![]() |
Strane Piante...
Salve,
Questa domanda è rivolta a chi si è gia fatto un esperienza di questo tipo, ma anche a chi volesse dare una propria opinione. Mi è venuto in mente di mettere nell'acquario delle piante che però vivono nel fiume ( nel mio caso il Fiume Piave ). Volevo sapere se potrebbero dare dei problemi ai pesci, o se solo rischierebbero di morire ( le piante ) perche in ambiente non compatibile al loro. Ringrazio fin d'ora chi volesse aiutarmi!! CIAO Igor |
Strane Piante...
Salve,
Questa domanda è rivolta a chi si è gia fatto un esperienza di questo tipo, ma anche a chi volesse dare una propria opinione. Mi è venuto in mente di mettere nell'acquario delle piante che però vivono nel fiume ( nel mio caso il Fiume Piave ). Volevo sapere se potrebbero dare dei problemi ai pesci, o se solo rischierebbero di morire ( le piante ) perche in ambiente non compatibile al loro. Ringrazio fin d'ora chi volesse aiutarmi!! CIAO Igor |
il problema credo non sia tanto fiume/lago ma se hai un acquario tropicale le piante resistono ai 26#27 gradi del tuo acquario?!?
Personalmente farei un biotopo fiume Piave :) :) |
il problema credo non sia tanto fiume/lago ma se hai un acquario tropicale le piante resistono ai 26#27 gradi del tuo acquario?!?
Personalmente farei un biotopo fiume Piave :) :) |
Infatti è uno dei problemi che mi son venuti in mente..intanto provo con una al max la butto..
Al biotopo fiume piave ci stavo anche pensando, mi servirebbe pero una vasca da 300/400 litri.. |
Infatti è uno dei problemi che mi son venuti in mente..intanto provo con una al max la butto..
Al biotopo fiume piave ci stavo anche pensando, mi servirebbe pero una vasca da 300/400 litri.. |
non sono un esperto...però secondo me potrebbe andare, anche perchè in estate fà 26#27 gradi e poi di solito le piante sono abbastanza robuste..
|
non sono un esperto...però secondo me potrebbe andare, anche perchè in estate fà 26#27 gradi e poi di solito le piante sono abbastanza robuste..
|
ma che piante sono? posta una foto...magari se l'esperimento riesce..e la piante son belle..ci facciamo un pensierino
|
ma che piante sono? posta una foto...magari se l'esperimento riesce..e la piante son belle..ci facciamo un pensierino
|
Non so ancora che piante saranno, la mia era un idea spuntata all' improvviso, dovrei farmi un giretto sul greto del Piave e innanzitutto cercare qualche pianta, decidere poi se sara il caso di metterla e poi informarmi sulla specie ecc..
Se lo faccio ve lo farò sapere!! |
Non so ancora che piante saranno, la mia era un idea spuntata all' improvviso, dovrei farmi un giretto sul greto del Piave e innanzitutto cercare qualche pianta, decidere poi se sara il caso di metterla e poi informarmi sulla specie ecc..
Se lo faccio ve lo farò sapere!! |
negli anni ho fatto parecchi esperimenti con le piante dei nostri fiumi (nel mio caso fiume adda )e le uniche piante nostrane che crescono sono la ceratophillum e la vallisneria .
le altre all'inizio ti fanno ben sperare ma poi a lungo andare ti sporcano solo la vasca e quindi ti consiglierei di lasciarle perdere . ;-) |
negli anni ho fatto parecchi esperimenti con le piante dei nostri fiumi (nel mio caso fiume adda )e le uniche piante nostrane che crescono sono la ceratophillum e la vallisneria .
le altre all'inizio ti fanno ben sperare ma poi a lungo andare ti sporcano solo la vasca e quindi ti consiglierei di lasciarle perdere . ;-) |
Andreworl, credo che l'acqua del Piave non salga mai al di sopra dei 15°C #24
|
Andreworl, credo che l'acqua del Piave non salga mai al di sopra dei 15°C #24
|
:-D lo sò...
|
:-D lo sò...
|
Strane Piante..aggiornamento 20/02/2009
Oggi mi son messo alla ricerca di qualche piantina in un ruscello sotto casa mia. L'acqua era gelata quindi piante no se ne son viste, a parte in un punto dove sgorga una sorgente dove l'acqua è per tutto l'anno è a temperatura costante. Li ho trovato delle piccole piatine simili al basilico, ne ho prese 6 e le ho piantate qua e la nell' acquario. Ancora non so di che pianta si tratti comincero a cercare qualcosa sul Web. Intanto posto una foto.
|
Strane Piante..aggiornamento 20/02/2009
Oggi mi son messo alla ricerca di qualche piantina in un ruscello sotto casa mia. L'acqua era gelata quindi piante no se ne son viste, a parte in un punto dove sgorga una sorgente dove l'acqua è per tutto l'anno è a temperatura costante. Li ho trovato delle piccole piatine simili al basilico, ne ho prese 6 e le ho piantate qua e la nell' acquario. Ancora non so di che pianta si tratti comincero a cercare qualcosa sul Web. Intanto posto una foto.
|
carina...
|
carina...
|
questa pianta è bellissima e qui si trova nelle risorgive .cresce anche fuori dall'acqua
dopo poco tempo inizia a marcire .............purtroppo . spero tu sia più fortunato di me tienici informato dell'esito , ok? ;-) |
questa pianta è bellissima e qui si trova nelle risorgive .cresce anche fuori dall'acqua
dopo poco tempo inizia a marcire .............purtroppo . spero tu sia più fortunato di me tienici informato dell'esito , ok? ;-) |
OK!! #21
Conosci per caso il nome di questa pianta? Effettivamente dove l' ho presa, anche d'estate l'acqua non penso superi i 15°/17° quindi in un acquario con 26°/27° gradi non penso sopravviverà..pero da quando le ho piantate, circa le 17:40, ad ora si son riprese #22 ( perche erano un po' storte e afflosciate |
OK!! #21
Conosci per caso il nome di questa pianta? Effettivamente dove l' ho presa, anche d'estate l'acqua non penso superi i 15°/17° quindi in un acquario con 26°/27° gradi non penso sopravviverà..pero da quando le ho piantate, circa le 17:40, ad ora si son riprese #22 ( perche erano un po' storte e afflosciate |
Ebbene si..ieri le foglie hanno cominciato a marcire, oggi son gia quasi tutte marce...domani le tolgo.. -04
|
Ebbene si..ieri le foglie hanno cominciato a marcire, oggi son gia quasi tutte marce...domani le tolgo.. -04
|
...Continuano i miei espeimenti sulle strane piante da inserire in acquario...
-Ho provato con alcuni ciuffi della comune erba da prato: alcune foglie ingialliscono in 2 giorni, altre no, addirittira continua a crescere fin che esce dalla vasca. -Ho provato con del muschio legandolo ad un anfora in terracotta, ma si scurisce e non si attacca, quindo l'ho tolto -Ho poi provato con una piantina che stava crescendo in una zona d'ombra, dietro al cancello, una pianta che di cui non conosco il nome, era bassa, si sviluppava in orizzontale, dalle piccole foglie verde chiaro, nella vasca era bellissima, ma dopo pochi giorni cominciavano a marcire le foglie, benchè stessero spuntado dei fiori su altri rametti. Però l'ho tolta -Ho provato con un altra piantina che sbucava al muro, dalle foglie lunghe strette e seghetate, questa in acquario non da ancora segni di sofferenza, si è allungata fino a uscire dall'acqua.. -Ed infine ho inserito 2 piantine prese da un fondale del piave. All'inizio appena messe in vasca han cominciato a marcire velocemente delle foglie, forse perche maltrattate durante il viaggio, ma il 4 giorno ho visto spuntare delle piccole nuove foglioline. Sembra che questa si sia adattata alle condizioni della vasca...aspettiamo un altra settimana.. Nel frattempo continuo a fertilizzare normalmente con Florena e florenette A.. |
...Continuano i miei espeimenti sulle strane piante da inserire in acquario...
-Ho provato con alcuni ciuffi della comune erba da prato: alcune foglie ingialliscono in 2 giorni, altre no, addirittira continua a crescere fin che esce dalla vasca. -Ho provato con del muschio legandolo ad un anfora in terracotta, ma si scurisce e non si attacca, quindo l'ho tolto -Ho poi provato con una piantina che stava crescendo in una zona d'ombra, dietro al cancello, una pianta che di cui non conosco il nome, era bassa, si sviluppava in orizzontale, dalle piccole foglie verde chiaro, nella vasca era bellissima, ma dopo pochi giorni cominciavano a marcire le foglie, benchè stessero spuntado dei fiori su altri rametti. Però l'ho tolta -Ho provato con un altra piantina che sbucava al muro, dalle foglie lunghe strette e seghetate, questa in acquario non da ancora segni di sofferenza, si è allungata fino a uscire dall'acqua.. -Ed infine ho inserito 2 piantine prese da un fondale del piave. All'inizio appena messe in vasca han cominciato a marcire velocemente delle foglie, forse perche maltrattate durante il viaggio, ma il 4 giorno ho visto spuntare delle piccole nuove foglioline. Sembra che questa si sia adattata alle condizioni della vasca...aspettiamo un altra settimana.. Nel frattempo continuo a fertilizzare normalmente con Florena e florenette A.. |
certo che pretendere che l'erba di prato possa crescere nell'acquario ...... hai un bel coraggio !!!!!! :-D :-D :-D
|
certo che pretendere che l'erba di prato possa crescere nell'acquario ...... hai un bel coraggio !!!!!! :-D :-D :-D
|
mah..considerando che molte piante di uso acquariofilio in realtà nascono come piante terresti, non mi pare sia un'idea così assurda!
|
mah..considerando che molte piante di uso acquariofilio in realtà nascono come piante terresti, non mi pare sia un'idea così assurda!
|
Forse la cosa non tanto normale è fare questi esperimenti in una vasca popolata. Ai pesci può dare fastidio sia il continuo variare dell'ambiente sia il frequente mettere le mani in vasca ed inoltre vi sono piante che, specie in fase di marcescenza, possono rilasciare sostanze che, specie in un litraggio limitato, possono risultare dannose.
|
Forse la cosa non tanto normale è fare questi esperimenti in una vasca popolata. Ai pesci può dare fastidio sia il continuo variare dell'ambiente sia il frequente mettere le mani in vasca ed inoltre vi sono piante che, specie in fase di marcescenza, possono rilasciare sostanze che, specie in un litraggio limitato, possono risultare dannose.
|
a quello sicuramente, ma forse mi sono pero un pezzo io, pensavo che dopo la prima, dal momento che faceva tutti questi cambi, il tutto avvenisse su un sistema di prova
|
a quello sicuramente, ma forse mi sono pero un pezzo io, pensavo che dopo la prima, dal momento che faceva tutti questi cambi, il tutto avvenisse su un sistema di prova
|
klingon, forse non ho capito bene io, aspettiamo a sentire cosa ci dice ;-)
|
klingon, forse non ho capito bene io, aspettiamo a sentire cosa ci dice ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl