![]() |
Ricapitoliamo --> commento layout e consiglio pinnuti
Ciao a tutti!!
Dopo mille peripezie finalmente in quella che sembrava solo una vasca sta prendendo forma un ambiente vivo! Dettagli: Acquario Juwel Rio 240 Luci 2 T5 da 54 W + riflettori Acqua Solo rubinetto corretta con biocondizionatore Fondo CompleteSubstrate Tetraplants + ghiaia nera 3 legni Piante: 4 Pogostemon helferi 2 Ludwigia x arcuata 2 Hygrophila corymbosa 2 Ceratopteris thalictriodes 2 Cryptocoryne wendtii verde 2 Anubias barteri (legata al legno dx) Commenti? Come fauna avevamo pensato a: 8 Neon 8 Cardinali quelli arancioni dagli occhi rossi (non sappiamo il nome) 7 Guppy (2 m + 5 f) 1 Chromobotia macracanthus 3/4 da fondo (ancora non sappiamo quali) Re e Regina: Potete consigliarci una coppia di pesci un po' più grandi da abbinare a questi a cui vada bene l'acqua di rubinetto e che soprattutto non mangino i più piccolini o le piante?? Domande: 1- Il foto periodo per cominciare va bene di 4 ore o è troppo poco? 2- Quanto dura il fondo? E dopo quanto bisogna utilizzare dei fertilizzanti extra? 3- Non abbiamo l'impianto CO2 e non abbiamo intenzione di metterlo, pensate che le piante possano vivere bene comunque? In allegato ci sono delle foto, l'acqua è un po' torbida perchè sono state fatte subito dopo la piantumazione. Se avete altri consigli saranno ben accetti Grazie in anticipo per le risposte =) |
Ricapitoliamo --> commento layout e consiglio pinnuti
Ciao a tutti!!
Dopo mille peripezie finalmente in quella che sembrava solo una vasca sta prendendo forma un ambiente vivo! Dettagli: Acquario Juwel Rio 240 Luci 2 T5 da 54 W + riflettori Acqua Solo rubinetto corretta con biocondizionatore Fondo CompleteSubstrate Tetraplants + ghiaia nera 3 legni Piante: 4 Pogostemon helferi 2 Ludwigia x arcuata 2 Hygrophila corymbosa 2 Ceratopteris thalictriodes 2 Cryptocoryne wendtii verde 2 Anubias barteri (legata al legno dx) Commenti? Come fauna avevamo pensato a: 8 Neon 8 Cardinali quelli arancioni dagli occhi rossi (non sappiamo il nome) 7 Guppy (2 m + 5 f) 1 Chromobotia macracanthus 3/4 da fondo (ancora non sappiamo quali) Re e Regina: Potete consigliarci una coppia di pesci un po' più grandi da abbinare a questi a cui vada bene l'acqua di rubinetto e che soprattutto non mangino i più piccolini o le piante?? Domande: 1- Il foto periodo per cominciare va bene di 4 ore o è troppo poco? 2- Quanto dura il fondo? E dopo quanto bisogna utilizzare dei fertilizzanti extra? 3- Non abbiamo l'impianto CO2 e non abbiamo intenzione di metterlo, pensate che le piante possano vivere bene comunque? In allegato ci sono delle foto, l'acqua è un po' torbida perchè sono state fatte subito dopo la piantumazione. Se avete altri consigli saranno ben accetti Grazie in anticipo per le risposte =) |
:-))
innanzi tutto SE l'acquario non è visibile dai 2 lati lunghi, metti uno sfondo scuro dietro. per la fauna: neon e guppy non dovrebbero essere messi nella stessa vasca perchè necessitano di valori dell'acqua diversa, SE intendi usare quella di rubinetto i guppy vanno bene neon e cardinali no....se vuoi pesci di branco dai un'occhiata alle rasbore anche i Botia (che cmq sono pesci che occupano la parte bassa della vasca)sono pesci di branco, non dovrebbero essere inseriti da soli, almeno un gruppo da 4-5 esemplari, per il fondo corydoras, pangio khulii, o caridine (ma non sò se vadano daccordo con i botia. oltretutto la vasca è grande ma con 5 guppyne gravide diventerai matta con gli avannotti.... secondo me dovresti rivedere un pò meglio la popolazione :-) per la flora invece mi sembra moooolto povero il layout, inserirei innanzitutto una bella vallisneria gigante in fondo a sinistra e un pò di muschio sulle radici (non troppo perchè cmq son belle) il fondo dura un pò di mesi (+ o - 6) come fotoperiodo visto che ci sono le piante ti dico che 4 ore sono poche...dovresti subito cominciare con 8 , ma che significa "+ riflettori"?? quali sono i valori dell'acqua del tuo rubinetto?? posta tutto, nel frattempo aspettiamo altri consigli degli esperti! ;-) |
:-))
innanzi tutto SE l'acquario non è visibile dai 2 lati lunghi, metti uno sfondo scuro dietro. per la fauna: neon e guppy non dovrebbero essere messi nella stessa vasca perchè necessitano di valori dell'acqua diversa, SE intendi usare quella di rubinetto i guppy vanno bene neon e cardinali no....se vuoi pesci di branco dai un'occhiata alle rasbore anche i Botia (che cmq sono pesci che occupano la parte bassa della vasca)sono pesci di branco, non dovrebbero essere inseriti da soli, almeno un gruppo da 4-5 esemplari, per il fondo corydoras, pangio khulii, o caridine (ma non sò se vadano daccordo con i botia. oltretutto la vasca è grande ma con 5 guppyne gravide diventerai matta con gli avannotti.... secondo me dovresti rivedere un pò meglio la popolazione :-) per la flora invece mi sembra moooolto povero il layout, inserirei innanzitutto una bella vallisneria gigante in fondo a sinistra e un pò di muschio sulle radici (non troppo perchè cmq son belle) il fondo dura un pò di mesi (+ o - 6) come fotoperiodo visto che ci sono le piante ti dico che 4 ore sono poche...dovresti subito cominciare con 8 , ma che significa "+ riflettori"?? quali sono i valori dell'acqua del tuo rubinetto?? posta tutto, nel frattempo aspettiamo altri consigli degli esperti! ;-) |
Valeriuccio intanto grazie per le risposte!
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le rasbore.. Sì, ci piacciono, ma vanno bene con acqua di rubinetto? E come sono messe a figli?? Sai com'è, ci sono già i guppy, non vorrei aprire il reparto maternità in casa mia #19 Quote:
Quote:
Pangio khulii proprio no! Ho visto le immagini su internet ed è una specie di lombrico scuro vero? Non se ne parla =) Le cardinie sono quella specie di gambero un po' grigio vero? Beh, allora no, nemmeno quelle.. Vada (se posso metterli) per i corydoras panda o a limite quelli scuri a pois bianchi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ieri però abbiamo portato l'acqua dell'acquario al negozio per vedere come andava e il tizio ha misurato gli NO3 che sono tra 0.2 e 0.1 e ha detto che per il momento bastava vedere questo e sarebbe stato inutile vedere gli altri valori. Poi per quando dovremo inserire i pesci faremo anche gli altri. Domanda #12 forse sciocca #12 : ma in linea di massima non dovrebbero essere come i tuoi? O a Roma i valori cambiano da zona a zona? Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere :-)) :-)) |
Valeriuccio intanto grazie per le risposte!
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le rasbore.. Sì, ci piacciono, ma vanno bene con acqua di rubinetto? E come sono messe a figli?? Sai com'è, ci sono già i guppy, non vorrei aprire il reparto maternità in casa mia #19 Quote:
Quote:
Pangio khulii proprio no! Ho visto le immagini su internet ed è una specie di lombrico scuro vero? Non se ne parla =) Le cardinie sono quella specie di gambero un po' grigio vero? Beh, allora no, nemmeno quelle.. Vada (se posso metterli) per i corydoras panda o a limite quelli scuri a pois bianchi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ieri però abbiamo portato l'acqua dell'acquario al negozio per vedere come andava e il tizio ha misurato gli NO3 che sono tra 0.2 e 0.1 e ha detto che per il momento bastava vedere questo e sarebbe stato inutile vedere gli altri valori. Poi per quando dovremo inserire i pesci faremo anche gli altri. Domanda #12 forse sciocca #12 : ma in linea di massima non dovrebbero essere come i tuoi? O a Roma i valori cambiano da zona a zona? Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere :-)) :-)) |
rieccomi :-D
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comunque i test ph,gh,kh,no2,no3 prendili...oppure quando vai dal negoziante fatti fare il controllo di tutti i valori... |
rieccomi :-D
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comunque i test ph,gh,kh,no2,no3 prendili...oppure quando vai dal negoziante fatti fare il controllo di tutti i valori... |
Ariciao e arigrazie :-D :-D
Quote:
E adesso che ci metto?? Non mi piacciono i lombrichi e nemmeno i gamberi!! -28d# Quote:
Per quanto riguarda le piante poi vorrei aggiungerne una rossa media e aspettare che le altre crescano non vorrei riempire troppo da subito e poi non sapere più come potarle #17 sarò già impegnatissima dato che sta per aprire la maternità del Guppy-Hospital #19 CoNsIgLiAtEmI!!! |
Ariciao e arigrazie :-D :-D
Quote:
E adesso che ci metto?? Non mi piacciono i lombrichi e nemmeno i gamberi!! -28d# Quote:
Per quanto riguarda le piante poi vorrei aggiungerne una rossa media e aspettare che le altre crescano non vorrei riempire troppo da subito e poi non sapere più come potarle #17 sarò già impegnatissima dato che sta per aprire la maternità del Guppy-Hospital #19 CoNsIgLiAtEmI!!! |
se proprio vuoi dei cory..potresti optare per i paleatus, o gli aeneus...gli unici che possono vivere in acqua del rubinetto...
io sto a Roma Sud quindi l'acqua è sicuramente diversa ;-) al massimo posso dirti che il pH a Roma in genere oscilla tra 7.5 e 8.....comunque misura tutti i valori.... ;-) per le piante...io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi...quindi potresti provare |
se proprio vuoi dei cory..potresti optare per i paleatus, o gli aeneus...gli unici che possono vivere in acqua del rubinetto...
io sto a Roma Sud quindi l'acqua è sicuramente diversa ;-) al massimo posso dirti che il pH a Roma in genere oscilla tra 7.5 e 8.....comunque misura tutti i valori.... ;-) per le piante...io ho un'Alternanthera e una Ludwigia Repens in 0.5 scarsi...quindi potresti provare |
Quote:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio. Quote:
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ra/default.asp Inoltre, finchè non leggo i valori (non li leggo qui, nè tantomeno nel profilo), non mi sbilancerei a dare nessun consiglio. Quote:
|
Quote:
dovessi vedere come cresce l'alternanthera!!! #18 #18 #18 ....sgrat! sgrat! |
Quote:
dovessi vedere come cresce l'alternanthera!!! #18 #18 #18 ....sgrat! sgrat! |
I valori ideali per la trigonostigma heteromorpha sono acqua tenera e ph leggermente acido... poi c'è anhce chi tiene guppy e neon insieme, ma qui facciamo acquariofilia, che è altro ;-)
Sono contento per la tua alternanthera, se cresce con quella luce è davvero un caso atipico... ;-) |
I valori ideali per la trigonostigma heteromorpha sono acqua tenera e ph leggermente acido... poi c'è anhce chi tiene guppy e neon insieme, ma qui facciamo acquariofilia, che è altro ;-)
Sono contento per la tua alternanthera, se cresce con quella luce è davvero un caso atipico... ;-) |
Grazie mille per i vostri consigli ;-) Molto preziosi e graditi!
Quote:
Quote:
Oppure potreste darmi voi il nome di una pianta rossa media a foglie un po' larghe che vada bene.. :-)) Purtroppo mi viene il dubbio di dover rivedere interamente la fauna.. In ogni caso devo darvi i valori dell'acqua prima :-)) quindi ne parliamo tra qualche giorno :-)) Grazie ancora |
Grazie mille per i vostri consigli ;-) Molto preziosi e graditi!
Quote:
Quote:
Oppure potreste darmi voi il nome di una pianta rossa media a foglie un po' larghe che vada bene.. :-)) Purtroppo mi viene il dubbio di dover rivedere interamente la fauna.. In ogni caso devo darvi i valori dell'acqua prima :-)) quindi ne parliamo tra qualche giorno :-)) Grazie ancora |
ludwigia glandulosa red
|
ludwigia glandulosa red
|
Quote:
davvero molto carina!! |
Quote:
davvero molto carina!! |
Eccomi!!!
Finalmente sono arrivati i test!!! i valori sono: PH 8 NO2 0 NO3 0 KH 11 GH 12 Adesso finalmente si possono inserire i pesciolini!! Dove posso trovare le compatibilità? Tenendo sempre presente che l'acqua è solo di rubinetto, che consigli avete?? Grazie a tutti!!! |
Eccomi!!!
Finalmente sono arrivati i test!!! i valori sono: PH 8 NO2 0 NO3 0 KH 11 GH 12 Adesso finalmente si possono inserire i pesciolini!! Dove posso trovare le compatibilità? Tenendo sempre presente che l'acqua è solo di rubinetto, che consigli avete?? Grazie a tutti!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl