubo d=6)e l'altro la fa rientrare in vasca vicino ad una pompa.
Ho appena misurato il ph in uscita è 6.5,non ho troppi coralli in vasca (13 talee di acro piccole e 4 LPS) potrei tenere questo ph se il consumo non è eccessivo o devo abbassare ancora?
Dimenticavo ph in vasca alle 18 (5 ore di luce piena) 8.1

fb74 17-02-2009 19:14

Abracadabra, la pompa di ricircolo,se non sbaglio nel reattore è presente.
Ho costruito due supporti,uno pesca l'acqua (tubo d=6)e l'altro la fa rientrare in vasca vicino ad una pompa.
Ho appena misurato il ph in uscita è 6.5,non ho troppi coralli in vasca (13 talee di acro piccole e 4 LPS) potrei tenere questo ph se il consumo non è eccessivo o devo abbassare ancora?
Dimenticavo ph in vasca alle 18 (5 ore di luce piena) 8.1

IVANO 17-02-2009 19:32

fb74, per adesso i valori di ph sono accettabili, ma Kh e calcio li hai monitorati?

IVANO 17-02-2009 19:32

fb74, per adesso i valori di ph sono accettabili, ma Kh e calcio li hai monitorati?

Abra 17-02-2009 19:36

fb74, devi guardare i valori...non il ph...se regolato così i valori ti rimangono tali e non scendono sei a posto.....sennò devi agire per forza sulle bolle avendo l'uscita fissa.
Ho visto che ha la pompa interna scusa ma mi era sfuggito nel disegno #12

Abra 17-02-2009 19:36

fb74, devi guardare i valori...non il ph...se regolato così i valori ti rimangono tali e non scendono sei a posto.....sennò devi agire per forza sulle bolle avendo l'uscita fissa.
Ho visto che ha la pompa interna scusa ma mi era sfuggito nel disegno #12

fb74 17-02-2009 19:37

agente25, non ho monitorato i valori in uscita dal reattore ho misurato però quelli in vasca:
Ca=460
Kh=10
Mg=1240
E' due giorni che non integro niente,meglio che faccia le misurazioni in uscita????

fb74 17-02-2009 19:37

agente25, non ho monitorato i valori in uscita dal reattore ho misurato però quelli in vasca:
Ca=460
Kh=10
Mg=1240
E' due giorni che non integro niente,meglio che faccia le misurazioni in uscita????

IVANO 17-02-2009 19:42

fb74, per adesso lascerei cosi... #24

IVANO 17-02-2009 19:42

fb74, per adesso lascerei cosi... #24

fb74 17-02-2009 19:50

Terrò monitorati i valori in uscita dal reattore,intanto cercherò sul mercatino una sp1500 perchè l'aquamedic non la produce più.....

fb74 17-02-2009 19:50

Terrò monitorati i valori in uscita dal reattore,intanto cercherò sul mercatino una sp1500 perchè l'aquamedic non la produce più.....

fb74 17-02-2009 20:45

..scusate ho misurato il valore di kh in uscita dal reattore ed è 21 ma mi chiedevo se con un uscita di 1,5 l/h si dovrebbe avere un ph di 6.3-6.4 ed un valore di kh 45 io ho il doppio di acqua in uscita e se con 6.6 l'ARM si scioglie posso comunque lasciare la regolazione così? o dico una st....a???

fb74 17-02-2009 20:45

..scusate ho misurato il valore di kh in uscita dal reattore ed è 21 ma mi chiedevo se con un uscita di 1,5 l/h si dovrebbe avere un ph di 6.3-6.4 ed un valore di kh 45 io ho il doppio di acqua in uscita e se con 6.6 l'ARM si scioglie posso comunque lasciare la regolazione così? o dico una st....a???

fb74 19-02-2009 23:13

dopo 2 giorni misuro in vasca Ca=460 Mg=1340 Kh=14 il problema forse è il Ph=8.1
Ho pensato di attivare la dosometrica e la CO2 per 12 ore al giorno lasciando sempre accesa la pompa del reattore,cosa ne pensate??

fb74 19-02-2009 23:13

dopo 2 giorni misuro in vasca Ca=460 Mg=1340 Kh=14 il problema forse è il Ph=8.1
Ho pensato di attivare la dosometrica e la CO2 per 12 ore al giorno lasciando sempre accesa la pompa del reattore,cosa ne pensate??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19275 seconds with 13 queries