AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   HELP !!!!! Guppy cannibali....... che fare????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159267)

Alessio.Roma 14-02-2009 16:05

HELP !!!!! Guppy cannibali....... che fare?????
 
Saluti a tutti. Ho da poco introdotto nel mio 60 lt 3 guppi maschi, dopo un primo periodo mi sono accorto della malattia degli stessi ovvero avevano contratto l' Ictio.... A breve tempo da questa scoperta, e iniziata la cura con l' exit, mi sono accorto che solo 2 dei 3 guppy erano malati, ma quello sano non fà altro che mangiucchiare le code infettate degli altri pesci della sua specie...il risultato è che ora ho 2 guppy e mezzo dato che uno ha la coda sfilacciata.... -05
Io nell' ignoranza ho pensato che o è selezione naturale che il malato soccombe al pesce sano..... #13 oppure più semplicemente devo introdurre 2 femmine per far sfogare i maschi???? #13
Il Guppy sfilacciato si riprenderà oppure soccomberà del tutto al bruto Guppy sano????
Vi ringrazio in anticipo per la sicura collaborazione

Alessio.Roma 14-02-2009 16:05

HELP !!!!! Guppy cannibali....... che fare?????
 
Saluti a tutti. Ho da poco introdotto nel mio 60 lt 3 guppi maschi, dopo un primo periodo mi sono accorto della malattia degli stessi ovvero avevano contratto l' Ictio.... A breve tempo da questa scoperta, e iniziata la cura con l' exit, mi sono accorto che solo 2 dei 3 guppy erano malati, ma quello sano non fà altro che mangiucchiare le code infettate degli altri pesci della sua specie...il risultato è che ora ho 2 guppy e mezzo dato che uno ha la coda sfilacciata.... -05
Io nell' ignoranza ho pensato che o è selezione naturale che il malato soccombe al pesce sano..... #13 oppure più semplicemente devo introdurre 2 femmine per far sfogare i maschi???? #13
Il Guppy sfilacciato si riprenderà oppure soccomberà del tutto al bruto Guppy sano????
Vi ringrazio in anticipo per la sicura collaborazione

Alessio.Roma 15-02-2009 18:11

Purtroppo oggi ho trovato il guppy con la coda sfilacciata....morto..... -20
Ora e non credo per molto ne rimangono solo 2............ -20
Vi ringrazio per la prossima collaborazione

Alessio.Roma 15-02-2009 18:11

Purtroppo oggi ho trovato il guppy con la coda sfilacciata....morto..... -20
Ora e non credo per molto ne rimangono solo 2............ -20
Vi ringrazio per la prossima collaborazione

Giudima 16-02-2009 22:59

...personalissima riflessione..... ... non è mai "naturale" forzare la natura.......

Indipendentemente dalla malattia i guppy "ci danno" con impegno e quindi è consigliato inserirne quantomeno un trio 1M + 2F (per evitare che queste ultime si stressino) però dopo un po' sono avannotti "a nuvole", se si hanno solo maschi (mia esperienza) il più debole diventa l'obiettivo degli altri, quindi si stressa e soccombe.

Ho letto, ma ho qualche dubbio che in alcuni casi i maschi se convivono solo tra di loro possono cambiare addirittura sesso.

Giudima 16-02-2009 22:59

...personalissima riflessione..... ... non è mai "naturale" forzare la natura.......

Indipendentemente dalla malattia i guppy "ci danno" con impegno e quindi è consigliato inserirne quantomeno un trio 1M + 2F (per evitare che queste ultime si stressino) però dopo un po' sono avannotti "a nuvole", se si hanno solo maschi (mia esperienza) il più debole diventa l'obiettivo degli altri, quindi si stressa e soccombe.

Ho letto, ma ho qualche dubbio che in alcuni casi i maschi se convivono solo tra di loro possono cambiare addirittura sesso.

ELENIO 17-02-2009 00:18

#24 no so' nulla storia di cambiar sesso....

Ma posso dirti che la convivenza di solo maschi e frequentissima, soprattutto per chi ha acquari piccoli o non vuole avannotti a cui far fare una brutta fine, e non so' fino a che punto diventano cosi' aggressivi con il piu' debole. Mentre se un pesce è già malato spesso viene lasciato in disparte o aggredito.


#24 voi che dite?

ELENIO 17-02-2009 00:18

#24 no so' nulla storia di cambiar sesso....

Ma posso dirti che la convivenza di solo maschi e frequentissima, soprattutto per chi ha acquari piccoli o non vuole avannotti a cui far fare una brutta fine, e non so' fino a che punto diventano cosi' aggressivi con il piu' debole. Mentre se un pesce è già malato spesso viene lasciato in disparte o aggredito.


#24 voi che dite?

Luca___ 17-02-2009 00:30

Quote:

Originariamente inviata da GIUDIMA
Ho letto, ma ho qualche dubbio che in alcuni casi i maschi se convivono solo tra di loro possono cambiare addirittura sesso.

mi pare un'affermazione un po' "forte", dove l'hai letta? magari cita la fonte #24

Luca___ 17-02-2009 00:30

Quote:

Originariamente inviata da GIUDIMA
Ho letto, ma ho qualche dubbio che in alcuni casi i maschi se convivono solo tra di loro possono cambiare addirittura sesso.

mi pare un'affermazione un po' "forte", dove l'hai letta? magari cita la fonte #24

demoneblu 17-02-2009 12:07

I maschi di poecilia reticulata non cambiano sesso !
E convivono tranquillamente anche solo maschi (qui non è un problema
di essere solo maschi , ma di una malattia mal curata),
al limite cominciano a corteggiarsi tra di loro...

demoneblu 17-02-2009 12:07

I maschi di poecilia reticulata non cambiano sesso !
E convivono tranquillamente anche solo maschi (qui non è un problema
di essere solo maschi , ma di una malattia mal curata),
al limite cominciano a corteggiarsi tra di loro...

Alessio.Roma 18-02-2009 20:42

Cambiar sesso??? Praticamente tra un pò avrò un acquario con dei travestiti..... :-))
Scherzi a parte sul forum mi è stato consigliato l' exit e ancora una volta consiglio eccezionale... sono passati 7 gg e ora i puntini sono scomparsi.... :-D
ed i Guppy sono sani e vivaci anche se decimati sono scomparsi anche i puntini sui Neon....
Dato l' argomento come vedete se introduco altri 5 Guppy maschi e 4 femmine? Oppure è maglio avere un numero pari tra loro? #24 per evitare litigi e altre morti violente.....
Non vorrei mettere anche la "sala parto" che possibilità ho di veder crescere almeno 2 o 3 Guppyni e quanto inquinano i predeti morti e finiti sul fondo del mio acquario????
Grazie della sicura collaborazione e scusate per le molteplici domande.....

Alessio.Roma 18-02-2009 20:42

Cambiar sesso??? Praticamente tra un pò avrò un acquario con dei travestiti..... :-))
Scherzi a parte sul forum mi è stato consigliato l' exit e ancora una volta consiglio eccezionale... sono passati 7 gg e ora i puntini sono scomparsi.... :-D
ed i Guppy sono sani e vivaci anche se decimati sono scomparsi anche i puntini sui Neon....
Dato l' argomento come vedete se introduco altri 5 Guppy maschi e 4 femmine? Oppure è maglio avere un numero pari tra loro? #24 per evitare litigi e altre morti violente.....
Non vorrei mettere anche la "sala parto" che possibilità ho di veder crescere almeno 2 o 3 Guppyni e quanto inquinano i predeti morti e finiti sul fondo del mio acquario????
Grazie della sicura collaborazione e scusate per le molteplici domande.....

Luca___ 18-02-2009 21:52

Alessio.Roma, se vuoi inserire femmine dovresti tenere un rapporto di 2 ogni maschio... evita la sala parto sennò l'acquario ti si riempirebbe in pochissimo tempo... se non lo hai fatto leggi le FAQ in evidenza in questa sezione, ti saranno utili ;-)

prima di inserire altri pesci aggiorna il profilo con la popolazione attuale e i valori dell'acqua e aspetta un po' di giorni per essere sicuro che la "malattia" non sia più presente!

Luca___ 18-02-2009 21:52

Alessio.Roma, se vuoi inserire femmine dovresti tenere un rapporto di 2 ogni maschio... evita la sala parto sennò l'acquario ti si riempirebbe in pochissimo tempo... se non lo hai fatto leggi le FAQ in evidenza in questa sezione, ti saranno utili ;-)

prima di inserire altri pesci aggiorna il profilo con la popolazione attuale e i valori dell'acqua e aspetta un po' di giorni per essere sicuro che la "malattia" non sia più presente!

jograss 18-02-2009 21:53

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
I maschi di poecilia reticulata non cambiano sesso !
E convivono tranquillamente anche solo maschi (qui non è un problema
di essere solo maschi , ma di una malattia mal curata),
al limite cominciano a corteggiarsi tra di loro...

ci sono stati e studiati nei poecilia reticulata (guppy, lebistes e dir si voglia) casi di sex reversed , femmine che hanno partorito e poi si sono tramutati in maschi sessualmente inattivi. casi più unici che rari.
su questi sito è presente l'articolo http://www.guppydesigner.com/

possono stare tranquillamente insieme solo maschi o solo femmine, nella selezione di guppy show, sono pochi i maschietti a stare insieme a qualche femmina, il resto sono divisi per sesso .

comprare guppy in negozio è sempre un terno al lotto il 99% sono malati.

guppy e neon hanno esigenze di valori dell' acqua diversa

jograss 18-02-2009 21:53

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
I maschi di poecilia reticulata non cambiano sesso !
E convivono tranquillamente anche solo maschi (qui non è un problema
di essere solo maschi , ma di una malattia mal curata),
al limite cominciano a corteggiarsi tra di loro...

ci sono stati e studiati nei poecilia reticulata (guppy, lebistes e dir si voglia) casi di sex reversed , femmine che hanno partorito e poi si sono tramutati in maschi sessualmente inattivi. casi più unici che rari.
su questi sito è presente l'articolo http://www.guppydesigner.com/

possono stare tranquillamente insieme solo maschi o solo femmine, nella selezione di guppy show, sono pochi i maschietti a stare insieme a qualche femmina, il resto sono divisi per sesso .

comprare guppy in negozio è sempre un terno al lotto il 99% sono malati.

guppy e neon hanno esigenze di valori dell' acqua diversa

demoneblu 19-02-2009 11:15

jograss
Ho letto articoli simili anche io (e anche su casi simili negli xipho),
ma non è necessario prendere per oro colato tutto quello che si legge.
Allevo poecilidi da anni e a me come a tutti gli acquariofili che conosco
non è mai successo nulla di simile. E' per me evidenza che non è
una caratteristica della specie (i casi isolati non fanno testo)
E più probabile che fossero degl esemplari ermafroditi all'origine...

demoneblu 19-02-2009 11:15

jograss
Ho letto articoli simili anche io (e anche su casi simili negli xipho),
ma non è necessario prendere per oro colato tutto quello che si legge.
Allevo poecilidi da anni e a me come a tutti gli acquariofili che conosco
non è mai successo nulla di simile. E' per me evidenza che non è
una caratteristica della specie (i casi isolati non fanno testo)
E più probabile che fossero degl esemplari ermafroditi all'origine...

jograss 19-02-2009 15:42

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
jograss
Ho letto articoli simili anche io (e anche su casi simili negli xipho),
ma non è necessario prendere per oro colato tutto quello che si legge.

dipende da chi cola l' oro
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
Allevo poecilidi da anni e a me come a tutti gli acquariofili che conosco
non è mai successo nulla di simile..

già scritto che si tratta di casi rari
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
E' per me evidenza che non è una caratteristica della specie .

mai scritto questo
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
(i casi isolati non fanno testo).

è una teoria, ma resta il fatto che se si è avuto una volta , potrebbe verificarsi ancora
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
E più probabile che fossero degl esemplari ermafroditi all'origine...

può anche essere

jograss 19-02-2009 15:42

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
jograss
Ho letto articoli simili anche io (e anche su casi simili negli xipho),
ma non è necessario prendere per oro colato tutto quello che si legge.

dipende da chi cola l' oro
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
Allevo poecilidi da anni e a me come a tutti gli acquariofili che conosco
non è mai successo nulla di simile..

già scritto che si tratta di casi rari
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
E' per me evidenza che non è una caratteristica della specie .

mai scritto questo
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
(i casi isolati non fanno testo).

è una teoria, ma resta il fatto che se si è avuto una volta , potrebbe verificarsi ancora
Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
E più probabile che fossero degl esemplari ermafroditi all'origine...

può anche essere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10966 seconds with 13 queries