AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15893)

Daladd 22-09-2005 13:24

CO2
 
Lo so che son già stati aperti parecchi topic, ma non trovavo uno a cui agganciarmi...

Il mio problema è semplice:

Ho un aquario 35 l netti con anubias, vallisneria, cryptocoryne, hygrophilla... Vorrei mettere un impianto CO2, sono indeciso tra tre:

Ferplast CO2 energy classic
Askol CO2 Natural System
Dennerle Bio Line CO2 Professional

Però temo che tutti e tre rilasciano CO2 24h su 24 pertanto mi domandavo se potevo montare un rubinetto per la chiusura della CO2 senza che le "bombole" dove si forma la CO2 espoldano, o se posso rilasciare anidride tutto il giorno...

Accetto qualsiasi consiglio e suggerimento...

Phil 22-09-2005 13:41

una soluzione fai da te non è fattibile? tanto funzionano uguale...
comunque quello della askoll non è malaccio, lo uso nel mirabello e per 3 settimane un mesetto fa il suo lavoro giorno e notte, non è necessario chiuderla.
Quello della dennerle non l'ho mai provato, fiducia gliela darei, però presumo che il costo sia abbastanza alto.

ciauz
Phil

uffi 22-09-2005 14:00

quoto per la soluzione fai da te...su 30 litri conviene!

ale.com 22-09-2005 14:01

quoto e aggiungo: fallo andare 24/24h.

aggiungo anche una domanda: ti serve? considerate le piante in questione.. non darei per scontato miglioramenti notevoli..

4Angel 22-09-2005 14:16

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
aggiungo anche una domanda: ti serve? considerate le piante in questione.. non darei per scontato miglioramenti notevoli..

Anche secondo me la spesa non vale l'impresa, ma se proprio non vuoi farne a meno fattela da solo...

Daladd 22-09-2005 14:25

Era per lo più per la vallisneria e l'hygrophilla... Anubias e Crypto crescono bene anche senza... Comunque consigliate fatto in casa, allora se mi decido realizzerò la CO2 premium che c'è nel fai da te...

ale.com 22-09-2005 15:23

quali sono KH e GH della tua vasca? e' improbabile che quelle piante soffrano carenze da CO2.
da quanto tempo sono in vasca?
crescono lentamente ma sono in salute o hanno segni di marcescenze?

Daladd 22-09-2005 20:05

Kh 4, e Gh 12, sono in vasca da giugno, la vallisnaria cresce in altezza e non si propaga e l'Hygrophilla perde le foglie, ma cresce... La crypto ha foglie che marciscono....

ale.com 22-09-2005 20:19

IMHO il tuo problema e' dovuto a luce estremamente scarsa o fertilizzazione molto carente.
..o da temperature molto elevate.

La CO2 non te lo risolverebbe (anzi, con questi presupposti IMHO non sarebbe nemmeno di aiuto)

Daladd 22-09-2005 22:04

Molto probabilmente è il fertilizzante in quanto ho: Fondo Depot Mix e in acqua metto del dupla 24... Luce sono a quasi 0,60 watt/litro...

ale.com 23-09-2005 03:38

prova a cambiare linea (e comunque, limno a parte, il fertilizzante liquido a queste piante non serve granche': hai provato a controllare quanto se n'e' accumulato in vasca?)

4Angel 23-09-2005 10:19

Le crypto ciclicamente o in seguito a dei traumi (cambio di vasca, temperatura troppo elevata, cambi d'acqua massicci) perdono le foglie (la cosiddetta "marcescenza delle cryptocorine"), non togliere le radici, quando si riassesteranno ricresceranno anche le foglie. A me capita ogni estate. Per il resto segui i consigli di Ale.

ale.com 23-09-2005 11:34

infatti per questo ho citato la temperatura. ;-)
se il motivo fosse uno di quelli da te citati io penserei anche all'eventualita` di rasare la pianta a zero, dicono che sia un buon sistema per accelerare la ripresa.

"dicono" perche' a me le crypto non hanno mai dato di qeusti problemi, quindi non l'ho mai provato personalmente.

Daladd 23-09-2005 11:44

La temperatura adesso è costante a 24°

ale.com 23-09-2005 11:58

prova il sera florenette in pastiglie, io mi sono trovato abbastanza bene e non e` nemmeno carissimo (soprattutto nelle confezioni da 50).

Daladd 23-09-2005 12:02

Ok, ci provo, poi vi farò sapere...

Skotty81 23-09-2005 13:54

io nel mio 35L ho messo un impianto aquili con diffusore di 1cm di diametro ed elettrovalvola ruwal per chiusura notturna.
La bombola ha già 2 mesi ed è ancora carica perfetta.
Ho guppy e platy nella vaschetta e con la chiusura notturna mi trovo benissimo

ale.com 23-09-2005 15:31

beh.. mezzo chilo in 35 l dovrebbe durarti 6 mesi.. poi ovviamente dipende da un sacco di fattori.
che intendi con "la carica e' ancora perfetta"?

Skotty81 23-09-2005 18:55

intendo che la bombola non si è ancora scaricata.
Mi pareva di aver letto da qualcuno sopra che garantiva buona efficienza dell'impianto askoll per 1 mese emmezzo, ma forse ho confuso leggendo infretta.
Chiaro che debba durare almeno 6 mesi.
Ti dirò che nel 70L ho 500G installata da aprile e spara 40 bolle al minuto, chiusura notturna, e per ora continua ad erogare.

Donix 23-09-2005 19:06

Io ho l'impianto della Askol da diversi anni e non ho mai avuto problemi. Non ho riscontrato nessuna controindicazione nell'immissione di CO2 costantemente (in natura la CO2 c'è sempre: giorno e notte) le mie piante sono sempre cresciute bene......comunque penso che in 30 litri se ne possa anche fare a meno. :-))

ale.com 23-09-2005 21:03

in natura la CO2 c'e' sempre.. ma "raramente" alle concentrazione alla quale la spariamo noi in vasca..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries