![]() |
scalari arrossati !!!!!aggiornamenti.grazie a tutti!!!
salve !! ho una vasca 200lt da tre mesi con valori:kh10 ph 7.5 gh 14 no2 0.3 gli scalari sono diventati arancioni quasi rossi alla testa e pinne dorsali,dopo un giorno dalla cura con bactocide sono comparse delle grosse bolle.la cura è giusta? -20
|
scalari arrossati !!!!!aggiornamenti.grazie a tutti!!!
salve !! ho una vasca 200lt da tre mesi con valori:kh10 ph 7.5 gh 14 no2 0.3 gli scalari sono diventati arancioni quasi rossi alla testa e pinne dorsali,dopo un giorno dalla cura con bactocide sono comparse delle grosse bolle.la cura è giusta? -20
|
Quote:
spsoto in pronto cicldi. |
Quote:
spsoto in pronto cicldi. |
scusatemi no2 0.3
|
scusatemi no2 0.3
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Ciao |
bactocide è un trattamento generale efficace contro batteri,vermi,(trematodi)e Oodinio.per pesci che mostrano ferite,ulcere,perdita delle squame,chiazze,pinne cadenti o marcite.innocuo per i batteri del filtr.consigliato dall mio negozio di "fiducia". quasi subito che si sono arrossati ho cominciato la terapia.le grosse bolle possono essere sintomo della malattia???? oppure reazione negativa al medicinale??#24 grazie della pazienza!!!!!
|
bactocide è un trattamento generale efficace contro batteri,vermi,(trematodi)e Oodinio.per pesci che mostrano ferite,ulcere,perdita delle squame,chiazze,pinne cadenti o marcite.innocuo per i batteri del filtr.consigliato dall mio negozio di "fiducia". quasi subito che si sono arrossati ho cominciato la terapia.le grosse bolle possono essere sintomo della malattia???? oppure reazione negativa al medicinale??#24 grazie della pazienza!!!!!
|
gli scalari infettati sono 6,i colise,pulitori betta e altri sembrano stare bene. #24 domani vi aggiornerò di sicuro,perchè oggi è il2° giorno dalla cura è ho ntato queste bolle,leggermente alleviato il piccolo,m ho i miei dubbi!!!!! -28d#
|
gli scalari infettati sono 6,i colise,pulitori betta e altri sembrano stare bene. #24 domani vi aggiornerò di sicuro,perchè oggi è il2° giorno dalla cura è ho ntato queste bolle,leggermente alleviato il piccolo,m ho i miei dubbi!!!!! -28d#
|
il bactocide e' un antibatterico a largo spettro se nn erro.
il rossore nn e' solitamente sintomoo di batteriosi ma di inquinamento.e presupponibile che visto il neo avviamento della vasca e' presupponibile che i valori nn siano del tutto stabilie lo scalare questo fenomeno lo patisce come molti altri pesci.quoto il ocnsilgio di poli.eventulmente sarebbe utile addizionare attivatori batteric i per una settimana concambi di acquA RAVVICINATI. |
il bactocide e' un antibatterico a largo spettro se nn erro.
il rossore nn e' solitamente sintomoo di batteriosi ma di inquinamento.e presupponibile che visto il neo avviamento della vasca e' presupponibile che i valori nn siano del tutto stabilie lo scalare questo fenomeno lo patisce come molti altri pesci.quoto il ocnsilgio di poli.eventulmente sarebbe utile addizionare attivatori batteric i per una settimana concambi di acquA RAVVICINATI. |
questa e la foto di alcuni scalari arrossati sulla pinna dorsale, oggi effettero comunque il cambio come mi avete consigliato.scalare arrossato http://www.acquariofilia.biz/allegat...nviare_542.jpg
|
questa e la foto di alcuni scalari arrossati sulla pinna dorsale, oggi effettero comunque il cambio come mi avete consigliato.
|
buona sera!! cambio effettuato 25% inserito carbone attivo,i batteri posso inserirli? o devo aspettare???se devo aspettare quando posso inserirli????grazie mille!!!!stamattina ho controllato i valori:ph7.5,kh10,gh12,no2 0.3,misurati prima del cambio.le bolle degli scalari si sono rotte perchè ho notato tipo delle pellicine piccole svolazzanti sulle pinne! :-(
|
buona sera!! cambio effettuato 25% inserito carbone attivo,i batteri posso inserirli? o devo aspettare???se devo aspettare quando posso inserirli????grazie mille!!!!stamattina ho controllato i valori:ph7.5,kh10,gh12,no2 0.3,misurati prima del cambio.le bolle degli scalari si sono rotte perchè ho notato tipo delle pellicine piccole svolazzanti sulle pinne! :-(
|
i batteri li inserisci dopo aver filtrato a carbone.
noti sfregamenti? |
i batteri li inserisci dopo aver filtrato a carbone.
noti sfregamenti? |
non noto sfregamenti ma una leggera inappetenza,e dei scatti con la testolina.penso sia nervosismo!!!!anche brevi tremori.e stanno spesso nascosti con la pinnetta dorsale chiusa,ancora arrossata. #24 sai circa 2 giorni dall'accaduto ho inserito 3 nuovi ospiti scalari,il giorno seguente cambio parziale 20%e pulizia filtro contemporaneamente,il giorno dopo eccoci qui.perdonami gli errori se ne ho fatti sono una neofita!!!!!!! #07 #07 #13 haa!!! le attaccatura delle pinne laterali sono arrossate anche le branchie sono arrossate non a tutti però!
|
non noto sfregamenti ma una leggera inappetenza,e dei scatti con la testolina.penso sia nervosismo!!!!anche brevi tremori.e stanno spesso nascosti con la pinnetta dorsale chiusa,ancora arrossata. #24 sai circa 2 giorni dall'accaduto ho inserito 3 nuovi ospiti scalari,il giorno seguente cambio parziale 20%e pulizia filtro contemporaneamente,il giorno dopo eccoci qui.perdonami gli errori se ne ho fatti sono una neofita!!!!!!! #07 #07 #13 haa!!! le attaccatura delle pinne laterali sono arrossate anche le branchie sono arrossate non a tutti però!
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
noto respirazione accellerata,il più piccolo ha perso le squame,è dimagrito, sembra quasi trasparente. ormai morto!!a gli altri rimasti si moltiplicano le grosse bolle .è una malattia o condizioni cattive dell,acqua????posso continuare ad effettuare cambi parziali (giorni alternati) per ragguiungere valori ottimali???aqutan,nitrivec,toxivec,ho sentito spesso parlare di questi prodotti!quale di questi è importante tenere in casa???il mio negoziante offre altre marche,comunque non mi ha fatto usare mai niene, dice che è contrario a tutte le soministrazioni di questo genere.intanto sono sempre ollo stesso punto con i valori!!varia solo di poco,dopo i cambi parziali.(dice che la ghiaia non è assolutamente calaria).n b:allestimento solo acqua rubinetto,con bio condizionatore. l' osmosi kh 0 introdotta solo nei cambi fatti a distanza di 20 giorni. -20 #07
|
noto respirazione accellerata,il più piccolo ha perso le squame,è dimagrito, sembra quasi trasparente. ormai morto!!a gli altri rimasti si moltiplicano le grosse bolle .è una malattia o condizioni cattive dell,acqua????posso continuare ad effettuare cambi parziali (giorni alternati) per ragguiungere valori ottimali???aqutan,nitrivec,toxivec,ho sentito spesso parlare di questi prodotti!quale di questi è importante tenere in casa???il mio negoziante offre altre marche,comunque non mi ha fatto usare mai niene, dice che è contrario a tutte le soministrazioni di questo genere.intanto sono sempre ollo stesso punto con i valori!!varia solo di poco,dopo i cambi parziali.(dice che la ghiaia non è assolutamente calaria).n b:allestimento solo acqua rubinetto,con bio condizionatore. l' osmosi kh 0 introdotta solo nei cambi fatti a distanza di 20 giorni. -20 #07
|
dunque ricapitoliamo:
repirazione accellerata rossore ,formazione di bolle perdita di scuame aspettiamo ancora l'intervento di poli. molti dei sintomi descritti portano ad una malattia denominata malattiA DA GAS.puoi leggere in schede di malattie il paragrafo dedicato cioo nn tolgie che vi possano essere interessati organi interni stabilendo quindi una infezione piu' grave. sentiamo l'opinione di poli a riguardo ed ua sua eventuale prrosta di diagnosi. per il momento interromperei i cambi |
dunque ricapitoliamo:
repirazione accellerata rossore ,formazione di bolle perdita di scuame aspettiamo ancora l'intervento di poli. molti dei sintomi descritti portano ad una malattia denominata malattiA DA GAS.puoi leggere in schede di malattie il paragrafo dedicato cioo nn tolgie che vi possano essere interessati organi interni stabilendo quindi una infezione piu' grave. sentiamo l'opinione di poli a riguardo ed ua sua eventuale prrosta di diagnosi. per il momento interromperei i cambi |
in effetti alcuni dei sintomi della malattia dei gas.corrispondono (ma non è detto ).un altro sintomo che ho notato, sembrano ubriachi.stasera è morto il secondo!!!!!il ventre non è gonfio oltre le bolle sembrano macchiati d'olio.forse queste macchie prive di lucidità sono dovute alla mancanza di squame????lo co2 è stato sospeso da 24 ore #07 #07 alcuni pesciolini arancioni da gruppo (non conosco il nome ) hanno mostrato sbiadimento del colore sulla testina.
|
in effetti alcuni dei sintomi della malattia dei gas.corrispondono (ma non è detto ).un altro sintomo che ho notato, sembrano ubriachi.stasera è morto il secondo!!!!!il ventre non è gonfio oltre le bolle sembrano macchiati d'olio.forse queste macchie prive di lucidità sono dovute alla mancanza di squame????lo co2 è stato sospeso da 24 ore #07 #07 alcuni pesciolini arancioni da gruppo (non conosco il nome ) hanno mostrato sbiadimento del colore sulla testina.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pertanto, se i nitrati rientrano nella norma procederei subito con un trattamento antimetazoico usando un preparato specifico ad uso acquario come il camacell. Ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pertanto, se i nitrati rientrano nella norma procederei subito con un trattamento antimetazoico usando un preparato specifico ad uso acquario come il camacell. Ciao |
ciao!!!! con dispiacere comunico che è rimasto solo uno scalare da i sei che avevo.mi rattrista non solo per la loro perdita ma anche per non aver capito la causa per evitarla in futuro..comunque... siccome dopo il cambio si è verificato un leggero regredire del rossore ma non delle grosse bolle ,mi fa pensare che le cause siano dovute a più di un fattore:pulizia filto fatto in modo non competente introduzione di ospiti scalari nuovi, stress per i non ottimi valori dell'acqua ecc.mi servirà comunque in futuro!!!!se comunque potreste consigliarmi per salvare quetultimo vi ringrazio moltissimo!!!!!!!!! -20 -20
|
ciao!!!! con dispiacere comunico che è rimasto solo uno scalare da i sei che avevo.mi rattrista non solo per la loro perdita ma anche per non aver capito la causa per evitarla in futuro..comunque... siccome dopo il cambio si è verificato un leggero regredire del rossore ma non delle grosse bolle ,mi fa pensare che le cause siano dovute a più di un fattore:pulizia filto fatto in modo non competente introduzione di ospiti scalari nuovi, stress per i non ottimi valori dell'acqua ecc.mi servirà comunque in futuro!!!!se comunque potreste consigliarmi per salvare quetultimo vi ringrazio moltissimo!!!!!!!!! -20 -20
|
Quote:
a questo punto sono avvalorabile entrambi le idee sia vwerminosi che gas.sulla sencda nn puoi fare molto a patto che tu abbi nn abbi un acamera iperbarica dove mettere un pesciolino :-)) ,nn posso consilgiare neppure cambi di acqua perche nn faresti altro che peggiorare le cose .sinceramente nn so cosa consilgiarti se fare o meno ilt rattamento di poli.hai un filtro nn maturo e quindi l'introduzionedel meicinale rallenterebbe il tuoo aumentando il rischio di intossicazioni. sentiamo poli cosa dice |
Quote:
a questo punto sono avvalorabile entrambi le idee sia vwerminosi che gas.sulla sencda nn puoi fare molto a patto che tu abbi nn abbi un acamera iperbarica dove mettere un pesciolino :-)) ,nn posso consilgiare neppure cambi di acqua perche nn faresti altro che peggiorare le cose .sinceramente nn so cosa consilgiarti se fare o meno ilt rattamento di poli.hai un filtro nn maturo e quindi l'introduzionedel meicinale rallenterebbe il tuoo aumentando il rischio di intossicazioni. sentiamo poli cosa dice |
Ribadisco, se i valori sono nella norma procederei con il camacell.
|
Ribadisco, se i valori sono nella norma procederei con il camacell.
|
-20 gli scalarini sono tutti morti!!!!!kh9 gh12 ph8.5 no2 0.3 i nitrati non sono stati mai misurati ora ho inserito torba nel filtro consigliato da un negoziante #13per migliorare la qualità dell acqua e abbassare il ph. spero di non ammazzare il resto dei pesci!!!ora vi spiego per magior chiarezza;il negoziante mi mostrò praticamente come pulire il filttro,quindi apre il filtro tira tutto fuori e sciacqua abbondantemente con acqua di rubinetto #25 (tira fuori anche i connollicchi senza sciaquarli però) io mi sono preoccupata e dopo ho agiunto subito attivatore batterico.mi spiegate con ciò cosa è accaduto????i so che i batteri a contatto con aria muoiono tutti,il negoziante a negato dicendo solo in caso che vengno sciaquati! dopo venti gg ho personalmente pulito il filtro tirando tutto fuori sciaquando però con acqua dell acquario non agiungendo attivatori batterici #25 #23 consigliatemi vi prego mille volte grazie!!!i valori riuscirò ad abbassarli,visto che ho scoperto con la prova dell acido di avere ghiaia calcarea????
|
-20 gli scalarini sono tutti morti!!!!!kh9 gh12 ph8.5 no2 0.3 i nitrati non sono stati mai misurati ora ho inserito torba nel filtro consigliato da un negoziante #13per migliorare la qualità dell acqua e abbassare il ph. spero di non ammazzare il resto dei pesci!!!ora vi spiego per magior chiarezza;il negoziante mi mostrò praticamente come pulire il filttro,quindi apre il filtro tira tutto fuori e sciacqua abbondantemente con acqua di rubinetto #25 (tira fuori anche i connollicchi senza sciaquarli però) io mi sono preoccupata e dopo ho agiunto subito attivatore batterico.mi spiegate con ciò cosa è accaduto????i so che i batteri a contatto con aria muoiono tutti,il negoziante a negato dicendo solo in caso che vengno sciaquati! dopo venti gg ho personalmente pulito il filtro tirando tutto fuori sciaquando però con acqua dell acquario non agiungendo attivatori batterici #25 #23 consigliatemi vi prego mille volte grazie!!!i valori riuscirò ad abbassarli,visto che ho scoperto con la prova dell acido di avere ghiaia calcarea????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl