AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Come abbassare kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159399)

yellow 15-02-2009 18:24

Come abbassare kh
 
Salve rgazzi, ho kh 8 e ho comprato acqua ad osmosi dall'unico negozianteche c'è nella mia zona ma non si è abbassato di molto, solo di 1 grado anche perchè misurandolo ho riscontrato che quello dell'acqua di osmosi che vende ha kh 4.

Come faccio ad abbassarlo? Uso anche la torba praticamente in un 240 litri ho messo 600 gr di torba ma dopo 2 giorni è sceso solo di un grado.

Come faccio a portarlo a 2?

yellow 15-02-2009 18:24

Come abbassare kh
 
Salve rgazzi, ho kh 8 e ho comprato acqua ad osmosi dall'unico negozianteche c'è nella mia zona ma non si è abbassato di molto, solo di 1 grado anche perchè misurandolo ho riscontrato che quello dell'acqua di osmosi che vende ha kh 4.

Come faccio ad abbassarlo? Uso anche la torba praticamente in un 240 litri ho messo 600 gr di torba ma dopo 2 giorni è sceso solo di un grado.

Come faccio a portarlo a 2?

TwinRay 15-02-2009 18:50

Se non abbassi contenporameamente anche il PH è dura abbassarla ;)

TwinRay 15-02-2009 18:50

Se non abbassi contenporameamente anche il PH è dura abbassarla ;)

yellow 15-02-2009 19:05

Come abbasso il tutto per ottenere kh=2?

yellow 15-02-2009 19:05

Come abbasso il tutto per ottenere kh=2?

TwinRay 15-02-2009 19:09

perchè vuoi portarlo a 2 (che è di difficile gestione per via della poca stabilità del valore)?

TwinRay 15-02-2009 19:09

perchè vuoi portarlo a 2 (che è di difficile gestione per via della poca stabilità del valore)?

yellow 15-02-2009 20:22

Perchè voglio acqua tenera e mi serve a 2. Il kh è a 8 e il gh lo ho a 12 come mai? Se abbasso il kh si abbassa anche il gh? Come lo abbasso il kh?

yellow 15-02-2009 20:22

Perchè voglio acqua tenera e mi serve a 2. Il kh è a 8 e il gh lo ho a 12 come mai? Se abbasso il kh si abbassa anche il gh? Come lo abbasso il kh?

yellow 16-02-2009 09:20

Help me

yellow 16-02-2009 09:20

Help me

Federico Sibona 16-02-2009 09:37

Quote:

Originariamente inviata da yellow
Perchè voglio acqua tenera e mi serve a 2. Il kh è a 8 e il gh lo ho a 12 come mai?

Cosa intendi con "come mai"? Cosa ti saresti aspettato?
Quote:

Originariamente inviata da yellow
Se abbasso il kh si abbassa anche il gh? Come lo abbasso il kh?

Per abbassare i valori di durezza non ti resta che trovare della vera acqua di osmosi (KH 0, GH 0), facendo cambi con quella abbasseresti sia il KH che il GH ;-)

TwinRay, in genere prima si abbassa il KH e poi, se serve, si abbassa il pH (o forse ho mal interpretato cosa hai scritto?) ;-)

Federico Sibona 16-02-2009 09:37

Quote:

Originariamente inviata da yellow
Perchè voglio acqua tenera e mi serve a 2. Il kh è a 8 e il gh lo ho a 12 come mai?

Cosa intendi con "come mai"? Cosa ti saresti aspettato?
Quote:

Originariamente inviata da yellow
Se abbasso il kh si abbassa anche il gh? Come lo abbasso il kh?

Per abbassare i valori di durezza non ti resta che trovare della vera acqua di osmosi (KH 0, GH 0), facendo cambi con quella abbasseresti sia il KH che il GH ;-)

TwinRay, in genere prima si abbassa il KH e poi, se serve, si abbassa il pH (o forse ho mal interpretato cosa hai scritto?) ;-)

yellow 16-02-2009 10:27

Intendo che il gh neanche è sceso :( Ma se usassi il ph/kh minus della tetra risolverei? Nel senso che lo abbassa e resta basso oppure no? Abbasserebbe di conseguenza anche il gh?

yellow 16-02-2009 10:27

Intendo che il gh neanche è sceso :( Ma se usassi il ph/kh minus della tetra risolverei? Nel senso che lo abbassa e resta basso oppure no? Abbasserebbe di conseguenza anche il gh?

Perry Cox 17-02-2009 14:17

yellow, abbisogni di RO vera, non la patacca del tuo negoziante (faglielo presente, magari deve cambiare le mebrane). Ricorda che la diluizione con RO è perfettamente proporzionale, dunque molto semplice. All'inizio del post dici chhe ti si è abbastao di poco il KH, ma il tutto dipende da quanta acqua cambi.....se tu avessi per esempio vera RO (GH e KH =0), per arrivare al KH desiderato con i tuoi valori di partenza, dovresti cambiare l'80% circa dell'acqua in vasca, ottenendo allo stesso tempo un GH di circa 2.4°. Come vedi, avresti un GH troppo basso; lo potrai regolare solo con un'acqua di rete consona o utilizzando sali.

ciao,
perry

Perry Cox 17-02-2009 14:17

yellow, abbisogni di RO vera, non la patacca del tuo negoziante (faglielo presente, magari deve cambiare le mebrane). Ricorda che la diluizione con RO è perfettamente proporzionale, dunque molto semplice. All'inizio del post dici chhe ti si è abbastao di poco il KH, ma il tutto dipende da quanta acqua cambi.....se tu avessi per esempio vera RO (GH e KH =0), per arrivare al KH desiderato con i tuoi valori di partenza, dovresti cambiare l'80% circa dell'acqua in vasca, ottenendo allo stesso tempo un GH di circa 2.4°. Come vedi, avresti un GH troppo basso; lo potrai regolare solo con un'acqua di rete consona o utilizzando sali.

ciao,
perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10437 seconds with 13 queries