AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Akadama e lapillo vulcanico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159199)

sinularia70 13-02-2009 23:13

Akadama e lapillo vulcanico
 
Scusate ma l'Akadama e il lapillo vulcanico possono essere usati come copertura del deponitmix

sinularia70 13-02-2009 23:13

Akadama e lapillo vulcanico
 
Scusate ma l'Akadama e il lapillo vulcanico possono essere usati come copertura del deponitmix

dado69 14-02-2009 14:10

Certamente, ma mentre con l'akadama avresti un lavoro finito, con il lapillo dovresti ricoprirlo ulteriormente con altro materiale da fondo. Il lapillo non e' esteticamente bello e potrebbe dare problemi di ferite a pesci da fondo ;-)

dado69 14-02-2009 14:10

Certamente, ma mentre con l'akadama avresti un lavoro finito, con il lapillo dovresti ricoprirlo ulteriormente con altro materiale da fondo. Il lapillo non e' esteticamente bello e potrebbe dare problemi di ferite a pesci da fondo ;-)

sinularia70 14-02-2009 16:53

Davide quindi dopo il deponitmix potrei metterci l'akadama al posto del ghiaietto di quarzo e il fondo sarebbe completo ? Comunque andrò a vedere dal vivo questa Akadama e poi deciderò se comprarla, un tuo parere e bella da vedere fa un bell'effetto ?

sinularia70 14-02-2009 16:53

Davide quindi dopo il deponitmix potrei metterci l'akadama al posto del ghiaietto di quarzo e il fondo sarebbe completo ? Comunque andrò a vedere dal vivo questa Akadama e poi deciderò se comprarla, un tuo parere e bella da vedere fa un bell'effetto ?

dado69 14-02-2009 18:37

esatto, potresti utilizzare akadama per ricoprire il tutto. Per me e' il miglior substrato che abbia mai utilizzato fino ad ora mettendola a paragone con i classici ghiaietti. Una cosa pero' e' da dire. L'akadama deve essere trattata, prima di essere utilizzata, con acqua del rubinetto perche' per un certo periodo di tempo tende ad assorbire i carbonati avendo quindi un calo in pochissimo tempo del KH. Una foto della mia vasca la puoi vedere nel mio profilo, dove ho utilizzato akadama ;-)

dado69 14-02-2009 18:37

esatto, potresti utilizzare akadama per ricoprire il tutto. Per me e' il miglior substrato che abbia mai utilizzato fino ad ora mettendola a paragone con i classici ghiaietti. Una cosa pero' e' da dire. L'akadama deve essere trattata, prima di essere utilizzata, con acqua del rubinetto perche' per un certo periodo di tempo tende ad assorbire i carbonati avendo quindi un calo in pochissimo tempo del KH. Una foto della mia vasca la puoi vedere nel mio profilo, dove ho utilizzato akadama ;-)

sinularia70 14-02-2009 20:16

Davide ho visto il tuo profilo e ti faccio i miei complimenti e bellissimo !!!
Ritornando all'akadara trattare con l'acqua di rubinetto intendi lavarla bene o lasciarla in acqua per qualche giorno ? Ciaooo Vito

sinularia70 14-02-2009 20:16

Davide ho visto il tuo profilo e ti faccio i miei complimenti e bellissimo !!!
Ritornando all'akadara trattare con l'acqua di rubinetto intendi lavarla bene o lasciarla in acqua per qualche giorno ? Ciaooo Vito

dado69 14-02-2009 20:21

Vito, grazie dei complimenti ;-) . L'akadama va lasciata a bagno in acqua di rubinetto in una vaschetta o recipiente che sia, per il tempo necessario che si saturi e cioe' fino a che il KH si stabilizzi. Agli inizi noterai che nel giro di 48 ore il KH puo' scendere da un valore ipotetico di 15°D fino a zero. Il tutto si stabilizzera' comunque in una ventina di giorni piu' o meno ;-)

dado69 14-02-2009 20:21

Vito, grazie dei complimenti ;-) . L'akadama va lasciata a bagno in acqua di rubinetto in una vaschetta o recipiente che sia, per il tempo necessario che si saturi e cioe' fino a che il KH si stabilizzi. Agli inizi noterai che nel giro di 48 ore il KH puo' scendere da un valore ipotetico di 15°D fino a zero. Il tutto si stabilizzera' comunque in una ventina di giorni piu' o meno ;-)

sinularia70 14-02-2009 20:38

Quindi dovrei lasciarla a bagno in una vaschetta una 20 di giorni circa e controllare il kh ma con una pompa di movimento ? Scusa vengo dal marino ma come materiali nel dolce sono out

sinularia70 14-02-2009 20:38

Quindi dovrei lasciarla a bagno in una vaschetta una 20 di giorni circa e controllare il kh ma con una pompa di movimento ? Scusa vengo dal marino ma come materiali nel dolce sono out

dado69 14-02-2009 21:00

Nessuna pompa e comunque mi sono spiegato anch'io male #12 . Dovendo saturarsi, tu devi mettere l'akadama in una vaschetta e riempirla d'acqua di rubinetto. Ogni 2 giorni circa, dovrai rimuovere quell'acqua sostituendola con altra del rubinetto, facendo così fino a quando non noti che il KH si stabilizza. A quel punto la potrai utilizzare per la vasca principale. Tieni presente anche che va utilizzata akadama orginale, qusto perche' non si sfalda col tempo ;-)

dado69 14-02-2009 21:00

Nessuna pompa e comunque mi sono spiegato anch'io male #12 . Dovendo saturarsi, tu devi mettere l'akadama in una vaschetta e riempirla d'acqua di rubinetto. Ogni 2 giorni circa, dovrai rimuovere quell'acqua sostituendola con altra del rubinetto, facendo così fino a quando non noti che il KH si stabilizza. A quel punto la potrai utilizzare per la vasca principale. Tieni presente anche che va utilizzata akadama orginale, qusto perche' non si sfalda col tempo ;-)

dado69 14-02-2009 21:24

Vito ti ho mandato un MP per un info OT :-))

dado69 14-02-2009 21:24

Vito ti ho mandato un MP per un info OT :-))

sinularia70 14-02-2009 22:32

Davide ti ho risposto e comunque mi e andata bene no ?

sinularia70 14-02-2009 22:32

Davide ti ho risposto e comunque mi e andata bene no ?

dado69 15-02-2009 00:24

Non mi e' arrivato nessun MP se e' questo che intendi #24

dado69 15-02-2009 00:24

Non mi e' arrivato nessun MP se e' questo che intendi #24

sinularia70 15-02-2009 19:18

DAvide ho trovato l'akadama originale in un centro di bonsai dalle parti di Carate Brianza non lo presa perchè ho pensato #24...! Leggendo sul forum varie discussioni l'akadama e terra quindi polverosa, mi e venuto il dubbio i pesci di fondo mi solleverando sempre il polverone in vasca ? Ciaoooo #12

sinularia70 15-02-2009 19:18

DAvide ho trovato l'akadama originale in un centro di bonsai dalle parti di Carate Brianza non lo presa perchè ho pensato #24...! Leggendo sul forum varie discussioni l'akadama e terra quindi polverosa, mi e venuto il dubbio i pesci di fondo mi solleverando sempre il polverone in vasca ? Ciaoooo #12

sinularia70 15-02-2009 19:22

DAvide ho trovato l'akadama originale in un centro di bonsai dalle parti di Carate Brianza non lo presa perchè ho pensato #24...! Leggendo sul forum varie discussioni l'akadama e terra quindi polverosa, mi e venuto il dubbio i pesci di fondo mi solleverando sempre il polverone in vasca ? Ciaoooo #12

sinularia70 15-02-2009 19:22

DAvide ho trovato l'akadama originale in un centro di bonsai dalle parti di Carate Brianza non lo presa perchè ho pensato #24...! Leggendo sul forum varie discussioni l'akadama e terra quindi polverosa, mi e venuto il dubbio i pesci di fondo mi solleverando sempre il polverone in vasca ? Ciaoooo #12

dado69 15-02-2009 20:09

Diciamo che una volta tolta dal sacchetto, e' logico che trovi dentro polvere e quindi andrebbe setacciata fino ad avere solo terra compatta. Una volta comunque trattata e messa in vasca, l'acqua sara' anche piu' cristallina di una vasca normale ;-)

dado69 15-02-2009 20:09

Diciamo che una volta tolta dal sacchetto, e' logico che trovi dentro polvere e quindi andrebbe setacciata fino ad avere solo terra compatta. Una volta comunque trattata e messa in vasca, l'acqua sara' anche piu' cristallina di una vasca normale ;-)

sinularia70 17-02-2009 20:26

Akadama comprata e messa a bagno in una vasca con acqua di rubinetto, basteranno n° 3 sacchetti grandi per 120x50x7h ?

sinularia70 17-02-2009 20:26

Akadama comprata e messa a bagno in una vasca con acqua di rubinetto, basteranno n° 3 sacchetti grandi per 120x50x7h ?

dado69 17-02-2009 22:29

#24 ... secondo me nel mio ne ho utilizzati 2 sacchi e mezzo mettendo pero' anche lapillo e akadama media.... secondo me ce ne vuole almeno un'altro sacco ;-)

dado69 17-02-2009 22:29

#24 ... secondo me nel mio ne ho utilizzati 2 sacchi e mezzo mettendo pero' anche lapillo e akadama media.... secondo me ce ne vuole almeno un'altro sacco ;-)

sinularia70 18-02-2009 08:12

Infatti facendo un pò i conti ne prendo un'altro oggi stesso ciaooooo

sinularia70 18-02-2009 08:12

Infatti facendo un pò i conti ne prendo un'altro oggi stesso ciaooooo

elmagico82 18-02-2009 11:02

il lapillo mixalo col depot...e poi ricopri tutto con l aka...e poi fai maturare perche l aka si ciuccia i carbonati

elmagico82 18-02-2009 11:02

il lapillo mixalo col depot...e poi ricopri tutto con l aka...e poi fai maturare perche l aka si ciuccia i carbonati

sinularia70 18-02-2009 20:31

Stefano preferisco coprire tutto con akadama fine; non vorrei ritrovarmi il lapillo in superficie con il tempo e poi se devo cambiare qualche piantina sai il caos tutte le radici attaccate al lapillo ! Comunque grazie per il tuo intervento ciaooo Vito

sinularia70 18-02-2009 20:31

Stefano preferisco coprire tutto con akadama fine; non vorrei ritrovarmi il lapillo in superficie con il tempo e poi se devo cambiare qualche piantina sai il caos tutte le radici attaccate al lapillo ! Comunque grazie per il tuo intervento ciaooo Vito

dado69 18-02-2009 22:26

Quote:

Stefano preferisco coprire tutto con akadama fine; non vorrei ritrovarmi il lapillo in superficie con il tempo e poi se devo cambiare qualche piantina sai il caos tutte le radici attaccate al lapillo
Come gia' detto, quoto al 100% ;-)

dado69 18-02-2009 22:26

Quote:

Stefano preferisco coprire tutto con akadama fine; non vorrei ritrovarmi il lapillo in superficie con il tempo e poi se devo cambiare qualche piantina sai il caos tutte le radici attaccate al lapillo
Come gia' detto, quoto al 100% ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12049 seconds with 13 queries