AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   comportamento strano scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159105)

ipnotyk 13-02-2009 10:51

comportamento strano scalari
 
perchè i miei scalari fanno così? http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1166_325.jpg

ipnotyk 13-02-2009 10:51

comportamento strano scalari
 
perchè i miei scalari fanno così?

lusontr 13-02-2009 10:58

controlla i nitriti con un test a reagente

lusontr 13-02-2009 10:58

controlla i nitriti con un test a reagente

ipnotyk 13-02-2009 11:07

l'ho appena fatto nitriti sono praticamente assenti anche perchè ho fatto il cambio dell'acqua ieri,mi fanno questo scherzo da ieri sera, allora ho provato anche ad abbasare la temperatura da 28 a 26 ma niente...

ipnotyk 13-02-2009 11:07

l'ho appena fatto nitriti sono praticamente assenti anche perchè ho fatto il cambio dell'acqua ieri,mi fanno questo scherzo da ieri sera, allora ho provato anche ad abbasare la temperatura da 28 a 26 ma niente...

lusontr 13-02-2009 12:13

ipnotyk, noti respirezione accelerata, tipo che boccheggiano in superficie?
soliamente questo atteggiamento è indice di valori non ideali..
hai fatto maturare la vasca prima di inserirli?

lusontr 13-02-2009 12:13

ipnotyk, noti respirezione accelerata, tipo che boccheggiano in superficie?
soliamente questo atteggiamento è indice di valori non ideali..
hai fatto maturare la vasca prima di inserirli?

polimarzio 13-02-2009 12:26

Quote:

l'ho appena fatto nitriti sono praticamente assenti anche perchè ho fatto il cambio dell'acqua ieri
#24 I pesci in superficie può essere indice di inquinanti in acqua e/o carenza di ossigeno.
Disattiva eventuale Co2 e controlla nello specifico con test a reagente N02, N03 e pH
Sposto la discussione nella sezione di Pronto soccorso Ciclidi

polimarzio 13-02-2009 12:26

Quote:

l'ho appena fatto nitriti sono praticamente assenti anche perchè ho fatto il cambio dell'acqua ieri
#24 I pesci in superficie può essere indice di inquinanti in acqua e/o carenza di ossigeno.
Disattiva eventuale Co2 e controlla nello specifico con test a reagente N02, N03 e pH
Sposto la discussione nella sezione di Pronto soccorso Ciclidi

ipnotyk 13-02-2009 12:51

si si ho aspettato tre settimane prima di inserire i pesci,no non mi sembra particolarmente accelerata la respirazione,il ph è un po' altino 7,5 potrebbe essere il ph?invce NO3 sono inferiori a 0,3 mg/l, quindi non è un bel segno che facciano così?potrebbe essere qualche malattia?

ipnotyk 13-02-2009 12:51

si si ho aspettato tre settimane prima di inserire i pesci,no non mi sembra particolarmente accelerata la respirazione,il ph è un po' altino 7,5 potrebbe essere il ph?invce NO3 sono inferiori a 0,3 mg/l, quindi non è un bel segno che facciano così?potrebbe essere qualche malattia?

ipnotyk 13-02-2009 14:29

vista la preoccupazione ho fatto un cambio acqua di circa 75 lt,di solito gliela riscaldo ma oggi va così...speriamo che non soffrino per lo sbalzo e sopratutto di aver risolto...

ipnotyk 13-02-2009 14:29

vista la preoccupazione ho fatto un cambio acqua di circa 75 lt,di solito gliela riscaldo ma oggi va così...speriamo che non soffrino per lo sbalzo e sopratutto di aver risolto...

lele40 13-02-2009 22:48

ok per i cambi di acua ma a patto che tu nn abbia un 350 litri ,75 litri osno davvero tanti per un cambio.inserisci attivaori batterici ed attiva un areatore.sospendi co2 eposta i valori di no2

lele40 13-02-2009 22:48

ok per i cambi di acua ma a patto che tu nn abbia un 350 litri ,75 litri osno davvero tanti per un cambio.inserisci attivaori batterici ed attiva un areatore.sospendi co2 eposta i valori di no2

ipnotyk 14-02-2009 01:20

si ho un 300 litri ho spezzato con acqua del rubinetto,al cambio ho messo un po' di biocondizionatore e batteri,ma.... come temevo ho fatto una c.....a lo sbalzo ha fatto male perchè da una parte ho gli scalari che son tornati alla normalità e da l'altra i piccoli neon che in serata presentano puntini bianchi sulle pinne,perchè nel forum sono vietate parlocce altrimenti sarebbe partito un bel rosario #36# comunque che mi serva da lezione, ora sto già provvedendo a sistemare questa spiacevole sorpresa...

ipnotyk 14-02-2009 01:20

si ho un 300 litri ho spezzato con acqua del rubinetto,al cambio ho messo un po' di biocondizionatore e batteri,ma.... come temevo ho fatto una c.....a lo sbalzo ha fatto male perchè da una parte ho gli scalari che son tornati alla normalità e da l'altra i piccoli neon che in serata presentano puntini bianchi sulle pinne,perchè nel forum sono vietate parlocce altrimenti sarebbe partito un bel rosario #36# comunque che mi serva da lezione, ora sto già provvedendo a sistemare questa spiacevole sorpresa...

dragon-angel 14-02-2009 12:35

sei passato da una cosa a un altra.............comunque ora che hai sistemato i valori,per i neon con l'ictio usa blu di metilene(si compra in farmacia), diluendo 3 ml di soluzione 1:100 ogni 10 litri di acqua dell'acquario.....e poi hai risolto..... #18 #18 #18

dragon-angel 14-02-2009 12:35

sei passato da una cosa a un altra.............comunque ora che hai sistemato i valori,per i neon con l'ictio usa blu di metilene(si compra in farmacia), diluendo 3 ml di soluzione 1:100 ogni 10 litri di acqua dell'acquario.....e poi hai risolto..... #18 #18 #18

dragon-angel 14-02-2009 12:36

cioè 1g per litro

dragon-angel 14-02-2009 12:36

cioè 1g per litro

lele40 14-02-2009 12:49

l'ictioo nn si cua con il blu di metilene che nn ' un antipaRASSIARIOO MA E ' UN ANTIBATTERICO.

lele40 14-02-2009 12:49

l'ictioo nn si cua con il blu di metilene che nn ' un antipaRASSIARIOO MA E ' UN ANTIBATTERICO.

ipnotyk 14-02-2009 13:08

sono andato in un negozio e il negoziante mi ha dato una soluzione che credo sia a base di blu di metilene,non ho voluto usare subito antibiotico è un po pesantino,intendo usarlo solo in casi estremi,poi ho alzato la temperatura a 31° e sto utilizzando anche del succo di aglio miscelato con la pappa,ora non resta che aspettare...

ipnotyk 14-02-2009 13:08

sono andato in un negozio e il negoziante mi ha dato una soluzione che credo sia a base di blu di metilene,non ho voluto usare subito antibiotico è un po pesantino,intendo usarlo solo in casi estremi,poi ho alzato la temperatura a 31° e sto utilizzando anche del succo di aglio miscelato con la pappa,ora non resta che aspettare...

lele40 14-02-2009 15:21

che medicinale ti ha dato.

lele40 14-02-2009 15:21

che medicinale ti ha dato.

ipnotyk 14-02-2009 15:31

il costawert della sera cavoli però non vorrei danneggiasse i batteri buoni?!ormai ho iniziato faccio fino alla fino sono 4 gg ormai solo tre e poi metto carbone e batteri attivi

ipnotyk 14-02-2009 15:31

il costawert della sera cavoli però non vorrei danneggiasse i batteri buoni?!ormai ho iniziato faccio fino alla fino sono 4 gg ormai solo tre e poi metto carbone e batteri attivi

lele40 14-02-2009 15:33

il costawert e' ottimo per l'ittio.contiene motli agenti tra cui il verde di malachite ,antiparassitario .i batteri si dannegginao sempre per tnato alla fine inserisci attivatori

lele40 14-02-2009 15:33

il costawert e' ottimo per l'ittio.contiene motli agenti tra cui il verde di malachite ,antiparassitario .i batteri si dannegginao sempre per tnato alla fine inserisci attivatori

polimarzio 14-02-2009 15:50

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
vista la preoccupazione ho fatto un cambio acqua di circa 75 lt,di solito gliela riscaldo ma oggi va così...speriamo che non soffrino per lo sbalzo e sopratutto di aver risolto...

#07
"cimabue, cimabue, fa una cosa ne sbaglia due"
:-D :-D

polimarzio 14-02-2009 15:50

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
vista la preoccupazione ho fatto un cambio acqua di circa 75 lt,di solito gliela riscaldo ma oggi va così...speriamo che non soffrino per lo sbalzo e sopratutto di aver risolto...

#07
"cimabue, cimabue, fa una cosa ne sbaglia due"
:-D :-D

ipnotyk 14-02-2009 16:02

ah ok allora va bene...meno male ,eh polimarzio purtroppo quando ho visto i miei amati pesci in quello stato non pensato alle conseguenze...ho subito agito :-)) vabbè dai... tutta esperienza se non si sbaglia non si impara... ;-)

ipnotyk 14-02-2009 16:02

ah ok allora va bene...meno male ,eh polimarzio purtroppo quando ho visto i miei amati pesci in quello stato non pensato alle conseguenze...ho subito agito :-)) vabbè dai... tutta esperienza se non si sbaglia non si impara... ;-)

polimarzio 14-02-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
vabbè dai... tutta esperienza se non si sbaglia non si impara... ;-)

Anche questo è vero, così la prossima volta non sbaglierai. :-))
Ciao ;-)

polimarzio 14-02-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
vabbè dai... tutta esperienza se non si sbaglia non si impara... ;-)

Anche questo è vero, così la prossima volta non sbaglierai. :-))
Ciao ;-)

ipnotyk 16-02-2009 14:06

ok...lo ammetto siamo partiti veramente male,i pesci non hanno più i puntini e tutti sono arzilli...tutti tranne uno scalare che da oggi a mezzogiorno ho notato che sta isolato sul fondo dietro le piante,non mangia e ha il respiro affannoso,le feci le ho appena viste sono marroncino scuro

ipnotyk 16-02-2009 14:06

ok...lo ammetto siamo partiti veramente male,i pesci non hanno più i puntini e tutti sono arzilli...tutti tranne uno scalare che da oggi a mezzogiorno ho notato che sta isolato sul fondo dietro le piante,non mangia e ha il respiro affannoso,le feci le ho appena viste sono marroncino scuro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11780 seconds with 13 queries