![]() |
termoscaldatore 100 watt non scalda(AGGIORNAMENTI PAG 5!!!)
ecco il mio problema:
ho il termoscadatore della Jager da 100watt....,inpostato a 26 gradi...la temperatura esterna è di 14 gradi....non funziona il riscaldamento!!!! il termometro è dalla parte opposta del termoscaldatore.Il termometro segna 24 gradi e il termoscaldatore stà sempre acceso.... come risolvo?? |
termoscaldatore 100 watt non scalda(AGGIORNAMENTI PAG 5!!!)
ecco il mio problema:
ho il termoscadatore della Jager da 100watt....,inpostato a 26 gradi...la temperatura esterna è di 14 gradi....non funziona il riscaldamento!!!! il termometro è dalla parte opposta del termoscaldatore.Il termometro segna 24 gradi e il termoscaldatore stà sempre acceso.... come risolvo?? |
Se la temperatura esterna è di 14 gradi è logico che il riscaldatore sia sempre acceso! Secondo me un' escursione termica di 10 gradi è tanta anche per un riscaldatore da 100w in una vasca da 100 litri! Se il riscaldamento tornerà a funzionare (come spero per te) probabilmente la situazione tornerà normale, altrimenti l'unica soluzione sarebbe un riscaldatore da 150-200w che pur consumando di più resterebbe acceso per meno tempo!
|
Se la temperatura esterna è di 14 gradi è logico che il riscaldatore sia sempre acceso! Secondo me un' escursione termica di 10 gradi è tanta anche per un riscaldatore da 100w in una vasca da 100 litri! Se il riscaldamento tornerà a funzionare (come spero per te) probabilmente la situazione tornerà normale, altrimenti l'unica soluzione sarebbe un riscaldatore da 150-200w che pur consumando di più resterebbe acceso per meno tempo!
|
.......strano.....crediate che i tubi che portano l'acqua dal filto all'acquario possano disperdere calore??
|
.......strano.....crediate che i tubi che portano l'acqua dal filto all'acquario possano disperdere calore??
|
che dite un termoscaldatore da 150 watt...possa risolvere la situazione???
|
che dite un termoscaldatore da 150 watt...possa risolvere la situazione???
|
a sto punto se devo cambiare il termoscaldatore...ne metto un esterno...ho il filtro Eheim2224 e i tubi di in e out sono piccoli...il termoscaldatore esterno si può mettere lo stesso???
|
a sto punto se devo cambiare il termoscaldatore...ne metto un esterno...ho il filtro Eheim2224 e i tubi di in e out sono piccoli...il termoscaldatore esterno si può mettere lo stesso???
|
Aspetta prima di fare acquisti!!!!!!!!!!
Se il riscaldamento della casa non funziona aspetta che venga riparato, alla fine avere 24 gradi invece di 26 per qualche giorno non è la fine del mondo. Se in quella casa non c'è il riscaldamento allora opterei per un riscaldatore più potente ma sul wattaggio (150 o 200) aspetterei il consiglio di qualcuno più esperto. Alla fine credo che il costo dei termoriscaldatori sia più o meno lo stesso. Che pesci hai nell'acquario? |
Aspetta prima di fare acquisti!!!!!!!!!!
Se il riscaldamento della casa non funziona aspetta che venga riparato, alla fine avere 24 gradi invece di 26 per qualche giorno non è la fine del mondo. Se in quella casa non c'è il riscaldamento allora opterei per un riscaldatore più potente ma sul wattaggio (150 o 200) aspetterei il consiglio di qualcuno più esperto. Alla fine credo che il costo dei termoriscaldatori sia più o meno lo stesso. Che pesci hai nell'acquario? |
non ho nessun pesce per fortuna.....però non mi sono spiegato bene...ho detto che il riscaldamento era rotto solo per farvi capire che faceva freddo...in verità l'acquario è in una veranda chiusa da doppi vetri....(non esposta al sole...ecc...)quindi non ci sono i riscaldamenti qundo non ci andiamo....che dite uno da 150watt và bene??
|
non ho nessun pesce per fortuna.....però non mi sono spiegato bene...ho detto che il riscaldamento era rotto solo per farvi capire che faceva freddo...in verità l'acquario è in una veranda chiusa da doppi vetri....(non esposta al sole...ecc...)quindi non ci sono i riscaldamenti qundo non ci andiamo....che dite uno da 150watt và bene??
|
Quote:
#36# |
Quote:
#36# |
Quote:
Però come risparmio energetico non saprei se è meglio consumare 100 w sempre o 200 solo ogni tanto... forse è lo stesso... Qualcuno lo sa? semplice curiosità... |
Quote:
Però come risparmio energetico non saprei se è meglio consumare 100 w sempre o 200 solo ogni tanto... forse è lo stesso... Qualcuno lo sa? semplice curiosità... |
è lo stesso...l'unica soluzione è riscaldare l'ambiente...
probabilmente era meglio pensarci prima e mettere l'acquario in una stanza riscaldata... ;-) |
è lo stesso...l'unica soluzione è riscaldare l'ambiente...
probabilmente era meglio pensarci prima e mettere l'acquario in una stanza riscaldata... ;-) |
Io opterei per due riscaldatori: tieni quello da 100Watt e dalla parte opposta ne metti uno da 75Watt, così avrai una temperatura piu costante in tutta la vasca e il tuo riscaldatore non andrà sempre correndo il rischio di fondere.
Ciao ciao |
Io opterei per due riscaldatori: tieni quello da 100Watt e dalla parte opposta ne metti uno da 75Watt, così avrai una temperatura piu costante in tutta la vasca e il tuo riscaldatore non andrà sempre correndo il rischio di fondere.
Ciao ciao |
il massimo sarebbe metterci un cavetto riscaldante e due riscaldatori
il tutto pilotato da un controller esterno :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) probabilmente avendo la vasca in un ambiente non riscaldato potersti anche ricevere un premio come "miglior utente" dall'enel :-D :-D :-D :-D |
il massimo sarebbe metterci un cavetto riscaldante e due riscaldatori
il tutto pilotato da un controller esterno :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) probabilmente avendo la vasca in un ambiente non riscaldato potersti anche ricevere un premio come "miglior utente" dall'enel :-D :-D :-D :-D |
che dite meglio prndere un termoscaldatore da 150 o 200 watt???
|
che dite meglio prndere un termoscaldatore da 150 o 200 watt???
|
purtroppo non posso riscaldare l'ambiente perchè i genitori rompono e dicono che poi si spende troppo qundi devo cercare di sependere,senza farglielo sapere.....quindi cambiare termoscaldatore....che dite a sto punto ne metto uno esterno???però non sò se quello della hydor si possa adattare al tubo di uscita dell'Eheim 2224(ha i tubi piccoli)....si adatta??da quanti watt??
|
purtroppo non posso riscaldare l'ambiente perchè i genitori rompono e dicono che poi si spende troppo qundi devo cercare di sependere,senza farglielo sapere.....quindi cambiare termoscaldatore....che dite a sto punto ne metto uno esterno???però non sò se quello della hydor si possa adattare al tubo di uscita dell'Eheim 2224(ha i tubi piccoli)....si adatta??da quanti watt??
|
Ciao
è necessario 1W per L se la differenza di temperatura esterna/acquario è al massimo 8°. Nel tuo caso penso che 150 siano insufficienti, ma 200 o meglio 250 sarebbero perfetti. |
Ciao
è necessario 1W per L se la differenza di temperatura esterna/acquario è al massimo 8°. Nel tuo caso penso che 150 siano insufficienti, ma 200 o meglio 250 sarebbero perfetti. |
ragazzi la situazione è cambiata(un pò -04 -04 )..
allora la temperatura esterna si è un pò scaldata...grazie al sole...adesso ho settato il termo a 26 gradi e l'acquario è 25,1....che dite 150watt??200 non sono tanti???...il problema è la spesa....spendo di più a tenere sempre acceso uno da 150watt,o tenere acceso per poco tempo uno da 200watt finchè non si stacca?? grazie |
ragazzi la situazione è cambiata(un pò -04 -04 )..
allora la temperatura esterna si è un pò scaldata...grazie al sole...adesso ho settato il termo a 26 gradi e l'acquario è 25,1....che dite 150watt??200 non sono tanti???...il problema è la spesa....spendo di più a tenere sempre acceso uno da 150watt,o tenere acceso per poco tempo uno da 200watt finchè non si stacca?? grazie |
Secondo me spenderesti un poco di più con uno da 150W.
Ed inoltre si usura prima perchè sta sempre a palla. |
Secondo me spenderesti un poco di più con uno da 150W.
Ed inoltre si usura prima perchè sta sempre a palla. |
spendi uguale, l'ho già detto....
oltretutto, a meno che i tuoi non siano tonti, alla prima bolletta se ne accorgeranno e come.. voler mantenere un differenza di temperatura dall'ambiente esterno di oltre 10 °C, 24 ore su 24, è davvero una spesa non indifferente... se l'acquario è stato appena allestito, sei ancora in tempo per portare tutto, anche se non sarà semplice, in un'altra stanza.... |
spendi uguale, l'ho già detto....
oltretutto, a meno che i tuoi non siano tonti, alla prima bolletta se ne accorgeranno e come.. voler mantenere un differenza di temperatura dall'ambiente esterno di oltre 10 °C, 24 ore su 24, è davvero una spesa non indifferente... se l'acquario è stato appena allestito, sei ancora in tempo per portare tutto, anche se non sarà semplice, in un'altra stanza.... |
Metti un 200W (o 2 da 100W), così potrai ottenere la temperatura desiderata senza difficoltà ed in caso di bisogno (ad es. in caso di parassitosi che lo richiedano) potrai alzare la temperatura fino a circa 28/30°C.
Per i riscaldatori esterni guarda qui il diametro dei tubi a cui sono adatti (gli Hydor): http://www.hydor.it/it/products/show/9 |
Metti un 200W (o 2 da 100W), così potrai ottenere la temperatura desiderata senza difficoltà ed in caso di bisogno (ad es. in caso di parassitosi che lo richiedano) potrai alzare la temperatura fino a circa 28/30°C.
Per i riscaldatori esterni guarda qui il diametro dei tubi a cui sono adatti (gli Hydor): http://www.hydor.it/it/products/show/9 |
ne prendo uno interno da 200watt ok???
ma il problema è dove metterlo...è lunghissimo!! |
ne prendo uno interno da 200watt ok???
ma il problema è dove metterlo...è lunghissimo!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl