AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   confusione acqua!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158898)

mery.jane 11-02-2009 20:04

confusione acqua!!!
 
c'è qualcuno di voi che ha avviato un acquario di pesci tropicali con acqua del rubinetto???
è indispensabile mettere acqua osmotica???
l'acqua del rubinetto ha ph 8 e non si può abbassare, è vero???

mery.jane 11-02-2009 20:04

confusione acqua!!!
 
c'è qualcuno di voi che ha avviato un acquario di pesci tropicali con acqua del rubinetto???
è indispensabile mettere acqua osmotica???
l'acqua del rubinetto ha ph 8 e non si può abbassare, è vero???

Buz 11-02-2009 20:07

Il ph si può sempre abbassare!!ci sono diversi modi naturali(sani e funzionali) o meno(lascia perdere..)....
Ma dipende da che pesci vuoi mettere....alcuni stanno bene in acqua dura!!
Dicci di più così ti aiutiamo!

Buz 11-02-2009 20:07

Il ph si può sempre abbassare!!ci sono diversi modi naturali(sani e funzionali) o meno(lascia perdere..)....
Ma dipende da che pesci vuoi mettere....alcuni stanno bene in acqua dura!!
Dicci di più così ti aiutiamo!

mery.jane 11-02-2009 20:13

ieri ho portato ha testare l'acqua in un megozio ma appena ha iniziato i test mi ha detto che se era di rubinetto era inutile continuare perchè troppo conducibilità e tanto ha ph 8 e il ph non si abbassa ma si può solo alzare....bo?
io vorrei metterci dei guppy, dei platy, dei molly....

mery.jane 11-02-2009 20:13

ieri ho portato ha testare l'acqua in un megozio ma appena ha iniziato i test mi ha detto che se era di rubinetto era inutile continuare perchè troppo conducibilità e tanto ha ph 8 e il ph non si abbassa ma si può solo alzare....bo?
io vorrei metterci dei guppy, dei platy, dei molly....

Buz 11-02-2009 20:39

Si può solo alzare!?Ma certo che si puà abbassare!Con la Co2 con la torba cn altri acidificanti naturali....prima si abbassa la durezza carbonatica kh che ha effetto tampone sul ph(se hai kh sopra 5 non riesci ad abbassare efficacemente il ph) poi abbassi il ph cn acidificanti vari...

Per i guppy cmq ci vuole un acqua dura...non so fino a che punto...cmq non dovresti abbassare moltissimo il ph...

Buz 11-02-2009 20:39

Si può solo alzare!?Ma certo che si puà abbassare!Con la Co2 con la torba cn altri acidificanti naturali....prima si abbassa la durezza carbonatica kh che ha effetto tampone sul ph(se hai kh sopra 5 non riesci ad abbassare efficacemente il ph) poi abbassi il ph cn acidificanti vari...

Per i guppy cmq ci vuole un acqua dura...non so fino a che punto...cmq non dovresti abbassare moltissimo il ph...

Buz 11-02-2009 20:43

Ah il kh (durezza carbonatica) si può abbassare utilizzando semplicemente acqua osmotica(RO), cioè mescoli acqua del rubinetto a acqua di RO e abbassi così la durezza...5 litri di rubinetto a 10kh e 5 litri di acqua osmotica a 5kh portano il kh a 7,5.....ok?

Buz 11-02-2009 20:43

Ah il kh (durezza carbonatica) si può abbassare utilizzando semplicemente acqua osmotica(RO), cioè mescoli acqua del rubinetto a acqua di RO e abbassi così la durezza...5 litri di rubinetto a 10kh e 5 litri di acqua osmotica a 5kh portano il kh a 7,5.....ok?

milly 11-02-2009 22:08

mery.jane, comunque anche un PH a 8 non è eccessivo per i poecilidi :-) fai così, misura anche KH e GH, poi ci aggiorniamo e vediamo cosa fare.

milly 11-02-2009 22:08

mery.jane, comunque anche un PH a 8 non è eccessivo per i poecilidi :-) fai così, misura anche KH e GH, poi ci aggiorniamo e vediamo cosa fare.

Gaspy 11-02-2009 22:37

Una mia amica, per fare i cambi d'acqua, ha sempre usato il rubinetto integrando con dei prodotti particolari. Io non lo consiglio però.

Cmq ci sono acque e acque, dipende dove vivi.

Gaspy 11-02-2009 22:37

Una mia amica, per fare i cambi d'acqua, ha sempre usato il rubinetto integrando con dei prodotti particolari. Io non lo consiglio però.

Cmq ci sono acque e acque, dipende dove vivi.

|GIAK| 11-02-2009 23:15

Gaspy, e perchè non lo consigli, e poi cosa non consigli? in base a cosa? cosi a priori non si può dire nulla! #24


mery.jane, per i pesci che hai citato, in genere l'acqua di rubinetto va bene quindi, come dice milly, fai gli altri test(kh e gh) e vediamo... inoltre, dice che la conducibilità è alta, ma l'ha misurata?? #24

cmq che acquario hai a disposizione? #24

ragazzi, compilate la descrizione dell'acquario in profilo! ;-)

|GIAK| 11-02-2009 23:15

Gaspy, e perchè non lo consigli, e poi cosa non consigli? in base a cosa? cosi a priori non si può dire nulla! #24


mery.jane, per i pesci che hai citato, in genere l'acqua di rubinetto va bene quindi, come dice milly, fai gli altri test(kh e gh) e vediamo... inoltre, dice che la conducibilità è alta, ma l'ha misurata?? #24

cmq che acquario hai a disposizione? #24

ragazzi, compilate la descrizione dell'acquario in profilo! ;-)

mery.jane 16-02-2009 00:06

Misurato:
kh 8°
GH 22°
PH 8
NO2 0,2mg/l
....che dite?non posso mettere i pesci vero? inoltre oggi ho notato che si son formate alghe sul fondo e un pò al vetro...

mery.jane 16-02-2009 00:06

Misurato:
kh 8°
GH 22°
PH 8
NO2 0,2mg/l
....che dite?non posso mettere i pesci vero? inoltre oggi ho notato che si son formate alghe sul fondo e un pò al vetro...

tu154 16-02-2009 00:14

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da mery.jane
Misurato:
kh 8°
GH 22°
PH 8
NO2 0,2mg/l
....che dite?non posso mettere i pesci vero? inoltre oggi ho notato che si son formate alghe sul fondo e un pò al vetro...

Certo che puoi mettere pesci, a vasca matura, comunque per sicurezza fai un cambio parziale di sola Osmotica, togli 9 litri dall'acquario e ne metti 9 di solo Osmotica, i tuoi valori dovrebbere essere questi (A cambio effettuato)
PH: 8
KH: 7
GH 20
Se fai un 3-4 cambi nel tempo di solo Osmotica dovresti arrivare a questo:
PH: 8 (Forse meno)
KH: 5
GH: 15

tu154 16-02-2009 00:14

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da mery.jane
Misurato:
kh 8°
GH 22°
PH 8
NO2 0,2mg/l
....che dite?non posso mettere i pesci vero? inoltre oggi ho notato che si son formate alghe sul fondo e un pò al vetro...

Certo che puoi mettere pesci, a vasca matura, comunque per sicurezza fai un cambio parziale di sola Osmotica, togli 9 litri dall'acquario e ne metti 9 di solo Osmotica, i tuoi valori dovrebbere essere questi (A cambio effettuato)
PH: 8
KH: 7
GH 20
Se fai un 3-4 cambi nel tempo di solo Osmotica dovresti arrivare a questo:
PH: 8 (Forse meno)
KH: 5
GH: 15

mery.jane 16-02-2009 00:23

Quindi mi consigli di cambiare 9 litri con acqua osmotica e poi ci metto i pesci magari il giorno dopo?penso che ora la vasca sia matura,l'ho avviata il 20 gennaio....giusto?

mery.jane 16-02-2009 00:23

Quindi mi consigli di cambiare 9 litri con acqua osmotica e poi ci metto i pesci magari il giorno dopo?penso che ora la vasca sia matura,l'ho avviata il 20 gennaio....giusto?

St_eM 16-02-2009 00:40

mery.jane, se hai avviato la vasca il 20 gennaio potrebbe essere ancora presto, meglio non avere fretta, hai avuto il picco di no2? Cosa ti fa pensare che la vasca sia matura? A distanza di 3 settimane lo 0,2 che misuri potrebbe essere la coda del picco ma se fosse invece l'inizio? A che temperatura hai tenuto la vasca in questo periodo? Se misuri anche i no3 si può capire meglio. Comunque sia i pesci li dovresti inserire pochi per volta e solo dopo che i no2 sono scesi a zero. Anche i cambi comincerei a farli da allora.

St_eM 16-02-2009 00:40

mery.jane, se hai avviato la vasca il 20 gennaio potrebbe essere ancora presto, meglio non avere fretta, hai avuto il picco di no2? Cosa ti fa pensare che la vasca sia matura? A distanza di 3 settimane lo 0,2 che misuri potrebbe essere la coda del picco ma se fosse invece l'inizio? A che temperatura hai tenuto la vasca in questo periodo? Se misuri anche i no3 si può capire meglio. Comunque sia i pesci li dovresti inserire pochi per volta e solo dopo che i no2 sono scesi a zero. Anche i cambi comincerei a farli da allora.

mery.jane 16-02-2009 00:49

Grazie ST_eM, la temperatura è 26°...allora in questi gionri continuo a misurare la NO2 e misuro anche la NO3 e solo dopo faccio i cambi d' acqua magari...

mery.jane 16-02-2009 00:49

Grazie ST_eM, la temperatura è 26°...allora in questi gionri continuo a misurare la NO2 e misuro anche la NO3 e solo dopo faccio i cambi d' acqua magari...

|GIAK| 16-02-2009 19:35

mery.jane, continua a monitorare gli no2 come ti è stato detto, quando tornano a zero, aspetta circa una settimana, poi rifai i test, se serve cambi acqua e cominci lentametne ad introdurre i pesci in piccoli gruppi, parti da quelli che inquinano meno... ;-) ;-)

|GIAK| 16-02-2009 19:35

mery.jane, continua a monitorare gli no2 come ti è stato detto, quando tornano a zero, aspetta circa una settimana, poi rifai i test, se serve cambi acqua e cominci lentametne ad introdurre i pesci in piccoli gruppi, parti da quelli che inquinano meno... ;-) ;-)

tu154 16-02-2009 22:58

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da mery.jane
Quindi mi consigli di cambiare 9 litri con acqua osmotica e poi ci metto i pesci magari il giorno dopo?penso che ora la vasca sia matura,l'ho avviata il 20 gennaio....giusto?

No, come ti hanno già detto, aspetta almeno un'altra settimana, diciamo che per il 21 di questo mese fai un cambio di solo Osmotica (Dopo che hai controllato i valori), poi aspetti un'altra settimana, e intanto controlli i valori e il 28 fai un'altro cambio di solo Osmotica, dovresti raggiungere questi valori (In teoria) KH 6.5 e GH a 18 poi, anche il giorno dopo, puoi iniziare a mettere i pesci, ma solo a piccoli gruppi, non tutti assieme.

tu154 16-02-2009 22:58

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da mery.jane
Quindi mi consigli di cambiare 9 litri con acqua osmotica e poi ci metto i pesci magari il giorno dopo?penso che ora la vasca sia matura,l'ho avviata il 20 gennaio....giusto?

No, come ti hanno già detto, aspetta almeno un'altra settimana, diciamo che per il 21 di questo mese fai un cambio di solo Osmotica (Dopo che hai controllato i valori), poi aspetti un'altra settimana, e intanto controlli i valori e il 28 fai un'altro cambio di solo Osmotica, dovresti raggiungere questi valori (In teoria) KH 6.5 e GH a 18 poi, anche il giorno dopo, puoi iniziare a mettere i pesci, ma solo a piccoli gruppi, non tutti assieme.

mery.jane 20-02-2009 19:32

Ho portato a testare l'acqua ed ecco i risultati:
PH 7,8
KH 11,5
GH 14,5
NO2 1 mg/l
NO3 50 mg/l
PO4 assenti
(credo quindi di avere ora il picco degli no2...)
mi hanno detto di aspettare e mettere un pò di denitrol nel filtro...si abbasseranno vero???
inoltre ho notato che nella vasca, vicino al filtro, ci sono dei piccolissimi animaletti bianchi,sembrano farfalline che "saltano", le avete mai viste? cosa sono???è normale???

mery.jane 20-02-2009 19:32

Ho portato a testare l'acqua ed ecco i risultati:
PH 7,8
KH 11,5
GH 14,5
NO2 1 mg/l
NO3 50 mg/l
PO4 assenti
(credo quindi di avere ora il picco degli no2...)
mi hanno detto di aspettare e mettere un pò di denitrol nel filtro...si abbasseranno vero???
inoltre ho notato che nella vasca, vicino al filtro, ci sono dei piccolissimi animaletti bianchi,sembrano farfalline che "saltano", le avete mai viste? cosa sono???è normale???

milly 20-02-2009 20:06

i valori vanno benissimo per tutti i poecilidi, per i nitriti invece devi solo avere ancora un pò di pazienza, non aggiungere niente per abbassarli, dato che non ci sono ancora i pesci non è una situazione di emergenza, scenderanno presto :-)
appena torneranno a zero misura anche i nitrati, se saranno superiori a 15 mg/l fai il primo cambio parziale, altrimenti lo puoi fare qualche giorno dopo aver introdotto i primi ospiti.
Sull'acqua da utilizzare per il cambio e anche per i successivi, dipende dalle specie che sceglierai. Come dicevo, se ti orienti sui poecilidi puoi usare la stessa acqua utilizzata per il riempimento, cioè di rubinetto depositata 24 ore o biocondizionata, se hai altre preferenze parliamone :-))

milly 20-02-2009 20:06

i valori vanno benissimo per tutti i poecilidi, per i nitriti invece devi solo avere ancora un pò di pazienza, non aggiungere niente per abbassarli, dato che non ci sono ancora i pesci non è una situazione di emergenza, scenderanno presto :-)
appena torneranno a zero misura anche i nitrati, se saranno superiori a 15 mg/l fai il primo cambio parziale, altrimenti lo puoi fare qualche giorno dopo aver introdotto i primi ospiti.
Sull'acqua da utilizzare per il cambio e anche per i successivi, dipende dalle specie che sceglierai. Come dicevo, se ti orienti sui poecilidi puoi usare la stessa acqua utilizzata per il riempimento, cioè di rubinetto depositata 24 ore o biocondizionata, se hai altre preferenze parliamone :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12780 seconds with 13 queries