![]() |
Filtro potente
Salve a tutti, in alcune discussioni ho letto che per tenere gli oranda bisogna avere un filtro potente,causa la sporcizia che creano. Ma cosa si intende per filtro potente? La potenza della pompa, la capenza del filtro o tutti e due?
Inoltre se in vasca o dei Ranchu, che non sono dei nuotatori eccelsi, con una pompa potente non avranno difficoltà a nuotare e a mangiare? Grazie in anticipo per le risposte ma è un dubbio che vorrei chiarire. Ciao :-) |
Filtro potente
Salve a tutti, in alcune discussioni ho letto che per tenere gli oranda bisogna avere un filtro potente,causa la sporcizia che creano. Ma cosa si intende per filtro potente? La potenza della pompa, la capenza del filtro o tutti e due?
Inoltre se in vasca o dei Ranchu, che non sono dei nuotatori eccelsi, con una pompa potente non avranno difficoltà a nuotare e a mangiare? Grazie in anticipo per le risposte ma è un dubbio che vorrei chiarire. Ciao :-) |
ciao...un filtro potente ha una grossa capacità filtrante e depurativa...dev'esserci una forte rimozione meccanica ( es cibo rimasto sul fondo) e una forte rimozione di ammoniaca ( prodotta dalle feci dei pesci)...per la mia espereinza posso dirti che se devi filtrare molto, ti conviene un filtro esterno...facile da pulire..molto più efficace ed in più libera spazio nella vasca... io ho un persico sole che sporca molto...col filtro esterno ho visto una gran differenza!
il mio acquario è da 60 lt...il filtro esterno è fino a 120 lt, quindi molto più grande per ottenere maggiori risultati... sono molto inmportanti la quantità di canolicchi, carboni attivi ecc... io personalmente uno solo due spugne per il filtraggio meccanico ed i canolicchi... |
ciao...un filtro potente ha una grossa capacità filtrante e depurativa...dev'esserci una forte rimozione meccanica ( es cibo rimasto sul fondo) e una forte rimozione di ammoniaca ( prodotta dalle feci dei pesci)...per la mia espereinza posso dirti che se devi filtrare molto, ti conviene un filtro esterno...facile da pulire..molto più efficace ed in più libera spazio nella vasca... io ho un persico sole che sporca molto...col filtro esterno ho visto una gran differenza!
il mio acquario è da 60 lt...il filtro esterno è fino a 120 lt, quindi molto più grande per ottenere maggiori risultati... sono molto inmportanti la quantità di canolicchi, carboni attivi ecc... io personalmente uno solo due spugne per il filtraggio meccanico ed i canolicchi... |
Grazie Pizza, ho intenzione di acquistare un acquario di circa 200 litri, quale filtro esterno mi consigli? Inoltre è meglio l'immissione dell'acqua a pioggia o normale?
Ciao e grazie |
Grazie Pizza, ho intenzione di acquistare un acquario di circa 200 litri, quale filtro esterno mi consigli? Inoltre è meglio l'immissione dell'acqua a pioggia o normale?
Ciao e grazie |
iil mio è della eden e mi trovo molto bene...poi tu avendo dei pesci rossi, non sporcheranno mai quanto un carnivoro... prendine uno adeguato al litraggio....c'è scritto sulla scatola!
il mio filtro ha sia l'immissione a pioggia, che a cascata...è un tubo forellato con una spatola alla fine |
iil mio è della eden e mi trovo molto bene...poi tu avendo dei pesci rossi, non sporcheranno mai quanto un carnivoro... prendine uno adeguato al litraggio....c'è scritto sulla scatola!
il mio filtro ha sia l'immissione a pioggia, che a cascata...è un tubo forellato con una spatola alla fine |
Potente si intende con un grossa volumetria filtrante. Ovvio che poi la potenza della pompa va di conseguenza, ma quella la puoi regolare.
L'uscita a "pioggia" ti permette di ossigenare molto l'acqua e diminuire un po' la turbolenza. Io, con orifiamma, non la uso però. la mia vasca è da 180L ed uso il pratiko 200, a portata massima. con 200l netti forse è meglio il 300, al quale al limite abbasserai un po' la portata. qualsiasi altra marca di filtro va bene (rimanendo su quelle + conosciute), verifica solo che sia regolabile la portata. ciao |
Potente si intende con un grossa volumetria filtrante. Ovvio che poi la potenza della pompa va di conseguenza, ma quella la puoi regolare.
L'uscita a "pioggia" ti permette di ossigenare molto l'acqua e diminuire un po' la turbolenza. Io, con orifiamma, non la uso però. la mia vasca è da 180L ed uso il pratiko 200, a portata massima. con 200l netti forse è meglio il 300, al quale al limite abbasserai un po' la portata. qualsiasi altra marca di filtro va bene (rimanendo su quelle + conosciute), verifica solo che sia regolabile la portata. ciao |
Grazie onlyred, dici che non usi il sistema a pioggia con gli orifiamma, ma per scelta tua o perchè è meglio usare il classico sistema.
Sui 200 litri 5 pesciolini riesco a farceli stare o stanno stretti. Ne approfitto ancora per chiederti una cosina, ho visto alcuni tipi di cibi che arrivano dal giappone o cina in bustine. Sai dirmi se sono validi? Spero di essermi spiegato. Il link del prodotto: http://www.aquariumline.com/catalog/...198d256447b272 |
Grazie onlyred, dici che non usi il sistema a pioggia con gli orifiamma, ma per scelta tua o perchè è meglio usare il classico sistema.
Sui 200 litri 5 pesciolini riesco a farceli stare o stanno stretti. Ne approfitto ancora per chiederti una cosina, ho visto alcuni tipi di cibi che arrivano dal giappone o cina in bustine. Sai dirmi se sono validi? Spero di essermi spiegato. Il link del prodotto: http://www.aquariumline.com/catalog/...198d256447b272 |
a parte il fatto che non ce l'ho il sistema a pioggia :-D :-D non lo metterei perchè fa rumore ed ho l'acquario proprio di fianco al letto :-D :-D
la hikari è un'ottima marca di cibo, tranquillo. se i 200L sono netti potrebbero starci bene. dipende poi anche da come lo arrederai |
a parte il fatto che non ce l'ho il sistema a pioggia :-D :-D non lo metterei perchè fa rumore ed ho l'acquario proprio di fianco al letto :-D :-D
la hikari è un'ottima marca di cibo, tranquillo. se i 200L sono netti potrebbero starci bene. dipende poi anche da come lo arrederai |
il mio non fa rumore..anche io ce l'ho accanto al letto!
|
il mio non fa rumore..anche io ce l'ho accanto al letto!
|
il mio gorgoglia in superficie anche senza sistema a pioggia... devo tenere la bocchetta di mandata bene immersa altrimenti sembra di essere in riva ad un fiume...
|
il mio gorgoglia in superficie anche senza sistema a pioggia... devo tenere la bocchetta di mandata bene immersa altrimenti sembra di essere in riva ad un fiume...
|
la mia è sommersa...fa tanter piccole fontanelle..
|
la mia è sommersa...fa tanter piccole fontanelle..
|
Ma volendo non inserire nessuna pianta nell'acquario, quali accorgimenti dovrei adottare per i pesciotti? Mi piacerebbe solo inserire come ornamento delle canne di bambu devo trattarle in qualche modo o basta inserirle.
Grazie |
Ma volendo non inserire nessuna pianta nell'acquario, quali accorgimenti dovrei adottare per i pesciotti? Mi piacerebbe solo inserire come ornamento delle canne di bambu devo trattarle in qualche modo o basta inserirle.
Grazie |
Nessuno mi aiuta? :-))
|
Nessuno mi aiuta? :-))
|
non è mai consigliabile non mettere piante vere, perchè le piante aiutano moltissimo a creare un ecosistema stabile.
Perchè non le vuoi mettere? Comunque (non ne ho esperienza, quello che ti dico è solo buon senso) credo che dovresti avere come minimo un buon aeratore sempre acceso; un grosso volume filtrante e dovresti cambiare molta acqua frequentemente (visto che non c'è organismo che ti assorbe un po' di nitrati). che dimensioni ha la tua vasca? Per il bambù, intendi i luckybambù vivi o delle canne secche? se è la seconda, credo che vadano trattate con del plastilevel altrimenti marciscono. |
non è mai consigliabile non mettere piante vere, perchè le piante aiutano moltissimo a creare un ecosistema stabile.
Perchè non le vuoi mettere? Comunque (non ne ho esperienza, quello che ti dico è solo buon senso) credo che dovresti avere come minimo un buon aeratore sempre acceso; un grosso volume filtrante e dovresti cambiare molta acqua frequentemente (visto che non c'è organismo che ti assorbe un po' di nitrati). che dimensioni ha la tua vasca? Per il bambù, intendi i luckybambù vivi o delle canne secche? se è la seconda, credo che vadano trattate con del plastilevel altrimenti marciscono. |
Ok, grazie del consiglio, era quello che volevo sapere sulle piante e per la seconda intendevo proprio quello "secco" di babù. La vasca che devo allestire dovrebbe essere intorno ai 240 litri, per intenderci una JUWEL 240.
Ciao ;-) |
Ok, grazie del consiglio, era quello che volevo sapere sulle piante e per la seconda intendevo proprio quello "secco" di babù. La vasca che devo allestire dovrebbe essere intorno ai 240 litri, per intenderci una JUWEL 240.
Ciao ;-) |
le piante sono necessarie per creare un miniecosistema e per favorir un ricircolo dei nutrienti e l'abbattimento dell'azoto!!
|
le piante sono necessarie per creare un miniecosistema e per favorir un ricircolo dei nutrienti e l'abbattimento dell'azoto!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl