AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Posizione termoriscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159317)

Trevy 14-02-2009 21:01

Posizione termoriscaldatore
 
Scusate la domanda un po da imbra.....ma siccome ho sempre avuto filtri interni.... ora che ne ho uno esterno il riscaldatore dove va preferibilmente montato? Vicino all'uscita,all'ingresso o in qualsiasi punto della vasca?
Grazie.

Trevy 14-02-2009 21:01

Posizione termoriscaldatore
 
Scusate la domanda un po da imbra.....ma siccome ho sempre avuto filtri interni.... ora che ne ho uno esterno il riscaldatore dove va preferibilmente montato? Vicino all'uscita,all'ingresso o in qualsiasi punto della vasca?
Grazie.

Valeriuccio 14-02-2009 21:10

nel punto meno visibile!!! :-D

al massimo ho notato le diverse "scuole di pensiero" se metterlo verticale o orizzontale....

Valeriuccio 14-02-2009 21:10

nel punto meno visibile!!! :-D

al massimo ho notato le diverse "scuole di pensiero" se metterlo verticale o orizzontale....

Gianka 14-02-2009 21:15

molto meglio invece inserirlo in un punto dove ci sia corrente d'acqua in rientro dal filtro....almeno il riscaldamento è costante per tutte le zone dell'acquario

Gianka 14-02-2009 21:15

molto meglio invece inserirlo in un punto dove ci sia corrente d'acqua in rientro dal filtro....almeno il riscaldamento è costante per tutte le zone dell'acquario

Trevy 14-02-2009 21:17

Quindi vicino al tubo di ritorno. Grazie Gianka!!

Trevy 14-02-2009 21:17

Quindi vicino al tubo di ritorno. Grazie Gianka!!

ligeiro 15-02-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
molto meglio invece inserirlo in un punto dove ci sia corrente d'acqua in rientro dal filtro....almeno il riscaldamento è costante per tutte le zone dell'acquario

mi inserisco visto che avrò anche io questo problema...
secondoi me andrebbe messo vicino il bocchettone della mandata;
perchè se lo mettessi al rientro, il tempo che l'acqua passa dai tubi e dal filtro non perde tutto il calore?

ligeiro 15-02-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
molto meglio invece inserirlo in un punto dove ci sia corrente d'acqua in rientro dal filtro....almeno il riscaldamento è costante per tutte le zone dell'acquario

mi inserisco visto che avrò anche io questo problema...
secondoi me andrebbe messo vicino il bocchettone della mandata;
perchè se lo mettessi al rientro, il tempo che l'acqua passa dai tubi e dal filtro non perde tutto il calore?

Gianka 15-02-2009 22:22

Quote:

Originariamente inviata da ligeiro
Quote:

Originariamente inviata da Gianka
molto meglio invece inserirlo in un punto dove ci sia corrente d'acqua in rientro dal filtro....almeno il riscaldamento è costante per tutte le zone dell'acquario

mi inserisco visto che avrò anche io questo problema...
secondoi me andrebbe messo vicino il bocchettone della mandata;
perchè se lo mettessi al rientro, il tempo che l'acqua passa dai tubi e dal filtro non perde tutto il calore?

#17 #17 #17 #17 #17

ligeiro

l'acqua rientra in vasca dai tubi e trova il riscaldatore.....stai dicendo esattamente quello che ho detto io

Gianka 15-02-2009 22:22

Quote:

Originariamente inviata da ligeiro
Quote:

Originariamente inviata da Gianka
molto meglio invece inserirlo in un punto dove ci sia corrente d'acqua in rientro dal filtro....almeno il riscaldamento è costante per tutte le zone dell'acquario

mi inserisco visto che avrò anche io questo problema...
secondoi me andrebbe messo vicino il bocchettone della mandata;
perchè se lo mettessi al rientro, il tempo che l'acqua passa dai tubi e dal filtro non perde tutto il calore?

#17 #17 #17 #17 #17

ligeiro

l'acqua rientra in vasca dai tubi e trova il riscaldatore.....stai dicendo esattamente quello che ho detto io

ligeiro 16-02-2009 14:05

#19 #19

ligeiro 16-02-2009 14:05

#19 #19

Stefano s 16-02-2009 14:55

posizionalo sicuramente dove si vede meno .... ma anche in un punto dove c'e' circolazione di acqua ... questo x ovvi motivi .. non ristagnera' acqua calda in un punto della vasca....

x il posizionamento orizzontale o verticale ... completamente immeso o non immerso completamente .. dipende dal tipo di riscaldatore ....



un consiglio ??? prendine uno esterno .... ;-) ;-)

Stefano s 16-02-2009 14:55

posizionalo sicuramente dove si vede meno .... ma anche in un punto dove c'e' circolazione di acqua ... questo x ovvi motivi .. non ristagnera' acqua calda in un punto della vasca....

x il posizionamento orizzontale o verticale ... completamente immeso o non immerso completamente .. dipende dal tipo di riscaldatore ....



un consiglio ??? prendine uno esterno .... ;-) ;-)

Trevy 16-02-2009 18:23

Lo so anche io che quello esterno sarebbe l'ideale..purtroppo per i tubi del pratiko 1500 non li fanno ancora....

Trevy 16-02-2009 18:23

Lo so anche io che quello esterno sarebbe l'ideale..purtroppo per i tubi del pratiko 1500 non li fanno ancora....

Stefano s 16-02-2009 18:36

da quanto sono i tubi ??

Stefano s 16-02-2009 18:36

da quanto sono i tubi ??

Trevy 16-02-2009 22:29

I tubi sono da 24 mm

Trevy 16-02-2009 22:29

I tubi sono da 24 mm

Stefano s 17-02-2009 01:09

me cosi !!! alla faccia !!! mesa' che ti dovrai accontentare di un riscaldatore interno !!! ;-) ;-)

Stefano s 17-02-2009 01:09

me cosi !!! alla faccia !!! mesa' che ti dovrai accontentare di un riscaldatore interno !!! ;-) ;-)

Trevy 17-02-2009 08:00

Ne metto 2 da 300w perchè la vasca è da 508 litri netti....
Grazie a tutti!! ;-)

Trevy 17-02-2009 08:00

Ne metto 2 da 300w perchè la vasca è da 508 litri netti....
Grazie a tutti!! ;-)

Gianka 17-02-2009 12:04

considera magari anche l'idea di acquistare un controller temperatura che te li piloti entrambi....

riusciresti cosi ad avere condizioni ottimali

Gianka 17-02-2009 12:04

considera magari anche l'idea di acquistare un controller temperatura che te li piloti entrambi....

riusciresti cosi ad avere condizioni ottimali

Trevy 17-02-2009 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
considera magari anche l'idea di acquistare un controller temperatura che te li piloti entrambi....

riusciresti cosi ad avere condizioni ottimali


Questa è nuova per me.....hai qualche info in più?

Trevy 17-02-2009 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
considera magari anche l'idea di acquistare un controller temperatura che te li piloti entrambi....

riusciresti cosi ad avere condizioni ottimali


Questa è nuova per me.....hai qualche info in più?

Gianka 17-02-2009 19:53

ad esempio

io ho il controller Dennerle, il duomat...da una parte ci ho messo il cavetto mentre sull'uscita del riscaldatore ne ho attaccati due da 300W...e considera che sono posizionati alle due estremità di una vasca lunga 2 metri

In questo modo quando si attacca il riscaldatore in realtà ne accende 2...la cosa si ottiene facilmente attaccando al controller una ciabatta e collegando non uno ma due riscaldatori ;-)

Gianka 17-02-2009 19:53

ad esempio

io ho il controller Dennerle, il duomat...da una parte ci ho messo il cavetto mentre sull'uscita del riscaldatore ne ho attaccati due da 300W...e considera che sono posizionati alle due estremità di una vasca lunga 2 metri

In questo modo quando si attacca il riscaldatore in realtà ne accende 2...la cosa si ottiene facilmente attaccando al controller una ciabatta e collegando non uno ma due riscaldatori ;-)

Trevy 18-02-2009 08:05

Ne esistono anche altri tipi di controller?

Trevy 18-02-2009 08:05

Ne esistono anche altri tipi di controller?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10348 seconds with 13 queries