AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   schema layout rocce consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159154)

iapo 13-02-2009 18:31

schema layout rocce consigli
 
Mini reef Elos mini 100 lt (sump compresa)

Ipotesi layout rocce

Per molli, e qualche duro lps, sps

Può andare....

ps: le nanostream mi sono accorto di averle sbagliate...forse è meglio metterle entrambe sul lato retro che puntano verso il centro del lato fronte...

cosa mi dite... http://www.acquariofilia.biz/allegat...large__134.jpg

iapo 13-02-2009 18:31

schema layout rocce consigli
 
Mini reef Elos mini 100 lt (sump compresa)

Ipotesi layout rocce

Per molli, e qualche duro lps, sps

Può andare....

ps: le nanostream mi sono accorto di averle sbagliate...forse è meglio metterle entrambe sul lato retro che puntano verso il centro del lato fronte...

cosa mi dite...

fappio 13-02-2009 19:47

iapo, sei uno che non lasci niente al caso #18 ... la vasca è 50x50? io cercherei di nascondere le pompe vdietro alla rocciata , vicino alla tracimazione ... le 6045 non sono proprio piccole , io gestisco un cubo 80x80 con una 6000 (7000lh)

fappio 13-02-2009 19:47

iapo, sei uno che non lasci niente al caso #18 ... la vasca è 50x50? io cercherei di nascondere le pompe vdietro alla rocciata , vicino alla tracimazione ... le 6045 non sono proprio piccole , io gestisco un cubo 80x80 con una 6000 (7000lh)

bobobbi 13-02-2009 22:42

eheheheh

bobobbi 13-02-2009 22:42

eheheheh

iapo 13-02-2009 23:13

fappio, la vasca e' 43x43x40
Per le pompe ok infatti me ne ero accorto..
bobobbi, perchè la risatina???

Non ho capito che se vi piace...

iapo 13-02-2009 23:13

fappio, la vasca e' 43x43x40
Per le pompe ok infatti me ne ero accorto..
bobobbi, perchè la risatina???

Non ho capito che se vi piace...

genova74@alice.it 13-02-2009 23:40

tutto molto bello, però la realtà è moolto più difficile, comunque avere le idee chiare è mmmmolto meglio.
complimenti #25

genova74@alice.it 13-02-2009 23:40

tutto molto bello, però la realtà è moolto più difficile, comunque avere le idee chiare è mmmmolto meglio.
complimenti #25

iapo 13-02-2009 23:45

Infatti adesso il problema è trovare le rocce con quelle caratteristiche e farle stare su...! #23

iapo 13-02-2009 23:45

Infatti adesso il problema è trovare le rocce con quelle caratteristiche e farle stare su...! #23

genova74@alice.it 13-02-2009 23:46

il consiglio che ti dò è di andare di persona e non comprarle online, se hai le idee chiare è meglio

genova74@alice.it 13-02-2009 23:46

il consiglio che ti dò è di andare di persona e non comprarle online, se hai le idee chiare è meglio

fappio 14-02-2009 00:06

iapo,
Quote:

Infatti adesso il problema è trovare le rocce con quelle caratteristiche e farle stare su...!
infatti , ....sicuramente una persona scrupolosa come te , riuscirà a fare un buon lavoro , eviterei , le rocce piatte sopra , perché poco naturali ...valuta di lascier libero lo spazio per pulire i vetri , almeno quelli a vista ...

fappio 14-02-2009 00:06

iapo,
Quote:

Infatti adesso il problema è trovare le rocce con quelle caratteristiche e farle stare su...!
infatti , ....sicuramente una persona scrupolosa come te , riuscirà a fare un buon lavoro , eviterei , le rocce piatte sopra , perché poco naturali ...valuta di lascier libero lo spazio per pulire i vetri , almeno quelli a vista ...

SJoplin 14-02-2009 02:28

Quote:

Originariamente inviata da fappio
... le 6045 non sono proprio piccole

infatti.. direi che le 6025 possono fare al caso suo. io le ho avute in un cubo da 45 e facevano una bella rumba

SJoplin 14-02-2009 02:28

Quote:

Originariamente inviata da fappio
... le 6045 non sono proprio piccole

infatti.. direi che le 6025 possono fare al caso suo. io le ho avute in un cubo da 45 e facevano una bella rumba

iapo 14-02-2009 17:52

fappio,

perchè dici rocce piatte poco naturali....io qualche immersione l'ho fatta e i reef sono pieni di "terrazzamenti" simili...;-)

ma cosa dite se metto qualche acropora sul terrazzo più in alto e qualche montipora sul secondo quello intermedio ..può andare ?
Sul terrazzino più in basso cosa metto?

iapo 14-02-2009 17:52

fappio,

perchè dici rocce piatte poco naturali....io qualche immersione l'ho fatta e i reef sono pieni di "terrazzamenti" simili...;-)

ma cosa dite se metto qualche acropora sul terrazzo più in alto e qualche montipora sul secondo quello intermedio ..può andare ?
Sul terrazzino più in basso cosa metto?

fappio 14-02-2009 18:25

iapo,
Quote:

io qualche immersione l'ho fatta e i reef sono pieni di "terrazzamenti" simili...
allora farai un buon lavoro ;-)
Quote:

ma cosa dite se metto qualche acropora sul terrazzo più in alto e qualche montipora sul secondo quello intermedio ..può andare ?
Sul terrazzino più in basso cosa metto?
potresti mettere di tutto, dipende anche da come illuminerai

fappio 14-02-2009 18:25

iapo,
Quote:

io qualche immersione l'ho fatta e i reef sono pieni di "terrazzamenti" simili...
allora farai un buon lavoro ;-)
Quote:

ma cosa dite se metto qualche acropora sul terrazzo più in alto e qualche montipora sul secondo quello intermedio ..può andare ?
Sul terrazzino più in basso cosa metto?
potresti mettere di tutto, dipende anche da come illuminerai

bobobbi 15-02-2009 16:38

iapo, no era riferito al fatto che non lasci nulla al caso :)

bobobbi 15-02-2009 16:38

iapo, no era riferito al fatto che non lasci nulla al caso :)

Andrea Tallerico 16-02-2009 00:58

gia le 6025 fanno un bel casino in una vasca come la tua io ho un 45x45x45 e ci danno dentro.

Andrea Tallerico 16-02-2009 00:58

gia le 6025 fanno un bel casino in una vasca come la tua io ho un 45x45x45 e ci danno dentro.

iapo 16-02-2009 16:06

Andrea Tallerico,
quindi mi consigli di stare sulle 6025? Una o due?

iapo 16-02-2009 16:06

Andrea Tallerico,
quindi mi consigli di stare sulle 6025? Una o due?

Andrea Tallerico 16-02-2009 17:45

secondo me si e ci allevi lps e sps secondo me i miei coralli sembrano gia soffrirne un pò la potenza

Andrea Tallerico 16-02-2009 17:45

secondo me si e ci allevi lps e sps secondo me i miei coralli sembrano gia soffrirne un pò la potenza

iapo 18-02-2009 11:46

se ne è discusso anche in altri post però pur leggendoli non si è chiarita la questione....per cui ripongo la domanda....secondo voi posso posizionare l'acquario su un muro di fianco alla porta di ingresso di casa che avendo una finestrella (opaca verde) lascia passare abbastanza luce (soprattutto la mattina).
La luce non è solare diretta ma filtrata dal tipo di vetro che è opaco verde....

ok per il periodo di maturazione (dove provvederò a oscurare i vetri) ma poi????

P.S: ovviamente non ho altri posti dove metterlo....

iapo 18-02-2009 11:46

se ne è discusso anche in altri post però pur leggendoli non si è chiarita la questione....per cui ripongo la domanda....secondo voi posso posizionare l'acquario su un muro di fianco alla porta di ingresso di casa che avendo una finestrella (opaca verde) lascia passare abbastanza luce (soprattutto la mattina).
La luce non è solare diretta ma filtrata dal tipo di vetro che è opaco verde....

ok per il periodo di maturazione (dove provvederò a oscurare i vetri) ma poi????

P.S: ovviamente non ho altri posti dove metterlo....

fappio 18-02-2009 21:06

iapo, mica devi oscurare i vetri ...

fappio 18-02-2009 21:06

iapo, mica devi oscurare i vetri ...

iapo 19-02-2009 09:31

fappio, beh ho letto diversi post dove si diceva così soprattutto riferito al caso in cui c'è un pò troppa luce indiretta che arriva alla vasca...... #24 potresti argomentare meglio la tua obiezione...?

iapo 19-02-2009 09:31

fappio, beh ho letto diversi post dove si diceva così soprattutto riferito al caso in cui c'è un pò troppa luce indiretta che arriva alla vasca...... #24 potresti argomentare meglio la tua obiezione...?

Luca89 27-02-2009 22:22

iapo, assolutamente non andare oltre alle 6025 fidati ;-) io le ho in un cubo da 45x45x45 e fanno un movimento molto forte... gli lps sembravano risentirne e ho dovuto cambiargli posto più volte alla ricerca di una zona con meno corrente... se prendi le 6045 non oso immaginare che urugano ti si crea...
Per il fatto di coprire i vetri... da quello che ho capito... alcuni lo fanno... altri no... io al tempo della maturazione non l ho fatto pur avendo la vasca in una zona molto illuminata (NON luce diretta sulla vasca è) e non ho avuto problemi...

Luca89 27-02-2009 22:22

iapo, assolutamente non andare oltre alle 6025 fidati ;-) io le ho in un cubo da 45x45x45 e fanno un movimento molto forte... gli lps sembravano risentirne e ho dovuto cambiargli posto più volte alla ricerca di una zona con meno corrente... se prendi le 6045 non oso immaginare che urugano ti si crea...
Per il fatto di coprire i vetri... da quello che ho capito... alcuni lo fanno... altri no... io al tempo della maturazione non l ho fatto pur avendo la vasca in una zona molto illuminata (NON luce diretta sulla vasca è) e non ho avuto problemi...

fappio 28-02-2009 00:06

iapo,
Quote:

potresti argomentare meglio la tua obiezione...?
io non ho mai oscurato niente ...a cosa dovrebbe servire oscurare i vetri , e come mai si dovrebbe fare solo in un nano?

fappio 28-02-2009 00:06

iapo,
Quote:

potresti argomentare meglio la tua obiezione...?
io non ho mai oscurato niente ...a cosa dovrebbe servire oscurare i vetri , e come mai si dovrebbe fare solo in un nano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17440 seconds with 13 queries