AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   info importante temperatura Discus... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158954)

Drago2shaoline 12-02-2009 09:47

info importante temperatura Discus...
 
Raga,salve a tutti,sò per certo,leggendo sul forum ed in rete che la temperatura ideale per i Discus sia dai 28° ai 30°......
un mio amico che ne ha 5 della varetà red melon...dice che li tiene tranquillamente a 25#26° ma è possbile una cosa del genere??cioè i pesci in questione si potrebbero essere adattati a tale temperatura??
premetto che li tiene già da 2 anni ormai.....

Drago2shaoline 12-02-2009 09:47

info importante temperatura Discus...
 
Raga,salve a tutti,sò per certo,leggendo sul forum ed in rete che la temperatura ideale per i Discus sia dai 28° ai 30°......
un mio amico che ne ha 5 della varetà red melon...dice che li tiene tranquillamente a 25#26° ma è possbile una cosa del genere??cioè i pesci in questione si potrebbero essere adattati a tale temperatura??
premetto che li tiene già da 2 anni ormai.....

michele 12-02-2009 09:53

Prima di tutto andrebbe verificato se la temperatura rilevata è reale, nel senso che i comuni termometri possono anche non essere tarati benissimo e avere un margine d'errore, poi non parlerei tanto di adattamento ma si sopportazione, per ora se il tuo amico tiene i discus a 25° e non ha mai avuto problemi ha ragione lui a non cambiare perché sono i fatti quelli che contano però non c'è dubbio che a 25° è come stare sempre al limite, mentre a 28° magari hai più margine, sei più tranquillo.

michele 12-02-2009 09:53

Prima di tutto andrebbe verificato se la temperatura rilevata è reale, nel senso che i comuni termometri possono anche non essere tarati benissimo e avere un margine d'errore, poi non parlerei tanto di adattamento ma si sopportazione, per ora se il tuo amico tiene i discus a 25° e non ha mai avuto problemi ha ragione lui a non cambiare perché sono i fatti quelli che contano però non c'è dubbio che a 25° è come stare sempre al limite, mentre a 28° magari hai più margine, sei più tranquillo.

Puffo 12-02-2009 09:59

io comunque senza togliere niente al tuo amico...se un pesce va tenuto ad una temepratura la rispetterei..infatti li ho a 28,5° a luci spente e 29° a luci accese.

Puffo 12-02-2009 09:59

io comunque senza togliere niente al tuo amico...se un pesce va tenuto ad una temepratura la rispetterei..infatti li ho a 28,5° a luci spente e 29° a luci accese.

Drago2shaoline 12-02-2009 10:56

a me infatti sembra na gran cavolata.....ho chiesto eprchè anche iovorrei mettere qualche discus,ho la temperatura a 27 e mi preocupo...quindi quando lui mi ha detto 25,mi stava venendo un colpo :-D :-D

Drago2shaoline 12-02-2009 10:56

a me infatti sembra na gran cavolata.....ho chiesto eprchè anche iovorrei mettere qualche discus,ho la temperatura a 27 e mi preocupo...quindi quando lui mi ha detto 25,mi stava venendo un colpo :-D :-D

anciua 12-02-2009 15:08

Mi sono informato dal mio vicino di casa che è biologo marino e mi ha spiegato che i discus in natura vivono a 22#23 gradi nei fiumi brasiliani, il fatto di tenere i discus a temperature alte serve solo per stimolare il loro metabolismo e farli mangiare e crescere di più...boh! io personalmente li tengo a 27/27,5 e stanno alla grandisisma

anciua 12-02-2009 15:08

Mi sono informato dal mio vicino di casa che è biologo marino e mi ha spiegato che i discus in natura vivono a 22#23 gradi nei fiumi brasiliani, il fatto di tenere i discus a temperature alte serve solo per stimolare il loro metabolismo e farli mangiare e crescere di più...boh! io personalmente li tengo a 27/27,5 e stanno alla grandisisma

Puffo 12-02-2009 16:15

vero che la loro acqua è a 22 #23°? -05
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp

Puffo 12-02-2009 16:15

vero che la loro acqua è a 22 #23°? -05
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp

anciua 12-02-2009 17:17

A onor del vero in internet dicono così:
"Fenomeno naturale provocato dalla confluenza delle acque scure del fiume Rio Negro con le acque marrone-chiaro del fiume Rio Solimões, che si incontrano per formare il fiume Rio Amazonas. Per un’estensione di 6 km, le acque dei due fiumi non si mescolano. Questo fenomeno succede perché c’è una grande differenza tra le temperature delle acque e la velocità delle loro correnti. Il fiume Rio Negro corre 2 km/ora circa a una temperatura di 22ºC, mentre il fiume Rio Solimões corre da 4 a 6 km/ora, a una temperatura di 28ºC."

esattamente qui: http://www.promobrasil.com/citta/bra...amazzonica.php

anciua 12-02-2009 17:17

A onor del vero in internet dicono così:
"Fenomeno naturale provocato dalla confluenza delle acque scure del fiume Rio Negro con le acque marrone-chiaro del fiume Rio Solimões, che si incontrano per formare il fiume Rio Amazonas. Per un’estensione di 6 km, le acque dei due fiumi non si mescolano. Questo fenomeno succede perché c’è una grande differenza tra le temperature delle acque e la velocità delle loro correnti. Il fiume Rio Negro corre 2 km/ora circa a una temperatura di 22ºC, mentre il fiume Rio Solimões corre da 4 a 6 km/ora, a una temperatura di 28ºC."

esattamente qui: http://www.promobrasil.com/citta/bra...amazzonica.php

hopemanu 12-02-2009 17:35

a me hanno spiegato che come diceva anciua, che per farlo crescere velocemente e sano per i primi 20 mesi una temperatura superiore ai 28° successivamente si puo anche abbassare

hopemanu 12-02-2009 17:35

a me hanno spiegato che come diceva anciua, che per farlo crescere velocemente e sano per i primi 20 mesi una temperatura superiore ai 28° successivamente si puo anche abbassare

Puffo 12-02-2009 18:10

non è detto che nel delta ci siano i discus....comunque io i discus non li ho mai visti abbinare a temperature inferiori dei 27° #13

Puffo 12-02-2009 18:10

non è detto che nel delta ci siano i discus....comunque io i discus non li ho mai visti abbinare a temperature inferiori dei 27° #13

anciua 12-02-2009 19:48

sì sì per carità, anche io stesso li tengo, sott ovostro consiglio, tra i 27° e i 28°, era tanto per dire che probabilmente è un fattore legato al fatto che i nostri discus sono nati e abituati a stare a temeprature superiori forse per evitare tante delle malattie che affliggono questi pesci meravigliosi e forse per, appunto, velocizzare il loro metabolismo e farl icrescere più in salute e forti. Però sono un neofita dei discus quindi per carità è giusto per argomentare e saperne di più io non per contestare voi che siete di gran lunga più esperti di me ;-)

anciua 12-02-2009 19:48

sì sì per carità, anche io stesso li tengo, sott ovostro consiglio, tra i 27° e i 28°, era tanto per dire che probabilmente è un fattore legato al fatto che i nostri discus sono nati e abituati a stare a temeprature superiori forse per evitare tante delle malattie che affliggono questi pesci meravigliosi e forse per, appunto, velocizzare il loro metabolismo e farl icrescere più in salute e forti. Però sono un neofita dei discus quindi per carità è giusto per argomentare e saperne di più io non per contestare voi che siete di gran lunga più esperti di me ;-)

michele 12-02-2009 20:14

Un conto è la natura, altro discorso è l'acquario, sono due mondi quasi opposti ad ogni modo di discus nel bel mezzo del Rio delle Amazzoni penso non se ne trovino molti. ;-) A titolo informatico nei biotopi dove vivono i discus le temperature MEDIE rilevate nel corso di tre anni di misurazioni sono state tutte superiori ai 27° e inferiori a 28°

michele 12-02-2009 20:14

Un conto è la natura, altro discorso è l'acquario, sono due mondi quasi opposti ad ogni modo di discus nel bel mezzo del Rio delle Amazzoni penso non se ne trovino molti. ;-) A titolo informatico nei biotopi dove vivono i discus le temperature MEDIE rilevate nel corso di tre anni di misurazioni sono state tutte superiori ai 27° e inferiori a 28°

anciua 12-02-2009 21:17

Miche sei il mio guru, se mi spedisci una foto la stampo e la metto vicino all'acquario e ti venererò ogni sera con incenso e petali di rosa profumata :-))

anciua 12-02-2009 21:17

Miche sei il mio guru, se mi spedisci una foto la stampo e la metto vicino all'acquario e ti venererò ogni sera con incenso e petali di rosa profumata :-))

michele 12-02-2009 21:42

I guru non scrivono sui forum :-D ... ad ogni modo per sapere queste cose basta comprare un buon libro e in 2 ore sai tutto :-D

michele 12-02-2009 21:42

I guru non scrivono sui forum :-D ... ad ogni modo per sapere queste cose basta comprare un buon libro e in 2 ore sai tutto :-D

Puffo 13-02-2009 00:06

sta frase te l'ho già sentita dire....perchè non scrivono ..se un loro hobby è questo perchè non trasmettere conoscenza aiutando chi è in difficoltà?

Puffo 13-02-2009 00:06

sta frase te l'ho già sentita dire....perchè non scrivono ..se un loro hobby è questo perchè non trasmettere conoscenza aiutando chi è in difficoltà?

michele 13-02-2009 00:41

Non lo so... bisognerebbe chiederlo a loro :-D comunque mi sembra abbastanza normale, accade un po' in tutti i campi della vita.

michele 13-02-2009 00:41

Non lo so... bisognerebbe chiederlo a loro :-D comunque mi sembra abbastanza normale, accade un po' in tutti i campi della vita.

anciua 13-02-2009 02:24

Il sapere è patrimonio dell'umanità!

anciua 13-02-2009 02:24

Il sapere è patrimonio dell'umanità!

Drago2shaoline 13-02-2009 12:19

quindi per certi versi,stò pirla del mio amico ha pure ragione #23 #23

Drago2shaoline 13-02-2009 12:19

quindi per certi versi,stò pirla del mio amico ha pure ragione #23 #23

michele 13-02-2009 14:24

Nel suo caso specifico ha ragione lui perché i fatti gli danno ragione se questi pesci sono in perfetta salute da anni... in linea generale non ha ragione perché non consiglierei mai a nessuno di tenere i propri discus a temperature basse.

michele 13-02-2009 14:24

Nel suo caso specifico ha ragione lui perché i fatti gli danno ragione se questi pesci sono in perfetta salute da anni... in linea generale non ha ragione perché non consiglierei mai a nessuno di tenere i propri discus a temperature basse.

Drago2shaoline 13-02-2009 18:16

io ho in vasca corydoras,sweglesi,ancistrus,pleckoltia e agassizi..eventualmente volessi mettere discus...e volendo mettere la temperatua a 28° pensate che farei soffrire i miei abitanti o in linea di massima ci starebbero bene?? -05

Drago2shaoline 13-02-2009 18:16

io ho in vasca corydoras,sweglesi,ancistrus,pleckoltia e agassizi..eventualmente volessi mettere discus...e volendo mettere la temperatua a 28° pensate che farei soffrire i miei abitanti o in linea di massima ci starebbero bene?? -05

michele 13-02-2009 18:35

Il problema lo hai nel caso di cure termiche o se magari devi alzare per qualche ragione la temperatura oltre i 30°

michele 13-02-2009 18:35

Il problema lo hai nel caso di cure termiche o se magari devi alzare per qualche ragione la temperatura oltre i 30°


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10211 seconds with 13 queries