![]() |
nuovi neon - discus impauriti!
Salve, la scorsa settimana ho deciso di sostituire il mio aquaglo 30w con un neon philips 840 da 30w ed uno 765 30w (non ho potuto assolutamente trovare l'865, solo 765 ma meglio di niente!), avendo un rapporto di mezzo watt/litro nella mia vasca da 120lt considerato che ho solo piante facili(anubias, echinodorus, cryptocoryne).
Il problema è che da 1 settimana esattamente dal giorno che ho cambiato i neon che da 1 sono passati a 2, i miei 3 discus se ne stanno sempre nascosti riparandosi sotto le piante e non escono neanche per mangiare, e quando mi avvicino anche cautamente, scattano impauriti andando a rifugiarsi piu velocemente possibile, mentre fino alla scorsa settimana accettavano il cibo anche dalla mia mano! questa luce risulta eccessiva per loro infasatidendoli, ma 0,5w/litro dovrebbe essere il minimo indispensabile! come la risolvo sta situazione? consigli? |
nuovi neon - discus impauriti!
Salve, la scorsa settimana ho deciso di sostituire il mio aquaglo 30w con un neon philips 840 da 30w ed uno 765 30w (non ho potuto assolutamente trovare l'865, solo 765 ma meglio di niente!), avendo un rapporto di mezzo watt/litro nella mia vasca da 120lt considerato che ho solo piante facili(anubias, echinodorus, cryptocoryne).
Il problema è che da 1 settimana esattamente dal giorno che ho cambiato i neon che da 1 sono passati a 2, i miei 3 discus se ne stanno sempre nascosti riparandosi sotto le piante e non escono neanche per mangiare, e quando mi avvicino anche cautamente, scattano impauriti andando a rifugiarsi piu velocemente possibile, mentre fino alla scorsa settimana accettavano il cibo anche dalla mia mano! questa luce risulta eccessiva per loro infasatidendoli, ma 0,5w/litro dovrebbe essere il minimo indispensabile! come la risolvo sta situazione? consigli? |
ma.....intanto due cose....3 discus in 120 litri #07 e i valori???
riesci a mettere una foto?? |
ma.....intanto due cose....3 discus in 120 litri #07 e i valori???
riesci a mettere una foto?? |
Ogni cambiamento comporta una fase di adattamento dei pesci.
|
Ogni cambiamento comporta una fase di adattamento dei pesci.
|
Dunque per quanto riguarda l'acquario lo so che è piccolo! ma ancora i dischetti sono 8-9 cm e tra un mesetto sarà pronto il nuovo 240 lt (il tempo che l'acqua si maturi), mentre per quanto riguarda i valori ph 6,5 kh 4 gh 8 temp. 28 gradi.
quindi i due neon 840 e 765(865 non lo trovo) possono andare? voi cosa usate? |
Dunque per quanto riguarda l'acquario lo so che è piccolo! ma ancora i dischetti sono 8-9 cm e tra un mesetto sarà pronto il nuovo 240 lt (il tempo che l'acqua si maturi), mentre per quanto riguarda i valori ph 6,5 kh 4 gh 8 temp. 28 gradi.
quindi i due neon 840 e 765(865 non lo trovo) possono andare? voi cosa usate? |
io uso il 6500 e il 4000 k.
|
io uso il 6500 e il 4000 k.
|
I 2 in primo piano sono piuttosto magri...comunque come ti ha detto Michele è questione di ambientamento. Poi il tipo di neon non influisce...
|
I 2 in primo piano sono piuttosto magri...comunque come ti ha detto Michele è questione di ambientamento. Poi il tipo di neon non influisce...
|
come dice Andre#8 i discus sono magri, mi raccomando a non trascurare l'alimentazione ;-)
|
come dice Andre#8 i discus sono magri, mi raccomando a non trascurare l'alimentazione ;-)
|
Per me è anche un effetto della prospettiva, sono pesci giovani. Appaiono esattamente come quando arrivano da un viaggio, con lo stomaco vuoto ma non eccessivamente magri. Ad ogni modo come va ora?
|
Per me è anche un effetto della prospettiva, sono pesci giovani. Appaiono esattamente come quando arrivano da un viaggio, con lo stomaco vuoto ma non eccessivamente magri. Ad ogni modo come va ora?
|
dici michael? #24
a me quello chiaro sembra molto magro... bè se è appena arrivato dall'altra parte del mondo ok ma è è stato da molto dal negoziante... |
dici michael? #24
a me quello chiaro sembra molto magro... bè se è appena arrivato dall'altra parte del mondo ok ma è è stato da molto dal negoziante... |
dunque la foto non è recente! l'ho fatta circa 4 mesi fa quando erano appena arrivati a casa dopo essere stati dal negoziante per una settimana dopo il viaggio dell'acquisto (hanno iniziato a mangiare dopo quasi 2 sett.), non so di preciso da dove arrivassero, comunque adesso sono messi un pò meglio e tra poco sarà pronta la nuova vasca da 240lt (200 netti), se ho tempo magari posto una foto recente.
|
dunque la foto non è recente! l'ho fatta circa 4 mesi fa quando erano appena arrivati a casa dopo essere stati dal negoziante per una settimana dopo il viaggio dell'acquisto (hanno iniziato a mangiare dopo quasi 2 sett.), non so di preciso da dove arrivassero, comunque adesso sono messi un pò meglio e tra poco sarà pronta la nuova vasca da 240lt (200 netti), se ho tempo magari posto una foto recente.
|
Hanno proprio l'aspetto di pesci arrivati da poco e che sono vuoti di stomaco ma non magri di "malattia". Sono soggetti giovani e se hai fatto un buon lavoro ora dovrebbero essere dei pesci discreti. ;-) Hai foto recenti?
|
Hanno proprio l'aspetto di pesci arrivati da poco e che sono vuoti di stomaco ma non magri di "malattia". Sono soggetti giovani e se hai fatto un buon lavoro ora dovrebbero essere dei pesci discreti. ;-) Hai foto recenti?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl