AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Forwater (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Osmopure 75XL Pro08 e resine di ricambio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159406)

Reef77 15-02-2009 18:50

Osmopure 75XL Pro08 e resine di ricambio
 
Ciao, ho appena installato un impianto Osmopure 75XL Pro08, devo dire che mi trovo benissimo, è molto funzionale, prima avevo un impianto sempre a bicchieri ma senza misuratore TDS e con post-filtro ma era un problema con tutti quei tubi...

Due domande:
1) il post-filtro con le resine a viraggio colori ha un livello dell'acqua che raggiunge circa metà bicchiere, cioè nella parte esterna l'acqua non sale fino in cima, ma arriva a circa 15 cm. E' normale?
2) le resine a viraggio colore stanno già virando (avrò prodotto circa 100 litri di acqua pura dopo i 40 iniziali da buttare), ora i primi 4 cm dal basso sono diventati gialli. Quali sono le resine di ricambio per il filtro (nel sito ho visto quelle a viraggio di colore ma non virano dal blu al giallo, quali devo prendere?).

Ciao, Stefano.

Reef77 15-02-2009 18:50

Osmopure 75XL Pro08 e resine di ricambio
 
Ciao, ho appena installato un impianto Osmopure 75XL Pro08, devo dire che mi trovo benissimo, è molto funzionale, prima avevo un impianto sempre a bicchieri ma senza misuratore TDS e con post-filtro ma era un problema con tutti quei tubi...

Due domande:
1) il post-filtro con le resine a viraggio colori ha un livello dell'acqua che raggiunge circa metà bicchiere, cioè nella parte esterna l'acqua non sale fino in cima, ma arriva a circa 15 cm. E' normale?
2) le resine a viraggio colore stanno già virando (avrò prodotto circa 100 litri di acqua pura dopo i 40 iniziali da buttare), ora i primi 4 cm dal basso sono diventati gialli. Quali sono le resine di ricambio per il filtro (nel sito ho visto quelle a viraggio di colore ma non virano dal blu al giallo, quali devo prendere?).

Ciao, Stefano.

Forwater 15-02-2009 19:49

Reef77, Ciao.
L'aria contenuta nel post filtro è solo esterna e non interna alla cartuccia dove vi sono le resine in quanto l'acqua attraversa la resina dal basso verso l'alto. Puoi svitare leggermente il bicchiere e tenere chiuso il tubicino bianco del permeato fino a quando non vedi che l'acqua inizia a fuoriuscire dal bicchiere. La presenza di aria non da nessun problema perchè le resine sono invece sempre piene di acqua.

Le nuove SILCO HP che vengono utilizzate solo nei nostri impianti XL sono delle nuovissime resine post osmosi con un viraggio di colore di maggiore impatto. La resina di colore tutta BLU diventa GIALLA partendo dal basso a salire verso l'alto.
L'esaurimento è visibile a gradi e a strati.
Le resine non sono ancora disponibili sul sito e lo saranno a breve.
Per l'acquisto puoi mandare una mail di richiesta a info@forwater.it
Ciao.

Forwater 15-02-2009 19:49

Reef77, Ciao.
L'aria contenuta nel post filtro è solo esterna e non interna alla cartuccia dove vi sono le resine in quanto l'acqua attraversa la resina dal basso verso l'alto. Puoi svitare leggermente il bicchiere e tenere chiuso il tubicino bianco del permeato fino a quando non vedi che l'acqua inizia a fuoriuscire dal bicchiere. La presenza di aria non da nessun problema perchè le resine sono invece sempre piene di acqua.

Le nuove SILCO HP che vengono utilizzate solo nei nostri impianti XL sono delle nuovissime resine post osmosi con un viraggio di colore di maggiore impatto. La resina di colore tutta BLU diventa GIALLA partendo dal basso a salire verso l'alto.
L'esaurimento è visibile a gradi e a strati.
Le resine non sono ancora disponibili sul sito e lo saranno a breve.
Per l'acquisto puoi mandare una mail di richiesta a info@forwater.it
Ciao.

nissan navara 16-02-2009 10:09

comè possibile che l'acqua passi dal basso ?
io nel mio inpianto vedo l'acqua cadere dall'alto

nissan navara 16-02-2009 10:09

comè possibile che l'acqua passi dal basso ?
io nel mio inpianto vedo l'acqua cadere dall'alto

Forwater 16-02-2009 20:37

nissan navara, se non erro hai acquistato un altro tipo di impianto. ULTRASYSTEM75 .
Ogni impianto viene progettato per dare e garantire la migliore capacità di deionizzazione dalle resine utilizzate. Nel tuo impianto l'acqua viene trattata per caduta.
:-)

Forwater 16-02-2009 20:37

nissan navara, se non erro hai acquistato un altro tipo di impianto. ULTRASYSTEM75 .
Ogni impianto viene progettato per dare e garantire la migliore capacità di deionizzazione dalle resine utilizzate. Nel tuo impianto l'acqua viene trattata per caduta.
:-)

Reef77 17-02-2009 00:07

quando stacco dalla rete l'impianto, è corretto metterlo a riposo così:
sul tubo che va agganciato al rubinetto (acqua in entrata) metto un rubinettitino gardena chiuso, mentre il tubo di scarico e dell'acqua di osmosi li lego insieme e li posiziono con l'estremità rivolta verso l'alto ad un livello di poco superiore alla membrana di osmosi. Nel precedente ho sempre fatto così, così l'impianto non si svuota dell'acqua.
invece per il rubinetto nell'impianto (quello che manda in pressione ed è chiuso nell'utilizzo normale), con l'impianto a riposo va tenuto chiuso o va lasciato aperto per depressurizzare l'impianto?

grazie ciao!
stefano.

Reef77 17-02-2009 00:07

quando stacco dalla rete l'impianto, è corretto metterlo a riposo così:
sul tubo che va agganciato al rubinetto (acqua in entrata) metto un rubinettitino gardena chiuso, mentre il tubo di scarico e dell'acqua di osmosi li lego insieme e li posiziono con l'estremità rivolta verso l'alto ad un livello di poco superiore alla membrana di osmosi. Nel precedente ho sempre fatto così, così l'impianto non si svuota dell'acqua.
invece per il rubinetto nell'impianto (quello che manda in pressione ed è chiuso nell'utilizzo normale), con l'impianto a riposo va tenuto chiuso o va lasciato aperto per depressurizzare l'impianto?

grazie ciao!
stefano.

nissan navara 17-02-2009 09:43

grazie
prnsavo che tutti gli impianti lavorino alla stessa maniere

nissan navara 17-02-2009 09:43

grazie
prnsavo che tutti gli impianti lavorino alla stessa maniere

Forwater 17-02-2009 22:20

Reef77, meglio tenerlo chiuso il rubinettino che manda in pressione l'impianto cosi l'acqua rimane all'interno.. per il resto va bene cosi.

Forwater 17-02-2009 22:20

Reef77, meglio tenerlo chiuso il rubinettino che manda in pressione l'impianto cosi l'acqua rimane all'interno.. per il resto va bene cosi.

nissan navara 04-03-2009 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Forwater
nissan navara, se non erro hai acquistato un altro tipo di impianto. ULTRASYSTEM75 .
Ogni impianto viene progettato per dare e garantire la migliore capacità di deionizzazione dalle resine utilizzate. Nel tuo impianto l'acqua viene trattata per caduta.
:-)

ho notato pero che le resine cosi trattate non variano di colore e non
vengono utilizate al meglio

nissan navara 04-03-2009 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Forwater
nissan navara, se non erro hai acquistato un altro tipo di impianto. ULTRASYSTEM75 .
Ogni impianto viene progettato per dare e garantire la migliore capacità di deionizzazione dalle resine utilizzate. Nel tuo impianto l'acqua viene trattata per caduta.
:-)

ho notato pero che le resine cosi trattate non variano di colore e non
vengono utilizate al meglio

Forwater 07-03-2009 00:41

nissan navara, le SILCO lavorano al meglio in questa maniera... se le fai lavorare al contrario non le sfrutti in quanto le resine all'interno tendono a separarsi.

Forwater 07-03-2009 00:41

nissan navara, le SILCO lavorano al meglio in questa maniera... se le fai lavorare al contrario non le sfrutti in quanto le resine all'interno tendono a separarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries