AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Convivenza di più specie in 180 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159625)

kingdjin 17-02-2009 10:07

Convivenza di più specie in 180 litri
 
Ragazzi nel mio acquario da 102x40x45 (effettivi) vorrei provare a far convivere 4 giovani anomalochromis Thomasi con una di queste specie:
1)coppia di Benitochromis Finleyi
2)coppia di hemichromis Cristatus
3)coppia di pelvicachromis sacrimontis

ovviamente farein in modo tale da creare più barriere visive posibili e più tante possibili.Ho riempito l'acquario di Pietre , legni e anubias dappertutto..speriamo bene!Ditemi v oi però!
La mia scelta prefertia sono i Benito anche per una questione di incubazione orale ...

Ditemi voi . Spero di riuscirci...

kingdjin 17-02-2009 10:07

Convivenza di più specie in 180 litri
 
Ragazzi nel mio acquario da 102x40x45 (effettivi) vorrei provare a far convivere 4 giovani anomalochromis Thomasi con una di queste specie:
1)coppia di Benitochromis Finleyi
2)coppia di hemichromis Cristatus
3)coppia di pelvicachromis sacrimontis

ovviamente farein in modo tale da creare più barriere visive posibili e più tante possibili.Ho riempito l'acquario di Pietre , legni e anubias dappertutto..speriamo bene!Ditemi v oi però!
La mia scelta prefertia sono i Benito anche per una questione di incubazione orale ...

Ditemi voi . Spero di riuscirci...

kingdjin 17-02-2009 10:31

Ho letto dei vecchi post di Blacco in cui lui dice di aver allevato benitochromis finleyi e pseudocrenilabrus nicholsi...che tra l'altro sono degli spaccaballe..ho letto che lui ha tolto gli pseudo solo perchè disturbavano le ripro dei benito... poichè gli anomalo sono molto più tranquilli dei nicholsi io mi sento di provare...mavoglio un ultimo nullaosta!Ditemi voi! ho divio l'acquario in 2 territori..uno sottouna radice di Java grande...e l'latro dietro una rocciata e i territori sono stati suddivisi in altri sotto-terristori con anubias e pietre...è venuto molto incasinato...ma le tane e le vie di fuga non mancano.... non manca nenahce lo spazio per nuotare in quanto tutto csiò è ammassato sul fondo...ditemi ditemi!

kingdjin 17-02-2009 10:31

Ho letto dei vecchi post di Blacco in cui lui dice di aver allevato benitochromis finleyi e pseudocrenilabrus nicholsi...che tra l'altro sono degli spaccaballe..ho letto che lui ha tolto gli pseudo solo perchè disturbavano le ripro dei benito... poichè gli anomalo sono molto più tranquilli dei nicholsi io mi sento di provare...mavoglio un ultimo nullaosta!Ditemi voi! ho divio l'acquario in 2 territori..uno sottouna radice di Java grande...e l'latro dietro una rocciata e i territori sono stati suddivisi in altri sotto-terristori con anubias e pietre...è venuto molto incasinato...ma le tane e le vie di fuga non mancano.... non manca nenahce lo spazio per nuotare in quanto tutto csiò è ammassato sul fondo...ditemi ditemi!

kingdjin 17-02-2009 20:58

Ragazzi allora proverò la convivenza pelvicachromis sacrimontis + i 4 giovani anomalo....speriamo bene.... Ho creato due territori nettamente distinti...alla vista non sono un gran che ma chissenefeega...una parte è composta da uan radice ch scende dall'alto verso il basso con sotto un cumulo di rocce per i pelvica... laltra parte è più spoglia con poche rocce e dei rami caduti per gli anomalo.. il tutto div iso da un muro di pietre su cui andrà posizionata anche qualche anubias...speriamo bene!!!!!! la vasca è piena di rami... ho usato solo radici di java e non legni di altro tipo.... e la sto riempiendo di anubias,
Sperèm!!!!

kingdjin 17-02-2009 20:58

Ragazzi allora proverò la convivenza pelvicachromis sacrimontis + i 4 giovani anomalo....speriamo bene.... Ho creato due territori nettamente distinti...alla vista non sono un gran che ma chissenefeega...una parte è composta da uan radice ch scende dall'alto verso il basso con sotto un cumulo di rocce per i pelvica... laltra parte è più spoglia con poche rocce e dei rami caduti per gli anomalo.. il tutto div iso da un muro di pietre su cui andrà posizionata anche qualche anubias...speriamo bene!!!!!! la vasca è piena di rami... ho usato solo radici di java e non legni di altro tipo.... e la sto riempiendo di anubias,
Sperèm!!!!

kingdjin 17-02-2009 20:59

dite che così va bene o dovrei allestira come la vasca di FLASHG nel posto "biotopo fiume congo in biotopi e vasche tematiche????

kingdjin 17-02-2009 20:59

dite che così va bene o dovrei allestira come la vasca di FLASHG nel posto "biotopo fiume congo in biotopi e vasche tematiche????

kingdjin 18-02-2009 14:47

Ragazzi scusatemi vorrei fare un letto di foglie di quercia...dite che ci sta bene o con i pelvica e gli anomalo è inutile?????????????ditemi voi!!!!

kingdjin 18-02-2009 14:47

Ragazzi scusatemi vorrei fare un letto di foglie di quercia...dite che ci sta bene o con i pelvica e gli anomalo è inutile?????????????ditemi voi!!!!

gflacco 19-02-2009 11:22

sul letto di foglie non so aiutarti!
Hai scelto l'abbinamento più logico e meno rischioso, penso(da come hai arredato) che non avrai problemi.

hemichromis cristatus e thomasi..troppo simili(a parte i colori) non mi ispira come abbinamento mentre...quello con i Benitochromis Finleyi...è affascinante certo in 180l non è da consigliare ma...i rischi li conosci.

La coppietta di thomasi non ancora si forma?
I miei li ho messi con le astatotilapia aeneocolor...penso di aver capito i sessi ma...di coppie non ancora ce ne sono.

Tienici informati sugli sviluppi.
In bocca al lupo.

gflacco 19-02-2009 11:22

sul letto di foglie non so aiutarti!
Hai scelto l'abbinamento più logico e meno rischioso, penso(da come hai arredato) che non avrai problemi.

hemichromis cristatus e thomasi..troppo simili(a parte i colori) non mi ispira come abbinamento mentre...quello con i Benitochromis Finleyi...è affascinante certo in 180l non è da consigliare ma...i rischi li conosci.

La coppietta di thomasi non ancora si forma?
I miei li ho messi con le astatotilapia aeneocolor...penso di aver capito i sessi ma...di coppie non ancora ce ne sono.

Tienici informati sugli sviluppi.
In bocca al lupo.

kingdjin 19-02-2009 13:34

Grazie gflacco, gli anomalo saranno quelli di victor von doom,che a causa di un cambio di pescetti(!!!) ha deciso di donarli a me!!! E io li terrò in compagnida di una coppietta di pelvica sacrimontis...speriamo non si scannino... Victor ha saputo tirare su alla grandissima, dei pescetti grigi e piccolini li ha fatti dventare dei pesci stupendi!!!Per quantoriguarda la coppietta ancora no ti so dire... comuqneu posterò sempre gli aggiornamenti...speriamo benissimo!!!!!

kingdjin 19-02-2009 13:34

Grazie gflacco, gli anomalo saranno quelli di victor von doom,che a causa di un cambio di pescetti(!!!) ha deciso di donarli a me!!! E io li terrò in compagnida di una coppietta di pelvica sacrimontis...speriamo non si scannino... Victor ha saputo tirare su alla grandissima, dei pescetti grigi e piccolini li ha fatti dventare dei pesci stupendi!!!Per quantoriguarda la coppietta ancora no ti so dire... comuqneu posterò sempre gli aggiornamenti...speriamo benissimo!!!!!

Lssah 19-02-2009 14:49

francè.. per i thomasi parlando con un allevatore austriaco mi diceva che sono sensibili alla conducibilità dell'acqua per riprodursi facilmente...inoltre non iniziano molto presto....

con sacrimontis e thomasi in vasca,se riesci a tenere una conducibilità bassina avrai grossi successi.

Lssah 19-02-2009 14:49

francè.. per i thomasi parlando con un allevatore austriaco mi diceva che sono sensibili alla conducibilità dell'acqua per riprodursi facilmente...inoltre non iniziano molto presto....

con sacrimontis e thomasi in vasca,se riesci a tenere una conducibilità bassina avrai grossi successi.

kingdjin 19-02-2009 19:54

Ok Ale... grazie mille per la dritta!!! non vedo l'ora di averli in vasca...solo chee mi preoccupano queste condizioni atmosferiche!

kingdjin 19-02-2009 19:54

Ok Ale... grazie mille per la dritta!!! non vedo l'ora di averli in vasca...solo chee mi preoccupano queste condizioni atmosferiche!

kingdjin 20-02-2009 14:11

Ragazz i sacrimontis sono arrivai............. morti :-( :-( :-( :-( per fortuna il buon Gianni me li rispedisce la settimana prossima... speriamo bene però..... :-( :-(

kingdjin 20-02-2009 14:11

Ragazz i sacrimontis sono arrivai............. morti :-( :-( :-( :-( per fortuna il buon Gianni me li rispedisce la settimana prossima... speriamo bene però..... :-( :-(

kingdjin 20-02-2009 15:37

Ragazzi purtoppo per forza di cose ho dovuto insierie gli anomalochromis thomasi stamattina...se la settimana prossima inserirò i pelvicachromis(sperando che questa volta mi arrivino sani e salvi!!!) non è che ci saranno problemi? viste le dimensioni in cui mi arriveranno(sono molto piccoli) dite che non ci siano problemi di attacchi da parte degli anomalo??????

kingdjin 20-02-2009 15:37

Ragazzi purtoppo per forza di cose ho dovuto insierie gli anomalochromis thomasi stamattina...se la settimana prossima inserirò i pelvicachromis(sperando che questa volta mi arrivino sani e salvi!!!) non è che ci saranno problemi? viste le dimensioni in cui mi arriveranno(sono molto piccoli) dite che non ci siano problemi di attacchi da parte degli anomalo??????

Victor Von DOOM 20-02-2009 17:47

kingdjin, mi dispiace proprio tanto...temevo così tanto anche per le aeneocolor stamattina (hai visto anche tu che era necessaria la reanimazione immediata), che non ho avuto il tempo di dirti quanto mi dispiacesse per i tuoi piccoli...sembravano davvero belli, un gran peccato.
Mi dispiace averti dovuto dare stamattina i thomasi, ma temevo una lotta tra ciclidi con esiti disastrosi, e poi pescarli era stata una vera impresa...insomma, non potevo fare altrimenti. Sorry.
Di contro, posso dirti (o meglio ripeterti, perché te l'ho già detto di persona, ma ritengo utile che resti nello storico dei post) che gli Anomalochromis thomasi sono davvero, ma davvero, calmi e pacifici. Non si accaniscono mai su nessuno, ma si limitano ad "invitare" gli ospiti indesiderati a lasciare il territorio con qualche piccolo ma inoffensivo inseguimento. Ad aggiungersi a ciò, c'è il fatto che ho notato una netta preferenza ad abitare gli strati superiori della vasca (non me lo aspettavo proprio quando li presi!), mentre, per quello che ne so, i sacrimontis non dovrebbero tendere ad allontanarsi troppo dal fondo.
Spero che la cosa ti consoli in minima parte...
PS: non immaginavo saresti riuscito a restare così calmo quando li hai visti morti...temevo per l'arredamento di casa :-D
PPS: così impari a dire "che bello che nevica!", la prossima volta! #58

Victor Von DOOM 20-02-2009 17:47

kingdjin, mi dispiace proprio tanto...temevo così tanto anche per le aeneocolor stamattina (hai visto anche tu che era necessaria la reanimazione immediata), che non ho avuto il tempo di dirti quanto mi dispiacesse per i tuoi piccoli...sembravano davvero belli, un gran peccato.
Mi dispiace averti dovuto dare stamattina i thomasi, ma temevo una lotta tra ciclidi con esiti disastrosi, e poi pescarli era stata una vera impresa...insomma, non potevo fare altrimenti. Sorry.
Di contro, posso dirti (o meglio ripeterti, perché te l'ho già detto di persona, ma ritengo utile che resti nello storico dei post) che gli Anomalochromis thomasi sono davvero, ma davvero, calmi e pacifici. Non si accaniscono mai su nessuno, ma si limitano ad "invitare" gli ospiti indesiderati a lasciare il territorio con qualche piccolo ma inoffensivo inseguimento. Ad aggiungersi a ciò, c'è il fatto che ho notato una netta preferenza ad abitare gli strati superiori della vasca (non me lo aspettavo proprio quando li presi!), mentre, per quello che ne so, i sacrimontis non dovrebbero tendere ad allontanarsi troppo dal fondo.
Spero che la cosa ti consoli in minima parte...
PS: non immaginavo saresti riuscito a restare così calmo quando li hai visti morti...temevo per l'arredamento di casa :-D
PPS: così impari a dire "che bello che nevica!", la prossima volta! #58

gflacco 25-02-2009 10:20

x i miei thomasi...la conducibilità è ok..quindi..c'è da attendere. :-)
le astatotilapie invece non la smettono più...l'altro ieri ho pescato un'altra femmina con i piccoli in bocca e oggi ha sputato fuori 30/40 piccoli. :-))

kingdjin,non penso avrai problemi di convivenza, confermo che i thomasi sono molto pacifici, è benchè siano belli tosti..ho notato che evitano lo scontro.

gflacco 25-02-2009 10:20

x i miei thomasi...la conducibilità è ok..quindi..c'è da attendere. :-)
le astatotilapie invece non la smettono più...l'altro ieri ho pescato un'altra femmina con i piccoli in bocca e oggi ha sputato fuori 30/40 piccoli. :-))

kingdjin,non penso avrai problemi di convivenza, confermo che i thomasi sono molto pacifici, è benchè siano belli tosti..ho notato che evitano lo scontro.

kingdjin 25-02-2009 13:09

Quote:

le astatotilapie invece non la smettono più...l'altro ieri ho pescato un'altra femmina con i piccoli in bocca e oggi ha sputato fuori 30/40 piccoli.
Fantastico!!!Ottimo!
Invece per quanto riguarda gli anomalo,tra pochissimo sarannosostituiti da un be trio di Pseudocrenilabrus Philander Dispersus.... fantatsici e bellissimi.... e mi arriveranno con i nuovi Plevica Sacrimontis...speriamo bene...io sto pregando da stamattina che mi arrivino sani e salvi...

kingdjin 25-02-2009 13:09

Quote:

le astatotilapie invece non la smettono più...l'altro ieri ho pescato un'altra femmina con i piccoli in bocca e oggi ha sputato fuori 30/40 piccoli.
Fantastico!!!Ottimo!
Invece per quanto riguarda gli anomalo,tra pochissimo sarannosostituiti da un be trio di Pseudocrenilabrus Philander Dispersus.... fantatsici e bellissimi.... e mi arriveranno con i nuovi Plevica Sacrimontis...speriamo bene...io sto pregando da stamattina che mi arrivino sani e salvi...

Victor Von DOOM 25-02-2009 14:29

kingdjin, poverini i miei Anomalo....me li sono cresciuti con tanto amore -20
gflacco, dopo quanto tempo dall'introduzione in vasca hanno cominciato a riprodursi le tue Astatotilapia (aeneocolor? #24 )? Che taglia avevano all'arrivo? Ed alla prima riproduzione? Valori dell'acqua in cui le tieni?Numero maschi/femmine?
Scusa le domande a raffica :-))

Victor Von DOOM 25-02-2009 14:29

kingdjin, poverini i miei Anomalo....me li sono cresciuti con tanto amore -20
gflacco, dopo quanto tempo dall'introduzione in vasca hanno cominciato a riprodursi le tue Astatotilapia (aeneocolor? #24 )? Che taglia avevano all'arrivo? Ed alla prima riproduzione? Valori dell'acqua in cui le tieni?Numero maschi/femmine?
Scusa le domande a raffica :-))

Entropy 25-02-2009 15:17

kingdjin, ma questa è la vasca che volevi (10 giorni fa) allestire a Tanganica?!? #24

Entropy 25-02-2009 15:17

kingdjin, ma questa è la vasca che volevi (10 giorni fa) allestire a Tanganica?!? #24

kingdjin 25-02-2009 17:19

Quote:

kingdjin, poverini i miei Anomalo....me li sono cresciuti con tanto amore
Stai tranquillo...andranno in mani sicure....

ENTROPY, si la vasca è la stessa.... ho valutato tutte le possibili opzioni di allestimento...e alla fine ho scelto i nani africani.... speriamo bene!

kingdjin 25-02-2009 17:19

Quote:

kingdjin, poverini i miei Anomalo....me li sono cresciuti con tanto amore
Stai tranquillo...andranno in mani sicure....

ENTROPY, si la vasca è la stessa.... ho valutato tutte le possibili opzioni di allestimento...e alla fine ho scelto i nani africani.... speriamo bene!

kingdjin 26-02-2009 15:19

Ragazzi mi sono arrivati sia i philander che i sacrimontis....ma ho un forte dubbio che i scari siano 3 femmine e non 1 m e 2 f....sno tutte uguali e hanno sia i colori che la morfologia da femmina!!! Speriamo bene...

kingdjin 26-02-2009 15:19

Ragazzi mi sono arrivati sia i philander che i sacrimontis....ma ho un forte dubbio che i scari siano 3 femmine e non 1 m e 2 f....sno tutte uguali e hanno sia i colori che la morfologia da femmina!!! Speriamo bene...

polimarzio 26-02-2009 17:16

kingdjin, ci mostri una foto dei nuovi pesci. :-))

polimarzio 26-02-2009 17:16

kingdjin, ci mostri una foto dei nuovi pesci. :-))

Victor Von DOOM 26-02-2009 18:17

kingdjin, -g03 -g03 -g03 -g03 -g03

Victor Von DOOM 26-02-2009 18:17

kingdjin, -g03 -g03 -g03 -g03 -g03


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10329 seconds with 13 queries