![]() |
Rocce vive artificiali
Qui a Torino sto vedendo arrivare da alcuni negozianti le rocce rigenerate, cioè pezzi di granuli di cemento fatte stile "roccia viva" (dal punto di vista visivo) che vengono immersi in mare (in questo caso Indonesia) per farle colonizzare, arrivano senza cites in quanto "artificiali", costano meno e sembra abbiano lo stesso potere filtrante delle rocce vive
|
Rocce vive artificiali
Qui a Torino sto vedendo arrivare da alcuni negozianti le rocce rigenerate, cioè pezzi di granuli di cemento fatte stile "roccia viva" (dal punto di vista visivo) che vengono immersi in mare (in questo caso Indonesia) per farle colonizzare, arrivano senza cites in quanto "artificiali", costano meno e sembra abbiano lo stesso potere filtrante delle rocce vive
|
agente25, mi pare che un paio d'anni fa, alcuni siti internet avessero iniziato a commercializzarle. però non hanno avuto un grosso riscontro, ma non so il perchè. diriffo diraffo, se son lasciate colonizzare bene, dovrebbero funzionare allo stesso modo. tempo fa avevo pure postato una "ricetta" trovata su ebay, nel caso qualcuno volesse provare a farsele. solo che non ricordo dove l'ho messa #13
|
agente25, mi pare che un paio d'anni fa, alcuni siti internet avessero iniziato a commercializzarle. però non hanno avuto un grosso riscontro, ma non so il perchè. diriffo diraffo, se son lasciate colonizzare bene, dovrebbero funzionare allo stesso modo. tempo fa avevo pure postato una "ricetta" trovata su ebay, nel caso qualcuno volesse provare a farsele. solo che non ricordo dove l'ho messa #13
|
sjoplin, ti dico, sembrano abbastanza buone, vengono messe in acqua del reef dai 6 ai 12 mesi, poi vengono pescate come le altre e hanno lo stesso metodo di spedizione ,anzi, ancora piu veloce perchè non sono tutelate dal cites.Il prezzo dovrebbe essere un po minore , però come dice Illo dopo qualche anno tendono a sgretolarsi, io non saprei , mai avute in vasca
|
sjoplin, ti dico, sembrano abbastanza buone, vengono messe in acqua del reef dai 6 ai 12 mesi, poi vengono pescate come le altre e hanno lo stesso metodo di spedizione ,anzi, ancora piu veloce perchè non sono tutelate dal cites.Il prezzo dovrebbe essere un po minore , però come dice Illo dopo qualche anno tendono a sgretolarsi, io non saprei , mai avute in vasca
|
agente25, Secondo me' dipende anche da quanto meno costano...se naturali le pago(ipotesi) 10 e artificiali le pago 8.....nn so' quanti si rischierebbero di metterle in vasca....anche perche' non c'e' nessuna garanzia di quanto realmente siano state in acqua.......
|
agente25, Secondo me' dipende anche da quanto meno costano...se naturali le pago(ipotesi) 10 e artificiali le pago 8.....nn so' quanti si rischierebbero di metterle in vasca....anche perche' non c'e' nessuna garanzia di quanto realmente siano state in acqua.......
|
giangi1970, verissimo, credo sia più un escamotage commerciale in modo che quando ci sono periodi con poche rocce vive si possano usare quelle e bypassare i cites
|
giangi1970, verissimo, credo sia più un escamotage commerciale in modo che quando ci sono periodi con poche rocce vive si possano usare quelle e bypassare i cites
|
a me l'idea di rocce artificiali piacerebbe solo se potessi farmele io. intendo sia per la forma, che per la sicurezza di non trovarmi qualcosa di troppo sgradito, in mezzo.
se quelle rocce stanno insieme alle altre, nel mare, non è poi così improbabile trovarsi granchi, cicale o chissà cos'altro in mezzo. riguardo al prezzo ho dei forti dubbi che costeranno meno, visto che le spese di trasporto incidono parecchio e vanno a peso, e quello rimane... |
a me l'idea di rocce artificiali piacerebbe solo se potessi farmele io. intendo sia per la forma, che per la sicurezza di non trovarmi qualcosa di troppo sgradito, in mezzo.
se quelle rocce stanno insieme alle altre, nel mare, non è poi così improbabile trovarsi granchi, cicale o chissà cos'altro in mezzo. riguardo al prezzo ho dei forti dubbi che costeranno meno, visto che le spese di trasporto incidono parecchio e vanno a peso, e quello rimane... |
Bhè ...lo trovo molto interessante...oltre alla leva prezzo e a quella estetica....da un punto di vista ecologico ci sarebbe il non trascurabile aspetto che non si depaupererebberole barriere coralline togliendo di fatto habitat alle specie che cerchiamo di allevare.
|
Bhè ...lo trovo molto interessante...oltre alla leva prezzo e a quella estetica....da un punto di vista ecologico ci sarebbe il non trascurabile aspetto che non si depaupererebberole barriere coralline togliendo di fatto habitat alle specie che cerchiamo di allevare.
|
... la mia esperienza con le rocce artificiali non è stata "entusiasmante"... -28d# .. ho visto nascere micro-fauna decente solo dopo aver inserito una quantità aggiuntiva di vere rocce vive .... oggi a distanza di anni... se ne prendi una in mano risulta moooolto friabile e si sbriciola in piccoli frammenti di 4 / 5 cm. l''uno .... in pratica sono agglomerati di argilla espansa tenuti insieme da cemento fluido ... :-) ..
|
... la mia esperienza con le rocce artificiali non è stata "entusiasmante"... -28d# .. ho visto nascere micro-fauna decente solo dopo aver inserito una quantità aggiuntiva di vere rocce vive .... oggi a distanza di anni... se ne prendi una in mano risulta moooolto friabile e si sbriciola in piccoli frammenti di 4 / 5 cm. l''uno .... in pratica sono agglomerati di argilla espansa tenuti insieme da cemento fluido ... :-) ..
|
ma quindi tutti quei kili di roccia che cevo nie acquari marini e nanoreef sono rocce prese in natura??in pratica staccano pezzi di barriera corallina?!? -05 -04
|
ma quindi tutti quei kili di roccia che cevo nie acquari marini e nanoreef sono rocce prese in natura??in pratica staccano pezzi di barriera corallina?!? -05 -04
|
splintermartin, Perche' da dove pensavi che venivano????
Devi anche tener conto che e' una "raccolta" regolamentata...... Comunque tornando al topic.......secodno voi il materiale migliore per creare rocce vive artificiali quale puo' essere.....non parlo di porosita' o altro....ma proprio la composizione...... |
splintermartin, Perche' da dove pensavi che venivano????
Devi anche tener conto che e' una "raccolta" regolamentata...... Comunque tornando al topic.......secodno voi il materiale migliore per creare rocce vive artificiali quale puo' essere.....non parlo di porosita' o altro....ma proprio la composizione...... |
e che ne so scusate la mia ignoranza ma non pensavo veniserro dalla natura.insomma ne vedo a quintali
|
e che ne so scusate la mia ignoranza ma non pensavo veniserro dalla natura.insomma ne vedo a quintali
|
splintermartin, Tieni conto che c'e' chi fa' di peggio di noi acquariofili......l'altranno sono stato a Sharm e il villaggio dove ero io stava rifacendo parte della spiaggia....ti lascio immaginare le tonnellate di roccia che hanno tolto........ #23 #23
|
splintermartin, Tieni conto che c'e' chi fa' di peggio di noi acquariofili......l'altranno sono stato a Sharm e il villaggio dove ero io stava rifacendo parte della spiaggia....ti lascio immaginare le tonnellate di roccia che hanno tolto........ #23 #23
|
giangi1970, si si immagino tutto per poi fare una mega spiaggia che piu finta non si può!
|
giangi1970, si si immagino tutto per poi fare una mega spiaggia che piu finta non si può!
|
già già...non sarebbe male farsele da sè...magari facendole maturare con qualche roccia viva vera...anche se sicuramente ci vuole più tempo, che importa!
Ricette? :-)) |
già già...non sarebbe male farsele da sè...magari facendole maturare con qualche roccia viva vera...anche se sicuramente ci vuole più tempo, che importa!
Ricette? :-)) |
hibis80, Il problema e' proprio farle maturare al meglio.....in mare hai una diversi di ceppi e altro che in vasca non penso si possa avere......
|
hibis80, Il problema e' proprio farle maturare al meglio.....in mare hai una diversi di ceppi e altro che in vasca non penso si possa avere......
|
... quoto giangi1970, ... e aggiungo che la maturazione in mare aperto fa si che eventuali sostanze dannose presenti nei materiali dell'agglomerato si disperdano prima di essere inserite in vasca .. sono dell'idea che cmq non ci sia paragone con le rocce vive naturali per i motivi che ho già esposto... ergo.. non vedo il caso di "smarronarmi" tanto x avere in ogni caso un prodotto ..(fondamentalmente così importante) .. di così mediocre qualità ... :-) .. scusate la franchezza... #12 ...
|
... quoto giangi1970, ... e aggiungo che la maturazione in mare aperto fa si che eventuali sostanze dannose presenti nei materiali dell'agglomerato si disperdano prima di essere inserite in vasca .. sono dell'idea che cmq non ci sia paragone con le rocce vive naturali per i motivi che ho già esposto... ergo.. non vedo il caso di "smarronarmi" tanto x avere in ogni caso un prodotto ..(fondamentalmente così importante) .. di così mediocre qualità ... :-) .. scusate la franchezza... #12 ...
|
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione
|
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione
|
senza dubbio non si possono paragonare con le "vive"...
penso che si possano inoculare un po come succede con il dsb, cioè si usano poche rocce buone cosichè batteri e compagnia bella popolino col tempo anche il fondo sabbioso. Mi stimola farmele in casa magari per realizzare una struttura di roccia particolare...quando si compone una rocciata con le vive, cè sempre un po di "fretta" in quanto esse non possono stare tantissimo emerse....nell'altro caso invece uno si crea con calma i suoi anfratti e caverne #24 |
senza dubbio non si possono paragonare con le "vive"...
penso che si possano inoculare un po come succede con il dsb, cioè si usano poche rocce buone cosichè batteri e compagnia bella popolino col tempo anche il fondo sabbioso. Mi stimola farmele in casa magari per realizzare una struttura di roccia particolare...quando si compone una rocciata con le vive, cè sempre un po di "fretta" in quanto esse non possono stare tantissimo emerse....nell'altro caso invece uno si crea con calma i suoi anfratti e caverne #24 |
hibis80, Ok...pero' ci vuole comunque un apporto di rocce vive che "inoculino" i batteri......
A sto' punto tanto vale prendere rocce morte e creare una rocciata a doc da,poi,far popolare..... Che senso ha rischiare con materiali che potrebbero riservare bruttissime sorprese??? |
hibis80, Ok...pero' ci vuole comunque un apporto di rocce vive che "inoculino" i batteri......
A sto' punto tanto vale prendere rocce morte e creare una rocciata a doc da,poi,far popolare..... Che senso ha rischiare con materiali che potrebbero riservare bruttissime sorprese??? |
sono d'accordo....bisogna fare attenzione ai materiali.
Avevo letto qualcosa scritto da Abra..una ricetta con cemento portland mi sembra...magari si farà vivo lui :-)) riguardo a quelle fatte maturare in mare....saranno anche un ottima scelta dal punto di vista ecologico...bisogna vedere poi in vasca........ |
sono d'accordo....bisogna fare attenzione ai materiali.
Avevo letto qualcosa scritto da Abra..una ricetta con cemento portland mi sembra...magari si farà vivo lui :-)) riguardo a quelle fatte maturare in mare....saranno anche un ottima scelta dal punto di vista ecologico...bisogna vedere poi in vasca........ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl