AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   lettura test nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159422)

*Betty* 15-02-2009 20:04

lettura test nitriti
 
Faccio brevemente: la vasca è avviata da giovedì ed oggi ho provato a fare il test dei nitriti, che però... non riesco a decifrare!!! -05 -05 -05
mi rendo conto che attraverso una foto è difficile capire, ma il colore dell'acqua era giallo (visto da sopra, come indicato nelle istruzioni, mentre invece visto di lato era rosa chiarissimo) e nella scala di colori il giallo non è compreso -28d#
http://img153.imageshack.us/img153/6862/dscn1738qy0.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/d...jpg/1/w800.png
p.s.: ho già usato questo test a reagente liquido per la vasca dei tartarughi e non ho avuto problemi, il colore era praticamente bordeaux -28d# il filtro è collassato prima di maturare #09

*Betty* 15-02-2009 20:04

lettura test nitriti
 
Faccio brevemente: la vasca è avviata da giovedì ed oggi ho provato a fare il test dei nitriti, che però... non riesco a decifrare!!! -05 -05 -05
mi rendo conto che attraverso una foto è difficile capire, ma il colore dell'acqua era giallo (visto da sopra, come indicato nelle istruzioni, mentre invece visto di lato era rosa chiarissimo) e nella scala di colori il giallo non è compreso -28d#
http://img153.imageshack.us/img153/6862/dscn1738qy0.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/d...jpg/1/w800.png
p.s.: ho già usato questo test a reagente liquido per la vasca dei tartarughi e non ho avuto problemi, il colore era praticamente bordeaux -28d# il filtro è collassato prima di maturare #09

Gianka 15-02-2009 20:38

sei sicura di aver utilizzato la quantità corretta di reagente?

il test quanto tempo è che ce l'hai in casa?

Gianka 15-02-2009 20:38

sei sicura di aver utilizzato la quantità corretta di reagente?

il test quanto tempo è che ce l'hai in casa?

*Betty* 15-02-2009 23:13

sì, Gianka, ho messo le 10 gocce indicate nei 10 ml di acqua.
l'ho comprato giovedì o venerdì
http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif

*Betty* 15-02-2009 23:13

sì, Gianka, ho messo le 10 gocce indicate nei 10 ml di acqua.
l'ho comprato giovedì o venerdì
http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif

Gianka 15-02-2009 23:26

quindi ricapitolando

la vasca è avviata da giovedi....dentro immagino non ci sia nulla

dopo due giorni fai il test dei nitriti per?????

come hai avviato il filtro?.....ci metterà ancora almeno un paio di settimane (almeno) per arrivare al picco

Gianka 15-02-2009 23:26

quindi ricapitolando

la vasca è avviata da giovedi....dentro immagino non ci sia nulla

dopo due giorni fai il test dei nitriti per?????

come hai avviato il filtro?.....ci metterà ancora almeno un paio di settimane (almeno) per arrivare al picco

St_eM 15-02-2009 23:36

*Betty*, se non erro quello è il test della Vitacraft che vendono all'Auchan.
Anch'io ne ho una confezione e l'ho pensionata dopo circa due mesi dall'apertura della boccetta. Stavo rischiando i pesci quando avevo i nitriti quasi a 1 e quel test non segnava nulla, poi mi sono accorto che cominciava a diventare rosa dopo oltre 15 minuti ma segnava sempre meno del dovuto.

In ogni caso quoto Gianca: i no2 puoi cominciare a misurarli tra almeno 10#12 giorni e forse anche di più.

St_eM 15-02-2009 23:36

*Betty*, se non erro quello è il test della Vitacraft che vendono all'Auchan.
Anch'io ne ho una confezione e l'ho pensionata dopo circa due mesi dall'apertura della boccetta. Stavo rischiando i pesci quando avevo i nitriti quasi a 1 e quel test non segnava nulla, poi mi sono accorto che cominciava a diventare rosa dopo oltre 15 minuti ma segnava sempre meno del dovuto.

In ogni caso quoto Gianca: i no2 puoi cominciare a misurarli tra almeno 10#12 giorni e forse anche di più.

*Betty* 15-02-2009 23:50

Gianka, dentro, come da profilo che ho compilato, ci sono solo delle lumachine non invitate :-)) e ho fatto il test x avere un parametro di partenza per le successive rilevazioni...

St_eM, stavo x dirti che era della Pet Company, ma sono andata a vedere sul sito e ho visto che sono la stessa cosa o siamo lì lì...
ad ogni modo, questa è la seconda confezione che prendo, perchè avendo i tarti a casa e la vasca dei pesci in ufficio, ho preferito fare 2 confezioni separate, ma le 2 misurazioni x l'acqua dei tarti è sempre stata puntuale nella colorazione, 1mg -28d# dopo i 5 minuti (forse anche perchè è talmente concentrata la presenza di "veleni" #09 ) ma a 'sto punto potrebbe essere che di nitriti ce ne fossero anche di + #07

raga, domani faccio la "prova del 9": mi porto al lavoro il flacone che ho qui in casa e vediamo che reazione ha ;-)

intanto, grazie #36#

*Betty* 15-02-2009 23:50

Gianka, dentro, come da profilo che ho compilato, ci sono solo delle lumachine non invitate :-)) e ho fatto il test x avere un parametro di partenza per le successive rilevazioni...

St_eM, stavo x dirti che era della Pet Company, ma sono andata a vedere sul sito e ho visto che sono la stessa cosa o siamo lì lì...
ad ogni modo, questa è la seconda confezione che prendo, perchè avendo i tarti a casa e la vasca dei pesci in ufficio, ho preferito fare 2 confezioni separate, ma le 2 misurazioni x l'acqua dei tarti è sempre stata puntuale nella colorazione, 1mg -28d# dopo i 5 minuti (forse anche perchè è talmente concentrata la presenza di "veleni" #09 ) ma a 'sto punto potrebbe essere che di nitriti ce ne fossero anche di + #07

raga, domani faccio la "prova del 9": mi porto al lavoro il flacone che ho qui in casa e vediamo che reazione ha ;-)

intanto, grazie #36#

St_eM 15-02-2009 23:58

Anche il mio appena aperto andava bene, in 4-5 min raggiungeva il massimo della colorazione. Ora non mi fido più perchè è diventato lentissimo quindi è segno di una alterazione del prodotto, piuttosto prematura direi...

Tieni presente che dopo l'avviamento i nitriti non dovresti vederli più per cui non è facile accorgersi della inefficacia del test.

St_eM 15-02-2009 23:58

Anche il mio appena aperto andava bene, in 4-5 min raggiungeva il massimo della colorazione. Ora non mi fido più perchè è diventato lentissimo quindi è segno di una alterazione del prodotto, piuttosto prematura direi...

Tieni presente che dopo l'avviamento i nitriti non dovresti vederli più per cui non è facile accorgersi della inefficacia del test.

*Betty* 16-02-2009 00:07

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
...segno di una alterazione del prodotto, piuttosto prematura direi...

può anche essere che la 2a confezione che ho preso sia in qualche modo "avariata"? #13 se devo dire la verità, quando oggi ho visto quella colorazione ho cercato immediatamente se c'era una data di scadenza #23 che però non ho trovato -28d#

*Betty* 16-02-2009 00:07

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
...segno di una alterazione del prodotto, piuttosto prematura direi...

può anche essere che la 2a confezione che ho preso sia in qualche modo "avariata"? #13 se devo dire la verità, quando oggi ho visto quella colorazione ho cercato immediatamente se c'era una data di scadenza #23 che però non ho trovato -28d#

St_eM 16-02-2009 00:20

Potrebbe essere, comunque sia il test dei no2 è l'unico che "DEVE" essere assolutamente affidabile. Ora sto usando quello della JBL, costa un pò di più ma già a partire dalla confezione è tutto un altro pianeta, inoltre è costituito da 2 boccette. Probabilmente i due prodotti messi insieme diventano piuttosto instabili...

St_eM 16-02-2009 00:20

Potrebbe essere, comunque sia il test dei no2 è l'unico che "DEVE" essere assolutamente affidabile. Ora sto usando quello della JBL, costa un pò di più ma già a partire dalla confezione è tutto un altro pianeta, inoltre è costituito da 2 boccette. Probabilmente i due prodotti messi insieme diventano piuttosto instabili...

*Betty* 16-02-2009 17:44

eccomi qui :-)
allora ho usato il primo flacone x fare il test ;-)
ecco le foto
http://img264.imageshack.us/img264/7...cn1752amr0.jpg http://img4.imageshack.us/img4/7599/dscn1754aql9.jpg http://img147.imageshack.us/img147/2...cn1755aox0.jpg
il colore è diverso, rosato guardandolo anche dall'alto, ma non capisco quale possa essere la misurazione #24

*Betty* 16-02-2009 17:44

eccomi qui :-)
allora ho usato il primo flacone x fare il test ;-)
ecco le foto
http://img264.imageshack.us/img264/7...cn1752amr0.jpg http://img4.imageshack.us/img4/7599/dscn1754aql9.jpg http://img147.imageshack.us/img147/2...cn1755aox0.jpg
il colore è diverso, rosato guardandolo anche dall'alto, ma non capisco quale possa essere la misurazione #24

St_eM 16-02-2009 23:42

Askoll e JBL che uso di solito riportano sulla confezione la data di produzione o quella di scadenza. Pet Company non indica nulla. Potrebbe essere che il test non sia più buono.
Non è che la tua acqua sia leggermente ambrata? se così fosse ti consiglierei i test della JBL che utilizzano due provette per compensare l'eventuale colorazione di base dell'acqua.

St_eM 16-02-2009 23:42

Askoll e JBL che uso di solito riportano sulla confezione la data di produzione o quella di scadenza. Pet Company non indica nulla. Potrebbe essere che il test non sia più buono.
Non è che la tua acqua sia leggermente ambrata? se così fosse ti consiglierei i test della JBL che utilizzano due provette per compensare l'eventuale colorazione di base dell'acqua.

*Betty* 17-02-2009 00:31

St_eM, può anche venir vista con una sfumatura color ambra, le differenze sono veramente minime in queste condizioni ;-)
ad ogni modo mi sa che domani che vado in città, faccio una capatina in uno dei negozi di acquari e mi procuro un test x i nitriti e anche uno x i fosfati, poi speriamo di riuscire a leggere i colori da sola :-))
grazie 1000 :-)

*Betty* 17-02-2009 00:31

St_eM, può anche venir vista con una sfumatura color ambra, le differenze sono veramente minime in queste condizioni ;-)
ad ogni modo mi sa che domani che vado in città, faccio una capatina in uno dei negozi di acquari e mi procuro un test x i nitriti e anche uno x i fosfati, poi speriamo di riuscire a leggere i colori da sola :-))
grazie 1000 :-)

*Betty* 18-02-2009 08:51

acquistato test della tetra :-)
vediamo un po' perchè onestamente dalle istruzioni non ho ben capito se guardare dall'alto o meno #13
http://img15.imageshack.us/img15/5792/dscn1758yp0.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/dsc...jpg/1/w704.png
http://img301.imageshack.us/img301/3929/dscn1761pq1.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/d...jpg/1/w800.png
visto dall'alto è uguale allo 0.3mg/l mentre visto di lato è + chiaro, ovviamente. com'è che va letto e come sta andando la mia vasca (che è già rivestita di alghe -28d# )?
grazie :-)

*Betty* 18-02-2009 08:51

acquistato test della tetra :-)
vediamo un po' perchè onestamente dalle istruzioni non ho ben capito se guardare dall'alto o meno #13
http://img15.imageshack.us/img15/5792/dscn1758yp0.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/dsc...jpg/1/w704.png
http://img301.imageshack.us/img301/3929/dscn1761pq1.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/d...jpg/1/w800.png
visto dall'alto è uguale allo 0.3mg/l mentre visto di lato è + chiaro, ovviamente. com'è che va letto e come sta andando la mia vasca (che è già rivestita di alghe -28d# )?
grazie :-)

St_eM 18-02-2009 09:55

Di solito si appoggia la provetta sulla scala dei colori e si guarda dall'alto a meno che le istruzioni d'uso non diano diverse indicazioni. Anch'io ho avuto questo dubbio perchè alcuni test non danno istruzioni in merito ma credo sia così per tutti.

St_eM 18-02-2009 09:55

Di solito si appoggia la provetta sulla scala dei colori e si guarda dall'alto a meno che le istruzioni d'uso non diano diverse indicazioni. Anch'io ho avuto questo dubbio perchè alcuni test non danno istruzioni in merito ma credo sia così per tutti.

Federico Sibona 18-02-2009 10:16

*Betty*, non so se fai già così, ma è buona norma verificare la corrispondenza cromatica dei test alla luce diurna, non sotto illuminazione artificiale che potrebbe falsare i colori ;-)

Federico Sibona 18-02-2009 10:16

*Betty*, non so se fai già così, ma è buona norma verificare la corrispondenza cromatica dei test alla luce diurna, non sotto illuminazione artificiale che potrebbe falsare i colori ;-)

*Betty* 18-02-2009 10:39

Federico, ho fatto un tour anche vicino alla finestra #36# anche se non sono uscita perchè mi sembrava eccessivo e tirava vento :-))

dai St_eM, teniamo x buono uno 0.3 e vediamo come aumenta ;-)

grazie 1000 ad entrambi #21

*Betty* 18-02-2009 10:39

Federico, ho fatto un tour anche vicino alla finestra #36# anche se non sono uscita perchè mi sembrava eccessivo e tirava vento :-))

dai St_eM, teniamo x buono uno 0.3 e vediamo come aumenta ;-)

grazie 1000 ad entrambi #21

expert 19-02-2009 01:32

bisogna appoggiare come dicono anche le istruzioni le boccette sulla scala di colori e guardarla dall'alto o di lato alla luce del sole.

expert 19-02-2009 01:32

bisogna appoggiare come dicono anche le istruzioni le boccette sulla scala di colori e guardarla dall'alto o di lato alla luce del sole.

*Betty* 23-02-2009 16:34

nuovo test
 
expert, ho chiaramente letto le istruzioni, 3 volte penso ;-) ma in questo della tetra non viene indicato con precisione come fare l'osservazione ;-)

ad ogni modo, oggi ho ripetuto il test e sono ancora col problema dei colori -28d#
(ho fatto poco fa il test x il daltonismo, sia questo
http://www.tomstardust.com/wp-conten...daltonismo.jpg
che questo + complesso e non ho nessun problema nel riconoscere i colori #36# ) per cui chiedo il vostro intervento, perchè mi sa :-)) che abbiamo iniziato il picco #36#
http://img27.imageshack.us/img27/5105/dscn1903.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/4553/dscn1904.th.jpg
se è 0,8 o 1,6 penso che di sostanza ce ne passi #36# e vorrei saperlo, anche per inserire un dato corretto nel programma di gestione della vasca :-)
http://img183.imageshack.us/img183/5003/dscn1885.jpg
vi lascio anche la foto della povera riccia invasa dalle alghe #07 #07 la devo lasciare così o meglio toglierle? grazie :-)

*Betty* 23-02-2009 16:34

nuovo test
 
expert, ho chiaramente letto le istruzioni, 3 volte penso ;-) ma in questo della tetra non viene indicato con precisione come fare l'osservazione ;-)

ad ogni modo, oggi ho ripetuto il test e sono ancora col problema dei colori -28d#
(ho fatto poco fa il test x il daltonismo, sia questo
http://www.tomstardust.com/wp-conten...daltonismo.jpg
che questo + complesso e non ho nessun problema nel riconoscere i colori #36# ) per cui chiedo il vostro intervento, perchè mi sa :-)) che abbiamo iniziato il picco #36#
http://img27.imageshack.us/img27/5105/dscn1903.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/4553/dscn1904.th.jpg
se è 0,8 o 1,6 penso che di sostanza ce ne passi #36# e vorrei saperlo, anche per inserire un dato corretto nel programma di gestione della vasca :-)
http://img183.imageshack.us/img183/5003/dscn1885.jpg
vi lascio anche la foto della povera riccia invasa dalle alghe #07 #07 la devo lasciare così o meglio toglierle? grazie :-)

*Betty* 24-02-2009 10:20

nessuno? :-(

*Betty* 24-02-2009 10:20

nessuno? :-(

St_eM 24-02-2009 13:35

Anch'io con alcuni test ho avuto difficoltà nell'interpretare i colori, soprattutto sui valori alti. In genere poichè la scala è limitata viene privilegiata una maggior risoluzione verso il basso, in fondo quando hai i nitriti alti poco importa sapere con esattezza se valgono 1 o 2 visto che devi portarli a 0 e comunque i pesci non dovrebbero starci. Invece valutarne l'andamento ai valori più bassi dove ancora non costituiscono un pericolo per i pesci può avere una sua utilità.
Se noti alcuni produttori per quei test dove può risultare utile avere una buona risoluzione anche su valori alti, come ad esempio il ph, propongono due o tre test mirati su diversi range di valori.

Per esempio la scala di valori del test no2 della jbl che sto usando ora e che ritengo uno dei migliori va da 0 a 1, oltre 1 resta sempre uguale. quando le differenze sono così poco rilevabili non ha poi molto senso ampliare la scala.

St_eM 24-02-2009 13:35

Anch'io con alcuni test ho avuto difficoltà nell'interpretare i colori, soprattutto sui valori alti. In genere poichè la scala è limitata viene privilegiata una maggior risoluzione verso il basso, in fondo quando hai i nitriti alti poco importa sapere con esattezza se valgono 1 o 2 visto che devi portarli a 0 e comunque i pesci non dovrebbero starci. Invece valutarne l'andamento ai valori più bassi dove ancora non costituiscono un pericolo per i pesci può avere una sua utilità.
Se noti alcuni produttori per quei test dove può risultare utile avere una buona risoluzione anche su valori alti, come ad esempio il ph, propongono due o tre test mirati su diversi range di valori.

Per esempio la scala di valori del test no2 della jbl che sto usando ora e che ritengo uno dei migliori va da 0 a 1, oltre 1 resta sempre uguale. quando le differenze sono così poco rilevabili non ha poi molto senso ampliare la scala.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10968 seconds with 13 queries