![]() |
scalare non mangia - Garra morto
Ciao a tutti
sono Dario e ho comperato da un 6 settimane un acquario Jewel Lido 120. Finora tutto (quasi) bene: le piante crescono bene, i pesci sembrano in salute e l'acqua è a posto. Il "quasi" è dovuto a due spiacevoli fatti: - Uno dei due garra flavatra (un mangiatore di alghe che si appiccica al vetro) mi è morto dopo una decina di giorni in acquario - Uno dei miei scalari non mangia il cibo in granuli e il cibo surgelato lo ingerisce ma poi lo sputa. I pesci sono in vasca da 2 settimane, quindi credo che mangerà qualcos'altro, altrimenti sarebbe già morto....ma non vorrei che ne soffrisse. Avete mai avuto questo problema (non ho trovato nulla sul forum...). Ho seguito i consigli vari per l'avviamento: 3 settimane a fare girare l'acqua solo con le piante. Non ci sono nitrati e nitriti, solo il pH mi pare un po' alto 7.5, ma lo misuro con la cartina al tornasole, che forse non è il massimo della precisione. In vasca (120 litri netti) ho: 2 scalari, 9 cardinali, 2 guppy e un garra flavatra. Niente CO2, niente aeratore. Fertilizzante liquido e biocondizionatore una vola la settimana, insieme a 40 litri di cambio acqua (rubinetto) alla settimana. Grazie Dario |
scalare non mangia - Garra morto
Ciao a tutti
sono Dario e ho comperato da un 6 settimane un acquario Jewel Lido 120. Finora tutto (quasi) bene: le piante crescono bene, i pesci sembrano in salute e l'acqua è a posto. Il "quasi" è dovuto a due spiacevoli fatti: - Uno dei due garra flavatra (un mangiatore di alghe che si appiccica al vetro) mi è morto dopo una decina di giorni in acquario - Uno dei miei scalari non mangia il cibo in granuli e il cibo surgelato lo ingerisce ma poi lo sputa. I pesci sono in vasca da 2 settimane, quindi credo che mangerà qualcos'altro, altrimenti sarebbe già morto....ma non vorrei che ne soffrisse. Avete mai avuto questo problema (non ho trovato nulla sul forum...). Ho seguito i consigli vari per l'avviamento: 3 settimane a fare girare l'acqua solo con le piante. Non ci sono nitrati e nitriti, solo il pH mi pare un po' alto 7.5, ma lo misuro con la cartina al tornasole, che forse non è il massimo della precisione. In vasca (120 litri netti) ho: 2 scalari, 9 cardinali, 2 guppy e un garra flavatra. Niente CO2, niente aeratore. Fertilizzante liquido e biocondizionatore una vola la settimana, insieme a 40 litri di cambio acqua (rubinetto) alla settimana. Grazie Dario |
Darius1974, ciao e benvenuto sul forum :-))
Ho avuto recentemente il tuo stesso problema con gli scalari... erano vermi delle branchie. Non so se sia il tuo caso, ma prova a guardare se lo scalare muove entrambe le branchie, se respira affannosamente o se si sfrega contro gli arredi. Quote:
|
Darius1974, ciao e benvenuto sul forum :-))
Ho avuto recentemente il tuo stesso problema con gli scalari... erano vermi delle branchie. Non so se sia il tuo caso, ma prova a guardare se lo scalare muove entrambe le branchie, se respira affannosamente o se si sfrega contro gli arredi. Quote:
|
Ciao!
Grazie della risposta super veloce! :-)) Mah, ho guardato, ma il pesce mi pare sano: respira bene, non si strofina contro gli arredi e non va verso la superficie. Potrebbe essere un problema di adattabilità? In effetti non mi pare giovane (sarà un 6-7 cm di larghezza (con la pinna dietro bellissima e lunga)...e anzi spesso si nasconde tra la vegetazione. Oppure non gli piace il cibo??? #24 Ciao D |
Ciao!
Grazie della risposta super veloce! :-)) Mah, ho guardato, ma il pesce mi pare sano: respira bene, non si strofina contro gli arredi e non va verso la superficie. Potrebbe essere un problema di adattabilità? In effetti non mi pare giovane (sarà un 6-7 cm di larghezza (con la pinna dietro bellissima e lunga)...e anzi spesso si nasconde tra la vegetazione. Oppure non gli piace il cibo??? #24 Ciao D |
Secondo me è un problema di pH....7,50 mi sembra un pò altino per i pesci che hai (ad eccezione dei guppy). Cerca di acidificare l'acqua.
Sbaglio o anche gli scalari sono pesci di branco? Se fosse così, due sarebbero pochini.... Bye |
Secondo me è un problema di pH....7,50 mi sembra un pò altino per i pesci che hai (ad eccezione dei guppy). Cerca di acidificare l'acqua.
Sbaglio o anche gli scalari sono pesci di branco? Se fosse così, due sarebbero pochini.... Bye |
Ma 3 scalari in 120 litri ci stanno? -05
Volevo anche aggiungerci fra una settimana o giu di li un molly black oppure un paio di xilphophorus helleri....piu il garra che mi è morto. Con un altro scalare fanno 18 - 19 pesci. Ok 9 sono cardinali piccolini, ma ho paura di sovrapopolarlo.............. |
Ma 3 scalari in 120 litri ci stanno? -05
Volevo anche aggiungerci fra una settimana o giu di li un molly black oppure un paio di xilphophorus helleri....piu il garra che mi è morto. Con un altro scalare fanno 18 - 19 pesci. Ok 9 sono cardinali piccolini, ma ho paura di sovrapopolarlo.............. |
Devi fare una scelta. Io al tuo posto mi dedicherei a guppy, molly & c....
Bye |
Devi fare una scelta. Io al tuo posto mi dedicherei a guppy, molly & c....
Bye |
Già, 120 litri sono troppo pochi anche epr una coppia di scalari, ci vogliono minimo 150 litri...
|
Già, 120 litri sono troppo pochi anche epr una coppia di scalari, ci vogliono minimo 150 litri...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Si chiama easy life, filtro liquido, al negozio mi han detto che serve per migliorare la qualità dell'acqua e di metterlo una volta la settimana dopo il cambio di acqua. |
Quote:
Si chiama easy life, filtro liquido, al negozio mi han detto che serve per migliorare la qualità dell'acqua e di metterlo una volta la settimana dopo il cambio di acqua. |
Quote:
guppy e molly-----ph neutro, basico devi scegliere innanzitutto cosa allevare, anche in base ai parametri della tua acqua...con quel ph, se non lo vuoi acidificare, togli lo scalare.ed i cardinali.. |
Quote:
guppy e molly-----ph neutro, basico devi scegliere innanzitutto cosa allevare, anche in base ai parametri della tua acqua...con quel ph, se non lo vuoi acidificare, togli lo scalare.ed i cardinali.. |
si avevo preso un po tutto insieme fidandomi del negoziante....
ora viste un po di schede credo che mi focalizzero su pesci "con" ph acido. Strano però che tutti quanti sembrano sani e a posto. O forse è questo il motivo della mancata appetenza del mio scalare, che essendo più adulto dell'altro fa piu fatica ad adattersi a questa nuova acqua? In ogni modo il test che uso è un po balengo (cartine al tornasole 5 in 1): sabato vado a comperarne uno piu preciso (reagente a goccia, o come si chiama). ciao |
si avevo preso un po tutto insieme fidandomi del negoziante....
ora viste un po di schede credo che mi focalizzero su pesci "con" ph acido. Strano però che tutti quanti sembrano sani e a posto. O forse è questo il motivo della mancata appetenza del mio scalare, che essendo più adulto dell'altro fa piu fatica ad adattersi a questa nuova acqua? In ogni modo il test che uso è un po balengo (cartine al tornasole 5 in 1): sabato vado a comperarne uno piu preciso (reagente a goccia, o come si chiama). ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl