AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   lumachine... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15954)

daftzorlevich 22-09-2005 19:24

lumachine...
 
qualcuno aveva detto che per togliere le lumache bastava mettere in acquario un fetta di patata e quelle si sarebbero attaccate tutte...
balla o io pollo?
oltre alle planorbis mi è apparsa una nuova specie...che puo essere?è più grossa e il guscio è a forma di cono e spirale

cri 22-09-2005 20:15

sono le melanoides, io ho dovuto cristare per trovare qualcuno che me le spedisse e te le vuoi ammazzare? passano la guiornata interrate ed escono di notte, sono molto utili oltre per l'essere detrivore (come le altre lumachine), anche per l'attività di aerazione e fertilizzazione nel fondo (come i lombrichi nel tuo orto).

le lumachine non c'è la necessità di debellarle, possono fare solo del bene, al limite se hai una esplosione demografica tiri via a mano quelle che secondo te sono di troppo...

comunque sono aperti 10000 threads sulle lumachine, tutti uguali, se provia cercare puoi trovare molte info! :-)

daftzorlevich 22-09-2005 20:19

ma infatti non le voglio eliminare solo abbassare il numero...mo cerco una foto di ste lumache e vediamo se ho una miniera d oro in acqua :-))

daftzorlevich 22-09-2005 20:25

nn so se sono loro...le mie sono più tozze e vanno in giro anche di giorno, ma nn le voglio ammazzare giusto conoscerel...anche perchè ne ho contate solo 3 di queste

cri 23-09-2005 00:43

fai una ricerca nel forum, ci sono dei link a vari siti dove puoi vedere delle foto... cmq le lumachine che possono capitarti in vasca è raro che siano diverse da queste:

- physa

- planorbis (a girella piatte)

- melanoides (a cono, scavatrici)

daftzorlevich 23-09-2005 00:56

grande cri sono le physa! #22

melkain 25-09-2005 17:11

Io le adoro le physa!!!!!!
Hanno un'esplosione all'inizio....continuano a fare uova su uova....ma dopo un pò di settimane si stabilizzano numericamente. ;-)

daftzorlevich 25-09-2005 17:13

e che fanno in acquario?cmq nn ce ne sono più....

melkain 25-09-2005 18:13

Puliscono i vetri, gironzolano, puliscono le foglie...

daftzorlevich 25-09-2005 18:32

solito lavoro da lumache gardiniere...sono grandi maratonete ho notato! :-))

cri 25-09-2005 19:14

si fondamentalmente le physa GIRONZOLANO... :-D

cmq sono detrivore per cui sicuramente hanno un ruolo nella demolizione dei residui di cibo e di foglie marcescenti negli angoli più reconditi della vasca...

come tutte le lumachine NON mangiano le piante!


i piccoli gasteropodi sono i più macroscopici tra tutta la cerchia di animaletti decompositori (crostacei, vermi, planarie, ecc...) che si annidano nel substrato e che sono poco visibili perchè relativamente piccoli.

cri 25-09-2005 19:16

cmq miracolosamente nella mia vascona le 3-4 physa che avevo introdotto qualche settimana fa stanno crescendo indisturbate dai pulcher... magari riescono a ristabilire una colonia... le planorbis invece non si sono più viste, se le saranno magnate, anche perchè son più piccole... mentre le melanoides piccole e grandi sono tutte in buono stato di salute...

melkain 26-09-2005 12:27

I miei apisto agassizi, le physa le mangiano in continuo...:-(
E quelle poverine continuano a riprodursi.... -28d#

cri 26-09-2005 15:47

Quote:

Originariamente inviata da melkain
I miei apisto agassizi, le physa le mangiano in continuo...:-(
E quelle poverine continuano a riprodursi.... -28d#

finchè è così va benissimo, la colonia vive anche se è predata, ed i predatori hanno dell'ottimo cibo vivo... ma a me i pulcher l'anno scorso le avevano estinte in un mesetto... le trovavano in giro per la vasca e le mettevano in bocca, poi le ciucciavano e sputavano a più riprese finchè (penso) non riuscivano a sgusicare la lumachina spossata... e poi abbandonavano il guscio, e siccome sto ciuccia-sputa lo facevano davanti al nido, in pratica il substrato davanti al loro nido ormai era fatto di gusci di physa... -05


fattostà che le avevano estinte e quel ceppo lo ho perso, quelle che ho ora provengono dal caridinaio dove le ho introdotte qualche mese fa, provenienti dal mio negozio di fiducia...

Sake 09-10-2005 11:13

..Ho trovato nel mio acquario un lumachina,per ora è minuscola;
l'ho prelevata per vedere di che forma fosse e da quel poco che si vede ha un forma aspirale!
..si tratta di una planorbis ??E' pericolosa per le mie piantine?

cri 09-10-2005 12:55

per le piante nessun problema, controlla qui per identificarla:

http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp

Sake 09-10-2005 21:36

ops..già ne conto 5-6 #17

Sake 09-10-2005 21:42

Credo si tratti proprio delle Planorbis!
Prima a luci spente ne ho trovate 5-6 sul vetro!
..sono minuscole ma gia si vede la forma a spirale e le microscopiche antennine!
Ti ringrazio per avermi aiutato! ;-)

cri 09-10-2005 21:56

le planorbis a me sono quelle che piacciono di meno, rimangono troppo piccine e trasparenti... cmq non fanno niente di male, gironzolano un po', niente di più :-)

dubbioso 13-10-2005 22:49

io avevo un physa, ora, dopo 10 giorni saranno 20. mangiano alghe 24 ore su 24 e quindi tornerebbero pure utili, non fosse che...mangiando 24 ore al giorno...scagazzano pure 24 ore al giorno! ho le foglie letteralmente coperte dalle loro cosine!!!!
che faccio?sciolgo un imodium in acqua??? :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10116 seconds with 13 queries